09.01.2015 Views

cagliari - Sardegna - Mare Nostrum

cagliari - Sardegna - Mare Nostrum

cagliari - Sardegna - Mare Nostrum

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

sped. abb. post. 45% - art. 2 comma 20/b legge 662/96 filiale diSassari<br />

www.marenostrum.it<br />

ANNO I N.6<br />

<strong>Mare</strong> nostrum L’Appuntamento,<br />

supplemento di <strong>Mare</strong> nostrum<br />

<strong>Sardegna</strong> Turismo, Registrazione<br />

Tribunale di Sassari n°360<br />

del 10 marzo 1999<br />

<strong>Mare</strong> nostrum editrice srl<br />

€ 1<br />

MARE NOSTRUM ®<br />

L'APPUNTAMENTO<br />

MENSILE<br />

NOVEMBRE<br />

Segnala un appuntamento a:<br />

<strong>Mare</strong> nostrum editrice srl<br />

fax 079 295570<br />

mail: info@marenostrum.it<br />

web: www.marenostrum.it<br />

n. verde: 800 181414<br />

2007<br />

Mensile di appuntamenti e tempo libero in <strong>Sardegna</strong> - Monthly magazine for free time and events in Sardinia<br />

• • • • • •<br />

cinema teatro • cultura territorio • ambiente sport • feste sagre fiere • mostre convegni • musica concerti<br />

