16.01.2015 Views

Appunti di Meccanica Quantistica - INFN - Torino Personal pages

Appunti di Meccanica Quantistica - INFN - Torino Personal pages

Appunti di Meccanica Quantistica - INFN - Torino Personal pages

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Appunti</strong> <strong>di</strong> <strong>Meccanica</strong> <strong>Quantistica</strong><br />

Contents<br />

I. INTRODUZIONE 3<br />

A. Cenni storici 3<br />

B. Analisi <strong>di</strong>mensionale 5<br />

C. Richiami sui fenomeni ondulatori 7<br />

D. La ra<strong>di</strong>azione <strong>di</strong> corpo nero 10<br />

E. L’effetto fotoelettrico 16<br />

F. L’effetto Compton 17<br />

G. Il modello <strong>di</strong> Bohr 21<br />

H. L’esperimento <strong>di</strong> Stern e Gerlach 21<br />

I. Diffrazione <strong>di</strong> elettroni 21<br />

J. L’esperimento della doppia fen<strong>di</strong>tura 21<br />

II. L’EQUAZIONE DI SCHROEDINGER 21<br />

A. L’equazione <strong>di</strong> Schroe<strong>di</strong>nger per una particella libera 21<br />

B. Pacchetti d’onda 21<br />

C. L’equazione <strong>di</strong> Schroe<strong>di</strong>nger in presenza <strong>di</strong> forze conservative 21<br />

D. Richiami sulle <strong>di</strong>stribuzioni: la delta <strong>di</strong> Dirac 21<br />

E. Calcolo <strong>di</strong> valori me<strong>di</strong> 21<br />

F. Il teorema <strong>di</strong> Ehrenfest 21<br />

G. L’equazione <strong>di</strong> continuità 21<br />

H. Stati stazionari 21<br />

1. Interpretazione probabilistica dell’espansione in stati stazionari 21<br />

I. Buche <strong>di</strong> potenziale 21<br />

1. La buca <strong>di</strong> potenziale simmetrica <strong>di</strong> altezza finita 21<br />

2. La buca <strong>di</strong> potenziale simmetrica <strong>di</strong> altezza infinita 21<br />

III. IL SISTEMA DELLE AUTOFUNZIONI 21<br />

A. Richiami su spazi vettoriali e operatori 21


IV. POSTULATI DELLA MECCANICA QUANTISTICA 21<br />

A. Manipolazione formale degli operatori 21<br />

B. Il commutatore fondamentale 21<br />

C. Osservabili compatibili e principio <strong>di</strong> indeterminazione 21<br />

V. L’OSCILLATORE ARMONICO 21<br />

A. Stati coerenti 21<br />

VI. PROBLEMI TRIDIMENSIONALI 21<br />

A. Il gruppo delle rotazioni e gli operatori <strong>di</strong> momento angolare 21<br />

B. L’equazione <strong>di</strong> Schroe<strong>di</strong>nger per problemi con simmetria sferica 21<br />

VII. SISTEMI DI PIÙ PARTICELLE 21<br />

A. Sistemi a due corpi 21<br />

B. L’atomo idrogenoide 21<br />

C. Cenni sullo Spin 21<br />

D. Sistemi <strong>di</strong> particelle identiche 21


I. INTRODUZIONE<br />

A. Cenni storici<br />

La <strong>Meccanica</strong> <strong>Quantistica</strong> (MQ) è la teoria fondamentale dei fenomeni fisici su scala atomica e<br />

subatomica.<br />

I dati sperimentali sui quali essa si basa derivano da eventi fisici che <strong>di</strong> solito (ma non sempre!)<br />

sfuggono alla percezione umana. Non deve quin<strong>di</strong> sorprendere che la teoria contenga concetti estranei<br />

all’esperienza quoti<strong>di</strong>ana. Questi concetti tuttavia non comparvero nello sviluppo storico<br />

della MQ prima che si fosse sviluppato un formalismo matematico completo. La necessità del<br />

confronto tra i dati sperimentali e le pre<strong>di</strong>zioni della teoria, che è il test fondamentale <strong>di</strong> qualunque<br />

teoria fisica da Galileo in poi, condusse in questo caso prima allo sviluppo del formalismo matematico<br />

e poi alla sua interpetazione in termini fisici.<br />

Fino all’inizio del 1900 la maggior parte dei fenomeni fisici osservati sperimentalmente trovavano<br />

spiegazione in quella che oggi è nota come fisica teorica classica. Il moto degli oggetti veniva<br />

spiegato con successo dalla meccanica newtoniana, tanto su scala terrestre (moto dei corpi) quanto<br />

su scala celeste (moto dei pianeti). L’applicazione della meccanica newtoniana ai moti molecolari<br />

produsse utili risultati nella teoria cinetica dei gas, che era in pieno svilupo all’inizio del ’900.<br />

La scoperta dell’elettrone da parte <strong>di</strong> J.J. Thomson nel 1897 consistette proprio nel mostrare che<br />

l’elettrone si comporta come una particella <strong>di</strong> Newton, ossia segue le leggi classiche della <strong>di</strong>namica,<br />

per cui gli allora cosiddetti “raggi cato<strong>di</strong>ci” non erano altro che fasci <strong>di</strong> elettroni. D’altra parte<br />

la natura ondulatoria della luce, gia’ suggerita dagli esperimenti <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffrazione <strong>di</strong> Young nel 1803,<br />

fu confermata dalla scoperta da parte <strong>di</strong> Maxwell (1864) della connessione tra fenomeni ottici e<br />

fenomeni elettrici. Possiamo <strong>di</strong>re che alla fine del XIX secolo la fisica si basasse su due pilastri: la<br />

meccanica newtoniana da un lato e le equazioni <strong>di</strong> Maxwell dall’altro.<br />

Tuttavia un numero crescente <strong>di</strong> osservazioni sperimentali, legate soprattutto allo sviluppo <strong>di</strong><br />

modelli atomici e alla scoperta dei raggi X e della ra<strong>di</strong>oattività, rimaneva, all’inizio del ’900, <strong>di</strong>fficile<br />

da spiegare. Esistevano inoltre altri fenomeni che non erano facilmente comprensibili in termini<br />

della meccanica classica. In particolare:<br />

• la <strong>di</strong>stribuzione spettrale della ra<strong>di</strong>azione termica <strong>di</strong> corpo nero<br />

