12.01.2015 Views

PAT - Azienda USL di Reggio Emilia

PAT - Azienda USL di Reggio Emilia

PAT - Azienda USL di Reggio Emilia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DISTRETTO DI CASTELNOVO NE’ MONTI<br />

P<br />

Il Programma<br />

A<br />

T<br />

delle Attività<br />

Territoriali (<strong>PAT</strong>)<br />

del Distretto<br />

<strong>di</strong> Castelnovo ne’ Monti<br />

anno 2004<br />

Ramiseto<br />

Collagna<br />

Vetto<br />

Casina<br />

•<br />

•<br />

•<br />

Carpineti<br />

•<br />

•<br />

Castelnovo ne’ Monti<br />

• •<br />

Busana<br />

Toano<br />

• •<br />

•<br />

Ligonchio<br />

Villa Minozzo


Il Programma delle Attività<br />

Territoriali (<strong>PAT</strong>) del Distretto<br />

<strong>di</strong> Castelnovo ne’ Monti<br />

In<strong>di</strong>ce<br />

Presentazione<br />

L'elaborazione del Programma delle Attività Territoriali<br />

Gli strumenti e le modalità <strong>di</strong> verifica<br />

Il Distretto<br />

Caratteristiche della popolazione<br />

Il sistema sanitario del Distretto<br />

La sanità pubblica<br />

L’area delle cure primarie<br />

Le cure domiciliari<br />

Le cure palliative<br />

Assistenza pe<strong>di</strong>atrica<br />

Attività consultoriale<br />

Le visite e le prestazioni specialistiche ambulatoriali<br />

L’attività <strong>di</strong> assistenza de<strong>di</strong>cata agli anziani<br />

L’attività <strong>di</strong> assistenza de<strong>di</strong>cata ai <strong>di</strong>sabili adulti<br />

I Servizi per la salute mentale<br />

I Servizi per le Dipendenze Patologiche<br />

L’assistenza farmaceutica<br />

I servizi Ospedalieri<br />

L’assistenza in emergenza - urgenza<br />

Investimenti<br />

L’ufficio relazioni con il pubblico<br />

Il Comitato Consultivo Misto<br />

Il numero verde<br />

Le risorse assegnate,<br />

per aree <strong>di</strong> investimento<br />

4<br />

6<br />

6<br />

7<br />

8<br />

10<br />

10<br />

21<br />

24<br />

24<br />

25<br />

26<br />

28<br />

33<br />

36<br />

39<br />

42<br />

43<br />

46<br />

49<br />

51<br />

53<br />

53<br />

54<br />

55


4<br />

•<br />

Guastalla<br />

•<br />

•<br />

<strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong><br />

•<br />

Montecchio<br />

•<br />

Castelnovo ne’ Monti<br />

Presentazione<br />

Correggio<br />

•<br />

Scan<strong>di</strong>ano<br />

A <strong>di</strong>stanza <strong>di</strong> un anno dal primo Piano delle Attività Territoriali<br />

sono già possibili alcune valutazioni su quanto <strong>di</strong> nuovo è<br />

stato realizzato.<br />

Il Servizio Sociale Unificato si è consolidato, organizzato,<br />

trasferito nella nuova e bella sede del Palazzo Ducale, ha<br />

elaborato il Programma Attuativo 2004 e definito una serie<br />

<strong>di</strong> progetti nelle <strong>di</strong>verse aree dell'integrazione socio-sanitaria<br />

cercando <strong>di</strong> dare appropriate risposte ai bisogni, sempre<br />

crescenti, delle "fasce deboli" (minori, <strong>di</strong>sabili, anziani) e<br />

favorendo l'integrazione e l'inclusione sociale.<br />

È stato istituito il Dipartimento Cure Primarie (Direttore dr.<br />

Walter Vezzosi) articolato nei seguenti Nuclei <strong>di</strong> Cure Primarie,<br />

a lato dei quali si in<strong>di</strong>ca il relativo me<strong>di</strong>co coor<strong>di</strong>natore:<br />

Casina-Carpineti<br />

Coor<strong>di</strong>natore dr. W. Dallari<br />

Ramiseto-Ligonchio<br />

Collagna-Busana “ dr.ssa R. Costetti<br />

Castelnovo ne' Monti-Vetto “ dr. G.B. Scozzafava<br />

Toano-Villa Minozzo “ dr. M. Palazzi<br />

La nuova organizzazione è ora impegnata su una serie <strong>di</strong><br />

obiettivi tesi a migliorare la qualità e continuità dell'assistenza,<br />

potenziare la prevenzione (screening mammografico,<br />

vaccinazione antinfluenzale, stili <strong>di</strong> vita sani), decentrare<br />

l'assistenza alle malattie croniche più <strong>di</strong>ffuse (<strong>di</strong>abete,<br />

malattie della coagulazione), aumentare l'appropriatezza<br />

prescrittiva.


5<br />

•<br />

Guastalla<br />

•<br />

•<br />

Correggio<br />

<strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong><br />

•<br />

Montecchio<br />

•<br />

Scan<strong>di</strong>ano<br />

Questa organizzazione favorisce l'ulteriore attivazione <strong>di</strong><br />

Me<strong>di</strong>cine <strong>di</strong> Gruppo, ovvero Me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina Generale<br />

che operano in poliambulatori comuni, in orari integrati e in<br />

stretta collaborazione tra loro.<br />

Si è ulteriormente sviluppata la rete <strong>di</strong> prenotazione <strong>di</strong><br />

prestazioni specialistiche collegate al C.U.P. attraverso<br />

farmacie in rete (FARMACUP).<br />

Entro fine 2004 i collegamenti verranno estesi a tutte le<br />

farmacie <strong>di</strong>sponibili e ad altre eventuali se<strong>di</strong> (sanitarie.....).<br />

Il CUPTEL verrà prossimamente potenziato a livello aziendale.<br />

Prosegue l'opera <strong>di</strong> ristrutturazione e adeguamento<br />

dell'Ospedale "S. Anna" che, nei prossimi anni, migliorerà<br />

sensibilmente i già buoni standard alberghieri, funzionali e<br />

<strong>di</strong> sicurezza.<br />

•<br />

Castelnovo ne’ Monti<br />

Franco Viappiani<br />

Direttore del Distretto<br />

<strong>di</strong> Castelnovo ne’ Monti<br />

Gianluca Marconi<br />

Sindaco <strong>di</strong> Castelnovo ne’ Monti<br />

Comune Capo Distretto


6<br />

L'elaborazione del Programma<br />

delle Attività Territoriali<br />

Gli strumenti e le<br />

modalità <strong>di</strong> verifica<br />

Il Programma delle Attività Territoriali (<strong>PAT</strong>) sviluppa per il livello<br />

<strong>di</strong>strettuale e con una prospettiva annuale gli in<strong>di</strong>rizzi <strong>di</strong><br />

programmazione sanitaria pluriennale.<br />

Questo <strong>PAT</strong> descrive per aree <strong>di</strong> attività cosa è stato fatto nel<br />

2003 e declina per l'anno 2004 gli obiettivi che nel Distretto si<br />

intendono perseguire.<br />

I contenuti del documento sono sviluppati in coerenza con gli<br />

in<strong>di</strong>rizzi <strong>di</strong> programmazione pluriennale derivanti dal Piano Attuativo<br />

Locale (PAL), con gli obiettivi assegnati dalla Regione all'<strong>Azienda</strong><br />

sanitaria <strong>di</strong> <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong> per l'anno 2004, e per quanto riguarda<br />

l'area dell'integrazione socio-sanitaria con i Piani <strong>di</strong> Zona.<br />

Il <strong>PAT</strong> deriva da un percorso <strong>di</strong> partecipazione e con<strong>di</strong>visione che<br />

ha coinvolto il Comitato <strong>di</strong> Distretto, costituito dai Sindaci dei<br />

Comuni del territorio <strong>di</strong>strettuale, l'Ufficio <strong>di</strong> Coor<strong>di</strong>namento<br />

Distrettuale, composto da professionisti territoriali e ospedalieri,<br />

il Servizio Sociale, i Comitati Misti Consuntivi.<br />

Particolare attenzione è stata prestata a tutte le tematiche che<br />

riguardano l'integrazione socio-sanitaria, ambito strategico <strong>di</strong><br />

programmazione.<br />

La definizione degli obiettivi riportati nel <strong>PAT</strong> è strettamente<br />

connessa con il grado <strong>di</strong> raggiungimento dei risultati degli obiettivi<br />

dell'anno precedente e coerente con le linee strategiche aziendali.<br />

La verifica del grado <strong>di</strong> raggiungimento degli obiettivi viene svolta<br />

sia dall'<strong>Azienda</strong> attraverso l'Ufficio <strong>di</strong> Coor<strong>di</strong>namento Distrettuale,<br />

che partecipa alla definizione dei contenuti del documento stesso,<br />

sia attraverso il percorso <strong>di</strong> budget, sia da parte <strong>di</strong> soggetti esterni<br />

quali il Comitato <strong>di</strong> Distretto e i Comitati Misti Consultivi.


7<br />

Ramiseto<br />

Collagna<br />

Vetto<br />

Il Distretto<br />

Distretto <strong>di</strong> Castelnuovo ne’ Monti<br />

Casina<br />

•<br />

•<br />

•<br />

Carpineti<br />

•<br />

•<br />

Castelnovo ne’ Monti<br />

• •<br />

Busana<br />

Toano<br />

• •<br />

•<br />

Ligonchio<br />

Villa Minozzo<br />

Il Distretto <strong>di</strong> Castelnuovo ne’ Monti comprende i comuni <strong>di</strong>:<br />

Busana, Carpineti, Casina, Collagna, Ligonchio, Ramiseto,<br />

Toano, Vetto, Villaminozzo, oltre allo stesso Castelnovo ne’<br />

Monti, con una popolazione residente, al 31.12.2002, <strong>di</strong><br />

34.074 abitanti. Si estende per una superficie complessiva<br />

<strong>di</strong> kmq 796,52, tutta classificata come territorio montano,<br />

che rappresenta 1/3 del territorio provinciale.<br />

Compito del Distretto è quello <strong>di</strong> assicurare alla popolazione<br />

residente la <strong>di</strong>sponibilità dei servizi sanitari e socio-sanitari<br />

integrati.<br />

Popolazione del Distretto <strong>di</strong> Castelnovo ne’ Monti per singolo Comune<br />

COMUNI<br />

Busana<br />

Carpineti<br />

Casina<br />

Castelnovo ne’ Monti<br />

Collagna<br />

Ligonchio<br />

Ramiseto<br />

Toano<br />

Vetto<br />

Villaminozzo<br />

TOTALE<br />

POPOLAZIONE RESIDENTE<br />

al 31.12.2000<br />

POPOLAZIONE RESIDENTE<br />

al 31.12.2001<br />

1.353 1.357<br />

4.141 4.159<br />

4.302 4.352<br />

10.180 10.272<br />

996 1.007<br />

1.020 1.001<br />

1.410 1.402<br />

4.266 4.325<br />

2.089 2.092<br />

4.153 4.092<br />

33.910<br />

34.059<br />

POPOLAZIONE RESIDENTE<br />

al 31.12.2002<br />

1.357<br />

4.156<br />

4.361<br />

10.315<br />

1.002<br />

986<br />

1.375<br />

4.340<br />

2.086<br />

4.096<br />

34.074


8<br />

Caratteristiche della<br />

popolazione<br />

Popolazione del Distretto <strong>di</strong> Castelnovo ne’<br />

Monti al 31.12.2002 per fasce d’età<br />

Fasce d’età<br />

0 - 4 anni<br />

5 - 14 anni<br />

15 - 44 anni<br />

45 - 64 anni<br />

65 - 74 anni<br />

75 anni e oltre<br />

TOTALE<br />

totale<br />

1.272<br />

2.634<br />

12.537<br />

8.336<br />

4.510<br />

4.785<br />

34.074<br />

L’immigrazione<br />

Già da alcuni anni è in atto il consolidamento della crescita<br />

della popolazione residente nell’area del Distretto <strong>di</strong><br />

Castelnovo ne’ Monti (+ 6,3 per mille nel 2002).<br />

Ciò è da attribuire al leggero miglioramento del tasso naturale<br />

(- 5,7 per mille contro – 6,4 del 2001), ma soprattutto alla<br />

sensibile crescita del saldo migratorio che raggiunge il 12,7<br />

per mille (contro l’8,1 del 2001).<br />

Malgrado la popolazione <strong>di</strong>strettuale sia complessivamente<br />

in crescita, continua il calo della popolazione residente dei<br />

Comuni del crinale (in particolare Ramiseto e Ligonchio).<br />

Come nel resto d’Italia, anche nel Distretto <strong>di</strong> Castelnuovo<br />

ne’ Monti si rileva da tempo un aumento <strong>di</strong> citta<strong>di</strong>ni<br />

extracomunitari.<br />

Al 31.12.2002 risultavano regolarmente iscritti all’anagrafe<br />

1.327 citta<strong>di</strong>ni extracomunitari pari al 3,9% dell’intera<br />

popolazione <strong>di</strong>strettuale.<br />

Il fenomeno dell’immigrazione comprende anche una quota<br />

<strong>di</strong> extracomunitari clandestini, <strong>di</strong>fficilmente quantificabile;<br />

secondo le stime della CARITAS <strong>di</strong> Roma per 100 citta<strong>di</strong>ni<br />

extracomunitari regolari ce ne sono circa 32-33 irregolari.


9<br />

Fenomeno dell’invecchiamento I citta<strong>di</strong>ni ultrasessantacinquenni al 31.12.2002 sono 9.295,<br />

pari al 27,3% della popolazione residente alla stessa data<br />

nel Distretto. Di questi, 4.785 hanno più <strong>di</strong> 75 anni; gli<br />

ultraottantenni sono 2.607.<br />

Spesso sono persone che vivono sole o in un nucleo familiare<br />

composto da coniugi anziani. La popolazione anziana è<br />

quella che esprime i maggiori bisogni <strong>di</strong> salute e <strong>di</strong> domanda<br />

<strong>di</strong> servizi sanitari (ospedalieri e territoriali) e socio-assistenziali.<br />

Mortalità<br />

L’andamento della mortalità non ha subito, negli ultimi anni,<br />

variazioni significative.<br />

Le cause che portano alla morte sono <strong>di</strong>fferenziate per<br />

gruppi <strong>di</strong> età:<br />

• la morte per incidenti stradali rappresenta la causa più<br />

frequente <strong>di</strong> decesso nella fascia d’età fino ai 44 anni,<br />

particolarmente nei maschi;<br />

• i tumori rappresentano la principale causa <strong>di</strong> morte nella<br />

fascia <strong>di</strong> età 45/74 anni;<br />

• le patologie car<strong>di</strong>ovascolari sono la causa principale <strong>di</strong><br />

morte in assoluto e con particolare frequenza negli<br />

ultrasettantacinquenni.