NOVEMBRE<br />

1<br />

GIOVEDI’<br />

•cinema teatro<br />

CAGLIARI<br />

25° FESTIVAL INTERNA-<br />

ZIONALE NUOVA DANZA<br />

Un’edizione del Festival dedicata<br />

all’Africa e al rapporto tra<br />

questo immenso continente e<br />

l’Occidente. Novembre si apre<br />

con lo spettacolo di Francesca<br />

Selva dal titolo: "Ferita".<br />

Ore 21,00.<br />

Dove: Teatro Comunale Auditorium<br />

(Piazza Dettori)<br />

Biglietti: 10 euro; riduzioni di<br />

legge 7 euro; convenzioni carta<br />

senior e giovani 5 euro; abbonamenti<br />

9 spettacoli 40<br />

euro. Info e prevendite: Asmed<br />

via Machiavelli, 10<br />

tel. 070/8801091<br />

www.asmed.it info@asmed.it<br />

•feste sagre fiere<br />

PORTO ROTONDO<br />

SAGRA DEL CALAMARO<br />

La sagra prevede la frittura di<br />

5 quintali di calamari, 150<br />

chili di salsicce e 200 chili di<br />

formaggio.<br />

La serata si conclude nella suggestiva<br />

piazzetta San Marco<br />

con canti e balli di fisarmonicisti<br />

e cantanti locali.<br />

Durante la settimana i ristoranti<br />

locali, propongono un<br />

menù a base di calamari con<br />

prezzo fisso. (antipasto, un primo,<br />

un secondo). (www.olbiaturismo.it)<br />

•musica concerti<br />

SASSARI<br />

LIVE METAL<br />

Alle ore 21.30 concerto live del<br />

gruppo bolognese di death metal:<br />

Egomass in Lacerator.<br />

Ingresso: sottoscrizone 2 euro.<br />

Dove: Circolo Arci Aggabachela,<br />

via Diaz 22/A<br />

Info: 339.3400769. www.myspace.com/aggabachela;<br />

www.aggabachela.com<br />

CAGLIARI<br />

XIV° FESTIVAL INTERNA-<br />

ZIONALE D’ORGANO<br />

Ultimo concerto del festival<br />

con: Elisa Fenner, soprano<br />

(Germania) – Enrico Pasini,<br />

organo (Italia); I Solisti del<br />

Teatro Lirico di Cagliari (Italia)<br />

e con la partecipazione<br />

straordinaria di “Cuncurdia a<br />

launeddas” (Italia). Direttore<br />

Gianfranco Meloni. Direttore<br />

artistico Maestro Enrico Pasini<br />

Dove: Chiesa di Santa Rosalia,<br />

Via Torino. Ore 11.30.<br />

Ingresso gratuito.<br />

LIVE AL DONEGAL<br />

In concerto al Donegal i "Furto<br />

Organizzato".<br />

Info: Via Caprera,<br />

tel. 070 654777<br />

SERRAMANNA<br />

CONCERTO<br />

Al Giardino della Memoria, stasera<br />

suona "Alberto Sanna".<br />

Ore 16,00.<br />

NOVEMBRE<br />

2<br />

QUARTU SANT'ELENA<br />

CANTI DELLE DONNE SARDE<br />

Alle ore 21.00 spettacolo musicale<br />

dal titolo: "Canti delle<br />

donne sarde" per la regia: di<br />

Gianfranco Angei; Compagnia/Produzione:<br />

Teatro Actores<br />

Alidos. Cast: Valeria Pilia,<br />

Manuela Sanna, Valeria Parisi,<br />

Elisa Marongiu, Virginia Viviano,<br />

Orlando Mascia<br />

Dove: Teatro di viale Colombo,<br />

59. Info: tel. 070 828331<br />

actores.alidos@tiscali.it<br />

NUORO<br />

VENERDI’<br />

•cinema teatro<br />

MISTERI GAUDIOSI<br />

Alle ore 21.00, per la la stagione<br />

teatrale 2007 va in scena:<br />

"Misteri Gaudiosi". Con<br />

Giancarlo Biffi e Giancarlo Demontis.<br />

Regia: Mauro Mou e<br />

Silvestro Ziccardi .<br />

Dove: Teatro Eliseo<br />

Biglietti: spettacoli singoli<br />

euro 8,00; abbonamenti e pacchetti<br />

speciali disponibili.<br />

Info: tel. 070/5688072<br />

070/565507<br />

cdt@cadadieteatro.it<br />

CAGLIARI<br />

AUTUNNO DANZA<br />

Spettacolo di danza: "Un chilo<br />

di mele basterà".<br />

Coreografia e interpretazione:<br />

Marta Bevilacqua, Luca Zampar.<br />

Ore 21,00<br />

Biglietti: euro 6,00; ridotto<br />

euro 3 (carta giovani e senior)<br />

Dove: Teatro Auditorium Comunale,<br />

Piazza Dettori<br />

Info: Spaziodanza, via Koch 7<br />

tel. 070/505419<br />

IMPERIUM<br />

"IMPERIUM"è il nuovo spettacolo<br />

de La Fura dels Baus<br />

(gruppo teatrale catalano), in<br />

prima assoluta.<br />

Dove: Fiera Campionaria.<br />

Padiglione E di via Diaz, ore<br />

21.00.<br />

Biglietti: 40 euro + diritti pre-<br />

Cagliari<br />

dal 15/11/07<br />

al 18/11/07<br />

vendita. In replica domani.<br />

Scheda:<br />

Strutturato in cinque scene,<br />

"Imperium", mentre analizza<br />

modelli di dominazione come<br />

forma base delle relazioni<br />

umane, invita a riflettere sui<br />

valori della diversità e sui rischi<br />

della standardizzazione.<br />

Ma soprattutto spinge lo spettatore<br />

ad una presa di coscienza<br />

emotiva, fisica e mentale.<br />

Info: BoxOffice, viale Regina<br />

Margherita 43<br />

http://www.boxofficesardegna.it<br />

info@boxofficesardegna.it<br />

cdt@cadadieteatro.it<br />

•cultura territorio<br />

BARBAGIA<br />

CORTES APERTAS<br />

Questo fine settimana aprono<br />

le Cortes di Desulo (La montagna<br />

produce) e Mamoiada<br />

(Sas Tappas in Mamujada).<br />

Per il programma completo:<br />

www.marenostrum.it<br />

www.nu.camcom.it<br />

•mostre convegni<br />

CAGLIARI<br />

MARINELLA GUATTERINI<br />

PRESENTA CENDRILLON<br />

Il Balletto di Sergej Prokofiev:<br />

"Cendrillon" viene presentata<br />

alle 17, nel foyer di platea del<br />

Teatro Lirico.<br />

A cura della critica di danza e<br />

giornalista Marinella Guatterini<br />

Dove: al Teatro Lirico di Cagliari.<br />

Via Sant'Alenixedda<br />

L'ingresso libero.<br />

•musica concerti<br />

SELARGIUS<br />

SIKITIKIS IN TOUR<br />

La band rock progressive dei<br />

Sikitikis inaugura la prima<br />

data del tour per la presentazione<br />

del nuovo album alle<br />

22.00 sul palco del Titty Twister.<br />

Ingresso 5 euro.<br />

Circolo privato Via Sant'Anna<br />

50 Fronte bivio di Sinnai- Selargius-<br />

Cagliari<br />

info: www.myspace.com/tittytwistercasteddu<br />

NOVEMBRE<br />

3<br />

•cinema teatro<br />

PAULILATINO<br />

FESTIVAL INTERNAZIONA-<br />

LE DI DANZA<br />

Alle ore 21,00 spettacolo di<br />

danza della Compagnia Estemporada<br />

con: "Trance".<br />

Coreografia: Livia Lepri<br />

Musiche: AA.VV.;<br />

Costumi: Massimo Congiatta;<br />

Luci: Titti Sisto. Assistente alla<br />

coreografia: Claudia Luzzu;<br />

Danzatori: Compagnia Danza<br />

Estemporada.<br />

Dove: Teatro Grazia Deledda.<br />

Biglietti: 10 euro<br />

Info e prevendite: Asmed via<br />

Machiavelli, 10<br />

tel. 070/8801091<br />

www.asmed.it info@asmed.it<br />

PORTO TORRES<br />

ETNIA E TEATRALITÀ<br />

La Compagnia l'Effimero Meraviglioso<br />

presenta, sul palco del<br />

Teatro Comunale di Porto<br />

Torres alle 21.00, lo spettacolo:<br />

"Piccola Parigi" di Nino<br />

Nonnis.<br />

Info: tel./fax 079 200267<br />

PIRRI<br />

III a<br />

SABATO<br />

SARDEGNA DEI TEATRI<br />

Alle ore 21.00, per la la stagione<br />

teatrale 2007 va in scena:<br />

"Misteri Gaudiosi".<br />

EDIZIONE<br />

EUROPEAN JAZZ EXPÒ 07<br />

La <strong>Sardegna</strong> a novembre, offre<br />

un gran repertorio di appuntamenti<br />

culturali con la ripresa, a<br />

pieno ritmo, della stagione di<br />

prosa teatrale 2007/2008 e la<br />

stagione lirica, di balletto e<br />

concertistica.<br />

Ma la scena, dal 15 al 18 novembre,<br />

è dominata dal nuovo<br />

grande evento musicale dell'anno<br />

arrivato alla sua 3° edizione:<br />

l’"European Jazz<br />

Expò-International Talent<br />

Showcase", abbinato alla 25 a<br />

edizione del festival Internazionale<br />

Jazz in <strong>Sardegna</strong>.<br />

Alla Fiera di Cagliari sono stati<br />

allestiti 8 palchi per un totale di<br />

70 concerti e 400 artisti coinvolti.<br />

Molti i nomi del panorama<br />

musicale che conta: da<br />

Rava e Bollani a Bobo Rondelli;<br />

da Ray Gelato a Randy Weston.<br />

I nostri talenti locali<br />

come Elena Ledda e Gavino<br />

Murgia, o Paolo Carrus e i Nasodoble<br />

solo per citarne alcuni,<br />

impegnati in produzioni originali<br />

indipendenti.<br />

Tanti gli eventi collaterali: seminari,<br />

convegni, incontri, conferenze<br />

stampa con gli artisti, i<br />

media, attività espositive, proiezioni,<br />

presentazioni di libri e<br />

dischi, merchandising, showcases<br />

di case discografiche,<br />

rassegne video, mostre fotografiche<br />

e diverse performance,<br />