• il calore specifico dei soli<strong>di</strong> a basse temperature<br />

• il moto <strong>di</strong> una moleca biatomica a temperature or<strong>di</strong>narie


Un contributo fondamentale alla comprensione <strong>di</strong> questi fenomeni fu dato nel 1900 da Max<br />

Planck, che riuscí a spiegare lo spettro del corpo nero assumendo che la ra<strong>di</strong>azione elettromagnetica<br />

(e.m.) venisse assorbita ed emessa in quanti <strong>di</strong>screti, ciascuno dei quali porta una quantità<br />

<strong>di</strong> energia<br />

E = hν , (1)<br />

dove ν è la frequenza della ra<strong>di</strong>azione e h è una constante universale, detta costante <strong>di</strong> Planck.<br />

L’idea <strong>di</strong> Planck fu ripresa più tar<strong>di</strong> da Einstein (1905) per spiegare alcune osservazioni sperimentali<br />

dell’effetto fotoelettrico, ossia l’emissione <strong>di</strong> elettroni da parte <strong>di</strong> una superficie colpita<br />

da ra<strong>di</strong>azione elettromagnetica. Così Einstein stabilì il carattere duale della ra<strong>di</strong>azione elettromagnetica,<br />

che si comporta a volte come un’onda e a volte come un insieme <strong>di</strong> quanti corpuscolari,<br />

in seguito denominati fotoni. La teoria venne ulteriormente confermata da A. Compton<br />

(1923) che spiegò l’effetto Compton in termini un urto elettrone-fotone: la ra<strong>di</strong>azione fa “rimbalzare”<br />

un elettrone (proprio come farebbe una particella, e non un’onda) e cosṕerde energia.<br />

Negli stessi anni si stabilì l’esistenza <strong>di</strong> valori <strong>di</strong>screti <strong>di</strong> alcuni parametri misurabili dei sistemi<br />

atomici, grazie alle teorie <strong>di</strong> Einstein e Debye per i calori spefici dei soli<strong>di</strong>, la classificazione <strong>di</strong> Ritz<br />

delle righe spettrali, l’esperimento <strong>di</strong> Franck e Hertz sulla per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong>screta <strong>di</strong> energia da parte <strong>di</strong><br />

elettroni nel loro urto con gli atomi e, più tar<strong>di</strong>, l’esperimento <strong>di</strong> Stern e Gerlach, che mostrò che<br />

la componente del momento magnetico <strong>di</strong> un atomo lungo la <strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> un campo magnetico<br />

esterno assume valori <strong>di</strong>screti.<br />

Riassumendo, la fisica teorica del primo quarto del ventesimo secolo conteneva due nuove importantissime<br />

informazioni, basate sugli esperimenti e sulla loro interpretazione, che non esistevano<br />

nel 1900:<br />

1. il carattere duale della ra<strong>di</strong>azione elettromagnetica, che si comporta a volte come<br />

un’onda a volte come una particella<br />

2. l’esistenza <strong>di</strong> valori <strong>di</strong>screti (quantizzazione) <strong>di</strong> <strong>di</strong>verse osservabili fisiche.<br />

Un’ulteriore inferenza teorica apparve nel 1924 con il suggerimento <strong>di</strong> Louis de Broglie che<br />

anche la materia, oltre alla ra<strong>di</strong>azione elettromagnetica, abbia carattere duale - <strong>di</strong> particella e<br />

<strong>di</strong> onda. Più precisamente de Broglie suppose che la relazione tra l’impulso p <strong>di</strong> una particella e la<br />

lunghezza d’onda λ dell’onda corrispondente fosse<br />

λ = h p . (2)


Prima <strong>di</strong> allora tutte le evidenze sperimentali in<strong>di</strong>cavano che la materia fosse composta <strong>di</strong> particelle<br />

newtoniane <strong>di</strong>screte. In particolare si osservavano tracce <strong>di</strong> particelle cariche (come elettroni o<br />

nuclei <strong>di</strong> elio) nelle camere a bolle (Wilson, 1911). Tuttavia poco dopo Davisson e Germer (1927)<br />

e G.P. Thomson (1928) osservarono in<strong>di</strong>pendentemente la <strong>di</strong>ffrazione degli elettroni da parte<br />

<strong>di</strong> un cristallo, confermando così l’ipotesi <strong>di</strong> de Broglie.<br />

La relazione tra i principali esperimenti che portarono alla formulazione della MQ e le corrispondenti<br />

inferenze teoriche è riassunta schematicamente in Tab.1. Nel seguito esamineremo in dettaglio<br />

Fenomeno sperimentale<br />

TABLE I:<br />

Inferenza teorica<br />

Spettro della ra<strong>di</strong>azione <strong>di</strong> corpo nero Energia quantizzata in termini <strong>di</strong> pacchetti elementari (quanti)<br />

E = hν (Planck, 1900)<br />

Effetto fotoelettrico e effetto Compton<br />

Energia elettromagnetica assorbita in quanti<br />

(Einstein, 1905 e Compton, 1923)<br />

Spettri atomici <strong>di</strong> emissione e <strong>di</strong> assorbimento Gli stati atomici formano un insieme <strong>di</strong>screto<br />

(“righe spettrali”) Rydberg e Ritz, 1908 con energie quantizzate (Niels Bohr, 1913)<br />

Diffrazione <strong>di</strong> elettroni su cristalli<br />

Natura ondulatoria della materia<br />

(esperimento delle ”doppia fen<strong>di</strong>tura”)<br />

(de Broglie) p = h/λ<br />

alcuni <strong>di</strong> questi fenomeni. Prima però è utile un breve richiamo sull’importanza dell’analisi <strong>di</strong>mensionale<br />

in Fisica. Inoltre, poiché in questo corso si trattera’ molto spesso <strong>di</strong> onde e ra<strong>di</strong>azione, nella<br />

Sezione I C richiameremo alcvune nozioni fondamentali sui fenomeni ondulatori.<br />

B. Analisi <strong>di</strong>mensionale<br />

• Le grandezze fisiche fondamentali sono tre:<br />

1. lunghezza (<strong>di</strong>mensione=[L], unità <strong>di</strong> misura=m)<br />

2. tempo (<strong>di</strong>mensione=[t], unità <strong>di</strong> misura=s)<br />