10<br />

Il sistema sanitario<br />

del Distretto<br />

Il sistema sanitario del Distretto si struttura in <strong>di</strong>verse aree<br />

<strong>di</strong> attività che comprendono:<br />

• La sanità pubblica;<br />

• Le cure primarie;<br />

• La salute mentale;<br />

• I Servizi per le <strong>di</strong>pendenze patologiche;<br />

• L’assistenza farmaceutica;<br />

• I servizi ospedalieri;<br />

• L’assistenza in emergenza – urgenza.<br />

Si riporta <strong>di</strong> seguito l’offerta dei principali servizi sanitari del<br />

Distretto senza avere la pretesa <strong>di</strong> descrivere in modo<br />

esaustivo l’attività svolta, ma con l’intento <strong>di</strong> fornire in<strong>di</strong>cazioni<br />

su alcuni aspetti ed iniziative particolarmente rilevanti.<br />

La sanità pubblica<br />

La sanità pubblica del <strong>di</strong>stretto <strong>di</strong> Castelnovo ne’ Monti si<br />

inserisce nel più ampio contesto organizzativo costituito dal<br />

Dipartimento aziendale <strong>di</strong> Sanità Pubblica che nel 2002 ha<br />

portato a compimento il processo <strong>di</strong> riorganizzazione interna.<br />

Gli obiettivi del Dipartimento per il 2004 sono in continuità<br />

con gli impegni assunti negli anni precedenti.


11<br />

Epidemiologia<br />

Le principali azioni previste per il 2004 sono:<br />

consolidamento e ampliamento dei flussi informativi <strong>di</strong> salute:<br />

• Registro <strong>di</strong> mortalità: <strong>di</strong>spone dei dati provinciali <strong>di</strong><br />

mortalità, informatizzati dal 1993<br />

• Registro Tumori reggiano (RT): realizzato nel 2002,<br />

ha pubblicato nel 2003 i dati <strong>di</strong> incidenza dei tumori<br />

insorti nella popolazione <strong>di</strong> tutta la provincia negli<br />

anni ’98-’99. Nel corso dell’anno pubblicherà i dati<br />

relativi al 2000 e 2001 nonché al ’96-’97. Ha avviato<br />

lo stu<strong>di</strong>o <strong>di</strong> sopravvivenza a cinque anni delle <strong>di</strong>verse<br />

patologie tumorali.<br />

• Registro regionale mesoteliomi: avviato nel ’96,<br />

raccoglie l’incidenza del mesotelioma (tipico tumore<br />

asbesto-correlato) <strong>di</strong> tutta la regione. Dispone <strong>di</strong> una<br />

casistica <strong>di</strong> più <strong>di</strong> 800 casi, classificati per tipologia<br />

<strong>di</strong> esposizione ad amianto.<br />

• Osservatorio regionale Infortuni sul lavoro (OREIL):<br />

ha elaborato i dati INAIL <strong>di</strong> tutte le province della<br />

regione fino al 2001.<br />

• Sistema informativo Malattie Infettive: <strong>di</strong>spone della<br />

segnalazione <strong>di</strong> tutte le malattie infettive soggette<br />

a notifica della provincia<br />

• Sistema informativo “Gravidanza e Mortalità infantile”:<br />

rappresenta il primo nucleo <strong>di</strong> un sistema <strong>di</strong><br />

registrazione degli eventi avversi della gravidanza<br />

che si intende impiantare nel corso <strong>di</strong> quest’anno e


12<br />

del prossimo. Esso registrerà gli aborti spontanei,<br />

il basso peso alla nascita, la mortalità neonatale<br />

precoce e tar<strong>di</strong>va, la mortalità infantile, in relazione<br />

alle principali variabili materne.<br />

Continuazione dello stu<strong>di</strong>o epidemiologico sul rapporto tra<br />

con<strong>di</strong>zioni socio-economiche e con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> salute:<br />

• Nel corso dell’anno sarà pubblicato lo stu<strong>di</strong>o relativo<br />

alla mortalità ed inizia quello relativo all’incidenza e<br />

sopravvivenza dei tumori, in collaborazione con il<br />

Servizio Statistico regionale.<br />

Stili <strong>di</strong> vita:<br />

• Saranno pubblicati i dati relativi alle abitu<strong>di</strong>ni alimentari<br />

e ai parametri peso-altezza <strong>di</strong> bambini delle scuole<br />

elementari, su cui è stato effettuato un cospicuo<br />

intervento <strong>di</strong> educazione alla salute da parte<br />

dell’<strong>Azienda</strong> <strong>USL</strong>, in collaborazione con<br />

l’Amministrazione provinciale.<br />

Funzioni <strong>di</strong> epidemiologia ambientale:<br />

• nel 2003 è terminato lo stu<strong>di</strong>o sulla relazione tra<br />

accessi al Pronto Soccorso pe<strong>di</strong>atrico per problemi<br />

respiratori e livelli <strong>di</strong> inquinamento da polveri fini. Lo<br />

stu<strong>di</strong>o sarà presentato nel corso dell’anno alla<br />

comunità me<strong>di</strong>ca reggiana.<br />

Nel corso dell’anno si sperimenterà l’integrazione tra Sistema<br />

informativo ambientale, <strong>di</strong> cui è depositaria ARPA, e Sistemi<br />

informativi sanitari.


13<br />

Servizi <strong>di</strong> Prevenzione e Sicurezza<br />

negli ambienti <strong>di</strong> lavoro<br />

Distretto <strong>di</strong> Castelnovo Monti<br />

Aziende controllate<br />

Ispezioni e verifiche<br />

Pareri<br />

Ore formazione-informazione<br />

Alcuni dati <strong>di</strong> attività<br />

ANNO<br />

2003<br />

138<br />

208<br />

200<br />

46<br />

I Servizi <strong>di</strong> Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti <strong>di</strong> Lavoro<br />

(SPSAL) effettuano interventi nei luoghi <strong>di</strong> lavoro (comparti<br />

produttivi a maggior rischio o singole aziende) per ridurre<br />

i fattori <strong>di</strong> rischio più gravi e <strong>di</strong>ffusi. I comparti produttivi più<br />

rilevanti nel Distretto sono l’agricolo e l’e<strong>di</strong>le. L’attività<br />

prevalente è quella <strong>di</strong> vigilanza ed ha lo scopo <strong>di</strong> verificare<br />

l’applicazione delle norme <strong>di</strong> sicurezza e <strong>di</strong> igiene del lavoro,<br />

ma rilevanti sono anche varie attività <strong>di</strong> prevenzione<br />

(informazione, formazione, assistenza).<br />

Nel 2003 sono stati sviluppati progetti nei Gruppi <strong>di</strong> lavoro<br />

del Comitato Provinciale <strong>di</strong> Concertazione sulla Sicurezza<br />

nei Luoghi <strong>di</strong> lavoro insieme ad altri Enti, alle Associazioni<br />

Impren<strong>di</strong>toriali e alle Organizzazioni Sindacali. Per il comparto<br />

agricolo si è lavorato, insieme ai rappresentanti delle aziende<br />

e dei lavoratori, per creare iniziative <strong>di</strong> assistenza alle piccole<br />

aziende agricole, sono stati prodotti opuscoli in quattro<br />

lingue per i lavoratori immigrati e sono stati organizzati corsi<br />

<strong>di</strong> formazione, alcuni <strong>di</strong> essi con interpreti. Nel 2004 verrà<br />

realizzato un video sulla sicurezza nei campi, che prenderà<br />

in esame i sistemi <strong>di</strong> prevenzione utili a fronteggiare i principali<br />

rischi in agricoltura.<br />

Anche in e<strong>di</strong>lizia, oltre a una notevole attività <strong>di</strong> vigilanza, si<br />

è istituito un sistema <strong>di</strong> autocontrollo della sicurezza nei<br />

cantieri in collaborazione con l’Organismo Paritetico Territoriale<br />

abbinata ad un sistema premiante per le aziende che<br />

partecipano al progetto. È stata inoltre ristampata la “Guida


14<br />

L’Unità Operativa Impiantistica<br />

Antinfortunistica (UOIA)<br />

Tutta la provincia<br />

Verifiche ad impianti ed apparecchi<br />

Sopralluoghi<br />

Ore <strong>di</strong> supporto tecnico<br />

ANNO<br />

2003<br />

6.233<br />

376<br />

480<br />

Servizio <strong>di</strong> Igiene Pubblica<br />

Alcuni dati <strong>di</strong> attività relativi alle vaccinazioni effettuate dal<br />

Servizio <strong>di</strong> Igiene Pubblica del Distretto <strong>di</strong> Castelnovo ne’ Monti<br />

Distretto <strong>di</strong> Castelnovo ne’ M. Anno 2002 Anno 2003<br />

vaccinazione anti<strong>di</strong>fterite e<br />

tetano<br />

vaccinazione antitetanica<br />

vaccinazione antiepatite A<br />

65<br />

469<br />

66<br />

105<br />

875<br />

103<br />

vaccinazione antiantiepatite B<br />

vaccinazione antimeningococcica<br />

vaccinazione antitifica<br />

vaccinazione antiinfluenzale totale<br />

(SIP + MMG)*<br />

162<br />

45<br />

8.503<br />

163<br />

20<br />

n.r.<br />

8.857<br />

* SIP = Servizio Igiene Pubblica<br />

MMG = Me<strong>di</strong>co Me<strong>di</strong>cina Generale<br />

Tali dati fanno riferimento alla popolazione <strong>di</strong> età<br />

superiore ai 15 anni.<br />

8<br />

antinfortunistica nei cantieri” che può essere richiesta, da<br />

parte degli interessati, al nostro Servizio. Nel corso del<br />

2004, oltre alla consueta e notevole vigilanza nei cantieri,<br />

si terranno, secondo accor<strong>di</strong> presi con lo stesso Organismo,<br />

corsi sulla sicurezza per artigiani e<strong>di</strong>li.<br />

L’Unità Operativa Impiantistica Antinfortunistica (UOIA) svolge<br />

azioni <strong>di</strong> prevenzione e vigilanza verificando le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong><br />

sicurezza relative ad impianti elettrici, <strong>di</strong> sollevamento, <strong>di</strong><br />

riscaldamento, apparecchi a pressione, ascensori, oltre ad<br />

essere punto <strong>di</strong> riferimento tecnico-impiantistico per altri<br />

Servizi e per l’utenza.<br />

Il Servizio <strong>di</strong> Igiene Pubblica realizza nel Distretto interventi<br />

<strong>di</strong> prevenzione collettiva e promozione della salute mirati<br />

all’in<strong>di</strong>viduazione, rimozione, o riduzione dei rischi.<br />

L’attività viene espletata sia esprimendo pareri preliminari<br />

per le amministrazioni locali, sia effettuando controlli e<br />

vigilanza sui vari contesti presenti nel territorio, sia con<br />

interventi sanitari <strong>di</strong>retti.<br />

Tali interventi sono svolti nei seguenti ambiti:<br />

• prevenzione e profilassi delle malattie infettive (vaccinazioni<br />

nell’adulto, inchieste epidemiologiche in occasione <strong>di</strong><br />

malattie infettive e provve<strong>di</strong>menti conseguenti) con<br />

particolare attenzione alle malattie infettive “emergenti”<br />

sia vecchie che nuove quali tubercolosi, meningiti,<br />

legionellosi. L’attività viene svolta in stretta collaborazione


15<br />

Attività della me<strong>di</strong>cina legale connessa<br />

alle domande <strong>di</strong> invali<strong>di</strong>tà civile<br />

Alcuni dati <strong>di</strong> attività Anno 2002 Anno 2003<br />

Domande valutate<br />

Invali<strong>di</strong> al 100%<br />

Invali<strong>di</strong> al 100% con indennità<br />

<strong>di</strong> accompagnamento<br />

Tempi me<strong>di</strong> <strong>di</strong> attesa tra<br />

richiesta e convocazione a visita<br />

989<br />

269<br />

446<br />

90 giorni<br />

894<br />

221<br />

367<br />

60 giorni<br />

con i me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> base e con la rete ospedaliera e con<br />

estrema attenzione alle categorie a maggior rischio<br />

(immigrati, minori, anziani);<br />

• igiene e<strong>di</strong>lizia degli ambienti <strong>di</strong> vita e delle strutture ad<br />

uso collettivo (strutture sanitarie, socioassitenziali,<br />

scolastiche, sportive, <strong>di</strong> pubblico spettacolo, turisticoalberghiere,<br />

educativo-ricreative);<br />

• ambiente e salute. Nella nostra provincia è da sempre<br />

particolarmente vivace il <strong>di</strong>battito sulla situazione ambientale<br />

locale, con particolare riferimento alle possibili conseguenze<br />

sanitarie dell’inquinamento atmosferico, dei campi<br />

elettromagnetici, del rumore. I servizi del Dipartimento <strong>di</strong><br />

Sanità Pubblica operano, in collaborazione con l’Agenzia<br />

Regionale per l’Ambiente (ARPA), per fornire una lettura<br />

accurata delle possibili correlazioni tra i valori degli<br />

inquinanti atmosferici ed ambientali rilevati nel nostro<br />

territorio e le con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> salute della popolazione, per<br />

offrire in<strong>di</strong>cazioni utili alla programmazione del monitoraggio<br />

e delle indagini ambientali ed alle scelte <strong>di</strong> programmazione<br />

ed uso del territorio delle pubbliche amministrazioni;<br />

• promozione <strong>di</strong> comportamenti e stili <strong>di</strong> vita per la salute<br />

e comunicazione dei rischi.<br />

• Me<strong>di</strong>cina Legale. Per quanto riguarda l’attività relativa alle<br />

domande <strong>di</strong> invali<strong>di</strong>tà civile per il 2004 ci si impegna a<br />

mantenere, nonostante il continuo incremento della<br />

domanda, i tempi <strong>di</strong> attesa, già allineati con gli standard<br />

regionali per le Commissioni invali<strong>di</strong>.<br />

È inoltre in corso <strong>di</strong> completamento un sistema informatico


14 16<br />

Commissione me<strong>di</strong>ca locale<br />

patenti <strong>di</strong> guida<br />

alcuni dati <strong>di</strong> attività<br />

n°totale utenti convocati*<br />

n° utenti visitati**<br />

n° pratiche definite<br />

n° sedute<br />

2002 2003<br />

6.851 7.233<br />

5.412 5.789<br />

5.221 5.099<br />

102 101<br />

* il calcolo <strong>di</strong> tutti gli accessi, comprende anche<br />

gli assenti ed i ritirati<br />

** il calcolo riguarda solo la prima valutazione,<br />

non vengono conteggiati i successivi accessi<br />

che consentirà l’inoltro in forma elettronica delle domande<br />

<strong>di</strong> invali<strong>di</strong>tà civile da parte dei patronati.<br />