video e seminari.<br />

Biglietti: Abbonamento 4 serate<br />

euro 40.00; ridotto euro<br />

30.00; giornaliero: intero euro<br />

Dove: Teatro La Vetreria,<br />

via Italia, 67<br />

Biglietti: spettacoli singoli<br />

euro 8,00; abbonamenti e pacchetti<br />

speciali disponibili.<br />

Info: tel. 070/5688072<br />

070/565507<br />

cdt@cadadieteatro.it<br />

CAGLIARI<br />

TEATRO<br />

Alle 21.00 lo spettacolo del<br />

Crogiuolo: "Blood Boom Break",<br />

perversa vitalità nel dopoguerra<br />

italiano di e con Mario<br />

Faticoni. Alla fisarmonica Antonello<br />

Carta; scene e costumi<br />

Marco Nateri; direzione musicale<br />

Giuseppe Baldino; luci Basilio<br />

Scalas.<br />

Dove: Teatro S. Eulalia, vico<br />

Collegio, 2<br />

Biglietti: intero euro 6,00<br />

ridotto euro 3,00;<br />

Ingresso con tessera associativa<br />

gratuita.<br />

(Per le repliche verificare la sezione<br />

se non oggi domani.)<br />

•cultura territorio<br />

CAGLIARI<br />

IV EDIZIONE DEL FORUM<br />

NAZIONALE DEL LIBRO<br />

Gli spazi della lettura è il titolo<br />

dato all'edizione 2007.<br />

Tantissimi esponenti di varie<br />

categorie professionali ed istituzionali<br />

parleranno di argomenti<br />

sulla forma delle città.<br />

15.00; ridotto euro 10.00.<br />

Circuito Green ticket<br />

Info: Sarcoline, via Sulis 41<br />

tel. 070.684275; contact center<br />

800 881188<br />

Tra gli ospiti:<br />

Vittorio Gregotti, Edoardo Salzano,<br />

Remo Bodei,Tullio Gregory,<br />

Ermanno Olmi, Gianfranco<br />

Cabiddu, Enrico Ghezzi,<br />

Francesco Erbani, Stefano Salis,<br />

Marino Sinibaldi, Gherardo<br />

Colombo, Gian Arturo Ferrari,<br />

Gino Roncaglia.<br />

Si prosegue il 4 mattina con<br />

gli interventi di Leonardo Domenici,<br />

Giuseppe Fioroni, Francesco<br />

Rutelli, Renato Soru, Nichi<br />

Vendola.<br />

Dove: Ex Manifattura Tabacchi,<br />

viale Regina Margherita.<br />

•mostre convegni<br />

ALGHERO<br />

MOSTRA DI ANTICHI GRANI<br />

Chiude oggi la mostra di Rosari<br />

provenienti da tutto il mondo<br />

appartenenti alla collezione<br />

privata di Costantina Ezzis.<br />

Dove: Museo diocesiano di<br />

arte sacra, p.zza Duomo, 1<br />

angolo via Maiorca<br />

Orari: 10.00-12.30; 16-20<br />

Info: tel. 079/9733041<br />

tel. 335/5726929<br />

www.algheromuseo.it<br />

•musica concerti<br />

TORTOLI'<br />

(Photo by Micha Kirshner, Tel Aviv)<br />

FESTIVAL DI TEATRO E MU-<br />

SICA<br />

Ore 21 "Sante & Sciamane"<br />

recital di canzoni e testi poetici<br />

antichi e contemporanei.<br />

Scelti o scritti da Clara Murtas,<br />

tratti dalla letteratura o dalla<br />

tradizione.<br />

Dove: Teatro San Francesco<br />

Biglietti: Intero 6 euro; ridotto<br />

5 euro; proiezioni 4 euro;<br />

bambini 3 euro;<br />

Disabili e accompagnatori e<br />

extracomunitari : ingresso gratuito<br />

(fino ad esaurimento posti<br />

a sedere).<br />

Metà degli incassi saranno devoluti<br />

in beneficenza a Emergency<br />

di Gino Strada.<br />

Info: Anfiteatro Sud<br />

tel. 333/5757486<br />

www.anfiteatrosud.com


www.marenostrum.it<br />

NOVEMBRE<br />

2007<br />

MARE NOSTRUM<br />

L'APPUNTAMENTO<br />

®<br />

MENSILE<br />

pagina<br />

•<br />

2<br />

CAGLIARI<br />

STAGIONE CONCERTISTICA<br />

Al piano, il musicista Arcadi<br />

Volodos.<br />

Quando: ore 19,00. Turno B.<br />

Dove: Teatro Lirico, via Alenixedda.<br />

Info e Biglietti:<br />

tel. 070 4082230<br />

biglietteria@teatroliricodi<strong>cagliari</strong>.it<br />

Orari: martedì-venerdì, ore 8-<br />

14, 18-20; sabato, ore 8-14<br />

e nell’ora precedente lo spettacolo.<br />

Chiusura la domenica, il<br />

lunedì e i giorni festivi.<br />

DUETTO MUSICALE<br />

Alle 20.30 concerto del duo<br />

R.Serra al pianoforte e F.Mureddu<br />

al violoncello.<br />

Dove: Teatro Club via Roma,<br />

257. Info: tel. 070/663328<br />

Biglietti: 5,00 euro; riduzioni per<br />

giovani ed anziani 3,50 euro<br />

SELARGIUS<br />

LIVE AL TITTY<br />

Ore 22.00, concerto dei gruppi<br />

Morphia Drops+ Bavarja<br />

+Anal Firing Pin Strikers.<br />

Dove: Circolo Titty Twister, SS<br />

554 bivio per Sinnai<br />

Info: tel. 348 4065095;<br />

www.myspace.com/tittytwistercasteddu<br />

QUARTU SANT'ELENA<br />

LIV'N'DISCO<br />

Dalle 23 inizia la prima trance<br />

live dove i NonSoulFunky.<br />

Quando: ogni sabato dalle ore<br />

23,00<br />

Dove: Fbi Club, via Brigata<br />

Sassari<br />

Info: tel. 360 620158<br />

3471850445; 3466311289<br />

SASSARI<br />

LIVE MUSIC<br />

Al Jammy Club di Sassari<br />

concerto dei: "Fiftyniners"<br />

Info: v.le Porto Torres, 5<br />

tel. 347 5928743<br />

ANTIQUARIATO<br />

PORTO TORRES<br />

MERCATINO<br />

Nella piazzetta Scogliolungo<br />

viene allestito il mercatino<br />

dell'antiquariato.<br />

Ogni domenica.<br />

NOVEMBRE<br />

4<br />

DOMENICA<br />

• ambiente sport<br />

SARDEGNA<br />

SA DIE ‘E SU NURAGHE<br />

La Kena Lakanas organizza la<br />

3° edizione di Sa Die ‘e Su<br />

Nuraghe 2007 appuntamento<br />

annuale itinerante avente lo<br />

scopo di promuovere la conoscenza<br />

di significativi, spesso<br />

poco noti, siti archeologici in<br />

stato di completo abbandono.<br />

Dove: Orgosolo<br />

Per l'intero programma e ulteriori<br />

informazioni:<br />

cell. 340-5898501 e/o<br />

graziano.dore@tiscali.it<br />

•cinema teatro<br />

SERRENTI<br />

SARDEGNA TEATRI<br />

Alle ore 21.00, per la la stagione<br />

teatrale 2007 va in scena:<br />

"Misteri Gaudiosi".<br />

Dove: Teatro Comunale<br />

Biglietti: spettacoli singoli 8,00<br />

euro.<br />

Info: tel. 070/5688072<br />

070/565507<br />

SAN SPERATE<br />

LA SARDEGNA DEI TEATRI<br />

Stasera alle ore 19,00 la Compagnia<br />

La Maschera presenta<br />

lo spettacolo: "Il vecchio della<br />

montagna".<br />

Dove: Teatro La Maschera<br />

Biglietti: spettacoli singoli euro<br />

8,00. Info: 070/9600418<br />

la.maschera@tiscali.it<br />

www.lamaschera.com<br />

•musica concerti<br />

QUARTU SANT'ELENA<br />

IMPROVVISAZIONE MUSI-<br />

CALE<br />

La scuola di canto moderno e<br />

musica moderna Voice Power<br />

presenta: "Corso speciale di<br />

improvvisazione musicale",<br />

a cura di Marco Cossu, chitarrista<br />

jazz.<br />

Info: tel. 349/8396483<br />

(Mauro)<br />

voicepower@hotmail.it<br />

www.voicepower.it<br />

Dove: via G.B Vico 80<br />

CAGLIARI<br />

FESTIVAL SPAZIOMUSICA<br />

Doppio appuntamento con il<br />

Festival SpazioMusica.<br />

Alle ore 10,00, al Conservatorio<br />

Statale si terrà l'incontro<br />

con M.Fois e F.Festa. Presentazione<br />

a cura di Sgualdini.<br />

Alle 21,00, alla Cripta di San<br />

Domenico: "Ribellarsi è<br />

giusto", testo di Marcello Fois,<br />

musiche di F. Festa e Kenkichi<br />

Sakai.<br />

Voce recitante: Michele Cosentini;<br />

Ensemble AEDON.<br />

www.festivalspaziomusica.it<br />

QUARTETTO CASTELLO<br />

Al Teatro Club quartetto musicale<br />

con: Alessio Devita e<br />

Luigi Zucca ai violini; Giulia<br />

Dessy alla viola e Luca Pischedda<br />

al violoncello. Ore<br />

18,30. Dove: via Roma, 257<br />

Info: tel. 070/663328<br />

Biglietti: euro 5,00; riduzioni<br />

euro 3,50.<br />

NOVEMBRE<br />

5<br />

•cultura territorio<br />

CAGLIARI<br />

GLI AMICI DEL LIBRO<br />

Per le serate dedicate alla narrativa<br />

e alla saggistica Pillonca,<br />

Floris e Deidda discuteranno<br />

su: "La montagna della<br />

luce" di Michele Congias.<br />

Dove: Centro Comunale d'Arte<br />

e Cultura Exmà, via San Lucifero<br />

71<br />

Orario (invernale): dal martedì<br />

alla domenica dalle 9 alle 13 e<br />

dalle 16 alle 20<br />

A cura dell''Associazione Amici<br />

del Libro tel. 070.654610<br />

•musica concerti<br />

SASSARI<br />

LUNEDI’<br />

CONCERTO RECITATO<br />

Ribellarsi è giusto, testo di<br />

Marcello Fois, musiche di F. Festa<br />

e Kenkichi Sakai.<br />

Dove: Teatro Civico, ore 21<br />

Info: tel. 39 079 235254<br />

CAGLIARI<br />

MUSICA PER L'EUROPA<br />

La grandeur e sobrietà della<br />

musica francese sono oggetto<br />