3. massa (<strong>di</strong>mensione=[M], unità <strong>di</strong> misura=Kg)<br />

• Tutte le altre grandezze hanno <strong>di</strong>mensioni derivate. Per esempio:<br />

1. velocità v = ∆r [L]<br />

∆t<br />

, [v] =<br />

[t]<br />

(per semplicità in<strong>di</strong>cato spesso come Lt −1 )<br />

2. accelerazione a = ∆v [v]<br />

∆t<br />

, [a] =<br />

[t]<br />

= [L]<br />

[t] 2<br />

= Lt −2


3. forza F = ma, [F ] = [M][a] = [M][L]<br />

[t] 2 = MLt −2 (1 N = 1 Kg · m · s −2 )<br />

4. frequenza ν = 1/periodo, [ν] = t −1<br />

Esercizio: determinare le <strong>di</strong>mensioni <strong>di</strong> pressione, densità volumica <strong>di</strong> energia, potenza.<br />

• Solo grandezze omogenee, cioè aventi le stesse <strong>di</strong>mensioni, possono essere sommate o comparate.<br />

Anche le “costanti” che appaiono nelle formule fisiche devono, a volte, essere “<strong>di</strong>mensionali”.<br />

– Esempio 1: la costante elastica <strong>di</strong> una molla, κ, che compare nella legge <strong>di</strong> Hooke<br />

⃗F = −κ⃗x, ha <strong>di</strong>mensioni<br />

[κ] = [F ]<br />

[L] = [M][L]<br />

[t] 2 1<br />

[L] = [M]<br />

[t] 2 .<br />

– Esempio 2: la costante <strong>di</strong> gravitazione universale G, che compare nella legge<br />

ha <strong>di</strong>mensioni<br />

F = G M 1M 2<br />

r 2<br />

[G] = [F ] [L]2<br />

[M] 2 = [M][L]<br />

[t] 2 [L] 2<br />

[M] 2 =<br />

[L]3<br />

[M][t] 2<br />

• Le funzioni trascendenti (esponenziali, trigonometriche, logaritmiche, iperboliche) devono<br />

avere come argomento solo combinazioni a<strong>di</strong>mensionali (dette “numeri puri”) <strong>di</strong> grandezze<br />

fisiche.<br />

Esempio: una legge del moto della forma x(t) = e −t non ha senso!<br />

sarebbe invece x(t) = x 0 e −t/t 0<br />

.<br />

Una legge possibile<br />

• Per poter scrivere delle equazioni ”universali” che colleghino tra loro grandezze <strong>di</strong>somogenee<br />

è necessario che in natura esitano delle costanti universali <strong>di</strong>mensionali.<br />

Ad esempio, per poter stabilire una identificazione tra la massa m <strong>di</strong> un corpo e un’energia E<br />

è necessario che esista una costante <strong>di</strong>mensionale con le <strong>di</strong>mensioni <strong>di</strong> una velocità (velocità<br />

della luce):<br />

E = mc 2 , (3)<br />

come risulta dall’analisi <strong>di</strong>mensionale: [E] = ML 2 t −2 = [m][c] 2 .


Esercizio: per poter ipotizzare una relazione (universale) <strong>di</strong> proporzionalità tra l’energia E<br />

trasportata da un’onda e.m.<br />

universale avremmo bisogno<br />

<strong>di</strong> frequenza ν e la frequenza stessa, <strong>di</strong> che tipo <strong>di</strong> costante<br />

Soluzione: E = hν → [h] = [E]<br />

[ν]<br />

= MLt−2<br />

t −1<br />

Planck) deve avere le <strong>di</strong>mensioni <strong>di</strong> una azione, cioè energia×tempo.<br />

= MLt −1 . Quin<strong>di</strong> la costante h (costante <strong>di</strong><br />

C. Richiami sui fenomeni ondulatori<br />

Un’onda è una perturbazione che si propaga nello spazio e nel tempo trasportando energia o<br />

quantità <strong>di</strong> moto, senza necessariamente comportare uno spostamento <strong>di</strong> materia.<br />

• Equazione <strong>di</strong> d’Alembert<br />

Un tipico esempio <strong>di</strong> fenomeno ondulatorio sono le vibrazioni <strong>di</strong> una corda tesa <strong>di</strong>sposta<br />

lungo l’asse x e libera <strong>di</strong> oscillare nella <strong>di</strong>rezione trasversale y. Lo spostamento trasversale<br />

si propaga lungo la corda secondo l’equazione <strong>di</strong> d’Alembert<br />

∂ 2 y(x, t)<br />

∂t 2 = T ρ l<br />

∂ 2 y(x, t)<br />

∂x 2 ≡ v 2 ∂2 y(x, t)<br />

∂x 2 , (4)<br />

dove T è la tensione della corda, ρ l è la sua densità lineare e v = √ T/ρ l è la velocità <strong>di</strong> fase.<br />

L’equazione <strong>di</strong> d’Alembert si applica a moltissimi fenomeni in cui si ha trasporto <strong>di</strong> energia<br />

senza trasporto <strong>di</strong> materia (onde nell’acqua, onde <strong>di</strong> pressione (sonore), onde elettromagnetiche,<br />

etc.). La sua soluzione generale è la somma <strong>di</strong> due funzioni<br />

y(x, t) = f(x − vt) + g(x + vt) , (5)<br />

associate rispettivamente alla propagazione verso destra e verso sinistra.<br />

• Onde armoniche<br />

Supponiamo che al tempo t = 0 si abbia<br />

( ) 2π<br />

y(x, 0) = A sin<br />

λ x<br />

(6)<br />

La propagazione dell’onda avviene secondo la legge<br />

[ ]<br />

2π<br />

y(x, t) = A sin<br />

λ (x ± vt)<br />

. (7)


FIG. 1: Onda stazionaria.<br />

Sia T il periodo necessario per percorrere la lunghezza λ (dopo il quale l’onda si ripresenta<br />

nella stessa forma). Si ha:<br />

λ = vT → v λ = 1 T<br />

= ν frequenza (8)<br />

da cui segue<br />

y(x, t) = A sin (kx ± ωt) , (9)<br />

con<br />

• Sviluppi <strong>di</strong> Fourier<br />

k = 2π λ “numero d′ onda ′′ , ω = 2π<br />

T = 2πν “frequenza angolare′′ (10)<br />

– Poiché le onde sono soluzione <strong>di</strong> un’equazione lineare, vale il principio <strong>di</strong> sovrapposizione:<br />

la combinazione lineare <strong>di</strong> due soluzioni è ancora soluzione.<br />