Questo sistema, consentirà anche <strong>di</strong> avere informazioni,<br />

sempre per via elettronica, sullo stato <strong>di</strong> avanzamento della<br />

pratica.<br />

La Commissione me<strong>di</strong>ca locale patenti <strong>di</strong> guida, con sede<br />

in Via Amendola 2 (area ex S. Lazzaro) a <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong>,<br />

valuta i requisiti psicofisici necessari al rilascio del certificato<br />

<strong>di</strong> idoneità alla guida, nei casi previsti dalla vigente normativa<br />

(soggetti affetti da malattie car<strong>di</strong>ovascolari, <strong>di</strong>abete insulino<strong>di</strong>pendente<br />

o non insulino-<strong>di</strong>pendente con complicanze e/o<br />

per categorie <strong>di</strong> patenti superiori (C,CE,D,DE), malattie<br />

endocrine, malattie neurologiche, malattie psichiatriche,<br />

tossico<strong>di</strong>pendenze, abuso <strong>di</strong> alcool, malattie del sangue,<br />

dell'apparato urogenitale; minorati e/o mutilati fisici; revisioni<br />

straor<strong>di</strong>narie <strong>di</strong>sposte dalla Prefettura e/o dalla Motorizzazione<br />

Civile) per tutti i citta<strong>di</strong>ni richiedenti, italiani e stranieri,<br />

residenti o domiciliati nella città <strong>di</strong> <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong> ed in tutta<br />

la sua provincia.<br />

Il numero delle richieste <strong>di</strong> visita in commissione ha subito<br />

un incremento, dovuto all’aumento delle revisioni straor<strong>di</strong>narie,<br />

<strong>di</strong>sposte dalle Prefetture e dalle Motorizzazioni Civili, correlate<br />

ad abuso <strong>di</strong> alcool e/o uso <strong>di</strong> sostanze stupefacenti.<br />

L’incremento è stato registrato, soprattutto, dal 1° Luglio<br />

2003 in concomitanza con l’introduzione legislativa della


14<br />

17<br />

Alcuni dati <strong>di</strong> attività Anno 2002 Anno 2003<br />

Domande valutate<br />

Attività connessa alla legge 68/99<br />

“norme per il <strong>di</strong>ritto al lavoro dei <strong>di</strong>sabili”<br />

Alcuni dati <strong>di</strong> attività Anno 2002 Anno 2003<br />

Domande valutate<br />

Accertamento della con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> han<strong>di</strong>cap ai sensi<br />

della legge 104/92<br />

Tempi me<strong>di</strong> <strong>di</strong> attesa tra<br />

richiesta e convocazione a visita<br />

Tempi me<strong>di</strong> <strong>di</strong> attesa tra<br />

richiesta e convocazione a visita<br />

142<br />

60 giorni<br />

842<br />

90 giorni<br />

185<br />

45 giorni<br />

661<br />

30 giorni<br />

patente “a punti” che ha previsto la possibilità, da parte<br />

delle Forze dell’Or<strong>di</strong>ne (in un’ottica <strong>di</strong> prevenzione degli<br />

incidenti stradali) <strong>di</strong> effettuare controlli, a campione, sui<br />

conducenti per verificare la guida sotto l’effetto <strong>di</strong> sostanze<br />

stupefacenti/psicotrope e/o abuso <strong>di</strong> alcool (in passato,<br />

invece, questi accertamenti erano consentiti solo in seguito<br />

ad incidente stradale e/o a condotta <strong>di</strong> guida visibilmente<br />

pericolosa).<br />

Per il 2004 ci si impegna a mantenere il tempo <strong>di</strong> attesa<br />

tra domanda <strong>di</strong> accertamento e visita me<strong>di</strong>ca entro 45<br />

giorni, nonostante l’incremento delle richieste <strong>di</strong> visita, già<br />

rilevato. Al conseguimento <strong>di</strong> questo obiettivo concorre il<br />

Sert Sud con l’impiego <strong>di</strong> proprio me<strong>di</strong>co psichiatra.<br />

Piena applicazione della Legge 104/92 per l’accertamento<br />

della con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> han<strong>di</strong>cap per: detrazioni fiscali, permessi<br />

lavorativi retribuiti, esenzione dal pagamento del bollo auto,<br />

concessioni <strong>di</strong> ausili (PC, videocitofoni ecc.), contributo<br />

regionale per abolizione barriere architettoniche e<br />

adattamento dei veicoli per deficit motorio.<br />

Obiettivo 2004 per l’attività connessa alla legge 68/99 è<br />

il mantenimento dei tempi <strong>di</strong> attesa (ad un mese) tra la data<br />

della richiesta <strong>di</strong> visita da parte della provincia e la data<br />

della convocazione alla visita per l’accertamento delle<br />

con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà residua dei <strong>di</strong>sabili ai fini dell’inserimento<br />

mirato al lavoro.<br />

Presso il Servizio <strong>di</strong> Igiene Pubblica viene svolta inoltre<br />

l’attività certificatoria con visite per il rilascio <strong>di</strong> certificati<br />

<strong>di</strong> idoneità al lavoro, idoneità alla guida (per rilascio e rinnovo<br />

<strong>di</strong> patente), al porto d’armi etc.


18<br />

SIAN<br />

Servizio <strong>di</strong> Igiene degli Alimenti<br />

e della Nutrizione<br />

Le attività nei settori <strong>di</strong> competenza SIAN si<br />

possono riassumere con i seguenti dati:<br />

attività aziendale<br />

n° ispezioni<br />

n° pareri emessi<br />

n° campioni acqua e alimenti analizzati<br />

attività Distretto <strong>di</strong> Castelnovo ne’ Monti<br />

n° ispezioni<br />

n° pareri emessi<br />

n° campioni acqua e alimenti analizzati<br />

2003<br />

4.658<br />

2.685<br />

7.021<br />

2003<br />

334<br />

193<br />

978<br />

Il SIAN è un servizio aziendale con un’unica Direzione<br />

centralizzata e una sede <strong>di</strong> attività in ogni Distretto. Interviene<br />

nei seguenti ambiti <strong>di</strong> attività:<br />

• controllo produzione e commercializzazione alimenti<br />

• igiene della nutrizione<br />

• igiene acque potabili<br />

• controllo dell’utilizzo <strong>di</strong> fitosanitari nella produzione<br />

alimentare<br />

• ispettorato micologico<br />

Per tutti gli ambiti <strong>di</strong> attività sono stati in<strong>di</strong>viduati i criteri e<br />

le modalità <strong>di</strong> controllo sulla base del rischio garantendo gli<br />

interventi consolidati (controllo ispettivo della produzione<br />

locale e della commercializzazione, verifica analitica della<br />

potabilità dell’acqua e dei prodotti alimentari immessi al<br />

consumo) e nel contempo si ricercano elementi <strong>di</strong> analisi e<br />

valutazione delle innovazioni legate alle trasformazioni<br />

tecnologiche e alle variazioni del mercato (prodotti <strong>di</strong> recente<br />

immissione e/o importazione). Il miglioramento dei<br />

comportamenti alimentari favorito con iniziative <strong>di</strong><br />

informazione e <strong>di</strong> educazione sanitaria e la sorveglianza<br />

nutrizionale delle fasce <strong>di</strong> popolazione a maggior rischio<br />

(infanzia e anziani) rappresentano i nuovi obiettivi <strong>di</strong> intervento<br />

del Servizio.<br />

Obiettivi per il 2004:<br />

Nel corso del 2004 si manterranno gli stessi livelli <strong>di</strong> attività


19<br />

privilegiando il controllo delle produzioni industriali e artigianali<br />

e <strong>di</strong> tutti i settori <strong>di</strong> ristorazione collettiva.<br />

Si manterrà il controllo degli acquedotti ridefinendone le<br />

modalità alla luce della nuova normativa.<br />

In un campione rappresentativo delle scuole materne <strong>di</strong><br />

tutta la Provincia si effettuerà la verifica dello stato <strong>di</strong><br />

nutrizione nei bambini <strong>di</strong> cinque anni <strong>di</strong> età, nel contempo<br />

si effettuerà la valutazione dei menù adottati nelle comunità<br />

scolastiche.


20<br />

Sanità Pubblica Veterinaria<br />

La Sanità Pubblica Veterinaria è la componente dell’attività<br />

<strong>di</strong> Sanità Pubblica de<strong>di</strong>cata all’applicazione delle competenze,<br />

conoscenze e risorse della professione veterinaria ai fini<br />

della protezione e del miglioramento della salute umana.<br />

La Sanità Pubblica Veterinaria, attraverso la propria<br />

articolazione in <strong>di</strong>scipline specialistiche (Sanità Animale,<br />

Igiene della Produzione e della Commercializzazione degli<br />

alimenti <strong>di</strong> origine animale, Igiene degli Allevamenti e delle<br />

produzioni zootecniche) e, per l’Area Dipartimentale <strong>di</strong> Sanità<br />

Pubblica Veterinaria dell’<strong>Azienda</strong> U.S.L. della nostra Provincia,<br />

l’Area delle Emergenze, sviluppa attività volte principalmente<br />

alla:<br />

• prevenzione e controllo delle malattie degli animali, con<br />

particolare attenzione a quelle a carattere infettivo<br />

trasmissibili all’uomo;<br />

• promozione <strong>di</strong> salute degli animali, anche con lo scopo<br />

<strong>di</strong> migliorarne le produzioni;<br />

• sicurezza e qualità nutrizionale degli alimenti <strong>di</strong> origine<br />

animale destinati al consumo alimentare umano;<br />

• protezione dell’ambiente rispetto ad esempio alla<br />

industrializzazione degli allevamenti ed alla presenza nelle<br />

città <strong>di</strong> una fauna sinantropica.<br />

L’attenzione si svilupperà su tematiche quali quelle della s<br />

alvaguar<strong>di</strong>a del benessere animale, dell’anagrafe zootecni<br />

ca, della farmacosorveglianza e sulle emergenze che si s<br />

ono susseguite in questi ultimi anni in tutte le aree <strong>di</strong>scipli<br />

nari della me<strong>di</strong>cina veterinaria ed in particolare sul controll<br />

o delle malattie infettive quali ad esempio: Brucellosi, BSE<br />

-TSE, Blue Tongue.


21<br />

Le cure primarie<br />

Le cure primarie sono la porta <strong>di</strong> accesso, il primo contatto<br />

delle persone, della famiglia e della comunità con il Servizio<br />

Sanitario. Gli ambiti <strong>di</strong> attività delle cure primarie riguardano<br />

le cure domiciliari, l’assistenza <strong>di</strong> me<strong>di</strong>cina generale,<br />

l’assistenza pe<strong>di</strong>atrica e consultoriale, le prestazioni <strong>di</strong><br />

specialistica ambulatoriale, i servizi rivolti agli anziani e ai<br />

<strong>di</strong>sabili adulti.<br />

Nei nuclei cure primarie operano tutti i Me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina<br />

Generale, me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> continuità assistenziale (ex guar<strong>di</strong>a<br />

me<strong>di</strong>ca), Pe<strong>di</strong>atri e personale infermieristico dei servizi<br />

domiciliari, in stretto contatto con professionisti <strong>di</strong> altri<br />

servizi (Servizio Anziani, Salute Donna, Pe<strong>di</strong>atria <strong>di</strong> Comunità)<br />

per offrire la più completa assistenza sanitaria al citta<strong>di</strong>no,<br />

in integrazione con i servizi sociali.<br />

I recenti accor<strong>di</strong> con i Me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina Generale e con i<br />

Pe<strong>di</strong>atri <strong>di</strong> Libera Scelta prevedono precisi impegni per la<br />

realizzazione <strong>di</strong> queste nuove modalità <strong>di</strong> cura. Gli obiettivi<br />

previsti dagli accor<strong>di</strong> triennali siglati con i Me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina<br />

Generale sono:<br />

• Incremento della copertura vaccinale negli anziani;<br />

• Incremento della adesione da parte delle donne allo<br />

screening per la prevenzione del cancro della mammella;<br />

• Miglioramento della continuità dell’assistenza garantendo<br />

l’attività urgente per le visite a domicilio sulle 24 ore e<br />

l’attività ambulatoriale su 12 ore, in modo da rispondere<br />

più adeguatamente alle esigenze della popolazione;


22<br />

• Promozione della appropriatezza della domanda per le<br />

prestazioni specialistiche (co<strong>di</strong>ci colore, linee guida);<br />

• Collaborazione tra i Me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina Generale e<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Salute Mentale per i <strong>di</strong>sturbi emotivi minori<br />

e per le gravi patologie psichiatriche;<br />

• Collaborazione tra Me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina Generale e<br />

Dipartimento Farmaceutico per la promozione della più<br />

appropriata prescrizione farmaceutica;<br />

• Promozione della salute: temi <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>mento sono<br />

l’alcolismo, il tabagismo, la droga e l’alimentazione (nel<br />

Distretto <strong>di</strong> Castelnovo ne’ Monti, si è scelto, in accordo<br />

con i me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> me<strong>di</strong>cina generale, <strong>di</strong> dare priorità ai temi<br />

dell’alcolismo e del tabagismo);<br />

• Attivazione <strong>di</strong> ambulatori per patologie croniche (<strong>di</strong>abete,<br />

terapia anticoagulante orale, ecc.);<br />

• Semplificazione dei percorsi <strong>di</strong> valutazione multi<strong>di</strong>mensionale<br />

per l’accesso alla rete dei servizi per gli anziani, attraverso<br />

la partecipazione del me<strong>di</strong>co <strong>di</strong> me<strong>di</strong>cina generale (U.V.M.).<br />

Gli obiettivi previsti dagli accor<strong>di</strong> triennali siglati con i Pe<strong>di</strong>atri<br />

<strong>di</strong> Libera Scelta riguardano:<br />

• La promozione dell’allattamento al seno;<br />

• La lotta al tabagismo con il progetto “baby no smoke”, in<br />

particolare per l’esposizione al fumo in gravidanza;<br />

• La continuità delle cure con particolare riferimento alla<br />

presa in carico dei bambini affetti da patologie croniche;


23<br />

• L’integrazione con il Dipartimento <strong>di</strong> Salute Mentale<br />

focalizzata sui <strong>di</strong>sturbi psicologici, comportamentali e della<br />

sfera relazionale;<br />

• L’integrazione con il Dipartimento Farmaceutico finalizzata<br />

all’appropriatezza della prescrizione;<br />

• La definizione dei percorsi <strong>di</strong> cura per alcune patologie<br />

pe<strong>di</strong>atriche.<br />

Sono stati definiti gli ambiti territoriali, coincidenti con le<br />

corrispondenti se<strong>di</strong> <strong>di</strong> guar<strong>di</strong>a me<strong>di</strong>ca, dei quattro Nuclei <strong>di</strong><br />

Cure Primarie che comprendono tutti i Me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina<br />

Generale e Pe<strong>di</strong>atri <strong>di</strong> Libera Scelta e che sono costituiti<br />

come segue:<br />

Nucleo <strong>di</strong> Villa Minozzo e Toano, coor<strong>di</strong>nato dal Dr. Mario<br />

Palazzi, Me<strong>di</strong>co <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina Generale;<br />

Nucleo <strong>di</strong> Carpineti e Casina, coor<strong>di</strong>nato dal Dr. Walter<br />

Dallari, Me<strong>di</strong>co <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina Generale;<br />

Nucleo <strong>di</strong> Castelnovo ne’ Monti e Vetto, coor<strong>di</strong>nato dal Dr.<br />

Giovanbattista Scozzafava, Me<strong>di</strong>co <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina Generale;<br />

Nucleo <strong>di</strong> Busana, Collagna, Ramiseto e Ligonchio, coor<strong>di</strong>nato<br />

dalla Dr.ssa Roberta Costetti, Pe<strong>di</strong>atra <strong>di</strong> Libera Scelta.<br />

E’ stato nominato, quale Direttore del Dipartimento <strong>di</strong> Cure<br />

Primarie, il Dr. Walter Vezzosi, Me<strong>di</strong>co <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina Generale.<br />

Si è consolidata la Me<strong>di</strong>cina <strong>di</strong> Gruppo <strong>di</strong> Carpineti.<br />

Obiettivi per il 2004<br />

Avvio <strong>di</strong> ulteriori forme <strong>di</strong> associazionismo fra i Pe<strong>di</strong>atri <strong>di</strong><br />

Libera Scelta del Distretto e attivazione Me<strong>di</strong>cina <strong>di</strong> Gruppo<br />

<strong>di</strong> Toano.