di una serie di incontri.<br />

Alle 18,00 con ingresso gratuito<br />

si tiene la conferenza concerto:<br />

"Pittura sonora nella<br />

musica cembalista francese.<br />

Clavicen pour Versailles".<br />

Clavicenbalista Fernando<br />

De Luca.<br />

Dove: Aula Magna Conservatorio<br />

Statale di Musica, piazza<br />

Porrino, 1<br />

Info: tel. 070/49.31.18<br />

NOVEMBRE<br />

6<br />

MARTEDI’<br />

•cinema teatro<br />

CAGLIARI<br />

CENDRILLON DI PROKO-<br />

FIEV<br />

Il Ballet de l’Opéra de Lyon si<br />

esibisce in Cendrillon di Prokofiev.<br />

Balletto in tre atti su libretto<br />

di Nikolai Volkov, ispirato<br />

alla fiaba di Charles Perrault,<br />

musica di Sergej Prokofiev<br />

e brani musicali aggiuntivi<br />

di Jean Schwartz. L’Orchestra<br />

del Teatro Lirico è diretta da<br />

Mikhail Agrest<br />

Dove: Teatro Lirico di Cagliarivia<br />

Sant'Alenixedda<br />

Quando: ore 20.30 per la prima<br />

esecuzione.<br />

Biglietti: tel. 070/4082230-<br />

4082249<br />

(vedi box a pag. 8)<br />

NOVEMBRE<br />

8<br />

GIOVEDI’<br />

•cinema teatro<br />

CARBONIA<br />

STAGIONE TEATRALE 2007<br />

Alle ore 21.00, per la la stagione<br />

teatrale 2007 va in scena:<br />

"Storie di scorie"di Ulderico<br />

Pesce.<br />

Dove: Teatro Centrale<br />

Biglietti: spettacoli singoli euro<br />

8,00; abbonamenti e pacchetti<br />

speciali disponibili.<br />

Info: tel 070/5688072<br />

070/565507<br />

cdt@cadadieteatro.it<br />

•cultura territorio<br />

CAGLIARI<br />

INCONTRO ALL'EXMÀ<br />

Gli Amici del Libro presentano:<br />

Francesco Cesare Casula in:<br />

"Il Regno di <strong>Sardegna</strong> nel<br />

150° anniversario dell'Unità<br />

d'Italia.”<br />

Dove: Centro Comunale d'Arte<br />

e Cultura Exmà, via San Lucifero<br />

71<br />

Info: Tel./ fax 39 070 666399<br />

exma@camuweb.it<br />

A cura dell''Associazione Amici<br />

del Libro tel. 070.654610<br />

NOVEMBRE<br />

9<br />

VENERDI’<br />

•cinema teatro<br />

TORTOLI’<br />

FESTIVAL DI TEATRO E MU-<br />

SICA<br />

Ore 21 Guerra e dintorni –<br />

antiche storie d’Ogliastra,<br />

spettacolo con cui Susanna<br />

Mameli porta in scena, con l’interpretazione<br />

di Rita Atzeri, la<br />

Seconda Guerra Mondiale vissuta<br />

dal punto di vista di un<br />

piccolo centro dell’entroterra<br />

sardo, una squarcio di realtà<br />

fuori dal tempo e al di là dalla<br />

storia ufficiale.<br />

Dove: Teatro San Francesco<br />

Biglietti: Intero 6 euro; ridotto<br />

5 euro. Metà degli incassi saranno<br />

devoluti in beneficenza a<br />

Emergency di Gino Strada.<br />

Info: Anfiteatro Sud<br />

tel. 333/5757486<br />

www.anfiteatrosud.com<br />

NUORO<br />

LA SARDEGNA DEI TEATRI<br />

Alle ore 21.00, per la la stagione<br />

teatrale 2007 va in scena:<br />

"Fiato sul collo"di Ulderico<br />

Pesce.<br />

Dove: Teatro Eliseo<br />

Biglietti: spettacoli singoli euro<br />

8,00; abbonamenti e pacchetti<br />

speciali disponibili.<br />

Info: tel. 070/5688072<br />

070/565507<br />

CAGLIARI<br />

DANZA<br />

Spettacolo di danza: "Hell...<br />

Yeah". Tre scene sulla fisionomia<br />

della vanità di Enzo Cosimi.<br />

Regia, coreografia, scena,<br />

costumi, video: Enzo Cosimi;<br />

Fonte: Qoèlet (Ecclesiaste).<br />

Ore 21,00. Biglietti: euro 6,00;<br />

ridotto euro 3 (carta giovani e<br />

senior)<br />

Dove: Teatro Auditorium Comunale,<br />

Piazza Dettori<br />

Info: Spaziodanza, via Koch 7<br />

tel. 070/505419<br />

•mostre convegni<br />

CAGLIARI<br />

CONFERENZA SULLA MUSI-<br />

CA FRANCESE<br />

Alle 18,00 conferenza dal titolo:<br />

"Il mito di Parigi tra arte<br />

e musica". Relatore Franco<br />

Masala. Ingresso gratuito.<br />

Dove: Aula Magna Conservatorio<br />

Statale di Musica piazza<br />

Porrino, 1<br />

Info: tel. 070/49.31.18<br />

•musica concerti<br />

SASSARI<br />

MUSICA LIVE<br />

Alle ore 22,30 al Bar Vittorio<br />

Emanuele live dei DDruff'n'-<br />

blues/band-<br />

Dove: Piazza Italia.<br />

•cultura territorio<br />

OZIERI<br />

AUTUNNO PIOVONO LIBRI<br />

Continuano gli appuntamenti<br />

con i luoghi della lettura.<br />

Nel centro culturale San<br />

Francesco, alle ore 18, la pre-<br />

SOMMARIO<br />

sentazione del libro: “Selvadore<br />

Espiga. Quella notte<br />

maledetta di Santu Jagu” di<br />

Diego Satta.<br />

Presentazione di Nicola Tanda.<br />

SARDEGNA<br />

GIORNATA DELLA RICERCA<br />

X edizione della Giornata<br />

per la Ricerca sul cancro. In<br />

23 città italiane i ricercatori incontrano<br />

la gente per approfondire<br />

i temi della prevenzione<br />

e dei fattori di "rischio."<br />

Dal 3 all'11 novembre è in corso<br />

la settimana per la Buona<br />

Spesa a favore della ricerca.<br />

BARBAGIA<br />

CORTES APERTAS: OVODDA<br />

Ovodda inaugura oggi l'apertura<br />

delle Cortes.<br />

La manifestazione entra nel<br />

vivo da domani alle ore 10.00.<br />

Per il programma completo:<br />

www.marenostrum.it o<br />

www.nu.camcom.it<br />

NOVEMBRE<br />

10<br />

•cinema teatro<br />

TORTOLI'<br />

FESTIVAL DI TEATRO E MU-<br />

SICA: VIAGGIO A SUD<br />

In scena lo spettacolo "Rayas"<br />

tratto da Miele Amaro di<br />

Salvatore Cambosu.<br />

Testo e regia Giampietro Orrù<br />

con Maura Grussu; Nanni Melis;<br />

Gianpietro Orrù. Musiche:<br />

Ottavio Farci; Veronica Maccioni;<br />

Carlo Plumitallo.<br />

Dove: Teatro San Francesco.<br />

Quando: Ore 21.00.<br />

Biglietti: Intero 6 euro<br />

Info: Anfiteatro Sud<br />

tel. 333/5757486<br />

www.anfiteatrosud.com<br />

PIRRI<br />

SABATO<br />

LA SARDEGNA DEI TEATRI<br />

Alle ore 21.00 Ulderico Pesce<br />

in: "L'Innaffiatore del cervello<br />

di Passannante"<br />

Dove: Teatro La Vetreria, via<br />

Italia, 67<br />

Biglietti: spettacoli singoli euro<br />

8,00; abbonamenti e pacchetti<br />

speciali disponibili.<br />

Info: tel. 070/5688072<br />

070/565507<br />

cdt@cadadieteatro.it<br />

CALENDARIO EVENTI pag. 1-6<br />

SE NON OGGI... DOMANI<br />

eventi con più date nel mese di novembre pag. 8-11<br />

CORSI, CONCORSI & LABORATORI pag. 11<br />

<strong>Mare</strong> nostrum L’Appuntamento,<br />

supplemento di <strong>Mare</strong> nostrum<br />

<strong>Sardegna</strong> Turismo, Registrazione<br />

Tribunale di Sassari n°360 del 10<br />

marzo 1999<br />

Direttore editoriale<br />

Simone Poddighe<br />

Direttore responsabile<br />

Graziano Cesaraccio<br />

In redazione Emanuela Soro,<br />

Rita Stacca, Giusy Cardia<br />

Impaginazione<br />

<strong>Mare</strong> nostrum editrice, Fatima Tedde<br />

Editore <strong>Mare</strong> nostrum editrice srl,<br />

via P. Iolanda, 77 - 07100 Sassari<br />

Tel. 079 291662, Fax 079 295570<br />

n. verde 800 181414<br />

Stampa Eurografica, Macomer<br />

Per la pubblicità <strong>Mare</strong> nostrum<br />

editrice srl, via P. Iolanda, 77<br />

07100 Sassari Tel. 079 291662,<br />

Fax 079 295570<br />

Mediatic di Claudio Triglia;<br />

Gianluca Manca;<br />

Mediass srl, Pietro Capitta.<br />

In edicola il 1° del mese<br />

Segnala un appuntamento a:<br />

<strong>Mare</strong> nostrum editrice srl<br />

fax 079 295570<br />

mail: info@marenostrum.it<br />

web: www.marenostrum.it<br />

n. verde: 800 181414<br />

Abbonamento:<br />

• 1 anno L’appuntamento 10 €<br />

• 1 anno L’appuntamento + <strong>Mare</strong><br />

nostrum <strong>Sardegna</strong> turismo 19,80 €<br />

• 3 anni L’appuntamento + <strong>Mare</strong><br />

nostrum <strong>Sardegna</strong> turismo 50,00 €<br />

Distribuzione:<br />

Quotidiani express Nuoro<br />

Fantini distribuzione Olbia<br />

C.D.S. Piras Alghero<br />

A.D.S. Fantini Cagliari<br />

Agenzia San Marco Oristano<br />

Cherchi Aldo e C. Sassari<br />

© Copyright <strong>Mare</strong> nostrum editrice srl<br />

Tutti i diritti riservati.<br />

Riproduzione vietata dalla legge.<br />

Nessuna parte di questa pubblicazione<br />

può essere riprodotta o trasmessa<br />

in qualsiasi forma o con<br />

qualsiasi mezzo elettronico, meccanico<br />

o altro senza l’autorizzazione<br />

scritta dell’editore.