– Ogni moto ondulatorio perio<strong>di</strong>co si può scrivere come sovrapposizione (somma <strong>di</strong>screta)<br />

<strong>di</strong> onde armoniche (sviluppo in serie <strong>di</strong> Fourier).<br />

– Se il moto non è perio<strong>di</strong>co, si può ancora decomporre in onde armoniche tramite un<br />

integrale (invece che una somma <strong>di</strong>screta): la trasformata <strong>di</strong> Fourier.<br />

– In generale, quin<strong>di</strong>, ogni onda si potrà scrivere come<br />

∫<br />

y(x, t) ∼ dkỹ(k) sin [kx ± ω(k)t] . (11)<br />

La notazione “sloppy” <strong>di</strong> questa equazione in<strong>di</strong>ca che tutti e due i tipi <strong>di</strong> onda, progressiva<br />

e regressiva (±) contribuiscono.


∗ se dω<br />

dk<br />

= 0, cioè ω è la stessa per ogni componente <strong>di</strong> frequenza, il mezzo si <strong>di</strong>ce<br />

non <strong>di</strong>spersivo<br />

∗ se invece dω<br />

dk<br />

<strong>di</strong>spersione.<br />

≠ 0, il mezzo è <strong>di</strong>spersivo e la funzione ω(k) è detta relazione <strong>di</strong><br />

• Intensità dell’onda<br />

I = P/S è il rapporto tra la potenza irra<strong>di</strong>ata dall’onda e la superficie perpen<strong>di</strong>colare alla<br />

<strong>di</strong>rezione <strong>di</strong> propagazione. L’intensità è proporzionale al quadrato dell’ampiezza dell’onda:<br />

I ∝ A 2 .<br />

• Interferenza<br />

La sovrapposizione <strong>di</strong> onde armoniche <strong>di</strong>verse può dar luogo a onde “complesse”, con effetti a<br />

volte molto particolari. L’ampiezza dell’onda risultante non è, in genere, uguale alla somma<br />

delle ampiezze e si può avere interferenza <strong>di</strong>struttiva o costruttiva tra le onde.<br />

Esempio: due onde con la stessa ampiezza, lunghezza d’onda e frequenza, ma con una certa<br />

<strong>di</strong>fferenza <strong>di</strong> fase, o sfasamento φ:<br />

si sommano per dare [ricordando che sin α + sin β = 2 sin<br />

y 1 = A sin(kx − ωt − φ) (12)<br />

y 2 = A sin(kx − ωt) (13)<br />

( ) ( )<br />

α+β<br />

2<br />

cos α−β<br />

2<br />

]<br />

( ) ( φ<br />

y 1 + y 2 = 2A cos sin kx − ωt − φ )<br />

, (14)<br />

2 2<br />

( )<br />

cioè un’onda <strong>di</strong> ampiezza risultante 2A cos φ<br />

2<br />

che è nulla se φ = π (interferenza <strong>di</strong>struttiva:<br />

le due onde componenti si elidono).<br />

• Onde stazionarie<br />

Supponiamo <strong>di</strong> eccitare, in una corda tesa, due onde che si propagano in <strong>di</strong>rezioni opposte:<br />

y 1 = A sin(kx − ωt) (15)<br />

y 2 = A sin(kx + ωt) (16)<br />

La loro somma sarà<br />

y 1 + y 2 = A [sin(kx − ωt) + sin(kx + ωt)] = 2A sin(kx) sin(ωt) (17)


che può essere vista come un’onda <strong>di</strong> ampiezza 2A sin(kx) che <strong>di</strong>pende dalla posizione e<br />

<strong>di</strong> frequenza ω: il profilo dell’onda oscilla nel tempo ma i no<strong>di</strong> e le posizioni <strong>di</strong> massimi<br />

e minimi rimangono fissi, cioè non c’e’ propagazione lungo la <strong>di</strong>rezione x (onda<br />

stazionaria). Si può <strong>di</strong>mostrare che affinchè si formino onde stazionarie è necessario che<br />

FIG. 2: Onda stazionaria a tre tempi <strong>di</strong>versi.<br />

la lunghezza L della corda contenga un numero intero <strong>di</strong> mezze lunghezze d’onda:<br />

L = n λ 2<br />

, n intero (18)<br />

ovvero che i due estremi della corda siano dei no<strong>di</strong>.<br />

D. La ra<strong>di</strong>azione <strong>di</strong> corpo nero<br />

Un corpo in equilibrio termico alla temperatura T emette ra<strong>di</strong>azione elettromagnetica con uno<br />

”spettro” (cioè una <strong>di</strong>stribuzione delle frequenze - o, equivalentemente, delle lunghezze d’onda) che<br />

<strong>di</strong>pende dalla temperatura (si pensi per esempio ad una sbarra <strong>di</strong> metallo che, riscaldata, cambia<br />

colore).<br />

• Consideriamo la quantità<br />

E(ν, T )dν = energia emessa tramite ra<strong>di</strong>azione dal corpo a temperatura T per unità <strong>di</strong><br />

superficie e <strong>di</strong> tempo (ossia la cosiddetta intensità <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>azione emessa) in un inetrvallo <strong>di</strong><br />

frequenze compreso tra ν e ν + dν.<br />

Dimensionalmente [E] = EL −2 t −1 /[ν] = EL −2 (m · s −2 )<br />

• Nel 1860 Kirchoff <strong>di</strong>mostrò, su basi termo<strong>di</strong>namiche molto generali, che il rapporto<br />