24<br />

Le cure domiciliari<br />

Alcuni dati <strong>di</strong> attività Anno 2002 Anno 2003<br />

n° assistiti in carico Nodo*<br />

n° assistiti ADI**/ ADS***<br />

n° prestazioni domiciliari <strong>di</strong><br />

assistenza infermieristica<br />

n° accessi<br />

assistenza infermieristica<br />

59<br />

102<br />

62.442<br />

21.435<br />

71<br />

118<br />

51.256<br />

18.732<br />

* NODO = Nucleo Operativo domiciliare oncologico,<br />

ovvero l’assistenza a domicilio del paziente<br />

oncologico nella fase avanzata della malattia.<br />

** ADI = Assistenza domiciliare integrata, ovvero<br />

l’assistenza a domicilio per utenti con patologie non<br />

oncologiche in fase avanzata.<br />

*** ADS = Assistenza domiciliare integrata tra<br />

Me<strong>di</strong>co, Infermiere e Servizio Sociale.<br />

Le cure palliative<br />

Le cure domiciliari sono le attività socio-sanitarie svolte<br />

presso il domicilio e rivolte a tutti i residenti del Distretto,<br />

<strong>di</strong> qualsiasi età, aventi necessità <strong>di</strong> un’assistenza continuativa<br />

o limitata nel tempo.<br />

Le cure palliative si occupano in maniera attiva e totale dei<br />

pazienti colpiti da una malattia che non risponde più a<br />

trattamenti specifici. In questi casi il controllo del dolore è<br />

<strong>di</strong> fondamentale importanza. Le cure palliative possono<br />

essere effettuate sia presso il domicilio del paziente, sia<br />

presso strutture residenziali, tra cui l’hospice Casa Madonna<br />

dell’Uliveto. Questa struttura, sorta in collaborazione tra<br />

<strong>Azienda</strong> <strong>USL</strong> <strong>di</strong> <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong> e Cooperativa Sociale Madonna<br />

dell’Uliveto, occupa un e<strong>di</strong>ficio antico in località Montericco<br />

<strong>di</strong> Albinea ed è dotata <strong>di</strong> 12 posti letto, con assistenza<br />

me<strong>di</strong>ca fornita da Me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> me<strong>di</strong>cina generale.<br />

Una convenzione tra le due parti consente il ricovero gratuito<br />

dei pazienti con oneri a carico del Servizio Sanitario Nazionale.<br />

L’hospice ha offerto nel 2003 a circa 200 famiglie reggiane<br />

il miglioramento della qualità <strong>di</strong> vita dei propri congiunti ivi<br />

ricoverati tramite un buon controllo del dolore e dei sintomi<br />

ed un’attività <strong>di</strong> accoglienza, relazione e supporto alle famiglie<br />

tale da promuovere un maggior senso <strong>di</strong> protezione, un<br />

minor livello <strong>di</strong> angoscia per il futuro e una più serena<br />

accettazione della realtà.


25<br />

Alcuni dati <strong>di</strong> attività Anno 2002 Anno 2003<br />

n° ore settimanali <strong>di</strong> apertura<br />

degli ambulatori vaccinali<br />

n° vaccinazioni obbligatorie<br />

n° vaccinazioni facoltative<br />

n° bambini sottoposti<br />

a screening visivo<br />

n° bambini sottoposti<br />

ad ecografia alle anche<br />

Assistenza pe<strong>di</strong>atrica Cosa è stato fatto nel 2003<br />

24<br />

3.882<br />

2.015<br />

237<br />

247<br />

24<br />

3.461<br />

3.226<br />

210<br />

253<br />

Nota: le vaccinazioni obbligatorie sono: l’antitetanica,<br />

l’anti<strong>di</strong>fterica, l’antipolio, l’antiepatite B; mentre le<br />

vaccinazioni facoltative raccomandate: antimorbillo,<br />

antirosolia, antiparotite, antipertosse, antiemofilo.<br />

Si è sopperito alla cessazione per trasferimento ad altra<br />

A<strong>USL</strong> del Pe<strong>di</strong>atra <strong>di</strong> Libera Scelta <strong>di</strong> Toano e Villa Minozzo,<br />

non essendo stato possibile in<strong>di</strong>viduare altri Pe<strong>di</strong>atri <strong>di</strong> Libera<br />

Scelta, attraverso il coinvolgimento dei restanti 3 Pe<strong>di</strong>atri<br />

<strong>di</strong> Libera Scelta del Distretto e dei Me<strong>di</strong>ci Pe<strong>di</strong>atri ospedalieri<br />

<strong>di</strong>chiaratisi <strong>di</strong>sponibili, come segue:<br />

• quanto al Comune <strong>di</strong> Toano, l’assistenza pe<strong>di</strong>atrica è stata<br />

assicurata tramite presa in carico degli assistiti da parte<br />

<strong>di</strong> Pe<strong>di</strong>atra <strong>di</strong> Libera Scelta;<br />

• quanto al Comune <strong>di</strong> Villa Minozzo, è stata assicurata<br />

l’apertura due volte la settimana dell’ambulatorio pe<strong>di</strong>atrico,<br />

in alternanza tra due Pe<strong>di</strong>atri <strong>di</strong> Libera Scelta del Distretto<br />

ed i Me<strong>di</strong>ci Pe<strong>di</strong>atri dell’équipe ospedaliera.<br />

E’ continuata l’attività integrata tra Me<strong>di</strong>ci Pe<strong>di</strong>atri Ospedalieri,<br />

Pe<strong>di</strong>atri <strong>di</strong> Libera Scelta e Neuropsichiatria dell’Età Evolutiva,<br />

con particolare riferimento alla segnalazione precoce dei<br />

casi <strong>di</strong> han<strong>di</strong>cap.<br />

E’ stata posta particolare attenzione alle vaccinazioni nei<br />

confronti della popolazione infantile immigrata.<br />

Come per l’anno 2002, anche nel 2003 le coperture vaccinali<br />

obbligatorie dell’infanzia sono state superiori al 95%.


26<br />

Obiettivi per il 2004<br />

Aumento ulteriore del tasso <strong>di</strong> copertura per vaccinazioni<br />

facoltative (rosolia e morbillo).<br />

Anche nel 2004 il Distretto <strong>di</strong> Castelnovo Monti continuerà<br />

a coor<strong>di</strong>nare dal punto <strong>di</strong> vista tecnico-organizzativo la<br />

realizzazione delle iniziative rivolte ai bambini ed adolescenti<br />

<strong>di</strong>abetici (campus estivi) nell’ambito dello specifico progetto<br />

regionale attivato dall’anno 2003.<br />

Anche nel 2004, nell’attesa della copertura della zona carente<br />

<strong>di</strong> Pe<strong>di</strong>atria, continuerà ad essere garantita l’attività<br />

ambulatoriale pe<strong>di</strong>atrica dei Comuni <strong>di</strong> Villa Minozzo e Toano<br />

attraverso PLS e Pe<strong>di</strong>atri Ospedalieri.<br />

Alcuni dati <strong>di</strong> attività Anno 2002 Anno 2003<br />

n° se<strong>di</strong> consultoriali<br />

n° ore settimanali <strong>di</strong> apertura<br />

dei consultori<br />

Utenti in carico<br />

n° nuovi utenti<br />

Attività Consultoriale<br />

43<br />

5<br />

1.539<br />

619<br />

43<br />

5<br />

1.128<br />

507<br />

Nell’anno 2003 è proseguito il confronto sulle tematiche<br />

consultoriali con la struttura <strong>di</strong> Ostetricia e ginecologia<br />

ospedaliera che ha consentito <strong>di</strong> creare i presupposti per<br />

la costituzione <strong>di</strong> un “Consultorio giovani“, la cui attivazione<br />

è prevista in corso d’anno 2004.<br />

Continuano le attività relative al “percorso nascita” integrato<br />

tra il Consultorio e l’Ospedale “S. Anna” e l’attività <strong>di</strong> assistenza<br />

al puerperio, sia ambulatoriale che a domicilio.<br />

Gravidanze seguite nell’anno 165<br />

138


27<br />

Gli screening oncologici<br />

Lo screening per la <strong>di</strong>agnosi precoce<br />

del tumore della mammella<br />

Adesione nella popolazione interessata<br />

(donne partecipanti / popolazione coinvolta)<br />

Alcuni dati <strong>di</strong> attività al 31/12/2003<br />

Adesione alle indagini <strong>di</strong> secondo livello<br />

(approfon<strong>di</strong>menti necessari in seguito all’esito della<br />

prima visita)<br />

Adesioni al trattamento<br />

Intervallo tra mammografia<br />

ed intervento chirurgico definitivo<br />

Intervallo tra mammografia<br />

e invio referto negativo<br />

76,4%<br />

100%<br />

100%<br />

75% entro<br />

60 giorni<br />

95% entro<br />

21 giorni<br />

Nel Distretto <strong>di</strong> Castelnovo né Monti, così come nel resto<br />

della provincia, proseguono per alcune fasce <strong>di</strong> popolazione<br />

femminile gli screening per la prevenzione del tumore del<br />

collo dell’utero e gli screening per la <strong>di</strong>agnosi precoce del<br />

tumore della mammella.<br />

Nel 2004 è inoltre previsto l’inizio dello screening per la<br />

prevenzione maschile e femminile del tumore del colon-retto<br />

che coinvolgerà la popolazione <strong>di</strong> età compresa tra i 50 e<br />

i 69 anni.<br />

Lo screening per la <strong>di</strong>agnosi precoce del tumore della<br />

mammella (o screening mammografico) riguarda tutte le<br />

donne <strong>di</strong> età compresa tra 50 e 69 anni. L’intervento è<br />

limitato a questa fascia <strong>di</strong> età perché solo per questa la<br />

letteratura internazionale ha <strong>di</strong>mostrato sicuri benefici in<br />

termini <strong>di</strong> riduzione della mortalità. Tutte le donne in questa<br />

fascia d’età vengono invitate ad eseguire una mammografia<br />

ed a ripeterla dopo due anni; la prestazione è gratuita così<br />

come sono gratuiti gli eventuali accertamenti successivi<br />

che dovessero rendersi necessari. La sede <strong>di</strong> esecuzione<br />

dei test è il reparto <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>ologia dell’Ospedale S. Anna.<br />

Nel Distretto <strong>di</strong> Castelnovo ne’ Monti sono coinvolte nello<br />

screening mammografico all’incirca 4.000 donne.<br />

Lo screening per la prevenzione dei<br />

tumori del collo dell’utero<br />

Lo screening per la prevenzione dei tumori del collo dell’utero<br />

(o screening citologico) consiste nell’invitare tutte le donne<br />

dai 24 ai 64 anni d’età ad eseguire un pap-test ed a ripeterlo


28<br />

Alcuni dati <strong>di</strong> attività al 31/12/2002<br />

Tasso <strong>di</strong> adesione* 55,7%<br />

Copertura nota*<br />

Adesione alle indagini <strong>di</strong> secondo livello<br />

Adesione al trattamento proposto<br />

Intervallo per completamento iter <strong>di</strong>agnostico<br />

Intervallo tra pap-test e invio referto negativo<br />

61,6%<br />

95,2%<br />

100%<br />

84% entro<br />

60 giorni<br />

97% entro<br />

21 giorni<br />

* i dati <strong>di</strong> adesione e <strong>di</strong> copertura sono aggiornati<br />

al 31/12/2003<br />

Le visite e le prestazioni<br />

specialistiche ambulatoriali<br />

ogni 3 anni. Il test è effettuato nei consultori familiari del<br />

Distretto. Anche il pap-test e gli eventuali accertamenti<br />

successivi sono gratuiti.<br />

Tale screening nel Distretto <strong>di</strong> Castelnuovo Monti coinvolge<br />

all’incirca 8.400 donne.<br />

Il 2003 ha visto consolidarsi ulteriormente l’attività dei 2<br />

screening, ormai attivi sul territorio<br />

provinciale da <strong>di</strong>versi anni. Per entrambi gli interventi si è<br />

provveduto a monitorare e presi<strong>di</strong>are i principali in<strong>di</strong>catori<br />

<strong>di</strong> qualità, compreso l’aggiornamento costante del Registro<br />

<strong>di</strong> Patologia, al fine <strong>di</strong> offrire alla popolazione target un<br />

intervento <strong>di</strong> sicura efficacia.<br />

Per lo screening mammografico un importante obiettivo per<br />

il 2004 sarà quello <strong>di</strong> ridurre ulteriormente i tempi che<br />

intercorrono tra la mammografia e l’eventuale intervento<br />

chirurgico successivo, semplificando il percorso <strong>di</strong>agnostico<br />

terapeutico.<br />

Le se<strong>di</strong> presso cui è possibile usufruire <strong>di</strong> prestazioni <strong>di</strong><br />

specialistica ambulatoriale nella provincia <strong>di</strong> <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong><br />

sono:<br />

• I poliambulatori della <strong>Azienda</strong> <strong>USL</strong> nel Distretto <strong>di</strong> Castelnovo<br />

né Monti, presso l’Ospedale S.Anna;<br />

• I poliambulatori della <strong>Azienda</strong> <strong>USL</strong> nelle altre se<strong>di</strong> <strong>di</strong>strettuali;<br />

• I poliambulatori dell’<strong>Azienda</strong> Arcispedale S.M. Nuova <strong>di</strong><br />

<strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong>;<br />

• I poliambulatori privati accre<strong>di</strong>tati.