•feste sagre fiere<br />

MILIS<br />

SAGRA DEL VINO NOVELLO<br />

Importante fiera enologica<br />

regionale che consta la partecipazione<br />

delle provincie di Oristano,<br />

Sassari, Nuoro e Cagliari.<br />

Dalle ore 17.00 di sabato e<br />

domenica, apertura degli<br />

stand gastronomici.<br />

Ai vari prodotti sardi, potranno<br />

essere accostati i primi vini<br />

della vendemmia 2007.<br />

Ben 18 tipi diversi di novello,<br />

che potrà essere degustato,<br />

previa prenotazione obbligatoria<br />

(gruppi di 40 persone) alla<br />

Pro Loco 0783/51168, dietro la<br />

guida dell'AIS (Associazione<br />

Italiana Sommelier).<br />

Info: Pro Loco Milis, Severino<br />

Mastinu tel. 339/2695092<br />

•musica concerti<br />

CAGLIARI<br />

NOVEMBRE<br />

2007<br />

SASSARI<br />

Dal 24/10 al 12/12/2007<br />

È iniziata la rassegna cinematografica<br />

“Festival d’Autunno”<br />

A novembre la programmazione<br />

prevede:<br />

> Mercoledì 7<br />

“SOFFIO” Korea, anno:<br />

2007; Genere: Drammatico;<br />

Durata: 1h 24'; Regia: Ki-duk<br />

Kim. Cast: Ki-duk Kim, Chang<br />

Chen, Jung-woo Ha, Park Ji-a.<br />

Orari: 18:00-21:00.<br />

> Mercoledì 14<br />

”IL DOLCE E L’AMARO” Nazione:<br />

Italia; Anno: 2007;<br />

Genere: Drammatico; Durata:<br />

1h 38'<br />

CONCERTO A S.CHIARA<br />

E’ in programma un misto di<br />

genere musicale classico -<br />

swing di Enrico Pasini per i<br />

quali la poetessa Anna Rosa<br />

Zedda ha scritto i testi letterari<br />

(Songs).<br />

Dove: Chiesa S. Chiara - Salita<br />

S. Chiara, ore 21.00<br />

ENSAMBLE PALESTRINA<br />

L'Ensamble Palestrina in<br />

concerto: Michel van der Aa,<br />

Christian Cassinell, Francesco<br />

Marceddu, Enrico Travaglione,<br />

Marco Murru, Andrea Pireddu,<br />

Fabio Massimo Manconi, C.<br />

Greco, F. Marceddu, F. Ruggero,<br />

Direttore.<br />

Musiche di: M. Van der Aa, Ch.<br />

CINEMA<br />

Regia: Andrea Porporati.<br />

Cast: Luigi Lo Cascio, Donatella<br />

Finocchiaro, Fabrizio Gifuni,<br />

Ornella Giusto, Toni<br />

Gambino, Gaetano Bruno,<br />

Pierluigi Misasi, Renato Carpentieri.<br />

Orari: 18:30-20:30-22:30<br />

> Mercoledì 21<br />

”L’ORA DI PUNTA” Italia<br />

Anno: 2007; Genere: Drammatico;<br />

Durata: 1h 36' . Regia:<br />

Vincenzo Marra Cast:<br />

Fanny Ardant, Michele Lastella,<br />

Giulia Bevilacqua, Augusto<br />

Zucchi, Nicola Labate, Antonio<br />

Gerardi, Maurizio Tesei,<br />

Barbara Valmorin.<br />

Orari: 18:30-20:30-22:30<br />

> Mercoledì 28<br />

“LA RAGAZZA DEL LAGO”<br />

Nazione: Italia Anno: 2007<br />

Genere: Thriller Durata: 1h<br />

35' Regia: Andrea Molaioli<br />

Cast: Valeria Golino, Toni<br />

Servillo, Omero Antonutti,<br />

Anna Bonaiuto, Fabrizio Gifuni,<br />

Fausto Maria Sciarappa,<br />

Heidi Caldart.<br />

Orari: 18:30-20:30-22:30<br />

Dove: Cinema Moderno, viale<br />

Umberto 18<br />

Info:<br />

www.sardegnacinema.it<br />

FESTIVAL<br />

D’AUTUNNO<br />

Cassinelli, F. Marceddu, E. Travaglione,<br />

M. Murru, A. Pireddu,<br />

F. Manconi . Ore 21,00.<br />

Dove: Conservatorio Statale di<br />

Musica, p.zza Porrino 1<br />

Info: Associazione Spaziomusica<br />

Via Liguria, 60<br />

Tel. 39 070 400844<br />

info@festivalspaziomusica.it<br />

TEATRO CLUB<br />

Teatro e musica con lo spettacolo<br />

"Antonio Gramsci: presente".<br />

Con Fausto Siddi e<br />

Emanuele Masillo. Regia di<br />

Marta Proietti Orzella.<br />

Musiche di Sandra Ruggeri.<br />

Ore 20,30.<br />

Dove: Teatro Club, via Roma<br />

257. Info: tel. 070/663328<br />

Biglietti: euro 5,00; riduzioni<br />

per giovani ed anziani: euro<br />

3,50.<br />

CONCERTO DEI LABYRINT<br />

Stasera all’Extra ci sono i "Labyrint".<br />

Info: Extransilvania<br />

Dove: via Contivecchi, 6<br />

tel. 393/9142090<br />

SELARGIUS<br />

CLUB LIVE<br />

Ore 22.00, i The Stub (ex Habat)<br />

in concerto. Di seguito i<br />

Controllo a distanza e i Generacion<br />

Rebelde.<br />

Dove: Circolo Titty Twister, SS<br />

554 bivio per Sinnai<br />

Info: tel. 348 4065095<br />

www.myspace.com/tittytwistercasteddu<br />

MARE NOSTRUM<br />

L'APPUNTAMENTO<br />

®<br />

MENSILE<br />

NOVEMBRE<br />

11<br />

DOMENICA<br />

• ambiente sport<br />

CAGLIARI<br />

GITA IN PAGAIA<br />

Per gli amanti della pagaia.<br />

Remo e pagaia Club Cagliari<br />

danno l'appuntamento alle ore<br />

07.00 presso il Porto Marina<br />

Piccola (Poetto). Partenza<br />

prevista alle ore 07.30 per raggiungere<br />

via auto il luogo di<br />

imbarco.<br />

La partecipazione è gratuita.<br />

Info: Roberto Caredda<br />

tel. 0039 338/7038332<br />

•musica concerti<br />

SELARGIUS<br />

DAGLI USA AL TITTY<br />

Musica live dalle ore 22.00 con<br />

i gruppi statunitensi: Full<br />

Blown Chaos; First Blood;<br />

Since the Floor.<br />

Dove: Circolo Titty Twister, SS<br />

554 bivio per Sinnai<br />

Info: tel. 348 4065095<br />

CAGLIARI<br />

NOCTE SURGENTES<br />

Insieme vocale di musica medievale.<br />

Dirige G.Tassara.<br />

Ore 18,30.<br />

Dove: Teatro Club, via Roma<br />

257. Info: tel. 070/663328<br />

Biglietti: euro 5,00; riduzioni<br />

giovani ed anziani: 3,50 euro<br />

•cinema teatro<br />

SASSARI<br />

FAMIGLIE A TEATRO<br />

La Botte e il Cilindro porta in<br />

scena lo spettacolo per famiglie:<br />

"Fantasia Orientale" di<br />

Nadia Imperio. Con Stefano<br />

Chessa, Luisella Conti, Nadia<br />

Imperio, Consuelo Pittalis<br />

regia Pier Paolo Conconi.<br />

Dove: Teatro Ferroviario, C.so<br />

Vico, 14. Ore 18,00.<br />

Biglietti: Ingresso 5 euro; ridotto<br />

4 euro. Per tutti gli appuntamenti<br />

i nonni tesserati<br />

Auser e Uisp che accompagneranno<br />

uno o più nipotini avranno<br />

l'ingresso omaggio.<br />

Età consigliata: dai 5-11 anni<br />

Info: La Botte e il Cilindro<br />

Teatro Stabile di Innovazione<br />

per l'infanzia e i giovani;<br />

tel. 39 079/2633049.<br />

SAN SPERATE<br />

LA MASCHERA<br />

Alle ore 21.00 va in scena:<br />

"Storie di scorie" di Ulderico<br />

Pesce.<br />

Dove: Teatro La Maschera<br />

Biglietti: spettacoli singoli euro<br />

8,00. Info: tel. 070/5688072<br />

la.maschera@tiscali.it<br />

www.la.maschera.com<br />

NOVEMBRE<br />

12<br />

LUNEDI’<br />

•cultura territorio<br />

CAGLIARI<br />

TRA NARRATIVA E SAGGI-<br />

STICA<br />

Angelo Deplano con: "Particolari<br />

poco noti della vita di<br />

Garibaldi".<br />

Dove: Exmà, via San Lucifero<br />

Info: Tel./fax 39 070 666399<br />

exma@camuweb.it<br />

A cura dell''Associazione Amici<br />

del Libro tel. 070.654610<br />

•mostre convegni<br />

CAGLIARI<br />

LA MUSICA FRANCESE<br />

Alle 18,00 conferenza dal titolo:<br />

"Proust e il linguaggio".<br />

Relatore Fabio Vasarri.<br />

Ingresso gratuito.<br />

Dove: Aula Magna Conservatorio<br />

Statale di Musica piazza<br />

Porrino, 1<br />

Info: tel. 070/49.31.18<br />

fax 070/48.73.88<br />

NOVEMBRE<br />

13<br />

MARTEDI’<br />

•cinema teatro<br />

PORTO TORRES<br />

TEATRO DAL MONDO<br />

Per il XVIII Festival Etnia e<br />

Teatralità alle 21.00 và in<br />

scena lo spettacolo: "Rabinovich<br />

e Popov, lavoratori di<br />

tutto il mondo ridete", di e<br />

con Moni Ovadia.<br />

Dove: Teatro Comunale<br />

Info: tel.-fax 079 200267<br />

www.moniovadia.it/content<br />

NOVEMBRE •cultura territorio<br />

14<br />

CAGLIARI<br />

INCONTRI CUTURALI<br />

MERCOLEDI’<br />

•feste sagre fiere<br />

ATZARA<br />

FESTA DELL'ALBERO<br />

Un albero per ogni neonato.<br />

La festa si svolge dalle ore<br />

10,00 presso la Comunità Alloggio.<br />

Info: tel. 0784/65205<br />

NOVEMBRE<br />

15<br />

GIOVEDI’<br />

•cinema teatro<br />

CAGLIARI<br />

25° FESTIVAL INTERNA-<br />

ZIONALE DI DANZA<br />

Spettacolo della Compagnia<br />

Asmed-Balletto di <strong>Sardegna</strong><br />

dal titolo: "Il Rosa nuda".<br />

Regia di Giovanni Coda; coreografie<br />

di Guido Tuveri.<br />

Dove: Teatro Comunale Auditorium,<br />

ore 21<br />

Biglietti: 10 euro; riduzioni di<br />

legge 7 euro; convenzioni carta<br />

senior e giovani 5 euro; abbonamenti<br />

9 spettacoli 40 euro.<br />

Info e prevendite: Asmed<br />

via Machiavelli, 10<br />

tel. 070/8801091<br />

www.asmed.it<br />

info@asmed.it<br />

Scheda:<br />

E' l’adattamento dalla biografia<br />

di Pierre Seel “Moi Pierre Seel<br />

déporté Homosexuel” che ci<br />

porta alla scoperta di uno degli<br />

aspetti meno conosciuti dell’orrore<br />

nazista: la deportazione<br />

degli omosessuali.<br />

•cinema teatro<br />

CAGLIARI<br />

GUERRA E DINTORNI<br />

Alle 21.00: "Guerra e dintorni",<br />

di Susanna Mameli, con<br />

Rita Atzeri, regia Susanna Mameli.<br />

Coproduzione Anfiteatro Sud -<br />

Il crogiuolo.<br />

Dove: Teatro S. Eulalia,<br />

vico Collegio, 2<br />

Biglietti: intero euro 6,00<br />

ridotto euro 3,00<br />

(Per le repliche pag.8)<br />

www.marenostrum.it<br />

pagina<br />

•<br />

3<br />

La Corte Bonsignore con<br />

"L'Affido familiare".<br />

Dove: Centro Comunale d'Arte<br />

e Cultura Exmà, via San Lucifero<br />

71<br />

Info: tel./fax 39 070 666399<br />

•musica concerti<br />

CAGLIARI<br />

EUROPEAN JAZZ EXPÒ 2007<br />

Inaugura l'edizione 2007 dell'International<br />

talent showcase.<br />

Gli orari possono variare.<br />

Da verifcare in loco o consultare<br />

gli aggiornamenti del<br />

sito.<br />

Dove: Fiera di Cagliari, vari<br />

padiglioni.<br />

Nel dettaglio la programmazione<br />

giornaliera:<br />

Palazzo dei congressi: Inaugurazione<br />

Festival e Rava Bollani<br />

Duo in "The third man".<br />

Sala Blu: Jack Dejohnette&The<br />

Ripple Effect.<br />

Arena: Chiara Civello, quintetto.<br />

Sala Verde: Chna Moses&Raphael<br />

Lemonnier, trio in<br />