I(ν, T ) = E(ν, T )<br />

α(ν, T ) , (19)


dove α(ν, T ) è un numero puro appartenente all’intervallo [0, 1], uguale alla frazione <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>azione<br />

incidente assorbita, a dati ν e T , dal corpo stesso, è universale, cioè non <strong>di</strong>pende dal<br />

corpo.<br />

• Il corpo nero (ideale) é un corpo per cui α = 1: tutta la ra<strong>di</strong>azione incidente su <strong>di</strong> esso<br />

viene assorbita.<br />

Un corpo nero perfetto è realizzato all’interno <strong>di</strong> una cavità, in cui tutta la ra<strong>di</strong>azione emessa<br />

viene riassorbita. Lo spettro, secondo Kirchoff, sarà universale.<br />

Per analizzare lo spettro si può immaginare <strong>di</strong> praticare un piccolo foro nella cavità, in modo<br />

tale da poter esaminare la ra<strong>di</strong>azione senza mo<strong>di</strong>ficare significativamente il valore <strong>di</strong> α (la<br />

probabilità che .<br />

• La ra<strong>di</strong>azione presente all’interno della cavità sarà sostanzialmente costituita <strong>di</strong> onde<br />

stazionarie.<br />

• La quantità che vogliamo calcolare è<br />

ρ(ν, T ) dν = densità <strong>di</strong> energia (cioè energia per unità <strong>di</strong> volume) contenuta in onde<br />

stazionarie <strong>di</strong> frequenza compresa tra ν e ν + dν.<br />

• Tale quantità è legata in modo semplice all’intensità emessa attraverso la relazione<br />

I(ν, T ) = c ρ(ν, T ) , (20)<br />

4<br />

dove c (velocità della luce) è la velocità <strong>di</strong> propagazione delle onde stazionarie e 1/4 è un<br />

fattore geometrico.<br />

Esercizio: si ricavino le <strong>di</strong>mensioni <strong>di</strong> ρ e I.<br />

• Qual è la pre<strong>di</strong>zione classica per ρ(ν, T )<br />

Poichè il numero <strong>di</strong> onde stazionarie all’interno del corpo nero è enorme, possiamo applicare<br />

argomenti <strong>di</strong> meccanica statistica e scrivere:<br />

ρ(ν, T ) dν = N(ν)E(ν, T )dν , (21)<br />

dove<br />

N(ν) = numero <strong>di</strong> onde stazionarie <strong>di</strong> frequenza ∈ [ν, ν + dν] per unità <strong>di</strong> volume e <strong>di</strong><br />

frequenza ([N] = L −3 /t −1 = L −3 t)<br />

E(ν, T ) = energia me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> un’onda <strong>di</strong> frequenza ν a temperatura T .


• Si può mostrare (considerando ad esempio come cavità un cubo <strong>di</strong> lato L) che<br />

(Controllo <strong>di</strong>mensionale: [N] = t −2 /(L/t) 3 = L −3 t)<br />

N(ν) = 8πν2<br />

c 3 (22)<br />

• Secondo la descrizione classica, ogni energia E è ammissibile e l’energia è <strong>di</strong>stribuita secondo<br />

la <strong>di</strong>stribuzione <strong>di</strong> Boltzmann: e −E/k BT (k B = 1.38 × 10 −23 J/K = costante <strong>di</strong> Boltzmann).<br />

Il valor me<strong>di</strong>o dell’energia rispetto a questa <strong>di</strong>stribuzione sarà<br />

E =<br />

∫ ∞<br />

0<br />

dEE e −βE<br />

∫ ∞ , (23)<br />

0<br />

dE e−βE con β = 1<br />

k B T<br />

. Si noti che si è fatto l’integrale perché tutti i valori dell’energia tra 0 e ∞ sono<br />

permessi. Quin<strong>di</strong>:<br />

(<br />

d ∫ ∞<br />

dβ 0<br />

dE e −βE)<br />

E = − ∫ ∞<br />

0<br />

dE e −βE = − d ∫ ∞<br />

dβ ln<br />

0<br />

dE e −βE = − d ( ∫ 1 ∞ )<br />

dβ ln dx e −x = 1 β 0<br />

β = k BT<br />

(24)<br />

in accordo con il teorema <strong>di</strong> equipartizione dell’energia. Quin<strong>di</strong>, classicamente, ogni possibile<br />

onda stazionaria ha, in me<strong>di</strong>a, la stessa energia, in<strong>di</strong>pendentemente dalla frequenza:<br />

E(ν, T ) ≡ E(T ).<br />

Sostituendo ora (22) e (24) in (21) otteniamo la legge classica <strong>di</strong> Rayleigh-Jeans:<br />

ρ(ν, T ) dν = 8πν2<br />

c 3 k B T dν . (25)<br />

• Il risultato (25) è completamente assurdo e porta alla cosiddetta catastrofe ultravioletta.<br />

Consideriamo infatti la densità totale E (cioè corrispondente a tutte le possibili frequenze)<br />

<strong>di</strong> energia presente nel corpo nero a temperatura T . Questa sarà data dalla intensità totale<br />

<strong>di</strong> emissione:<br />

E =<br />

∫ ∞<br />

0<br />

dνI(ν, T ) = c 4<br />

∫ ∞<br />

0<br />

dνρ(ν, T ) ∝<br />

∫ ∞<br />

0<br />

dνν 2 , (26)<br />

che <strong>di</strong>verge a causa dei contributi delle alte frequenze ν → ∞ (alte frequenze corrispondono<br />

a piccole lunghezze d’onda, λ = c/ν, da cui il nome <strong>di</strong> catastrofe ”ultravioletta”).<br />

• La ra<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> questo <strong>di</strong>sastro sta nel fatto che E = k B T è in<strong>di</strong>pendente da ν. La <strong>di</strong>vergenza<br />

verrebbe eliminata se E contenesse una <strong>di</strong>pendenza da ν che ”taglia” le alte frequenze.


FIG. 3: Ra<strong>di</strong>azione <strong>di</strong> corpo nero.<br />

• Ovviamente, i dati sperimentali sulla ra<strong>di</strong>azione <strong>di</strong> corpo nero, che oggi sono estremamente<br />

precisi ed erano già molto precisi al tempo <strong>di</strong> Planck, mostrano un andamento completamente<br />

<strong>di</strong>verso dal risultato classico a gran<strong>di</strong> ν. Infatti:<br />

– la <strong>di</strong>stribuzione, rappresentata schematicamente in Fig. 3, ha un massimo in corrispondenza<br />

<strong>di</strong> una certa frequenza ν max ;<br />

– la posizione del massimo, ν max , aumenta con la temperatura (legge dello spostamento<br />