29<br />

Il sistema <strong>di</strong> accesso alle prestazioni prevede l’applicazione<br />

dei co<strong>di</strong>ci colore, in base alla gravità clinica. In particolare<br />

tutte le prestazioni richieste, sia dai Me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina<br />

Generale che dagli specialisti, con l’in<strong>di</strong>cazione <strong>di</strong> urgenza,<br />

vengono eseguite entro 24 ore. Inoltre, per le seguenti<br />

in<strong>di</strong>cazioni <strong>di</strong>agnostiche: ecografie, ecocolordoppler, TAC,<br />

RMN, elettromiografia, MOC, endoscopia <strong>di</strong>gestiva e visita<br />

fisiatrica, i co<strong>di</strong>ci colore prevedono l’erogazione, a seconda<br />

della tipologia <strong>di</strong> prestazione, fra i 7 e 15 giorni, per le<br />

problematiche urgenti <strong>di</strong>fferibili; e entro 30-60 giorni per<br />

quelle programmabili.<br />

Inoltre il me<strong>di</strong>co specialista può prescrivere <strong>di</strong>rettamente<br />

eventuali ulteriori indagini <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>mento evitando al<br />

citta<strong>di</strong>no il ritorno dal proprio me<strong>di</strong>co <strong>di</strong> famiglia.<br />

Cosa è stato fatto<br />

Il Distretto <strong>di</strong> Castelnovo ne’ Monti nel 2003 ha consolidato<br />

le attività specialistiche ambulatoriali già avviate nel 2002.<br />

Come negli anni precedenti, è stata posta grande attenzione<br />

alle liste <strong>di</strong> attesa e, a fine anno, i tempi <strong>di</strong> attesa per<br />

prestazioni/visita sono contenuti entro i limiti previsti dalle<br />

in<strong>di</strong>cazioni Nazionali e Regionali.<br />

Grazie ai numerosi incontri che hanno visto attivamente<br />

coinvolti, oltre alla Direzione del Distretto, i Me<strong>di</strong>ci Ospedalieri<br />

(in particolare il Direttore della Struttura <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina Interna<br />

ed il Responsabile della Diabetologia), il Direttore del


30<br />

Dipartimento Cure Primarie ed i Me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina Generale,<br />

è stato costituito il Progetto operativo per la gestione<br />

integrata Me<strong>di</strong>co specialista/Me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina Generale,<br />

dei pazienti affetti da Diabete <strong>di</strong> tipo II non complicato (cioè<br />

pazienti in terapia orale e non in trattamento insulinico), che<br />

verrà attivato nel corso del 2004.<br />

È stato inaugurato il nuovo Centro <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina dello Sport<br />

la cui gestione è stata regolamentata attraverso una<br />

Convenzione tra l’A<strong>USL</strong>, la Comunità Montana dell’Appennino<br />

Reggiano ed il Comune <strong>di</strong> Castelnovo ne’ Monti.<br />

Presso il nuovo Centro continuano ad operare i Me<strong>di</strong>ci<br />

car<strong>di</strong>ologi dell’équipe dell’<strong>Azienda</strong> Ospedaliera S. Maria<br />

Nuova, che già operano presso la Struttura <strong>di</strong> car<strong>di</strong>ologia<br />

dell’Ospedale S. Anna, ed il Personale Infermieristico<br />

dell’A<strong>USL</strong>.<br />

Grazie alla nuova struttura è stata potenziata l’attività <strong>di</strong><br />

Me<strong>di</strong>cina sportiva nell’ambito <strong>di</strong>strettuale montano con un<br />

miglioramento quali-quantitativo delle prestazioni, rese in<br />

spazi più idonei, con l’apporto <strong>di</strong> nuove e più efficienti<br />

attrezzature.


31<br />

Alcuni dati relativi al consumo <strong>di</strong> prestazioni<br />

per l’anno 2003 dei residenti nel Distretto <strong>di</strong><br />

Castelnovo ne’ Monti<br />

Poliambulatori<br />

del<br />

<strong>di</strong>stretto<br />

Altri<br />

Poliambulat.<br />

<strong>USL</strong><br />

Poliambulat.<br />

<strong>Azienda</strong> Osp.<br />

A.S.M.N.<br />

Poliambulat.<br />

privati<br />

accre<strong>di</strong>t.<br />

Strutture Pubbliche<br />

<strong>di</strong> altre province<br />

della regione<br />

Strutture <strong>di</strong> altre<br />

regioni<br />

(anno 2002)<br />

Totale<br />

Consumo per<br />

1.000<br />

residenti*<br />

Visite<br />

specialistiche<br />

Ra<strong>di</strong>ologia<br />

tra<strong>di</strong>zionale<br />

48.332<br />

15.423<br />

1.766<br />

393<br />

4.079<br />

684<br />

480<br />

178<br />

1.317<br />

245<br />

656<br />

240<br />

56.630<br />

17.163<br />

1.618,6<br />

498,8<br />

Ecografie<br />

7.590<br />

167<br />

533<br />

296<br />

245<br />

108<br />

8.939<br />

263,9<br />

TAC<br />

1.483<br />

20<br />

149<br />

76<br />

58<br />

56<br />

1.842<br />

53,0<br />

Risonanza<br />

magnetica (RMN)<br />

-<br />

-<br />

86<br />

269<br />

32<br />

334<br />

721<br />

22,9<br />

Altre prestazioni<br />

<strong>di</strong>agnostiche<br />

16.174<br />

540<br />

1.800<br />

553<br />

277<br />

283<br />

19.627<br />

557,8<br />

Prestazioni <strong>di</strong><br />

Laboratorio<br />

346.131<br />

1.168<br />

13.532<br />

1.650<br />

6.484<br />

3.348<br />

372.313<br />

10.668,9<br />

Prestazioni<br />

terapeutiche<br />

13.331<br />

377<br />

4.288<br />

155<br />

703<br />

327<br />

19.181<br />

540,7<br />

Prestazioni <strong>di</strong><br />

riabilitazione<br />

7.361<br />

124<br />

1.771<br />

350<br />

99<br />

779<br />

10.484<br />

317,3<br />

Altre<br />

prestazioni<br />

49<br />

2<br />

22<br />

-<br />

1<br />

-<br />

74<br />

2,0<br />

Totale<br />

455.874<br />

4.557<br />

26.944<br />

4.007<br />

9.461<br />

6.131<br />

506.974<br />

14.544,0<br />

* la popolazione <strong>di</strong> riferimento per la standar<strong>di</strong>zzazione è quella della regione <strong>Emilia</strong> Romagna al 31.12.2001<br />

NOTA: per consumo si intendono le prestazioni che<br />

i citta<strong>di</strong>ni residenti nel Distretto hanno ricevuto nei<br />

luoghi <strong>di</strong> offerta in<strong>di</strong>cati in tabella.


32<br />

Farmacup<br />

Il FARMACUP, già attivato in 4 Farmacie nel corso del 2002,<br />

è stato esteso e ad oggi è possibile prenotare nelle seguenti<br />

6 Farmacie:<br />

Villa Minozzo centro; Villa Minozzo Val d’Asta; Ligonchio;<br />

Collagna; Ramiseto; Cervarezza.<br />

Nel 2004 il Farmacup verrà esteso ad ulteriori farmacie<br />

<strong>di</strong>sponibili del Distretto.<br />

Grazie a Farmacup il citta<strong>di</strong>no che deve effettuare prestazioni<br />

<strong>di</strong> specialistica ambulatoriale o <strong>di</strong> <strong>di</strong>agnostica strumentale<br />

in ambito provinciale, può recarsi nella farmacia più vicina,<br />

aderente al progetto Farmacup, munito della richiesta del<br />

me<strong>di</strong>co prescrittore, e prenotare.<br />

Obiettivi per il 2004<br />

Oltre al consolidamento delle attività 2003, si prevede:<br />

• aumento delle ore ambulatoriali <strong>di</strong> urologia;<br />

• aumento <strong>di</strong> ore <strong>di</strong> attività <strong>di</strong>agnostica riferite a mammografie,<br />

ecografie addome, ecocolor TSA e ecocolor arti;<br />

• attivazione <strong>di</strong> un ambulatorio <strong>di</strong> endocrinologia.


33<br />

Servizio Sociale Unificato<br />

L’attività <strong>di</strong> assistenza de<strong>di</strong>cata<br />

agli anziani<br />

Sulla base dell’Accordo <strong>di</strong> Programma sottoscritto tra i<br />

Comuni del Distretto e l’A<strong>USL</strong>, finalizzato al potenziamento<br />

dell’integrazione tra le competenze socio-assistenziali e<br />

socio-sanitarie afferenti ad Enti <strong>di</strong>versi, a decorrere dal mese<br />

<strong>di</strong> maggio 2003 è stato costituito ed attivato il Servizio<br />

Sociale Unificato con competenze relative alle seguenti aree:<br />

minori, <strong>di</strong>sabilità, anziani e <strong>di</strong>sagio psichico.<br />

Per ciascuna area sono stati definiti gli obiettivi specifici e<br />

generali. Inoltre sono stati nominati i Responsabili delle aree:<br />

minori, <strong>di</strong>sabilità, anziani. È stato nominato il Direttore<br />

Responsabile del Servizio cui è stata attribuita anche la<br />

responsabilità del Piano <strong>di</strong> Zona <strong>di</strong>strettuale.<br />

Dal mese <strong>di</strong> aprile 2004 il Servizio Sociale Unificato trova<br />

collocazione nella nuova sede al primo piano dell’ex Palazzo<br />

ducale, ristrutturato al tal fine.<br />

Le attività sviluppate rispetto a questa categoria <strong>di</strong> popolazione<br />

hanno come finalità:<br />

• la valorizzazione della centralità della persona anziana,<br />

valutata nelle sue esigenze con un approccio <strong>di</strong> tipo globale;<br />

• la prevenzione della con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong> non autosufficienza e<br />

dopo l'insorgenza della stessa, la garanzia della continuità<br />

delle cure appropriate;<br />

• il mantenimento dell’anziano nella propria famiglia e nel<br />

proprio tessuto sociale, con la promozione <strong>di</strong> interventi<br />

assistenziali, sociali e sanitari, volti a favorire la domiciliarità,<br />

attraverso l’integrazione dei <strong>di</strong>versi soggetti coinvolti,<br />

compreso il volontariato.


34<br />

Alcuni dati <strong>di</strong> attività Anno 2002 Anno 2003<br />

N° posti letto convenzionati in<br />

casa protetta<br />

N° posti letto in RSA<br />

N° posti in Centro Diurno<br />

N° assegni <strong>di</strong> cura erogati<br />

Importo erogato per assegni<br />

<strong>di</strong> cura in Euro<br />

135<br />

30<br />

20<br />

216<br />

135<br />

30<br />

20<br />

195<br />

190.548,56 212.429,89<br />

Cosa è stato fatto<br />

• Le persone anziane per accedere ai servizi e alle strutture<br />

sanitarie e socio-sanitarie a loro de<strong>di</strong>cate, vengono valutate<br />

dalle Unità <strong>di</strong> Valutazione Geriatriche (équipe<br />

multiprofessionali comprendenti il geriatra, l’assistente<br />

sociale, l’infermiere) che pre<strong>di</strong>spongono un programma<br />

in<strong>di</strong>viduale, utilizzando in modo appropriato i <strong>di</strong>versi<br />

strumenti a <strong>di</strong>sposizione all’interno della Rete dei Servizi,<br />

ivi compreso l’assegno <strong>di</strong> cura.<br />

Nell’anno 2003 è stata pienamente utilizzata la <strong>di</strong>sponibilità<br />

economica per l’assegno <strong>di</strong> cura, finalizzato al sostegno<br />

della domiciliarità.<br />

E’ iniziata l’attività <strong>di</strong> Riattivazione/Riabilitazione per gli anziani<br />

nelle case protette: attività svolta da personale interno ed<br />

esterno alle strutture residenziali, adeguatamente formato<br />

da fisiatri e fisioterapisti dell’<strong>Azienda</strong> <strong>USL</strong>. Dall’analisi dei<br />

risultati tale attività ha <strong>di</strong>mostrato un esito positivo.<br />

E’ stato sviluppato il Progetto per la costituzione <strong>di</strong> un<br />

“Nucleo demenze” presso la Casa Protetta <strong>di</strong> Villa Minozzo.<br />

I nuovi posti letto convenzionati (10), saranno destinati<br />

rispettivamente: 6 al nucleo demenze e i rimanenti 4 a<br />

<strong>di</strong>versa tipologia <strong>di</strong> ricovero, in gestione ai Me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina<br />

Generale.<br />

Obiettivi per il 2004<br />

Per agevolare ulteriormente il passaggio dell’anziano<br />

dall’ospedale al territorio (Case protette, RSA, domicilio),


35<br />

l’attività svolta dal Servizio sociale ospedaliero è stata<br />

potenziata attraverso l’attivazione <strong>di</strong> un progetto <strong>di</strong><br />

integrazione tra la struttura ospedaliera <strong>di</strong> lungodegenza<br />

dell’Ospedale S. Anna e la RSA <strong>di</strong> Castelnovo Monti. Tale<br />

progetto, con<strong>di</strong>viso anche con il Dipartimento <strong>di</strong> Cure<br />

Primarie, vede coinvolti attivamente il me<strong>di</strong>co responsabile<br />

della lungodegenza, il geriatra, il me<strong>di</strong>co fisiatra, i terapisti<br />

della riabilitazione, i coor<strong>di</strong>natori infermieristici <strong>di</strong> riferimento<br />

e le assistenti sociali.<br />

Obiettivi del progetto sono:<br />

• l’in<strong>di</strong>viduazione precoce degli ammalati per i quali si<br />

pone come ottimale il passaggio dalla lungodegenza<br />

alla RSA (potendo proseguire nella struttura residenziale<br />

anche l’eventuale riabilitazione), da parte del geriatra<br />

del Servizio Anziani;<br />

• la presa in carico del paziente da parte del geriatra in<br />

modo globale, avendo partecipato attivamente a tutto<br />

l’iter clinico;<br />

• la <strong>di</strong>minuzione dei ricoveri dalla RSA all’Ospedale, anche<br />

attraverso accessi in RSA del me<strong>di</strong>co responsabile<br />

della Lungodegenza.<br />

Nel corso del 2004 saranno attivati presso la Casa Protetta<br />

<strong>di</strong> Villa Minozzo i 6 posti letto del “Nucleo Demenze”, per i<br />

quali è previsto un utilizzo sovra<strong>di</strong>strettuale, oltrechè i 4<br />

posti letto destinati a <strong>di</strong>versa tipologia <strong>di</strong> ricovero, gestiti<br />

dai me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> me<strong>di</strong>cina generale del Nucleo <strong>di</strong> riferimento,<br />

con oneri a carico dell’A<strong>USL</strong>.<br />

Proseguirà il pieno utilizzo della <strong>di</strong>sponibilità economica per<br />

l’assegno <strong>di</strong> cura finalizzato al sostegno della domiciliarità.