"Gardenias for Dinah".<br />

Sala Rossa: Hector Martignon's<br />

in "Foreign Affair". Best<br />

Events Sardinia Media Factory:<br />

Bobo Rondelli quintet in<br />

"Compagni di sangue". Luca<br />

Pasqua, trio. Video.<br />

Jazzino: Ray Gelato and his<br />

giant Orchestra "From Frank<br />

Sinatra to Renato Carosone".<br />

FESTIVAL DELLE SERENATE<br />

Alle ore 20,30 Scalas, Cossu,<br />

Moccia, Motzo, Mattu, Piastrelloni<br />

eseguono musiche di<br />

L.van Beethoven.<br />

Ingresso gratuito.<br />

Dove: Auditorium del Conservatorio<br />

Statale di Musica, piazza<br />

Porrino 1<br />

Info: tel. 070/262432<br />

SASSARI<br />

TUMBAO LIVE<br />

Al Circolo Tumbao gli All Sun<br />

Rockin' Jive Quartet di Alberto<br />

Sanna.<br />

Dove: Tumbao - latin Club,<br />

Largo Macao, ingresso riservato<br />

ai soci (Arci).<br />

NOVEMBRE<br />

16<br />

•cinema teatro<br />

SINNAI<br />

VENERDI’<br />

IL ROSA NUDA<br />

Spettacolo della Compagnia<br />

Asmed-Balletto di <strong>Sardegna</strong><br />

dal titolo: "Il Rosa nuda".<br />

Regia di Giovanni Coda; coreografie<br />

di Guido Tuveri.<br />

Dove: Teatro Civico ore 21<br />

Biglietti: 10 euro; riduzioni di<br />

legge 7 euro.<br />

Info e prevendite: Asmed<br />

tel. 070/8801091


www.marenostrum.it<br />

NOVEMBRE<br />

2007<br />

MARE NOSTRUM<br />

L'APPUNTAMENTO<br />

®<br />

MENSILE<br />

pagina<br />

•<br />

4<br />

SASSARI<br />

STAGIONE LIRICA 2007<br />

Il Teatro Verdi ospita alle<br />

20,45: "La Damoiselle<br />

Elue", poeme Lyrique per voci<br />

femminili, coro e orchestra.<br />

Autore: Claude Debussy.<br />

Direttore: Gianluca Marcianò.<br />

Regia: Elena Barbalich.<br />

Prima rappresentazione assoluta<br />

in forma scenica.<br />

Turno A: alle ore 20.45.<br />

In replica domenica 18 alle<br />

16,30.<br />

Biglietti: Botteghino Teatro<br />

Verdi Tel. 079 239479<br />

www.enteconcerti.net<br />

Info: Ente Concerti "Marialisa<br />

de Carolis" - V.le Umberto, 72<br />

Tel. 079 237579<br />

PORTO TORRES<br />

CIBO E TEATRO<br />

Per il XVIII Festival Etnia e<br />

Teatralità và in scena lo spettacolo:<br />

"La musica della cucina<br />

Mediterranea" con Mimmo<br />

Epifani (al mandolino) e la<br />

Gialletta.<br />

Cibo e teatro per un'insolita e<br />

divertente serata.<br />

Dove: Teatro Comunale ore<br />

21,00.<br />

Info: tel./fax 079 200267<br />

CAGLIARI<br />

SPETTACOLO DI DANZA<br />

Assolo di danza: "E così sia",<br />

con Cornelia Wildisen.<br />

Ore 21,00. Produzione Spaziodanza.<br />

Biglietti: euro 6,00; ridotto<br />

euro 3 (carta giovani e senior)<br />

Dove: Teatro Auditorium Comunale,<br />

Piazza Dettori<br />

Info: Spaziodanza, via Koch 7<br />

tel. 070/505419<br />

•cultura territorio<br />

OZIERI<br />

INCONTRO CON I LETTORI<br />

Ultimo appuntamento della<br />

rassegna “Autunno piovono libri”.<br />

Alle 18, presso la Biblioteca<br />

comunale, Massimo Carlotto<br />

e Francesco Abate incontrano<br />

i lettori per la presentazione<br />

della loro opera "Mi<br />

fido di te".<br />

Anteprima del libro: “I ragazzi<br />

di città” di Francesco Abate.<br />

Presentazione di Costantino<br />

Cossu.<br />

Info: Biblioteca comunale<br />

tel. 079/787638<br />

•feste sagre fiere<br />

BARBAGIA<br />

NUORO E LE SUE CORTES<br />

Nel fine settimana la manifestazione<br />

Cortes Apertas fà tappa<br />

nel capoluogo barbaricino.<br />

Per il programma completo:<br />

www.nu.camcom.it<br />

Info: +39 0784 30638<br />

aspen@nu.camcom.it<br />

•musica concerti<br />

SASSARI<br />

TUMBAO CLUB<br />

Live di: One Man Dog.<br />

Dove: Tumbao -latin Club,<br />

Largo Macao, ingresso riservato<br />

ai soci (Arci).<br />

CAGLIARI<br />

CONCERTO AL LIRICO<br />

L'Orchestra e il Coro del Teatro<br />

lirico, diretti da Lothar Koenigs,<br />

eseguono: Anton Webern,<br />

Fuga (Ricercata) a 6 voci<br />

dall’Offerta musicale di Johann<br />

Sebastian Bach; Jacques Ibert,<br />

Concerto per flauto; Gabriel<br />

Fauré, Requiem op. 48.<br />

Musicisti: flautista Mario Caroli;<br />

soprano Daniela Bruera; baritono<br />

Markus Werba. Maestro<br />

del coro Andrea Faidutti<br />

Ore 20.30. In replica sabato<br />

17 ore 19.00, turno B.<br />

Dove: Teatro Lirico, via Alenixedda<br />

Info e Biglietti: Tel. 070<br />

4082230 - 070 4082249<br />

JAZZ INTERNAZIONALE<br />

Secondo appuntamento con il<br />

grande jazz.<br />

Dove: Fiera di Cagliari, vari<br />

padiglioni.<br />

Nel dettaglio la programmazione<br />

giornaliera:<br />

Palazzo dei congressi:<br />

Tre sax per Tre (Salis&Satta;<br />

Seim&Haltli; Girotto&Biondini);<br />

Sean Jones quintet;<br />

Feat.Carolyn Perteete "Kaleidoscope".<br />

Sala Blu: Rita Marcotulli&Balentes;<br />

Minimo Garay.<br />

Arena: Larry Coryell, power<br />

trio; Sergent Garcia. Sala Verde:<br />

Gaspare Di Lieto quintet;<br />

Giovanni Guidi quartet.<br />

Sala Rossa: Anne Ducros "Urban<br />

Tribe", Feat. Ada Rovatti.<br />

Best Events Sardinia Media<br />

Factory: Showcase; Rossella<br />

Faa in "Baa-Ba"; Paolo Carrus<br />

quartet "Melodrums"; Orchestra<br />

Civica; Dj Set.<br />

Jazzino: I Giovani Leoni della<br />

casa del jazz, Max Ionata e<br />

Luca Mannutza duo; Ray Gelato<br />

and his Giant Orchestra.<br />

LUNAMATRONA<br />

Al Lunasorgente il Dj "Stefano<br />

Casula".<br />

•mostre convegni<br />

CAGLIARI<br />

MUSICA PER L’EUROPA<br />

Alle 18,00 conferenza dal titolo:<br />

"Proust e la musica". Relatore<br />

Carlo Migliaccio.<br />

Ingresso gratuito.<br />

Dove: Aula Magna Conservatorio<br />

Statale di Musica piazza<br />

Porrino, 1<br />

NOVEMBRE<br />

17<br />

•cinema teatro<br />

TORTOLI'<br />

SPETTACOLO TEATRALE<br />

“Scommiato” Vincenzo Sulis,<br />

vita e prigionia di un capo popolo"<br />

per l’adattamento e la regia<br />

di Bruno Venturi, con Mario<br />

Faticoni.<br />

Dove: Teatro San Francesco,<br />

ore 21.00. Biglietti: intero 6<br />

euro; ridotto 5 euro.<br />

Info: Anfiteatro Sud<br />

tel. 333/5757486<br />

PAULILATINO<br />

25°FESTIVAL INTERNAZIO-<br />

NALE DI DANZA<br />

Spettacolo della Compagnia<br />

Asmed-Balletto di <strong>Sardegna</strong><br />

dal titolo: "Il Rosa nuda".<br />

Regia di Giovanni Coda; coreografie<br />

di Guido Tuveri.<br />

Dove: Teatro G. Deledda ore<br />

21.<br />

•musica concerti<br />

CAGLIARI<br />

SABATO<br />

IL QUINTETTO<br />

Alle ore 20,30 concerto con:<br />

Cristina Scalas al flauto,<br />

Emanuele Bellinato all'oboe,<br />

Roberta Cassinelli al clarinetto,<br />

Daniele Floris al fagotto<br />

e Nicola Murtas al corno.<br />

Dove: Teatro Club, via Roma<br />

257. Info: tel. 070/663328<br />

Biglietti: euro 5,00; riduzioni<br />

euro 3,50.<br />

REPLICA AL LIRICO<br />

Lothar Koenigs dirige l'Orchestra<br />

e il Coro del Teatro lirico.<br />

Musicisti: flautista Mario<br />

Caroli; soprano Daniela Bruera;<br />

baritono Markus Werba.<br />

Maestro del coro Andrea Faidutti<br />

Quando: ore 19.00, turno B.<br />

Dove: Teatro Lirico, via Alenixedda.<br />

Info e biglietti: tel. 0704082230<br />

tel.070 4082249<br />

EUROPEAN JAZZ EXPÒ 2007<br />

Alla Fiera di Cagliari terzo<br />

giorno per l'European Jazz<br />

Expò.<br />

Nel dettaglio oggi:<br />

Palazzo dei congressi: Trovesi,<br />

Petrin e Maras in "Vaghissimo<br />

Ritratto"; Christian Wallumbrod<br />

quartet in "Dans les<br />

srbres"; Tomasz Stanko band<br />

in "Lontano".<br />

Sala Blu: Horacio "El Negro"<br />

Hernandez, Italuba quartet con<br />

i fiati della Pmjo; Roberto Fonseca<br />

in "Zamazu".<br />

Arena: Elena Ledda sestetto,<br />

Feat. Rita Marcotulli; Susan<br />

Baca; Menhir Feat. Gavino<br />

Murgia. Sala Verde: Gavino<br />

Murgia trio, Feat. Marcello Peghin<br />

e Pietro Iodice; Bebo Ferra,<br />

Paolino Dalla Porta duo;<br />

Maurizio di Fulvio trio.<br />

Sala Rossa: Llibert Fortuny,<br />

electric quintet in "Double<br />

step"; Jean Marie Machado trio<br />

in "Solideao"; Harold Lòpez-<br />

Nussa, piano solo; Chat Noir.<br />

Best Events Sardinia Media<br />

Factory: Convegno Bes; Nat<br />

Trio; Ivan Della Mea; Woodstore<br />

quartet; Dj set.<br />

Jazzino: Abnoba; Leonel O<br />

Zuniga & havana Street Band<br />

"Con Guaperia".<br />

CONCERTO<br />

All'Extra suonano i "Vallanzaska".<br />

Info: Extransilvania<br />

Dove: via Contivecchi, 6<br />

tel. 393/9142090<br />

MARTIS<br />

MUSIC FESTIVAL<br />

Una Leggenda Vivente: Arnoldo<br />

Foà – “Tra Leopardi e<br />

Chopin” - Giorgio Costa al Pianoforte.<br />

Ore 21.30, ingresso gratuito.<br />

Dove: Centro Polivalente<br />

Info: via Trieste, 1 Martis (SS)<br />

Tel. 079-566129- 566306;<br />

info@comune.martis.ss.it<br />

www.comune.martis.ss.it<br />

ALGHERO<br />

LIVE AL POCO LOCO<br />

Alle ore 23.05 gli Echo 80<br />

(alias: Pierpaolo Abis; Marco<br />

Onali; Fabrizio Piras; Marcello<br />

Leone; Nicola Cogliolo).<br />

Poco Loco Via Gramsci 8<br />

Tel. 0039 079 9731034<br />

DOMUSNOVAS<br />

FURTO ORGANIZZATO LIVE<br />

Al Sa Barracca de su Sordau<br />

ci sono i "Furto Organizzato".<br />

Ore 22,30.<br />

VALLEDORIA<br />

SERATA IN MUSICA<br />

Stasera al Tramonto i "The<br />

blues Bikers Band" in concerto.<br />

Ore 22,30.<br />

Loc. La Muddizza.<br />

NOVEMBRE<br />

18<br />

DOMENICA<br />

•cinema teatro<br />

SASSARI<br />

FAMIGLIE A TEATRO<br />

La Botte e il Cilindro di Sassari<br />

mette in scena lo spettacolo di<br />

Pier Paolo Conconi: "Anfitrione",<br />

ovvero: "Let me be the<br />

one" da Plauto, Molière e<br />

Kleist. Regia di Pier Paolo Conconi.<br />

Dove: Teatro Ferroviario, C.so<br />

Vico, 14<br />

Biglietti: Ingresso 5 euro; ridotto<br />

4 euro. Per tutti gli appuntamenti<br />

i nonni tesserati<br />

Auser e Uisp che accompagneranno<br />