<strong>di</strong> Wien) (o, equivalentemente, la lunghezza d’onda del massimo <strong>di</strong>minuisce<br />

con T , come illustrato in Fig. 4).<br />

FIG. 4: Legge degli spostamenti <strong>di</strong> Wien.<br />

– l’intensitá totale <strong>di</strong> energia emessa E = ∫ ∞<br />

0<br />

dνI(ν, T ) non <strong>di</strong>verge, ma segue la legge


<strong>di</strong> Stefan-Boltzmann<br />

E = σT 4 (27)<br />

[Esercizio: determinare le <strong>di</strong>mensioni della costante σ]<br />

• Per ottenere una descrizione teorica corretta <strong>di</strong> questi fatti sperimentali occorre che l’energia<br />

me<strong>di</strong>a E <strong>di</strong>penda non solo dalla temperatura T , come predetto classicamente, ma anche dalla<br />

frequenza ν, in modo tale che i contributi delle frequenze alte siano ”tagliati” nell’integrale.<br />

Per questo è necessario che esista una costante h con <strong>di</strong>mensioni tali che si possa scrivere<br />

tale relazione.<br />

Fu proprio l’ipotesi che esista una costante <strong>di</strong> natura h, avente le <strong>di</strong>mensioni <strong>di</strong> un’azione<br />

[h] = [E · t] , (28)<br />

che portó Planck a formulare, nel 1900, una pre<strong>di</strong>zione teorica dello spettro <strong>di</strong> corpo nero<br />

che riproduce perfettamente i dati sperimentali!<br />

• L’ipotesi <strong>di</strong> Planck è che l’energia elettromagnetica non possa assumere con continuità qualsiasi<br />

valore, ma debba essere multipla <strong>di</strong> un ”quanto” fondamentale <strong>di</strong> energia hν, con<br />

[hν] = [E]. I valori possibili dell’energia formeranno quin<strong>di</strong> un insieme <strong>di</strong>screto:<br />

E n = nhν , con n = 0, 1, 2, · · · (29)<br />

• In questa ipotesi, ciò che cambia rispetto alla derivazione <strong>di</strong> Rayleigh-Jeans è il calcolo del<br />

valor me<strong>di</strong>o dell’energia per un’onda stazionaria <strong>di</strong> frequenza ν, che <strong>di</strong>venta ora:<br />

(<br />

∑ ∞n=0<br />

E n e −βEn d ∑∞n=0 )<br />

dβ<br />

e −βEn<br />

E = ∑ ∞n=0 = − ∑<br />

e −βEn<br />

∞n=0 = − d<br />

( ∞<br />

)<br />

e −βEn dβ ln ∑<br />

e −βEn . (30)<br />

Sommando ora la serie geometrica (si noti che questo è possibile grazie all’ipotesi (29))<br />

n=0<br />

si ottiene<br />

∞∑<br />

∞∑<br />

∞∑<br />

e −βEn = e −βnhν =<br />

(e −βhν) n 1 =<br />

1 − e<br />

n=0<br />

n=0<br />

n=0<br />

−βhv (31)<br />

E = d<br />

dβ ln (<br />

1 − e −βhν) = hνe−βhν<br />

1 − e −βhν = hν<br />

e βhν − 1 . (32)<br />

• Si noti che


– per ν → 0 l’Eq. (32) tende alla legge classica <strong>di</strong> Rayleigh-Jeans (provare per esercizio):<br />

E ∼ ν→0 k B T (33)<br />

– le gran<strong>di</strong> frequenze sono esponenzialmente soppresse:<br />

E ∼ ν→∞ e −βhν . (34)<br />

• Inserendo ora l’espressione <strong>di</strong> Planck per E nella densità <strong>di</strong> energia (21) si ottiene<br />

ρ(ν, T ) = 8πν2<br />

c 3<br />

hν<br />

e βhν − 1 , (35)<br />

un’espressione che tende a quella <strong>di</strong> R-J per piccole frequenze, ma ne <strong>di</strong>fferisce completamente<br />

per alte frequenze. Per ν → ∞ si ottiene ora:<br />

ρ(ν, T ) ∼ ν→∞<br />

8πhν 3<br />

c 3 e −βhν , (36)<br />

in accordo con l’osservazione sperimentale. Il fit della curva sperimentale fornisce il valore<br />

numerico della costante <strong>di</strong> Planck:<br />

h = 6.63 × 10 −34 J · s (37)<br />

• Dall’espressione (32) si ottiene facilmente la legge degli spostamenti <strong>di</strong> Wien.<br />

posizione del massimo si ottiene annullando la derivata <strong>di</strong> ρ rispetto a ν:<br />

Infatti la<br />

dρ<br />

dν = 8πh<br />

c 3<br />

d<br />

dν<br />

ν 3<br />

e βhν − 1 = 0 (38)<br />

da cui segue<br />

3ν 2<br />

e βhν − 1 − ν3 βhe βhν<br />

(e βhν − 1) 2 = 0 → 3(eβhν − 1) − βhνe βhν = 0 → e βhν (3 − βhν) = 3 , (39)<br />

un’equazione trascendente risolta da βhν max ≃ 2.82, ovvero<br />

ν max ≃ 2.82k B<br />

T (40)<br />

h<br />

La frequenza del massimo cresce linearmente con la temperatura.


• La legge <strong>di</strong> Stefan-Boltzmann si ricava imme<strong>di</strong>atamente dalla legge <strong>di</strong> Planck, che permette<br />

anche <strong>di</strong> stabilire il valore numerico <strong>di</strong> σ. Infatti:<br />

con<br />

N ≡<br />

=<br />

= −<br />

∫ ∞<br />

E(T ) =<br />

0<br />

∞∑<br />

∫ ∞<br />

m=1 0<br />

∞∑<br />

∫ ∞<br />

0<br />

= 2π<br />

c 2 1<br />

h 2 ∫ ∞<br />

I(ν, T ) dν = c 4<br />

(<br />

dx x<br />

βh β<br />

0<br />

∫ ∞<br />

∫<br />

dx<br />

x3 ∞<br />

∫ ∞<br />

e x − 1 = dxx 3<br />

1 − e −x = dxx 3 e −x<br />

m=1<br />

0<br />

dxx 3 e −mx =<br />

d 3<br />

d(m) 3 1<br />

m = ∞ ∑<br />

m=1<br />

∞∑<br />

m=1<br />

ρ(ν, T ) dν = c ∫<br />

8π 1 ∞<br />

0<br />

4 c 3 h 2 dν<br />

(hν)3<br />

0 e βhν − 1<br />

) 3<br />

1<br />

e x − 1 = 2π 1<br />

c 2 h 3 (k BT ) 4 N (41)<br />

e −x<br />

dove si è introdotta la funzione ζ <strong>di</strong> Riemann.<br />

d 3<br />

0<br />

∫ ∞<br />

d(−m) 3 dxe −mx = −<br />

0<br />

∞ ∑<br />

n=0<br />

∞∑<br />

m=1<br />

e −nx =<br />

∫ ∞<br />

0<br />

d 3<br />

d(m) 3 1<br />

m<br />

dxx 3<br />

∫ ∞<br />

0<br />

∑ ∞ e −mx<br />

m=1<br />

dye −y<br />

3!<br />

= 6 ζ(4) = 6π4<br />

m4 90 = π4<br />

15 , (42)<br />

La costante <strong>di</strong> Stefan-Boltzmann vale quin<strong>di</strong><br />