36<br />

• Avvio della collaborazione con gli Enti gestori (IPAB,<br />

Comune, Terzo Settore) delle strutture protette per<br />

promuovere il miglioramento della qualità <strong>di</strong> vita degli<br />

anziani ospitati, secondo le linee guida elaborate nel tavolo<br />

<strong>di</strong> coprogettazione Ausl/Enti gestori, linee guida che hanno<br />

in<strong>di</strong>viduato in<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> qualità del funzionamento delle<br />

strutture, rispettose dei valori della domiciliarità, della<br />

flessibilità e dell’equità.<br />

Si potranno prevedere sperimentazioni innovative in 1 o<br />

2 Case protette, per poi trasferire gli elementi utili per il<br />

miglioramento della qualità su tutta la rete dei servizi per<br />

anziani in particolare quelli a valenza sanitaria o socio<br />

sanitaria più elevata come le RSA.<br />

• Valutazione e monitoraggio delle rette (Delibera Regionale<br />

377/04), per garantire alle famiglie equità e appropriatezza<br />

anche sul piano della contribuzione finanziaria al costo<br />

della retta.<br />

• Monitoraggio delle caratteristiche del servizio offerto dalla<br />

RSA, sia come supporto alla continuità assistenzialesanitaria<br />

che come supporto alla domiciliarità per fornire<br />

flessibilità all’offerta complessiva della rete socio-sanitaria.<br />

L’attività <strong>di</strong> assistenza de<strong>di</strong>cata ai<br />

minori ed ai <strong>di</strong>sabili adulti<br />

Nel corso dell’anno 2003 ha preso l’avvio il Progetto “Airone”<br />

concernente l’attività motoria per persone <strong>di</strong>versamente<br />

abili, in collaborazione tra Associazioni <strong>di</strong> volontariato,<br />

Comuni e A<strong>USL</strong>.<br />

Nell’ambito dell’Accordo <strong>di</strong> Programma con i Comuni, è stata<br />

definita l’organizzazione <strong>di</strong> una specifica area organizzativa<br />

per la <strong>di</strong>sabilità, con la nomina <strong>di</strong> un Coor<strong>di</strong>natore e


37<br />

Alcuni dati <strong>di</strong> attività Anno 2002 Anno 2003<br />

n° <strong>di</strong>sabili adulti in carico 68<br />

70<br />

n° famiglie con han<strong>di</strong>cap<br />

adulto seguite<br />

n° posti in Centri Diurni<br />

44<br />

30<br />

46<br />

30<br />

l’in<strong>di</strong>viduazione con<strong>di</strong>visa degli obiettivi da perseguire e delle<br />

risorse da destinare.<br />

In particolare nel 2003 sono stati assicurati:<br />

• la consulenza ed il supporto <strong>di</strong> uno Psicologo alle famiglie<br />

che lo richiedono;<br />

• la valutazione psicologica sui programmi in<strong>di</strong>viduali degli<br />

ospiti dei Centri Diurni;<br />

• l’attività <strong>di</strong> Psicoterapia.<br />

Unitamente ai Sindaci dei Comuni del Distretto è stato<br />

rivalutato il Progetto per la realizzazione in Castelnovo ne’<br />

Monti <strong>di</strong> una struttura residenziale e semi-residenziale, alla<br />

luce delle risultanze dell’analisi aziendale che ha evidenziato<br />

priorità <strong>di</strong>verse dalla residenzialità. In particolare si è<br />

convenuto <strong>di</strong> privilegiare la creazione <strong>di</strong> un Centro Diurno<br />

e <strong>di</strong> soluzioni residenziali ad alta flessibilità (alloggi con<br />

servizi etc…)<br />

È stata costituita l’U.V.H. <strong>di</strong>strettuale per la valutazione<br />

multi<strong>di</strong>mensionale dell’han<strong>di</strong>cap e l’erogazione degli Assegni<br />

<strong>di</strong> cura per <strong>di</strong>sabili.<br />

Obiettivi per il 2004<br />

• Completamento e monitoraggio del processo <strong>di</strong><br />

superamento delle deleghe attraverso la gestione<br />

dell’accordo <strong>di</strong> programma tra <strong>Azienda</strong> <strong>USL</strong> e Associazione<br />

dei Comuni, accordo che ha istituito il Servizio Sociale<br />

Unificato per lo sviluppo <strong>di</strong> una rete <strong>di</strong> servizi ed interventi<br />

coor<strong>di</strong>nati <strong>di</strong> natura sociale e socio-sanitaria.


38<br />

• Avvio della realizzazione del programma provinciale per<br />

le adozioni, con particolare riferimento all’implementazione<br />

del ruolo degli psicologi e all’attivazione delle nuove<br />

procedure sulla informazione/formazione delle aspiranti<br />

coppie adottive e l’accompagnamento prolungato dopo<br />

l’abbinamento con il bambino adottato.<br />

• Completamento e monitoraggio del percorso <strong>di</strong> promozione<br />

della qualità nei servizi sociosanitari (Centri Diurni o<br />

residenziali) o <strong>di</strong> inserimento lavorativo per persone <strong>di</strong>sabili,<br />

in gestione alle Cooperative sociali, con l’applicazione<br />

degli elementi della qualità, inseriti nel capitolato <strong>di</strong> gara,<br />

messi a punto nello stu<strong>di</strong>o congiunto tra operatori <strong>Azienda</strong><br />

<strong>USL</strong> e operatori delle Cooperative, particolarmente nell’area<br />

delle relazioni con le famiglie.<br />

• Consolidamento della pratica <strong>di</strong> lavoro integrata tra<br />

Neuropsichiatria dell’Età Evolutiva e servizi <strong>di</strong>sabili adulti,<br />

per garantire la continuità assistenziale agli adolescenti<br />

<strong>di</strong>sabili e alle loro famiglie.<br />

• Qualificazione dell’attività <strong>di</strong> inserimento lavorativo delle<br />

persone <strong>di</strong>sabili ed in con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> svantaggio attraverso<br />

il consolidamento dell’attività del Nucleo Territoriale<br />

<strong>di</strong>strettuale (equipe pluriprofessionale costituita in attuazione<br />

del Protocollo d’intesa tra Provincia, <strong>Azienda</strong> <strong>USL</strong> e Consorzi<br />

delle cooperative).<br />

• Attivazione <strong>di</strong> un progetto <strong>di</strong> alternanza scuola-lavoro rivolto<br />

ad alcuni adolescenti <strong>di</strong>sabili delle Scuole Me<strong>di</strong>e Superiori,<br />

attraverso la convenzione con un Ente <strong>di</strong> formazione<br />

professionale e con la Provincia.


39<br />

Salute Mentale<br />

Dipartimento <strong>di</strong> Salute Mentale<br />

nel Distretto <strong>di</strong> Castelnovo ne’ Monti<br />

anno 2003<br />

Minori assistiti 299<br />

Minori assistiti in modo intensivo 104<br />

Adulti assistiti 462<br />

Adulti seguiti in modo intensivo 296<br />

Adulti che frequentano i Centri Diurni 37<br />

N° PL per ricovero in Struttura riabilitativa 10<br />

I Servizi per la Salute Mentale si prendono cura delle persone,<br />

<strong>di</strong> tutte le età, che soffrono <strong>di</strong> <strong>di</strong>sturbi psichici; nei confronti<br />

dei minori viene de<strong>di</strong>cata particolare cura sia a tutte le forme<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>sabilità che ai problemi psicologici che possono emergere<br />

nel corso dello sviluppo.<br />

I Servizi per la Salute Mentale cercano <strong>di</strong> superare una<br />

ristretta e tra<strong>di</strong>zionale visione del trattamento dei <strong>di</strong>sturbi<br />

o della malattie, si occupano della persona nella sua<br />

interezza, valorizzandone le capacità e le potenzialità; i<br />

Servizi inoltre si preoccupano non solo degli utenti, ma<br />

anche dei loro familiari, dell’ambiente sociale <strong>di</strong> appartenenza.<br />

Nel Distretto <strong>di</strong> Castelnovo ne’ Monti i Servizi sono<br />

rappresentati dall’Unità <strong>di</strong> Neuropsichiatria dell’Età Evolutiva<br />

e dall’Unità <strong>di</strong> Psichiatria, organizzata a sua volta in un<br />

Centro <strong>di</strong> Salute Mentale, che si articola in una ricca rete <strong>di</strong><br />

se<strong>di</strong> ambulatoriali, in un Centro Residenziale e Semi-<br />

Residenziale ed in un Centro Diurno a Villa Minozzo, in stretta<br />

collaborazione con l’Autorità Municipale.<br />

Per particolari situazioni <strong>di</strong> malattia, i Servizi <strong>di</strong> Salute Mentale<br />

del Distretto si avvalgono <strong>di</strong> strutture ospedaliere e prestazioni<br />

specialistiche erogate in altri Distretti della provincia.<br />

Cosa è stato fatto nel 2003<br />

Rispetto a quanto previsto lo scorso anno, oltre ad una<br />

attività che ha consolidato e mantenuto il livello dei risultati<br />

precedenti, si sono raggiunti i seguenti obiettivi:


40<br />

• Garanzia della continuità <strong>di</strong> cure fra il Servizio per i Minori<br />

e quello per gli Adulti per i casi al passaggio <strong>di</strong> età.<br />

• Definizione dei rapporti fra Servizi per la Salute Mentale,<br />

Sert, Servizio Infermieristico Domiciliare e Servizi Sociali,<br />

per intervenire in modo integrato nei confronti <strong>di</strong> persone<br />

con patologie complesse.<br />

• Integrazione fra i Servizi per meglio rispondere alle famiglie<br />

multiproblematiche.<br />

• Sviluppo e consolidamento esperienza <strong>di</strong> Gruppoappartamento<br />

per pazienti inseriti in programmi riabilitativi.<br />

• Nuova programmazione Centro Diurno Villa Minozzo, in<br />

stretta collaborazione con il Comune.<br />

Obiettivi per il 2004<br />

Si prevede, per l’anno in corso, <strong>di</strong> sviluppare in particolar<br />

modo i seguenti programmi <strong>di</strong> lavoro:<br />

• Migliorare la risposta dei Servizi ai bisogni delle famiglie:<br />

• Per quanto riguarda i minori, lavoro puntuale e<br />

costante con i loro genitori, definendo insieme il piano<br />

e lo svolgimento del trattamento.<br />

• Accoglienza e sostegno ai nuclei familiari con<br />

molteplicità <strong>di</strong> problemi.<br />

• Sviluppo <strong>di</strong> sinergie con il volontariato per la<br />

promozione <strong>di</strong> percorsi <strong>di</strong> risocializzazione, al <strong>di</strong> fuori<br />

dell’ambiente familiare, a favore <strong>di</strong> persone con gravi<br />

patologie.


41<br />

• Migliorare le risposte dei Servizi alle persone con problemi<br />

complessi attraverso la facilitazione dei percorsi <strong>di</strong> accesso<br />

ai Servizi; aumento dei livelli <strong>di</strong> collaborazione e <strong>di</strong> vero<br />

e proprio lavoro comune fra operatori <strong>di</strong> Servizi <strong>di</strong>versi<br />

per migliorare la qualità delle risposte.<br />

• Consolidare il progetto Equal “A lungo” orientato a sostenere<br />

gli utenti con maggiori <strong>di</strong>fficoltà <strong>di</strong> ingresso e <strong>di</strong> tenuta nel<br />

mondo del lavoro.<br />

• In collaborazione con il Comune <strong>di</strong> Villa Minozzo verrà<br />

attivato il nuovo Centro Diurno “Erba Voglio”, ubicato nei<br />

nuovi locali della Casa Protetta.


42<br />

Dipendenze Patologiche<br />

Alcuni dati <strong>di</strong> attività Anno 2002 Anno 2003<br />

Utenti tossicomani in carico<br />

76<br />

82<br />

Persone alcool<strong>di</strong>pendenti trattate 88<br />

89<br />

I Servizi per le Dipendenze Patologiche (SERT) forniscono<br />

interventi <strong>di</strong> prevenzione, <strong>di</strong>agnosi, cura e riabilitazione per<br />

persone con <strong>di</strong>sturbi legati alla <strong>di</strong>pendenza patologica.<br />

Tra le attività dei SERT, che operano in stretta collaborazione<br />

con le Cooperative Sociali, vi sono progetti mirati per le<br />

nuove droghe, il fumo, il gioco d’azzardo, i <strong>di</strong>sturbi del<br />

comportamento alimentare.<br />

Negli ultimi anni si registra a livello provinciale una crescita<br />

<strong>di</strong> domanda <strong>di</strong> Servizi per le tossico<strong>di</strong>pendenze e delle<br />

patologie alcol correlate oltre al fenomeno del cosiddetto<br />

“<strong>di</strong>sagio giovanile o adolescenziale”, inteso come espressione<br />

<strong>di</strong> situazioni multiproblematiche, che colpisce prevalentemente<br />

la fascia d’età 18-24 anni.<br />

Cosa è stato fatto<br />

In collaborazione coi Comuni, particolare attenzione è stata<br />

rivolta nell’anno 2003:<br />

• al reinserimento sociale degli ex-tossico<strong>di</strong>pendenti<br />

• alla prevenzione degli incidenti stradali correlati ad abuso<br />

<strong>di</strong> alcolici, anche attraverso attività <strong>di</strong> sensibilizzazione<br />

nelle Scuole.<br />

Obiettivi per il 2004<br />

In accordo tra il Sert e il Dipartimento <strong>di</strong> Salute Mentale<br />

consolidamento <strong>di</strong> un’attività <strong>di</strong> collaborazione con i Me<strong>di</strong>ci<br />

Psichiatri della Struttura <strong>di</strong> Castelnovo ne’ Monti per la<br />

gestione della Casa <strong>di</strong> detossicazione <strong>di</strong> Carpineti, avviata<br />

nel corso dell’anno 2003.


