11.01.2015 Views

polizza di assicurazione all risks (incendio elettronica furto)

polizza di assicurazione all risks (incendio elettronica furto)

polizza di assicurazione all risks (incendio elettronica furto)

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Comune <strong>di</strong> Ferrara<br />

Capitolato All Risks (Incen<strong>di</strong>o, Elettronica, Furto)<br />

Pagina 2 <strong>di</strong> 30<br />

DEFINIZIONI<br />

Qualora nel testo <strong>di</strong> <strong>polizza</strong> o nei vari CAPI siano ripetute le seguenti denominazioni, ad esse le Parti attribuiscono<br />

convenzionalmente il significato qui precisato.<br />

1. Assicurazione: il contratto <strong>di</strong> <strong>assicurazione</strong><br />

2. Polizza: il documento che prova l’<strong>assicurazione</strong><br />

3. Contraente: il soggetto che stipula l’<strong>assicurazione</strong><br />

4. Assicurato: il soggetto il cui interesse è protetto d<strong>all</strong>’<strong>assicurazione</strong><br />

5. Dipendenti: le persone che hanno con l'Assicurato un rapporto <strong>di</strong> lavoro subor<strong>di</strong>nato<br />

anche se soltanto in via temporanea. Sono parificati ai <strong>di</strong>pendenti i<br />

consulenti esterni nell' esercizio delle mansioni loro affidate d<strong>all</strong>' Assicurato<br />

con specifico mandato o me<strong>di</strong>ante convenzione<br />

6. Società/Assicuratori: l’impresa assicuratrice<br />

7. Luoghi in<strong>di</strong>cati in <strong>polizza</strong>: luoghi relativi agli enti assicurati e comunque qualsiasi luogo ove si svolga<br />

un’attività dell’Assicurato o dove possono essere ubicati, permanentemente<br />

o temporaneamente, i beni dell’Assicurato.<br />

8. Premio: la somma dovuta d<strong>all</strong>a Contraente <strong>all</strong>a Società<br />

9. Rischio: la probabilità che si verifichi il sinistro e l’entità dei danni che possono<br />

derivarne<br />

10. Sinistro: il verificarsi del fatto dannoso per il quale è prestata la garanzia assicurativa<br />

11. Indennizzo: la somma dovuta d<strong>all</strong>a Società <strong>all</strong>’Assicurato in caso <strong>di</strong> sinistro<br />

12. Broker: la AON S.p.A. quale incaricato dal Contraente della gestione ed esecuzione<br />

del contratto, riconosciuto d<strong>all</strong>a Società<br />

13. Incen<strong>di</strong>o: combustione, con fiamma, <strong>di</strong> beni materiali al <strong>di</strong> fuori <strong>di</strong> appropriato<br />

focolare, che può autoestendersi e propagarsi<br />

14. Esplosione: sviluppo <strong>di</strong> gas e vapori ad alta temperatura e pressione dovuto a reazione<br />

chimica che si autopropaga con elevata velocità<br />

15. Scoppio: repentino <strong>di</strong>rompersi <strong>di</strong> contenitori per eccesso <strong>di</strong> pressione interna <strong>di</strong> flui<strong>di</strong>,<br />

non dovuto ad esplosione, con l’intesa che gli effetti del gelo e del colpo<br />

d’ariete non sono considerati scoppio<br />

16. Implosione: repentino ce<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> contenitori per carenza <strong>di</strong> pressione interna <strong>di</strong> flui<strong>di</strong><br />

17. Fabbricati: tutte le costruzioni <strong>di</strong> qualsiasi natura esse siano e qualunque destinazione<br />

esse abbiano, con i relativi fissi ed infissi, opere murarie e <strong>di</strong> finitura,<br />

compresi pluviali ed insegne, le opere <strong>di</strong> fondazione od interrate, i muri <strong>di</strong><br />

cinta e le altre recinzioni, le pertinenze ai fabbricati (pavimentazioni stradali,<br />

reti fognarie e <strong>di</strong> canalizzazione in genere), camini, cunicoli o g<strong>all</strong>erie <strong>di</strong><br />

comunicazione fra i vari corpi <strong>di</strong> fabbricato, gli impianti elettrici fissi, scale<br />

mobili, ascensori e montacarichi, oltre ad altri impianti ed inst<strong>all</strong>azioni al<br />

servizio del fabbricato e considerati immobili per natura o destinazione,<br />

incluse le antenne centralizzate. E’ escluso solo quanto compreso ai punti<br />

19) usque 29) delle presenti DEFINIZIONI. Si precisa che sono assicurati<br />

tutti i fabbricati configurabili come tali (anche in corso <strong>di</strong> costruzione,<br />

riparazione o ristrutturazione) <strong>di</strong> proprietà della Contraente od occupati<br />

d<strong>all</strong>a stessa o da terzi, e d<strong>all</strong>a stessa Contraente a qualsiasi titolo detenuti,<br />

ovunque ubicati. Nel caso <strong>di</strong> Fabbricati in condominio devono intendersi<br />

comprese nella garanzia anche le relative quote <strong>di</strong> proprietà in comune.<br />

Sono equiparabili a fabbricati i capannoni pressostatici, tensostrutture,<br />

tendostrutture e simili, baracche in legno o plastica.<br />

18. Stabilimenti: se<strong>di</strong>, istituti, laboratori, centri, uffici <strong>di</strong> proprietà o in uso a qualsiasi titolo al<br />

Contraente ed in genere qualsiasi Sede, ovunque ubicata, anche<br />

occasionalmente, o presso Terzi, attraverso i quali l'Assicurato esercita la

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!