(Esercizio: controllare le <strong>di</strong>mensioni <strong>di</strong> σ.)<br />

σ = 2π5 k 4 B<br />

15c 2 h 3 ≃ 5.6710−8 Jm −2 s −1 K −4 . (43)<br />

E. L’effetto fotoelettrico<br />

L’esistenza della costante universale h, il suo valore numerico e la necessità <strong>di</strong> assumere la<br />

quantizzazione dello scambio <strong>di</strong> energia elettromagnetica vennero confermate dalla spiegazione che<br />

Einstein, nel 1905, riuscì a dare dell’effetto fotoelettrico (misurato per la prima volta da Hertz nel<br />

1887). Questo consiste nell’emissione <strong>di</strong> elettroni da parte <strong>di</strong> un materiale (per esempio un metallo,<br />

ma anche un solido non metallico, un liquido o un gas) colpito da ra<strong>di</strong>azione elettromagnetica<br />

<strong>di</strong> alta frequenza (piccola lunghezza d’onda), come ad esempio la ra<strong>di</strong>azione ultravioletta. Con<br />

un <strong>di</strong>spositivo che misura la corrente creata dagli elettroni emessi (“fotoelettroni”) in seguito<br />

all’irra<strong>di</strong>azione <strong>di</strong> una superficie metallica, si osserva che:<br />

1. al <strong>di</strong> sotto <strong>di</strong> una certa frequenza critica ν 0 - che <strong>di</strong>pende dal metallo - non vengono emessi<br />

elettroni (corrente nulla);<br />

2. la massima energia cinetica degli elettroni emessi non <strong>di</strong>pende dall’intensità della ra<strong>di</strong>azione<br />

incidente, ma solo dalla sua frequenza;


FIG. 5: Rappresentazione schematica dell’effetto fotoelettrico.<br />

3. il numero <strong>di</strong> elettroni emessi (ovvero l’intensità della corrente emessa) è proporzionale<br />

all’intensità della ra<strong>di</strong>azione incidente.<br />

Mentre l’ultima proprietà è attesa anche classicamente, le prime due non si possono spiegare se<br />

si assume (come in fisica classica) che l’assorbimento della ra<strong>di</strong>azione sia un fenomeno continuo e<br />

cumulativo. Infatti se così fosse anche per bassissime frequenze incidenti gli elettroni potrebbero<br />

assorbire energia sino a liberarsi dagli atomi. Invece si osserva una soglia minima <strong>di</strong> frequenza.<br />

La spiegazione <strong>di</strong> Einstein (che gli valse il Premio Nobel nel 1921) è basata sui seguenti punti:<br />

• gli elettroni sono legati al metallo e posseggono quin<strong>di</strong> un’energia negativa −V 0 (detta energia<br />

<strong>di</strong> ionizzazione)<br />

• essi assorbono energia in quanti <strong>di</strong> energia hν<br />

• si liberano solo se hν > V 0 , con energia cinetica massima T max = hν − V 0 , in<strong>di</strong>pendente<br />

quin<strong>di</strong> dall’intensità della ra<strong>di</strong>azione. In questo modo si spiega l’esistenza <strong>di</strong> una frequenza<br />

<strong>di</strong> soglia: la minima frequenza per cui si possono liberare è<br />

ν 0 = V 0<br />

h<br />

(Controllo <strong>di</strong>mensionale: [V 0 ]/[h] = E/(Et) = t −1 = [ν].)<br />

(44)<br />

Esaminiamo ora un altro importante fenomeno che mise in crisi la fisica classica, l’effetto Compton.<br />

F. L’effetto Compton<br />

• Nel 1922 Arthur Compton osservò per la prima volta che i raggi X (quin<strong>di</strong> ra<strong>di</strong>azione elettromagnetica)<br />

<strong>di</strong>ffusi nell’urto contro elettroni liberi variano la loro frequenza in modo <strong>di</strong>pen-


FIG. 6: Effetto Compton<br />

dente dall’angolo <strong>di</strong> <strong>di</strong>ffusione θ.<br />

• Classicamente la frequenza della ra<strong>di</strong>azione elettromagnetica non dovrebbe cambiare.<br />

• Se però la ra<strong>di</strong>azione è composta da fotoni (cioè quanti del campo e.m., usualmente in<strong>di</strong>cati<br />

con γ) <strong>di</strong> energia E = hν, il processo può essere trattato come un urto elastico relativistico.<br />

• Ricor<strong>di</strong>amo che una particdella relativistica <strong>di</strong> massa m è caratterizzata da un quadri-impulso<br />

( ) E<br />

p µ =<br />

c , ⃗p<br />

(45)<br />

la cui “norma minkowskiana”<br />

p µ p µ = E2<br />

c 2 − |⃗p|2 = m 2 c 2 (46)<br />

è un invariante relativistico, cioè è uguale in tutti i sistemi <strong>di</strong> riferimento collegati da trasformazioni<br />

<strong>di</strong> Lorentz. In particolare nel sistema <strong>di</strong> riferimento (S.R.) in cui la particella è a<br />

riposo si ha:<br />

p µ =<br />

( Erest<br />

c<br />

)<br />

,⃗0<br />

→<br />

E2 rest<br />

c 2 = m 2 c 2 → E rest = mc 2 (47)<br />

• I fotoni hanno massa nulla m γ = 0 e quin<strong>di</strong> si muovono alla velocità della luce:<br />

Eγ<br />

2<br />

c 2 − |⃗p γ| 2 = 0 → E2 γ<br />

c 2 = |⃗p γ| 2 → |⃗p γ | = E γ<br />

c<br />

(48)<br />

• Se assumiamo che essi siano quanti con energia E γ = hν abbiamo dunque<br />

|⃗p γ | = hν<br />

c , (49)<br />

cioè anche l’impulso del fotone è legato alle caratteristiche ondulatorie della ra<strong>di</strong>azione.