43<br />

Proseguimento dell’attività <strong>di</strong> sensibilizzazione nelle scuole<br />

per la prevenzione degli incidenti stradali correlati all’abuso<br />

<strong>di</strong> alcolici e sostanze.<br />

Integrazione con le attività del Dipartimento Cure Primarie.<br />

Integrazione delle attività del SERT nei progetti dei Piani <strong>di</strong><br />

Zona.<br />

Alcuni dati <strong>di</strong> attività<br />

aziendali<br />

Numero consegne eseguite in<br />

<strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong>retta a persone<br />

in <strong>di</strong>missione o seguite da<br />

ambulatori specialistici<br />

ospedalieri e servizi territoriali<br />

Numero <strong>di</strong> persone in carico<br />

per la fornitura domiciliare <strong>di</strong><br />

ausili, <strong>di</strong>spositivi me<strong>di</strong>ci,<br />

ossigenoterapia e nutrizione<br />

artificiale<br />

Assistenza Farmaceutica<br />

Anno 2002 Anno 2003<br />

2.477<br />

4.691<br />

1.016 1.066<br />

L’assistenza farmaceutica è organizzata in un <strong>di</strong>partimento<br />

aziendale che provvede alla selezione, approvvigionamento,<br />

stoccaggio e <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> me<strong>di</strong>cinali e <strong>di</strong>spositivi me<strong>di</strong>ci<br />

agli ospedali ed ai servizi sanitari territoriali della provincia<br />

e alle persone seguite dai Day hospital, dagli ambulatori<br />

specialistici ospedalieri e dai servizi territoriali <strong>di</strong> assistenza<br />

domiciliare. Coor<strong>di</strong>na e verifica, in collaborazione con i<br />

me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> <strong>di</strong>stretto, la fornitura al domicilio <strong>di</strong> ausili per<br />

incontinenza, <strong>di</strong> ossigenoterapia, <strong>di</strong> servizi per la nutrizione<br />

artificiale.<br />

Controlla e verifica le prescrizioni me<strong>di</strong>che nelle strutture <strong>di</strong><br />

ricovero e sul territorio.<br />

Cosa è stato fatto<br />

Il <strong>di</strong>partimento farmaceutico si caratterizza per aver attivato<br />

negli ultimi anni la <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong>retta del farmaco alle<br />

persone non ricoverate e per la <strong>di</strong>stribuzione delle terapie<br />

in dose unitaria giornaliera alle persone ricoverate.<br />

A partire dall’anno 2002, presso l’Ospedale S.Anna, all’atto<br />

della <strong>di</strong>missione ospedaliera dai Reparti Chirurgici e dai


44<br />

Reparti <strong>di</strong> Lungodegenza, al paziente viene consegnata la<br />

quantità <strong>di</strong> farmaci sufficiente a concludere il ciclo terapeutico<br />

o fino ad un massimo <strong>di</strong> 30 giorni <strong>di</strong> terapia per le patologie<br />

croniche.<br />

Tale modalità <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong>retta delle terapie nel corso<br />

del 2003 è stata estesa a tutto il Dipartimento internistico<br />

e alla U.O. <strong>di</strong> Car<strong>di</strong>ologia.<br />

La <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong>retta del farmaco coinvolge anche gli<br />

anziani con patologie croniche inseriti in case protette e in<br />

case <strong>di</strong> riposo. Ciò significa che in queste strutture viene<br />

<strong>di</strong>stribuito <strong>di</strong>rettamente il farmaco da parte dell’<strong>Azienda</strong> <strong>USL</strong><br />

che assicura un idoneo rifornimento.<br />

Inoltre tutti i pazienti con patologie croniche <strong>di</strong> particolare<br />

gravità vengono presi in carico dai Me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina<br />

Generale e dai servizi territoriali e, in base ad un progetto<br />

terapeutico personalizzato, ricevono <strong>di</strong>rettamente dalle<br />

farmacie aziendali (una in ogni Distretto) i farmaci necessari.


45<br />

Obiettivi per il 2004<br />

• Mantenimento delle modalità consolidate <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione<br />

dei farmaci all’atto della <strong>di</strong>missione ed a citta<strong>di</strong>ni affetti<br />

da patologie che richiedono controlli ricorrenti.<br />

• Attivazione della consegna dei farmaci a domicilio nelle<br />

situazioni <strong>di</strong> particolare <strong>di</strong>sagio.<br />

• Collaborazione con i Me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina Generale, i Pe<strong>di</strong>atri<br />

<strong>di</strong> Libera Scelta, i Me<strong>di</strong>ci Ospedalieri e le farmacie aperte<br />

al pubblico, per garantire la <strong>di</strong>sponibilità e l’utilizzo dei<br />

farmaci appropriati.


46<br />

Struttura organizzativa<br />

Chirurgia degenza or<strong>di</strong>naria<br />

Ortope<strong>di</strong>a degenza or<strong>di</strong>naria<br />

Ostetricia degenza or<strong>di</strong>naria<br />

DH chirurgici<br />

DH ortope<strong>di</strong>ci<br />

DH ostetricia<br />

Servizi Ospedalieri<br />

L’Ospedale S.Anna <strong>di</strong> Castelnovo ne’ Monti<br />

è attualmente dotato <strong>di</strong> 138 posti letto <strong>di</strong><br />

cui 118 a<strong>di</strong>biti a degenza or<strong>di</strong>naria e 20<br />

a day hospital, articolati nel seguente<br />

modo:<br />

Lungodegenza degenza or<strong>di</strong>naria<br />

Me<strong>di</strong>cina acuti degenza or<strong>di</strong>naria<br />

Pe<strong>di</strong>atria degenza or<strong>di</strong>naria<br />

DH me<strong>di</strong>cina<br />

DH Pe<strong>di</strong>atria<br />

Terapia intensiva e Rianimazione<br />

Totale<br />

Dotazione <strong>di</strong> posti letto<br />

26<br />

16<br />

12<br />

6<br />

2<br />

2<br />

20<br />

38<br />

4<br />

6<br />

4<br />

2<br />

138<br />

L’ospedale Sant’Anna <strong>di</strong> Castelnovo ne’ Monti fa parte della<br />

rete provinciale degli ospedali, comprendente le strutture<br />

dell’<strong>Azienda</strong> <strong>USL</strong> e dell’<strong>Azienda</strong> Ospedaliera Santa Maria<br />

Nuova <strong>di</strong> <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong>, e svolge un ruolo fondamentale <strong>di</strong><br />

riferimento locale per dare sod<strong>di</strong>sfazione ai bisogni <strong>di</strong> ricovero<br />

e assistenza specialistica dei residenti nel Distretto.<br />

La stretta integrazione con il sistema ospedaliero provinciale<br />

ed in particolare con l’Arcispedale S. Maria Nuova costituisce<br />

un continuo arricchimento professionale per le équipe<br />

me<strong>di</strong>che che vi operano e garantisce ai citta<strong>di</strong>ni elevati livelli<br />

<strong>di</strong> qualità delle prestazioni erogate.<br />

Inoltre l’<strong>Azienda</strong> <strong>USL</strong> stipula annualmente contratti <strong>di</strong> fornitura<br />

per l’acquisto <strong>di</strong> prestazioni con le Case <strong>di</strong> Cura “Villa Verde”<br />

e “Villa Salus” per sod<strong>di</strong>sfare parte dei bisogni sanitari dei<br />

citta<strong>di</strong>ni del Distretto.<br />

Il modello organizzativo dell’Ospedale prevede 2 <strong>di</strong>partimenti<br />

(internistico e chirurgico) che sono strutture organizzative<br />

complesse dotate <strong>di</strong> autonomia tecnico funzionale e<br />

professionale, nonché <strong>di</strong> autonomia gestionale nei limiti degli<br />

obiettivi e delle risorse attribuiti.<br />

il <strong>di</strong>partimento internistico è costituito da:<br />

• Me<strong>di</strong>cina Generale cui afferiscono le strutture <strong>di</strong>:<br />

Lungodegenza, Oncologia e Diabetologia.<br />

• Laboratorio analisi chimico cliniche e microbiologia.<br />

• Pe<strong>di</strong>atria.


47<br />

E inoltre:<br />

Centro <strong>di</strong> assistenza limitata<br />

emo<strong>di</strong>alisi<br />

Struttura accre<strong>di</strong>tata <strong>di</strong> car<strong>di</strong>ologia<br />

afferente al Dipartimento Area Critica<br />

dell’<strong>Azienda</strong> Osp. SMN <strong>di</strong> RE :<br />

• Degenza riabilitativa car<strong>di</strong>ologia<br />

• Degenza or<strong>di</strong>naria <strong>di</strong> Car<strong>di</strong>ologia<br />

• UTIC<br />

• DH Car<strong>di</strong>ologia<br />

posti 9<br />

posti 12<br />

posti 2<br />

posti 4<br />

posti 1<br />

Alcuni dati relativi al luogo e tipo <strong>di</strong> ricovero<br />

anno 2003 (in % e totale casi) dei residenti<br />

nel Distretto<br />

Il <strong>di</strong>partimento chirurgico è costituito da :<br />

• Chirurgia generale.<br />

• Ortope<strong>di</strong>a-traumatologia.<br />

• Ostetricia-ginecologia.<br />

• Anestesia e rianimazione.<br />

L’Ospedale è dotato inoltre <strong>di</strong>:<br />

• Pronto Soccorso e autome<strong>di</strong>ca che afferiscono al<br />

<strong>di</strong>partimento interaziendale <strong>di</strong> emergenza urgenza.<br />

• Ra<strong>di</strong>ologia afferente al <strong>di</strong>partimento interaziendale <strong>di</strong><br />

<strong>di</strong>agnostica per immagini.<br />

• Farmacia afferente al <strong>di</strong>partimento farmaceutico aziendale.<br />

• Servizio <strong>di</strong> Recupero e Rieducazione funzionale afferente<br />

al Dipartimento provinciale aziendale.<br />

tipo ricovero<br />

Totale<br />

or<strong>di</strong>nario<br />

day hospital<br />

chirurgico<br />

ospedale<br />

C. Monti<br />

63,05%<br />

57,85%<br />

altri ospedali<br />

della <strong>USL</strong><br />

2,82%<br />

11,11%<br />

ASMN**<br />

19,88%<br />

13,15%<br />

Case <strong>di</strong> cura<br />

della provincia<br />

2,97%<br />

7,04%<br />

altri ospedali<br />

della RER*<br />

6,86%<br />

7,97%<br />

altri ospedali<br />

extra RER*<br />

4,43%<br />

2,88%<br />

totale<br />

100,0%<br />

100,0%<br />

totale ricoveri per residenti<br />

5.288<br />

1.179<br />

day hospital<br />

me<strong>di</strong>co<br />

61,18%<br />

1,45%<br />

27,42%<br />

0,36%<br />

5,70%<br />

3,89%<br />

100,0%<br />

1.107<br />

Totale<br />

61,96%<br />

3,91%<br />

19,94%<br />

3,22%<br />

6,87%<br />

4,11%<br />

100,0%<br />

7.574<br />

* RER= Regione <strong>Emilia</strong> Romagna<br />

**= Il dato riferito all’ASMN comprende anche 336<br />

ricoveri (<strong>di</strong> cui 315 in regime or<strong>di</strong>nario e 21 in day<br />

hospital me<strong>di</strong>co) effettuati dai residenti nel Distretto<br />

presso la struttura <strong>di</strong> car<strong>di</strong>ologia dell’Ospedale S. Anna.


48<br />

Emergenza - Urgenza<br />

Nella Provincia <strong>di</strong> <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong> l’emergenza territoriale è<br />

organizzata in un <strong>di</strong>partimento interaziendale <strong>Azienda</strong> <strong>USL</strong><br />

e <strong>Azienda</strong> Ospedaliera S. Maria Nuova.<br />

Questo modello organizzativo prevede l’integrazione tra i<br />

pronto soccorso e le associazioni <strong>di</strong> volontariato (Croce<br />

Rossa Italiana, Pubblica Assistenza ecc.) in un sistema <strong>di</strong><br />

rete coor<strong>di</strong>nata dalla Centrale operativa 118.<br />

Il Pronto Soccorso dell’Ospedale S. Anna è sede <strong>di</strong> una<br />

postazione <strong>di</strong> autome<strong>di</strong>ca.<br />

• Nel 2003 si è consolidata l’attività della rianimazione con<br />

due posti letto integrati con l’UTIC (Unità <strong>di</strong> Terapia Intensiva<br />

Coronarica) che ha consentito <strong>di</strong> gestire in loco pazienti<br />

critici evitandone il trasferimento ad altri ospedali. La<br />

responsabilità sanitaria <strong>di</strong> tali letti, come per la car<strong>di</strong>ologia,<br />

è affidata al Dipartimento <strong>di</strong> Area Critica dell’<strong>Azienda</strong><br />

Ospedaliera S.Maria <strong>di</strong> <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong> che ha in carico<br />

l’intera gestione del Servizio Anestesia Rianimazione.<br />

• Nel 2003 si è completata l’implementazione del progetto<br />

“Blu Arcobaleno” finalizzato ad assicurare la maggiore<br />

tempestività <strong>di</strong> intervento, nel caso <strong>di</strong> arresto car<strong>di</strong>aco,<br />

da parte del primo soccorritore. Presupposto del progetto<br />

è stata l’elaborazione <strong>di</strong> un piano per l’introduzione della<br />

defibrillazione precoce nel territorio provinciale. Il progetto<br />

ha preso l’avvio nell’area territoriale montana che, per<br />

motivi topografici appare più penalizzata sotto il profilo<br />

della tempestività del Pronto Soccorso.


49<br />

Alcuni dati <strong>di</strong> attività <strong>di</strong> Pronto Soccorso<br />

2002-2003<br />

Pronto Soccorso 2002<br />

Accessi totali<br />

Accessi seguiti da ricovero<br />

% accessi seguiti da<br />

ricovero/accessi totali<br />

Co<strong>di</strong>ce bianco<br />

Co<strong>di</strong>ce verde<br />

Co<strong>di</strong>ce giallo<br />

Co<strong>di</strong>ce rosso<br />

% co<strong>di</strong>ce giallo-rosso su<br />

totale accessi<br />

% co<strong>di</strong>ce verde su<br />

totale accessi<br />

Uscita autome<strong>di</strong>ca<br />

14.334<br />

2.251<br />

15,7%<br />

3.158<br />

9.846<br />

1.163<br />

166<br />

9,3%<br />

68,7%<br />

632<br />

2003<br />

13.971<br />

2.058<br />

14,7%<br />

3.934<br />

8.866<br />

1.088<br />

83<br />

8,4%<br />

63,5%<br />

618<br />

NOTA: Il co<strong>di</strong>ce colore definisce la priorità <strong>di</strong><br />

accesso alle cure al fine <strong>di</strong> evitare le attese per<br />

i casi davvero urgenti: rosso (molto critico,<br />

accesso imme<strong>di</strong>ato alle cure), giallo (me<strong>di</strong>amente<br />

critico, accesso rapido alle cure), verde (poco<br />

critico, accesso <strong>di</strong> bassa priorità), bianco (non<br />

critico, non urgente).<br />

La formazione all’uso del defibrillatore ha coinvolto oltre<br />

190 volontari delle Croci; un numero così elevato è infatti<br />

necessario per garantire sulle 24 ore la presenza <strong>di</strong> almeno<br />

1 operatore autorizzato all’uso <strong>di</strong> tale apparecchiatura. Sette<br />

defibrillatori sono stati consegnati alle postazioni delle<br />

ambulanze <strong>di</strong> Castelnovo Monti, Busana, Toano, Casina,<br />

Carpiteti, Baiso, Villa Minozzo e l’ottavo è in dotazione al<br />

“Rifugio Battisti”. Anche la stazione sciistica <strong>di</strong> Cerreto Laghi<br />

ne sarà a breve dotata.<br />

Nel 2003 Castelnovo Monti ha partecipato alla gestione<br />

della guar<strong>di</strong>a ra<strong>di</strong>ologica aziendale che consente <strong>di</strong> rispondere<br />

tempestivamente alle richieste <strong>di</strong>agnostiche in urgenza<br />

notturna e festiva attraverso la trasmissione delle immagini<br />

a <strong>di</strong>stanza<br />

Obiettivi per il 2004<br />

Sarà implementata, con la collaborazione dell’<strong>Azienda</strong><br />

Ospedaliera S. Maria Nuova <strong>di</strong> <strong>Reggio</strong> <strong>Emilia</strong>, l’attività<br />

istopatologica in estemporanea che consentirà un<br />

miglioramento nell’ambito della qualità e sicurezza degli<br />

interventi chirurgici.<br />

In corso d’anno prenderà l’avvio l’attività <strong>di</strong> chirurgia del<br />

rachide.<br />

Prosegue l’attività per la semplificazione dei percorsi <strong>di</strong><br />

accesso alle prestazioni e per l’integrazione tra ospedale


50<br />

e territorio per garantire la continuità delle cure.<br />

Questo modello si sta consolidando anche grazie alla rete<br />

delle cure primarie, che assegna al Me<strong>di</strong>co <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina<br />

Generale un ruolo centrale nell’assistenza alla persona.<br />

Nel 2004 termineranno i lavori <strong>di</strong> riqualificazione e<br />

ristrutturazione del piano terra che consentiranno <strong>di</strong> migliorare<br />

l’accesso, l’accoglienza ed i percorsi interni all’ospedale.