uno o più nipotini avranno<br />

l'ingresso omaggio.<br />

Orari: Ore 18,00.<br />

REPLICA AL VERDI<br />

Turno B al Teatro Verdi con:<br />

"La Damoiselle Elue.”<br />

Ore 16,30.<br />

Prima esecuzione in <strong>Sardegna</strong>.<br />

SAN SPERATE<br />

BACHISIO SPANU<br />

Stasera e domani alle ore<br />

19.00, per la stagione teatrale<br />

2007 va in scena: "Bachisio<br />

Spanu" della Compagnia Bocheteatro.<br />

Dove: Teatro La Maschera<br />

Biglietti: spettacoli singoli euro<br />

8,00; abbonamenti e pacchetti<br />

speciali disponibili.<br />

Info: 070/9600418<br />

la.maschera@tiscali.it<br />

www.lamaschera.com<br />

•musica concerti<br />

CAGLIARI<br />

JAZZ EUROPEAN EXPÒ:<br />

GIORNATA CONCLUSIVA<br />

Chiude il festival per un edizione<br />

che ha visto, sui palchi allestiti<br />

alla Fiera, tantissimi esponenti<br />

della musica jazz mondiale.<br />

Dove: Fiera di Cagliari, vari<br />

padiglioni.<br />

Nel dettaglio la programmazione<br />

giornaliera:<br />

Palazzo dei congressi:<br />

"Isolanos", Omar Sosa quartet,<br />

Battista Giordano, Tenores di<br />

Oniferi; Gal Costa duo; Nino<br />

Josele "Paz", tributo a Bill<br />

Evans;.<br />

Sala Blu:<br />

Randy Weston trio; Orchestra<br />

Parco della Musica pmjo; Ron<br />

Carter. Arena: Nils Petter Molvaer&Audun<br />

Kleive; Enzo Avitabile<br />

&Bottari.<br />

Sala Verde:<br />

Jaen marie Machado, piano<br />

solo; Maurizio Zammartino<br />

duo; Lars Danielsson-Leszek<br />

Mozder duo.<br />

Sala Rossa:<br />

Kristin Asbjornsen "Spirituals";<br />

Enzo Favata; Franca Masu trio.<br />

Best Events Sardinia Media<br />

Factory:<br />

Degustazione; Francesco di<br />

Fiore; Riccardo Arrighini trio;<br />

Aghera; Abnoba; video.<br />

Jazzino:<br />

babaYoga "Miles Davis 2008";<br />

Ska Cubano.<br />

SERENATA D'AUTUNNO<br />

Concerto musicale con la soprano<br />

Maria Mastino e Valerio<br />

Carta al pianoforte. Ore<br />

18,30<br />

Dove: Teatro Club,<br />

via Roma 257.<br />

Info: tel. 070/663328<br />

Biglietti: euro 5,00; riduzioni<br />

per giovani ed anziani: euro<br />

3,50.<br />

NOVEMBRE<br />

19<br />

LUNEDI’<br />

•cultura territorio<br />

CAGLIARI<br />

GRANDE EDITORIA<br />

Fiammetta Giorgi discute su: I<br />

criteri della Mondadori nella<br />

scelta delle sue pubblicazioni.<br />

Dove: Centro Culturale d’Arte<br />

Exmà, via S. Lucifero 71<br />

Info: tel./fax 39 070 666399<br />

exma@camuweb.it<br />

•musica concerti<br />

CAGLIARI<br />

RON IN CONCERTO<br />

Alle 21,00 l’artista si esibisce<br />

insieme all’Orchestra Toscana<br />

Jazz.<br />

Dove: Teatro Lirico, via Santa<br />

Alexinedda<br />

Info e prevendite: Box Office<br />

tel. 070/657428<br />

MAE D’AGUA<br />

CAGLIARI-SINNAI<br />

PAULILATINO<br />

La compagnia Asmed-Balletto<br />

di <strong>Sardegna</strong>- presenta lo<br />

spettacolo: "Mae d'agua-Le<br />

Dee del <strong>Mare</strong>” di Francesca<br />

La Cava. Si racconta il rapporto<br />

tra le credenze e riti<br />

africani e la figura della Madonna<br />

cristiana imposta in<br />

Africa dai colonizzatori bianchi.<br />

Ore 21,00.<br />

Calendario:<br />

CAGLIARI 8 novembre<br />

Teatro Comunale Auditorium<br />

(Piazza Dettori);<br />

SINNAI (CA) 9 novembre,<br />

Teatro Civico;<br />

PAULILATINO (OR)<br />

10 novembre, Teatro Grazia<br />

Deledda.<br />

Biglietti: 10 euro; riduzioni di<br />

legge 7 euro; convenzioni carta<br />

senior e giovani 5 euro; abbonamenti<br />

9 spettacoli 40 euro.<br />

Info e prevendite: Asmed via<br />

Machiavelli, 10<br />

tel. 070/8801091<br />

www.asmed.it info@asmed.it<br />

NOVEMBRE<br />

20<br />

MARTEDI’<br />

•musica concerti<br />

CAGLIARI<br />

SPAZIOMUSICA<br />

Seminario al Conservatorio di<br />

musica dal titolo: "poesia della<br />

tradizione orale della<br />

<strong>Sardegna</strong>" a cura di P. Zanda;<br />

alle 21,00, alla Cripta di san<br />

Domenico (p.zza San Domenico)<br />

gara poetica sarda con: P.<br />

Aedda, D. Pilia, P. Lussu, cantadores;<br />

S. Exana, N. DeNotarpietro,<br />

contra e basso .<br />

Info: Associazione Spaziomusica<br />

Via Liguria, 60<br />

Tel. 39 070 400844<br />

info@festivalspaziomusica.it<br />

CONCERTO<br />

Al Donegal suonano i "Furto<br />

Organizzato".<br />

Info: tel. 070 654777<br />

SASSARI<br />

CONCERTO<br />

All'Aggabachela concerto dei<br />

"Rancura". Info: Circolo Aggabachela,<br />

via Diaz 22/A<br />

NOVEMBRE<br />

22<br />

GIOVEDI’<br />

•cinema teatro<br />

CAGLIARI<br />

25° FESTIVAL INTERNA-<br />

ZIONALE DI DANZA<br />

Alle ore 21.00 la danza della<br />

Movimentoinactor con lo spettacolo:<br />

"Cercando Kaidara”,<br />

coreografia di Flavia Bucciero.<br />

Dove: Teatro Comunale Auditorium,<br />

ore 21<br />

Biglietti: 10 euro; riduzioni di<br />

legge 7 euro; convenzioni carta<br />

senior e giovani 5 euro<br />

Info e prevendite:<br />

tel. 070/8801091<br />

CONCERTO AL DONEGAL<br />

Stasera si esibiscono gli: All<br />

Sun Rock in Jive".<br />

Info: tel. 070 654777


www.marenostrum.it<br />

NOVEMBRE<br />

2007<br />

MARE NOSTRUM<br />

L'APPUNTAMENTO<br />

®<br />

MENSILE<br />

pagina<br />

•<br />

6<br />

PORTO TORRES<br />

XVIII FESTIVAL ETNIA E<br />

TEATRALITÀ<br />

La Compagnia teatrale Akroama<br />

presenta lo spettacolo:<br />

"Giochi di guerra", di Lelio<br />

Lecis.<br />

Dove: Teatro Comunale ore<br />

21,00. In replica domani stessa<br />

ora.<br />

Info: tel./fax 079 200267.<br />

CARBONIA<br />

OSSIGENO<br />

Stasera alle ore 21.00 Teatrino<br />

Clandestino in: "Ossigeno".<br />

Dove: Teatro Centrale<br />

Biglietti: spettacoli singoli euro<br />

8,00. Info: tel. 070/5688072<br />

070/565507<br />

cdt@cadadieteatro.it<br />

•cultura territorio<br />

CAGLIARI<br />

ALL'EXMÀ GLI AMICI DEL<br />

LIBRO<br />

Agostino Castelli in: Tra poesie<br />

e ricordi.<br />

Dove: Centro Com. d'Arte e<br />

Cultura Exmà, via S. Lucifero 71<br />

Info: tel./fax 39 070 666399<br />

•musica concerti<br />

CAGLIARI<br />

FESTIVAL DELLE SERENATE<br />

Alle ore 20,30 verranno eseguite<br />

musiche di Schubert,<br />

Brahms, Zandonai, De Falla<br />

da: Scano, Sachel, Runza,<br />

Biancu. Ingresso gratuito.<br />

Dove: Auditorium del Conservatorio<br />

Statale di Musica, piazza<br />

Porrino 1<br />

Info: tel. 070/262432<br />

NOVEMBRE<br />

23<br />

•cinema teatro<br />

SINNAI<br />

CERCANDO KAIDARA<br />

Alle ore 21.00 la danza della<br />

Movimentoinactor con lo spettacolo:<br />

"Cercando Kaidara.<br />

La produzione vede collaborare<br />

insieme diversi artisti provenienti<br />

da ambiti differenti, impegnati<br />

a costruire un lavoro<br />

multimediale originale, con<br />

musica dal vivo<br />

Dove: Teatro Civico ore 21;<br />

Biglietti: 10 euro<br />

Info e prevendite: Asmed via<br />

Machiavelli, 10<br />

tel. 070/8801091<br />

NUORO<br />

VENERDI’<br />

OSSIGENO<br />

Stasera alle ore 21.00 Teatrino<br />

Clandestino in: "Ossigeno".<br />

Dove: Teatro Eliseo<br />

•cultura territorio<br />

ORISTANO<br />

PRESENTAZIONE LIBRO<br />

Presentazione del romanzo<br />

giallo "Ibrida Perpetua" di<br />

Antonio Turnu. L'attore Ales-<br />

sandro Melis della Compagnia<br />

Teatro Instabile di Paulilatino<br />

leggerà alcuni brani tratti dal<br />

libro con l’accompagnamento<br />

alla tastiera del musicista<br />

Gianfranco Fedele.<br />

Dove: Palazzo Arcais in via<br />

Dritta, ore 17.<br />

BARBAGIA<br />

CORTES APERTAS<br />

Per l'ultimo fine settimana di<br />

novembre Autunno in Barbagia<br />

si sposta a Atzara, città del<br />

vino. Il programma su:<br />

www.marenostrum.it o<br />

www.nu.camcom.it<br />

•musica concerti<br />

CAGLIARI<br />

CHOPIN E BERLIOZ<br />

Per la stagione concertistica<br />

2007/2008 il Lirico propone il<br />

concerto diretto da Anthony<br />

Bramall con al piano Sandro De<br />

Palma. Si eseguono musiche<br />

di: Fryderyk Chopin, Concerto<br />

n. 2 in fa minore; Hector<br />

Berlioz, Sinfonia fantastica<br />

Quando: ore 20.30. In replica<br />

sabato 24 ore 19.00, turno<br />

B<br />

Dove: Teatro Lirico, via Alenixedda.<br />

Info: tel. 070 4082230<br />

FESTIVAL INTERNAZIONALE<br />

CORALE DI MUSICA SACRA<br />

Questa edizione ha come<br />

tema: "La Musica Sacra cantata<br />

dalle donne" che vede<br />

protagonisti solo cori femminili.<br />

L'esordio è affidato Sacro<br />

coro delle Monache del Convento<br />

di San Nicolaj di Godorok<br />

(Ucraina) con: "Il dolore del<br />

sacro". Ore 20.30.<br />

Dove: Chiesa di Sant’Eulalia,<br />

Vico Collegio 2<br />

Biglietti: Ingresso Libero.<br />

Info: cell. 349/2963710<br />

CAGLIARI<br />

CONFERENZA A TEMA<br />

Alle 18,00: "I simbolisti<br />

francesi: inquietudine esistenziale<br />

e sublime poetico".<br />

Relatore Rossella Murru.<br />

Ingresso gratuito.<br />

Dove: Aula Magna Conservatorio<br />

di Musica , p.zza Porrino, 1<br />

Info: tel. 070/49.31.18<br />

NOVEMBRE<br />

24<br />

•cinema teatro<br />

TORTOLI'<br />

VI EDIZIONE - FESTIVAL DI<br />

TEATRO E MUSICA<br />

Grazia a Maria, è messo in<br />

scena dalla compagnia L’Effimero<br />

Meraviglioso per confrontare<br />

le vite, diverse eppure così<br />

simili, di due grandi figure di<br />

donne sarde: Grazia Deledda e<br />

Maria Carta.<br />

Dove: Teatro San Francesco.<br />

Quando: Ore 21.00.<br />

Biglietti: Intero 6 euro; ridotto<br />

5 euro. Info: tel. 333/5757486<br />

PIRRI<br />

STAGIONE TEATRALE 2007<br />

Alle ore 21.00 Teatrino Clandestino<br />

in: "Ossigeno".<br />

Dove: Teatro La Vetreria via<br />

Italia, 67<br />

Info: tel. 070/5688072<br />

070/565507<br />

•musica concerti<br />

MARTIS<br />

SABATO<br />

SOLISTI DELLA CHITARRA<br />

Luigi Puddu in: "Chitarra Recital";<br />

