18.01.2015 Views

"Inizia la rivoluzione del porta a porta" - La Tribuna dei Castelli

"Inizia la rivoluzione del porta a porta" - La Tribuna dei Castelli

"Inizia la rivoluzione del porta a porta" - La Tribuna dei Castelli

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

8<br />

Sabato 22 ottobre 2011<br />

Attualità<br />

ARTENA ­ Le fermate <strong>del</strong>l'autobus in alcuni casi rendono pericolosa l'attesa<br />

Artena: quando anche prendere<br />

l'autobus diventa pericoloso<br />

ARTENA ­ Chi non<br />

ha mai preso un<br />

autobus <strong>La</strong> cosa<br />

è abbastanza<br />

normale.<br />

Percorrendo le<br />

strade di Artena e<br />

dintorni però saltano<br />

all’occhio alcune<br />

caratteristiche<br />

poco normali che<br />

riguardano le zone<br />

destinate all’attesa<br />

<strong>del</strong> mezzo.<br />

Fermate nascoste<br />

da grandi siepi o<br />

secchi per <strong>la</strong><br />

spazzatura,<br />

fermate <strong>del</strong><strong>la</strong> quale<br />

non rimane che<br />

il c<strong>la</strong>ssico paletto<br />

blu ormai spoglio<br />

di ogni segnale per<br />

contrassegnarne<br />

<strong>la</strong> presenza,<br />

fermate fantasma<br />

che esistono per<br />

memoria dove il<br />

c<strong>la</strong>ssico paletto<br />

blu è stato addirittura<br />

estirpato<br />

dal suolo ed è sopraggiunto<br />

un palo<br />

<strong>del</strong><strong>la</strong> luce come<br />

sostituto: esempio<br />

rintracciabile<br />

lungo Via Velletri.<br />

Ma soprattutto<br />

fermate pericolose.<br />

In molti casi<br />

mancano i marciapiedi<br />

e le fermate<br />

si trovano proprio<br />

nel<strong>la</strong> strada o a ridosso<br />

di essa tra<br />

le erbacce. Sono<br />

troppi gli esempi<br />

in cui <strong>la</strong> sicurezza<br />

scarseggia,nelle<br />

LE "FERMATE PERICOLOSE"<br />

rendere possibile<br />

un'attesa nel<strong>la</strong> più<br />

assoluta<br />

tranquillità. Meglio<br />

prevenire.<br />

strade di Via Velletri,<br />

Via <strong>La</strong>tina,Via<br />

Giulianello. Perché<br />

rischiare Servirebbero<br />

controlli e<br />

messe in sicurezza<br />

di questi siti per<br />

Francesca <strong>La</strong>tini<br />

Il nubifragio di questa settimana ha creato molti disagi: dai servizi alle abitazioni<br />

Piove, disagi e case al<strong>la</strong>gate<br />

Ha provocato non<br />

pochi disagi il<br />

forte acquazzone<br />

che si è abbattuto<br />

giovedì sul<strong>la</strong> nostra<br />

zona ed, in generale,<br />

su tutto il<br />

<strong>La</strong>zio. Sin dalle<br />

prime ore <strong>del</strong><strong>la</strong><br />

mattinata, un violento<br />

nubifragio si<br />

è infatti riversato<br />

sul nostro territorio<br />

e, in alcuni casi<br />

ha provocato<br />

forti al<strong>la</strong>gamenti.<br />

Grandi difficoltà<br />

sono state<br />

riscontrare nel<strong>la</strong><br />

mobilità: una<br />

parte di asfalto è<br />

saltata presso via<br />

Giulianello e in<br />

altre stade al traffico<br />

standard si è<br />

PIOVE ANCHE IN TRIBUNALE<br />

aggiunto il disagio<br />

<strong>del</strong><strong>la</strong> pioggia che<br />

ha provocato diversi<br />

problemi<br />

anche per il<br />

corretto funzionamento<br />

<strong>del</strong> servizio<br />

<strong>dei</strong> treni e quello<br />

degli autobus. <strong>La</strong><br />

pioggia è stata<br />

incessante durante<br />

<strong>la</strong> mattinata<br />

e si è alternata a<br />

forti raffiche di<br />

vento che hanno<br />

provocato <strong>la</strong> caduta<br />

di rami e di<br />

altro materiale<br />

sul<strong>la</strong> carreggiata<br />

soprattutto in zona<br />

Vivaro e IV<br />

Km. Vi sono<br />

inoltre stati diversi<br />

al<strong>la</strong>gamenti<br />

sia all'interno<br />

<strong>del</strong>le abitazioni<br />

che <strong>dei</strong> locali<br />

pubblici: una casa<br />

al<strong>la</strong>gata in via<br />

<strong>La</strong>tina, una in via<br />

Giulianello e una<br />

in via Velletri.<br />

Alcuni problemi,<br />

marginali, ci sono<br />

stati anche nelle<br />

scuole<br />

e<br />

addirittura presso<br />

il <strong>Tribuna</strong>le di<br />

Velletri. Stessa situazione<br />

si è riscontrata<br />

in<br />

alcuni esercizi<br />

commerciali che,<br />

oltre che con<br />

l'acqua, hanno dovuto<br />

fare i conti<br />

con momentanei<br />

b<strong>la</strong>ck­out causati<br />

dal temporale. Ma<br />

i danni non sono<br />

finiti: un vecchio<br />

muro è crol<strong>la</strong>to<br />

presso piazza<br />

Valle Fini e molte<br />

strade sono state<br />

completamente<br />

sommerse<br />

dall'acqua. Lo<br />

stato d'emergenza<br />

è stato gestito da<br />

vigili e protezione<br />

civile che sono<br />

prontamente<br />

intervenuti sul<br />

posto. Quello di<br />

giovedì è stato il<br />

primo grande<br />

acquazzone <strong>del</strong><strong>la</strong><br />

stagione si spera<br />

che quest'autunno<br />

non ne riservi altri<br />

così violenti.<br />

Federica Giannini<br />

A<br />

o<br />

n<br />

s<br />

l<br />

p<br />

p<br />

o<br />

s<br />

p<br />

l<br />

d<br />

P<br />

C<br />

I<br />

1<br />

d<br />

s<br />

c<br />

d<br />

v<br />

d<br />

r<br />

n

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!