51<br />

Investimenti strutturali<br />

Programma triennale<br />

2004 - 2006<br />

Nel corso del 2004 verrà completata la ristrutturazione<br />

degli spazi <strong>di</strong> accoglienza e accettazione ospedaliera dove<br />

troveranno adeguata collocazione il CUP/SAUB, il Punto<br />

informativo, l’URP, l’Ufficio Accettazione e le sale d’attesa,<br />

oltre al nuovo bar interno.<br />

Verranno ultimati i lavori riguardanti la realizzazione dei nuovi<br />

parcheggi in area ospedaliera per circa 90 posti auto.<br />

Continueranno i lavori per il cablaggio informatico<br />

dell’Ospedale S. Anna.<br />

DESCRIZIONE<br />

IMPORTO COMPLESSIVO<br />

Adeguamento delle strutture ospedaliere alle norme <strong>di</strong> accre<strong>di</strong>tamento: pe<strong>di</strong>atria, ostetricia,<br />

blocco parto, me<strong>di</strong>cina, ortope<strong>di</strong>a, chirurgia, day hospital, riabilitazione. Ristrutturazione e<br />

riorganizzazione del piano dei poliambulatori<br />

Lavori <strong>di</strong> adeguamento e messa in sicurezza ai fini dell’ottenimento del Certificato Prevenzione<br />

Incen<strong>di</strong> e delle certificazioni <strong>di</strong> conformità degli impianti dell’ospedale<br />

Realizzazione in area ospedaliera <strong>di</strong> parcheggi<br />

6.200.000,00<br />

8.115.000,00<br />

656.000,00<br />

Realizzazione <strong>di</strong> un nuovo e<strong>di</strong>ficio comprendente i servizi <strong>di</strong> prevenzione: Igiene pubblica,<br />

Me<strong>di</strong>cina del lavoro, Veterinaria ed un nuovo “Centro Diurno polivalente per han<strong>di</strong>cap”.<br />

TOTALE<br />

2.600.000,00<br />

17.571.000,00


52<br />

ATTREZZATURE DI RECENTE ACQUISIZIONE O IN FASE D'ACQUISTO<br />

Descrizione<br />

Valore<br />

N. Monitor parametri vitali NIBP sat. O2 compatto 18.158<br />

Sistema <strong>di</strong> Coagulazione ad argon 23.420<br />

Attrezzature per endoscopia 57.058<br />

Resettore + uretero-cistoscopio + cistoscopio operatore 23.337<br />

Ecotomografo per pe<strong>di</strong>atria 75.066<br />

Dispositivo per confezionamento apparecci gessati e trazioni cervicali 6.302<br />

Riabilitatore per ginocchio ed anca 4.400<br />

Colonna per videolaparoscopia 51.845<br />

Litotritore meccanico + uretererenoscopio 32.138<br />

N. 2 centrifughe per laboratorio 7.738<br />

Morcellatore per miomi + resettore isteroscopico 18.000<br />

Ventilatore polmonare (Bilevel) 6.500<br />

Ecografo per ra<strong>di</strong>ologia 170.000<br />

Ecotomografo da impeigare al letto del paziente 50.000<br />

Elettromiografo + strum. EEG carrellabile 10.000<br />

Sistemi <strong>di</strong> monitoraggio 78.000<br />

Attrezzature per anatomia patologica 23.513<br />

Monitor multiparametrici a do<strong>di</strong>ci derivazioni 28.300<br />

Totale 683.775


53<br />

Ufficio relazioni con<br />

il pubblico<br />

Comitato Consultivo<br />

Misto (CCM)<br />

L’Ufficio Relazioni con il Pubblico è un’ occasione <strong>di</strong> <strong>di</strong>alogo<br />

tra i citta<strong>di</strong>ni e l’ <strong>Azienda</strong> <strong>USL</strong>. L’URP si occupa <strong>di</strong>:<br />

• Accogliere, aiutare il citta<strong>di</strong>no nel momento <strong>di</strong> contatto<br />

con i servizi sanitari;<br />

• Ascoltare, informare e orientare;<br />

• Raccogliere reclami, segnalazioni <strong>di</strong> problemi, <strong>di</strong>sagi,<br />

<strong>di</strong>sservizi, ma anche suggerimenti e proposte <strong>di</strong><br />

miglioramento dei servizi;<br />

• Agevolare e facilitare la partecipazione sociale attraverso<br />

la collaborazione con i Comitati Consultivi Misti e le<br />

associazioni <strong>di</strong> volontariato;<br />

• Accettare le manifestazioni <strong>di</strong> volontà a donare/non donare<br />

gli organi.<br />

Il punto informativo URP <strong>di</strong> Castelnovo ne’ Monti, situato al<br />

4° piano dell’Ospedale S.Anna è aperto da lunedì a sabato<br />

dalle ore 8.00 alle ore 13.00. Telefono: 0522/617328, e-<br />

mail agostino.lazzari@ausl.re.it<br />

I CCM, presenti in ogni Distretto dell’<strong>Azienda</strong> <strong>USL</strong>, a<br />

composizione mista e cioè composti da rappresentanti della<br />

A<strong>USL</strong> e da rappresentanti designati dalle organizzazioni <strong>di</strong><br />

volontariato e <strong>di</strong> <strong>di</strong>fesa dei <strong>di</strong>ritti degli utenti in percentuale<br />

maggioritaria, assolvono alle seguenti funzioni:<br />

• Assicurare i controlli <strong>di</strong> qualità dal lato della domanda;<br />

• In<strong>di</strong>viduare degli in<strong>di</strong>catori <strong>di</strong> qualità dei servizi dal lato<br />

dell’utenza,


54<br />

• Sperimentare modalità <strong>di</strong> raccolta e <strong>di</strong> analisi dei segnali<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>sservizio.<br />

I CCM avanzano proposte concrete <strong>di</strong> analisi dei fenomeni,<br />

<strong>di</strong> soluzione dei problemi, <strong>di</strong> verifica dei risultati raggiunti,<br />

con l’obiettivo <strong>di</strong> contribuire in modo positivo al miglioramento<br />

della qualità delle prestazioni e dei servizi.<br />

Nel corso del 2003 si è proceduto al rinnovo dei Comitati<br />

Misti Consultivi <strong>di</strong>strettuali per il triennio 2003/2006.<br />

Numero verde<br />

800 033033<br />

Il numero verde unico del servizio sanitario regionale<br />

I citta<strong>di</strong>ni possono avere informazioni sulle prestazioni e sui<br />

servizi offerti dal Servizio Sanitario Regionale dell’ <strong>Emilia</strong>-<br />

Romagna chiamando il numero verde 800 033033, attivo<br />

dalle ore 8.30 alle ore 17.30 nei giorni feriali e dalle ore<br />

8.30 alle ore 13.30 il sabato. La telefonata è gratuita.


55<br />

Le risorse assegnate,<br />

per aree d'intervento,<br />

nell'ambito<br />

della pianificazione aziendale<br />

Porre al centro la persona con il suo bisogno <strong>di</strong> salute<br />

significa attuare una oculata programmazione dell'offerta<br />

dei servizi sanitari e socio-assistenziali, realmente rispondenti<br />

alle sue necessità.<br />

A garanzia <strong>di</strong> tale offerta risiede pertanto una correlata<br />

sud<strong>di</strong>visione dell'impiego delle risorse atta a garantire la<br />

giusta risposta a specifiche esigenze, semplificando il più<br />

possibile le modalità <strong>di</strong> accesso ai servizi e garantendo la<br />

continuità della cura tra ospedale e domicilio con la<br />

realizzazione <strong>di</strong> una sempre maggiore integrazione tra i<br />

servizi sanitari e quelli sociali.<br />

Il costo del personale <strong>di</strong>pendente e convenzionato, il consumo<br />

<strong>di</strong> beni con particolare riferimento alla spesa farmaceutica,<br />

l'acquisizione <strong>di</strong> servizi esternalizzati sono oggetto <strong>di</strong><br />

particolare attenzione della pianificazione aziendale, cui fa<br />

seguito non solo il rigoroso controllo dell'effettivo impiego<br />

<strong>di</strong> tali risorse, ma anche la verifica dell'ottenimento dei<br />

risultati in ottemperanza degli obiettivi prefissati.<br />

Il miglioramento dell'accesso ai servizi e la riduzione delle<br />

liste <strong>di</strong> attesa, l'approntamento della rete integrata ospedaleterritorio<br />

con il consolidamento delle modalità operative<br />

dell'assistenza domiciliare, l'attività <strong>di</strong> prevenzione e screening<br />

sono solo alcuni esempi degli obiettivi in risposta ai bisogni<br />

<strong>di</strong> salute del citta<strong>di</strong>no, con riflessi su tutta l'organizzazione<br />

in termini sia strategici che strutturali.


56<br />

Le aree <strong>di</strong> intervento che configurano l'offerta dei servizi<br />

sanitari si traducono nei tre macro Livelli <strong>di</strong> Assistenza con<br />

un impiego delle risorse aziendali che vede al primo posto<br />

l'Assistenza Distrettuale con un 51,5 % sul totale aziendale<br />

dei costi, cui segue la Degenza Ospedaliera con un 44,0%<br />

e l'Attività <strong>di</strong> Prevenzione con il residuale 4,5%.<br />

Quando si rappresentano i costi per livello <strong>di</strong> assistenza,<br />

l'ottica utilizzata è quella del servizio offerto alla persona<br />

(ad es. per il livello assistenza ospedaliera il costo sostenuto<br />

dall'A<strong>USL</strong> per i ricoveri dei propri residenti ovunque questi<br />

avvengano, pertanto anche al <strong>di</strong> fuori delle strutture<br />

strettamente aziendali), venendo così a mancare il riferimento<br />

stretto all'organizzazione aziendale.<br />

Tutte le rappresentazioni grafiche che seguono sono state<br />

fatte con questa ottica; i costi sono quelli complessivi<br />

sostenuti dall'A<strong>USL</strong> sia che i servizi siano stati erogati<br />

<strong>di</strong>rettamente, sia che siano stati acquisiti da altre strutture/enti<br />

pubblici o privati.


57<br />

Nell'ambito della Prevenzione, particolare rilievo assumono<br />

la Me<strong>di</strong>cina Veterinaria e l'Igiene e Sanità Pubblica con una<br />

incidenza dei costi rispettivamente del 50,1% e del 32,9%<br />

del totale del Livello.<br />

Particolare rilievo assume, nell'ambito dei servizi <strong>di</strong> carattere<br />

territoriale, l'impiego <strong>di</strong> risorse per l'assistenza farmaceutica<br />

che rasenta, per il 2004, un terzo <strong>di</strong> tutti i costi del Livello.<br />

Punto nevralgico della continuità e della qualità delle cure<br />

tramite i percorsi integrati ospedale-territorio è la realizzazione<br />

delle <strong>di</strong>missioni protette con l'integrazione delle attività<br />

territoriali nel loro complesso con particolare riferimento<br />

all'assistenza domiciliare.<br />

A tal fine è fondamentale il consolidamento dell'istituzione<br />

dei Nuclei <strong>di</strong> Cure Primarie che vedono coinvolti i me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong><br />

me<strong>di</strong>cina generale, i pe<strong>di</strong>atri <strong>di</strong> libera scelta e i me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong><br />

continuità assistenziale.<br />

La rete dei servizi per anziani e persone con gravi <strong>di</strong>sabilità<br />

è tesa a garantire il più possibile, con il coinvolgimento dei<br />

servizi sociali, il mantenimento del paziente nel proprio<br />

ambiente famigliare me<strong>di</strong>ante servizi <strong>di</strong> supporto,<br />

strumentazioni tecnologiche ed estensioni dell'assegno <strong>di</strong><br />

cura.


58<br />

Il perseguimento della continuità assistenziale tramite il<br />

percorso delle <strong>di</strong>missioni protette e, più in generale, il<br />

processo <strong>di</strong> integrazione tra i reparti ospedalieri e i servizi<br />

del territorio con un effettivo potenziamento della capacità<br />

assistenziale offerta da questi ultimi hanno, <strong>di</strong> fatto,<br />

comportato un trasferimento <strong>di</strong> risorse dal livello <strong>di</strong> assistenza<br />

della Degenza Ospedaliera a quello più marcatamente<br />

Territoriale.


Il Programma delle Attività<br />

Territoriali (<strong>PAT</strong>) del Distretto<br />

<strong>di</strong> Castelnovo ne’ Monti<br />

Coor<strong>di</strong>namento E<strong>di</strong>toriale:<br />

Sara Baruzzo<br />

Ebe Manfre<strong>di</strong><br />

Federica Gazzotti<br />

Fotografie:<br />

Luciano Guidetti<br />

Maurizio Magri<br />

Progetto grafico:<br />

Emmestu<strong>di</strong>o<br />

(www.emmestu<strong>di</strong>o.net)


DISTRETTO DI CASTELNOVO NE’ MONTI<br />

P<br />

Il Programma<br />

A<br />

T<br />

delle Attività<br />

Territoriali (<strong>PAT</strong>)<br />

del Distretto<br />

<strong>di</strong> Castelnovo ne’ Monti<br />

anno 2004<br />

Ramiseto<br />

Collagna<br />

Vetto<br />

Casina<br />

•<br />

•<br />

•<br />

Carpineti<br />

•<br />

•<br />

Castelnovo ne’ Monti<br />

• •<br />

Busana<br />

Toano<br />

• •<br />

•<br />

Ligonchio<br />

Villa Minozzo

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!