a seguire Gavino Loche<br />

in: “M’Artis Project”<br />

Dalle ore 21.30 con ingresso<br />

gratuito.<br />

Dove: Centro Polivalente<br />

Info: via Trieste, 1 Martis (SS)<br />

Tel. 079-566129- 566306;<br />

www.comune.martis.ss.it<br />

CAGLIARI<br />

STAGIONE CONCERTISTICA<br />

Il Teatro Lirico propone il concerto<br />

diretto da Anthony Bramall<br />

con al piano Sandro De<br />

Palma. Si eseguono musiche<br />

di: Fryderyk Chopin e Hector<br />

Berlioz. Quando: ore<br />

19.00, turno B<br />

Dove: Teatro Lirico, via Alenixedda<br />

Info: tel. 070 4082230<br />

LA MUSICA SACRA CANTA-<br />

TA DALLE DONNE<br />

Alle 20,30 si esibirà il Coro<br />

femminile del Complesso vocale<br />

di Nuoro diretto da Franca<br />

Floris che spazieranno dalla<br />

musica gregoriana alla musica<br />

contemporanea e in nuovo repertorio<br />

il Sacro coro delle Monache<br />

del Convento di San Nicolaj<br />

di Gorodok in Ucraina diretto<br />

Igumena Micaela.<br />

Dove: Chiesa Sant'Eulalia,<br />

Corso vico 2<br />

Ingresso Libero.<br />

DUO JAZZ<br />

Alle 20.30 si esibisce i duo<br />

jazz: Marco Argiolas, sax e<br />

clarinetto e Alessandro Diliberto<br />

al pianoforte.<br />

Dove: Teatro Club, via Roma<br />

257<br />

Info: tel. 070/663328<br />

Biglietti: euro 5,00; riduzioni<br />

per giovani ed anziani: euro<br />

3,50.<br />

CONCERTI<br />

Al TBA ospiti gli "Ruja KCarrera";<br />

all'Extra "The Locos".<br />

Info: tel. 393/9142090<br />

OLBIA<br />

LIVE<br />

Al Devil Kiss suonano i "Mremys<br />

+ Golgo". Ore 22,30.<br />

Dove: Via Galvani<br />

NOVEMBRE<br />

25<br />

DOMENICA<br />

•cinema teatro<br />

SASSARI<br />

FAMIGLIE A TEATRO<br />

Seconda rappresentazione serale<br />

dello spettacolo: "Anfitrione",<br />

ovvero: "Let me be<br />

the one".<br />

Dove: Teatro Ferroviario, C.so<br />

Vico, 14 ore 18,00<br />

Biglietti: Ingresso 5 euro; ridotto<br />

4 euro.<br />

Età consigliata: scuole medie.<br />

Info: La Botte e il Cilindro;<br />

tel. 39 079/2633049.<br />

TORTOLI'<br />

VI EDIZIONE: FESTIVAL DI<br />

TEATRO, MUSICA E CINEMA<br />

Proiezioni film, documentari,<br />

ispirati a Grazia Deledda in collaborazione<br />

con Pia Brancadori<br />

e il Circolo del Cinema “Alice<br />

Guy” di Cagliari.<br />

www.cinemadonne.it.<br />

"Cenere" con Eleonora Duse,<br />

diretto da Febo Mari (1916).<br />

"La Grazia" di Aldo De Benedetti.<br />

Dove: Teatro San Francesco,<br />

ore 18. Biglietti: 4 euro; bambini<br />

3 euro.<br />

SAN SPERATE<br />

LA SARDEGNA DEI TEATRI<br />

Alle ore 19,00 il Teatrino Clandestino<br />

presenta lo spettacolo:<br />

"Ossigeno".<br />

Dove: Teatro La Maschera<br />

Biglietti: spettacoli singoli euro<br />

8,00. Info: tel. 070/9600418<br />

•feste sagre fiere<br />

CABRAS<br />

PANE E OLIO IN FRANTOIO<br />

Una giornata dedicata alla degustazione<br />

dell’olio nuovo e<br />

del pane tipico, organizzata<br />

dal Comune di Cabras in collaborazione<br />

con la Provincia di<br />

Oristano e L’Assessorato alla<br />

Cultura. Oltre alle degustazioni<br />

è prevista la visita ai frantoi del<br />

paese. Serata in compagnia<br />

del concerto musicale intitolato<br />

Le Memorie della Musica.<br />

Info: Comune di Cabras,<br />

tel. 0783 399037<br />

www.areamarinasinis.it<br />

•musica concerti<br />

CAGLIARI<br />

MUSICA CORALE SACRA<br />

Chiude il Festival Internazionale<br />

corale con il Coro polifonico<br />

femminile di Tonara diretto<br />

da Giovanna Demurtas<br />

ed il coro femminile Cantigos<br />

diretto da Barbara Mostallino,<br />

che spazierà dalla musica corale<br />

del 500’ fino ai giorni nostri.<br />

Ore 19.30<br />

Dove: Chiesa del Santo Sepolcro;<br />

piazza San Sepolcro<br />

Biglietti: Ingresso Libero.<br />

Info: www.collegiumkaralitanum.it;<br />

cell. 349/2963710<br />

TEATRO CLUB<br />

Alle 18.30 concerto con Tiziana<br />

Loi all'arpa e Cristina Scalas<br />

al flauto.<br />

Dove: via Roma 257<br />

Info: tel. 070/663328<br />

Biglietti: euro 5,00; riduzioni<br />

per giovani ed anziani: 3,50<br />

euro<br />

SINISCOLA<br />

CABARET<br />

Stasera spettacolo di Giuseppe<br />

Masia. Ore 22,00.<br />

Info su: http://profile.myspace.com<br />

NOVEMBRE<br />

26<br />

•cultura territorio<br />

CAGLIARI<br />

AMICI DEL LIBRO<br />

Roberto Coroneo introduce "Le<br />

oreficerie bestiali" di Salvatore<br />

Angius.<br />

Dove: Centro d'Arte e Cultura<br />

Exmà, via San Lucifero 71<br />

Info: Tel./fax 39 070 666399<br />

exma@camuweb.it<br />

•mostre convegni<br />

SASSARI<br />

LUNEDI’<br />

CONFERENZA SULLE RELI-<br />

GIONI<br />

Alle 18.30 presso l'auditorium<br />

di Mater Ecclesiae conferenza<br />

di Yahya Sergio Yahe Pallavicini,<br />

cittadino italiano musulmano<br />

e attuale imam della moschea<br />

Al-Wahlid di Milano.<br />

Info: Associazione culturale Alcide<br />

de Gasperi,<br />

tel. 079 270307;<br />

www.degasperi.sassari.it<br />

CAGLIARI<br />

CONFERENZA SU DEBUSSY<br />

Alle 18,00 conferenza: "Debussy<br />

tra Impressionismo e<br />

Simbolismo".<br />

Relatore Donatella Davini.<br />

Ingresso gratuito.<br />

Dove: Aula Magna Conservatorio<br />

di Musica , piazza Porrino, 1<br />

Info: tel. 070/49.31.18<br />

NOVEMBRE<br />

28<br />

MERCOLEDI’<br />

•musica concerti<br />

CAGLIARI<br />

FESTIVAL DELLE SERENATE<br />

Concerto con musiche di<br />

Chausson e Tschaikowsky.<br />

Eseguono: G.Medas e D.Cossu.<br />

Ingresso gratuito.<br />

Dove: Auditorium del Conservatorio<br />

Statale di Musica, piazza<br />

Porrino 1<br />

Info: tel. 070/262432<br />

NOVEMBRE<br />

29<br />

GIOVEDI’<br />

•cinema teatro<br />

CAGLIARI<br />

SETTIMO SPETTACOLO<br />

Spettacolo di teatro-danza della<br />

Compagnia Ersiliadanza dal<br />

titolo: "Nero, una poetica<br />

vendetta". Coreografia e regia<br />

di Laura Corradi.<br />

Dove: Teatro Comunale Auditorium,<br />

ore 21. Biglietti: 10<br />

euro; riduzioni di legge 7 euro;<br />

convenzioni carta senior e giovani<br />

5 euro; abbonamenti 9<br />

septtacoli 40 euro.<br />

Info e prevendite: Asmed via<br />

Machiavelli, 10<br />

tel. 070/8801091<br />

www.asmed.it info@asmed.it<br />

•cultura territorio<br />

CAGLIARI<br />

AMICI DEL LIBRO<br />

Il libro di oggi è: "Il circuito<br />

delle città regie". Di Maria<br />

Sias.<br />

Dove: Centro d'Arte e Cultura<br />

Exmà, via San Lucifero 71<br />

Info: tel./fax 39 070 666399<br />

exma@camuweb.it<br />

•musica concerti<br />

CAGLIARI<br />

CONCERTO UNIONE SARDA<br />

L'Orchestra e il Coro del Teatro<br />

Lirico eseguono il concerto<br />

Unione Sarda. Direttore Massimiliano<br />

Carraro; Soprano Mariella<br />

Devia; Baritono Alfonso<br />

Antoniozzi; Violino Anna Tifu.<br />

Info aggiornamenti:<br />

www.teatroliricodi<strong>cagliari</strong>.it<br />

Biglietteria:<br />

Tel. +39 070 4082230<br />

NOVEMBRE<br />

30<br />

VENERDI’<br />

•cinema teatro<br />

TORTOLI'<br />

PROVA SPECIALE IN ONO-<br />

RE DI ANTONIO GRAMSCI<br />

Le tre sorelle… di A. Gramsci<br />

è la fase finale del laboratorio<br />

MUSICA CLASSICA<br />

SASSARI<br />

LA PAROLA RITROVATA<br />

Alle ore 20.30 nella Sala Sassu<br />

del Conservatorio di musica<br />

"Luigi Canepa" ciclo di concerti<br />

denominato: La parola ritrovata,<br />

dedicato alla musica<br />

di Robert Schumann.<br />

Le opere saranno interpretate<br />

da docenti dell'Istituzione, studenti<br />

degli ultimi anni di corso e<br />

diplomati. Ingresso libero.<br />

Date: 5-12-19-26 novembre<br />

teatrale condotto da Susanna<br />

Mameli per Anfiteatro Sud.<br />

Prova a porte aperte con gli allievi.<br />

Dove: Teatro San Francesco.<br />

Quando: Ore 21.00.<br />

Biglietti: Intero 6 euro; ridotto<br />

5 euro<br />

SINNAI<br />

DANZA INTERNAZIONALE<br />

DI ERSILIADANZA<br />

Spettacolo di teatro-danza della<br />

Compagnia Ersiliadanza dal<br />

titolo: "Nero, una poetica<br />

vendetta". Coreografia e regia<br />

di Laura Corradi.<br />

Dove: Teatro Civico ore 21;<br />

Biglietti: 10 euro; riduzioni di<br />

legge 7 euro.<br />

Info e prevendite: Asmed<br />

tel. 070/8801091<br />

PIRRI<br />

ARCIPELAGHI<br />

Stasera e domani alle ore<br />

21,00 la Compagnia Cada Die<br />

presenta lo spettacolo: "Arcipelaghi".<br />

Dall'omonimo romanzo<br />

di Maria Giacobbe;<br />

adattamento teatrale: Alessandro<br />

Lay, Pierpaolo Piludu.<br />

Dove: Teatro La Vetreria, via<br />

Italia 67<br />

Biglietti: spettacoli singoli euro<br />

8,00; abbonamenti e pacchetti<br />

speciali disponibili.<br />

Info: tel. 070/9600418<br />

NUORO<br />

STAGIONE TEATRALE<br />

Stasera e domani alle ore<br />

21.00, per la la stagione teatrale<br />

2007 va in scena: "Bachisio<br />

Spanu" della Compagnia<br />

Bocheteatro.<br />

Dove: Teatro Centrale<br />

Biglietti: spettacoli singoli euro<br />

8,00.<br />

•musica concerti<br />

CAGLIARI<br />

MUSICA CLASSICA<br />

La violinista Julia Fisher e la<br />

pianista Martin Helmchen eseguono<br />

musica di Franz Schubert.<br />

Ore 20.30.<br />

Dove: Teatro Lirico, via Alenixedda.<br />

Info e Biglietti:<br />

tel. 070 4082230<br />

070 4082249<br />

biglietteria@teatroliricodi<strong>cagliari</strong>.it<br />

•mostre convegni<br />

CAGLIARI<br />

CONFERENZA<br />

Alle 18,00 conferenza: "Parigi<br />

ombelico del mondo tra Ottocento<br />

e Novecento". Relatore<br />

Marinella Ramazzotti.<br />

Ingresso gratuito.<br />

Dove: Aula Magna Conservatorio<br />

di Musica , p.zza Porrino, 1<br />

Info: tel. 070/49.31.18<br />

la redazione non è responsabile<br />

di eventuali cambiamenti<br />

sugli eventi non pervenuti<br />

o comunicati in tempo<br />

utile.<br />

info@marenostrum.it

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!