• Stu<strong>di</strong>amo ora l’urto elastico tra γ e e − ponendoci nel S.R. in cui l’elettrone, prima dell’urto,<br />

è fermo: ⃗p e = 0.<br />

Prima dell’urto:<br />

per l’elettrone e<br />

⃗p e = 0 (50)<br />

E 2 e<br />

c 2 − |⃗p e| 2 = m 2 e c2 → E e = m e c 2 (51)<br />

E γ = hν (52)<br />

|⃗p γ | = E (<br />

γ<br />

= h )<br />

→ |⃗p γ | 2 c 2 = Eγ 2 (53)<br />

c λ<br />

per il fotone. Dopo l’urto l’impulso dell’elettrone sarà ⃗p ′ e e la sua energia E ′ e tale che:<br />

mentre per il fotone avremo<br />

E ′ 2<br />

e<br />

c 2 − |⃗p′ e |2 = m 2 e c2 → E ′ 2<br />

e = |⃗p ′ e |2 c 2 + m 2 e c4 , (54)<br />

E ′ 2<br />

γ = |⃗p ′ γ| 2 c 2 . (55)<br />

Imponiamo ora la conservazione <strong>di</strong> energia e impulso:<br />

E γ + m e c 2 = E ′ γ + E ′ e (56)<br />

⃗p γ + ⃗p e = ⃗p ′ γ + ⃗p ′ e → ⃗p ′ e = ⃗p γ − ⃗p ′ γ . (57)<br />

Dalla conservazione dell’energia si ricava:<br />

E γ − E ′ γ + m e c 2 = E ′ e → quadrando (58)<br />

(E γ − E ′ γ) 2 + m 2 ec 4 + 2m e c 2 (E γ − E ′ γ) = E ′ 2<br />

e (59)<br />

Eγ 2 + 2<br />

E′ γ − 2E γ E γ ′ + m2 e c4 + 2m e c 2 (E γ − E γ ′ ) = m2 c 4 + |⃗p ′ e |2 c 2 (60)<br />

( )<br />

Eγ 2 + 2<br />

E′ γ − 2e γ E γ ′ + 2m ec 2 (E γ − E γ ′ ) = |⃗p γ − ⃗p ′ γ |2 c 2 = c 2 |⃗p γ | 2 + |⃗p ′ γ |2 − 2|⃗p γ ||⃗p ′ γ | cos θ<br />

E 2 γ + E ′ 2<br />

γ − 2E γ E ′ γ cos θ (61)<br />

da cui segue<br />

m e c 2 (E γ − E γ) ′ = E γ E γ(1 ′ − cos θ) → E γ − E γ<br />

′<br />

E γ E γ<br />

′ = 1 (1 − cos θ)<br />

m e c2 (62)<br />

1<br />

− 1 = 1 (1 − cos θ)<br />

E γ m e c2 (63)<br />

E ′ γ


ovvero, ricordando che E γ = hν e E ′ γ = hν ′ ,<br />

o anche, usando λ = c/ν,<br />

λ − λ ′ =<br />

1<br />

ν ′ − 1 ν =<br />

h (1 − cos θ) (64)<br />

m e c2 h<br />

m e c 2 (1 − cos θ) ≡ λ c(1 − cos θ) . (65)<br />

Nell’ultima equazione abbiamo introdotto la lunghezza d’onda Compton dell’elettrone<br />

λ c ≡<br />

h<br />

m e c<br />

(66)<br />

Si noti che per θ = 0 (il fotone prosegue in avanti) la lunghezza d’onda non cambia (“la luce<br />

non cambia colore”), mentre per θ = π (luce riflessa all’in<strong>di</strong>etro) si ha la massima variazione<br />

<strong>di</strong> lunghezza d’onda: ∆λ = 2λ c .<br />

Questa formula va perfettamente d’accordo con i dati sperimentali. Ció <strong>di</strong>mostra che la<br />

ra<strong>di</strong>azione elettromagnetico, in determinate corcostanze, si comporta come un fascio <strong>di</strong> particelle<br />

relativistiche (fotoni) con energia E = hν, come ipotizzato da Panck per spiegare la<br />

ra<strong>di</strong>azione <strong>di</strong> corpo nero.


G. Il modello <strong>di</strong> Bohr<br />

H. L’esperimento <strong>di</strong> Stern e Gerlach<br />

I. Diffrazione <strong>di</strong> elettroni<br />

J. L’esperimento della doppia fen<strong>di</strong>tura<br />

II.<br />

L’EQUAZIONE DI SCHROEDINGER<br />

A. L’equazione <strong>di</strong> Schroe<strong>di</strong>nger per una particella libera<br />

B. Pacchetti d’onda<br />

C. L’equazione <strong>di</strong> Schroe<strong>di</strong>nger in presenza <strong>di</strong> forze conservative<br />

D. Richiami sulle <strong>di</strong>stribuzioni: la delta <strong>di</strong> Dirac<br />

E. Calcolo <strong>di</strong> valori me<strong>di</strong><br />

F. Il teorema <strong>di</strong> Ehrenfest<br />

G. L’equazione <strong>di</strong> continuità<br />

H. Stati stazionari<br />

1. Interpretazione probabilistica dell’espansione in stati stazionari<br />

I. Buche <strong>di</strong> potenziale<br />

1. La buca <strong>di</strong> potenziale simmetrica <strong>di</strong> altezza finita<br />

2. La buca <strong>di</strong> potenziale simmetrica <strong>di</strong> altezza infinita<br />

III.<br />

IL SISTEMA DELLE AUTOFUNZIONI<br />

A. Richiami su spazi vettoriali e operatori<br />

IV.<br />

POSTULATI DELLA MECCANICA QUANTISTICA<br />

A. Manipolazione formale degli operatori<br />

B. Il commutatore fondamentale<br />

C. Osservabili compatibili e principio <strong>di</strong> indeterminazione<br />

V. L’OSCILLATORE ARMONICO

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!