18.01.2015 Views

Clicca qui per visualizzare il documento allegato - Valdinievole Oggi

Clicca qui per visualizzare il documento allegato - Valdinievole Oggi

Clicca qui per visualizzare il documento allegato - Valdinievole Oggi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Andrea Spadoni<br />

Chiudono bar e negozi in Piazza del Popolo<br />

Colpa della crisi oppure dell’isola pedonale<br />

Camminare in Piazza del Popolo a Montecatini, in<br />

queste settimane, ti fa sentire in una città che sembra<br />

pronta a tirare i remi in barca. Il progetto dell’Amministrazione<br />

di dare una nuova vita a quello che, una volta,<br />

era <strong>il</strong> cuore pulsante del commercio, chiamato “Citta<br />

Nuova”, non ha ancora preso forma. Ma l’isola pedonale<br />

che blocca <strong>il</strong> passaggio delle auto dall’ultimo tratto<br />

<br />

Viale IV novembre, è stata lo stesso attivata dal <strong>per</strong>iodo<br />

estivo. Le ri<strong>per</strong>cussioni sulle attività commerciali<br />

dell’area, sono nette e ben visib<strong>il</strong>i a occhio nudo. Sarà<br />

anche l’effetto della crisi, ma basta osservare pochi<br />

minuti <strong>per</strong> rendersi conto che la situazione nell’ombelico<br />

di Montecatini, ormai, è al limite. Iniziamo la nostra<br />

passeggiata dal negozio di calzature “Gabrielli” che da<br />

diversi anni aveva a<strong>per</strong>to <strong>il</strong> suo punto vendita in città,<br />

<br />

cartelloni che annunciavano la chiusura <strong>il</strong> 30 settembre<br />

scorso, con svendita totale. Questa cessazione di attività,<br />

non pare certo un caso isolato. Sembra, invece,<br />

che nell’arco di un <strong>per</strong>iodo piuttosto breve, si assista<br />

<br />

Piazza del Popolo. Sarà temporanea Per quanto tempo<br />

Fatto sta che non è certo un bel biglietto da visita<br />

<strong>per</strong> Montecatini, città fondata sul turismo, avere <strong>il</strong> punto<br />

principale praticamente spento e privo di iniziative<br />

commerciali.<br />

Una recessione di questa tipologia di impresa che noi<br />

de “Il Giullare” avevamo anticipato sul numero 28 di<br />

apr<strong>il</strong>e, con l’inchiesta nella quale era emerso un nume-<br />

pre<br />

nell’area centrale della città. La piaga, allora, si sta<br />

allargando Come fermarla<br />

ABBASSANO LE SERRANDE GLI STORICI CAFFE’<br />

Intanto se i negozi chiudono, anche i bar storici di Montecatini,<br />

non navigano in buone acque. Le notizie sono<br />

segni di una decadenza o di un cambiamento epocale<br />

Ci fermiamo a bere un caffè al Bar Biondi e facciamo<br />

due chiacchiere con l’amico e direttore, Fabrizio<br />

lare,<br />

cesserà la gestione della società che da tantissimi<br />

anni tiene alto <strong>il</strong> nome di questo storico punto di<br />

incontro di Montecatini Terme. Un bar, <strong>il</strong> Biondi, dove<br />

si sono raccontate le storie più appasionanti degli anni<br />

ruggenti di questa cittadina che trasmetteva eleganza<br />

<br />

<br />

caso, infatti, si tratta di un cambio della guardia. Ma<br />

staremo a vedere.<br />

Dove, invece, si spegneranno le luci <strong>per</strong> alcuni mesi<br />

sarà in un altro storico caffè: <strong>il</strong> New York. Il bar esiste<br />

<br />

dal 1930 ed è un altro simbolo di Montecatini. Dal pri-<br />

-<br />

che<br />

da queste parti. In effetti la clientela del New York è<br />

in gran parte turistica e in inverno gli scontrini sono<br />

pochi. Ma ci sarà un modo <strong>per</strong> salvarsi<br />

GUCCI ECCEZIONE D’ECCELLENZA<br />

Un esempio di evoluzione e qualità è quello dato<br />

dalla boutique Bonvicini. Da qualche settimana, infatti,<br />

in corso Matteotti è tornato a splendere <strong>il</strong> marchio<br />

Gucci. Possib<strong>il</strong>ità nata proprio dalla capacità<br />

di investire della famiglia Bonvicini che ha a<strong>per</strong>to,<br />

in franchising, <strong>il</strong> punto vendita dell’importante marchio<br />

di alta moda. Gucci mancava da oltre dieci<br />

anni a Montecatini e ora diventa una vera e propria<br />

eccellenza del nostro commercio con un elegan-<br />

vata<br />

di un validissimo imprenditore che dimostra<br />

di come puntare in alto, sia una strategia vincente.<br />

Forse è <strong>il</strong> caso di seguire questi esempi<br />

Confcommercio<br />

“Necessario riaprire<br />

subito <strong>il</strong> centro”<br />

La crisi che ha investito i negozi del centro, ovviamente,<br />

non ha lasciato indifferente le associazioni<br />

di categoria. Confcommercio di Montecatini Terme,<br />

nei giorni scorsi, ha incontrato l’Amministrazione<br />

Comunale in merito ai recenti provvedimenti di<br />

pedonalizzazione di Piazza del Popolo. Presenti, <strong>il</strong><br />

Sindaco Giuseppe Bellandi, l’Assessore alle Attività<br />

Produttive Fabio Tosi e l’Assessore ai Lavori Pubblici<br />

Monica Galluzzi. Hanno partecipato alla riunione<br />

le aziende con sede nelle zone interessate dal<br />

provvedimento e <strong>il</strong> referente di zona dell’Associazione.<br />

Confcommercio ha chiesto all’Amministrazione<br />

Comunale <br />

della Piazza, anche in considerazione del fatto che<br />

l’avvicinarsi della stagione invernale implica la necessità<br />

di fac<strong>il</strong>itare maggiormente l’avvicinamento<br />

delle auto alle attività commerciali”.<br />

Le imprese o<strong>per</strong>anti nell’area, inoltre, hanno già<br />

riscontrato, a seguito della pedonalizzazione della<br />

zona ulteriori cali di vendite e molti disagi da parte<br />

della clientela. “Siamo sicuri – conclude la nota<br />

dell’Associazione - che l’Amministrazione terrà in<br />

considerazione la richiesta delle aziende locali che<br />

<br />

<br />

dell’economia cittadina e dei consumatori”.<br />

P18 #SiAbbassanoLeSerrande

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!