19.01.2015 Views

le metodiche e le proposizioni per una normativa procedurale del ...

le metodiche e le proposizioni per una normativa procedurale del ...

le metodiche e le proposizioni per una normativa procedurale del ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

HPHWRGLFKHHOHSURSRVL]LRQL«<br />

_______________________________________________________________________<br />

quel<strong>le</strong> trasparenti, i vari e<strong>le</strong>menti di finitura; di ciascun e<strong>le</strong>mento è richiesto<br />

di riportare dimensioni e forme caratteristiche e di valutare il grado di<br />

deterioramento.<br />

La WHU]DSDUWH riguarda gli impianti tecnologici, suddivisi in idrico-sanitari,<br />

di riscaldamento e climatizzazione, e<strong>le</strong>ttrici e di illuminazione,<br />

antincendio, di sol<strong>le</strong>vamento e così via. Di ciasc<strong>una</strong> rete tecnologica<br />

sono richiesti i principali parametri atti a caratterizzarne la tipologia, il<br />

funzionamento, il grado di deterioramento e l’ eventua<strong>le</strong> adeguamento al<strong>le</strong><br />

norme vigenti. Vengono altresì introdotti alcuni indici caratteristici, quali<br />

il rapporto tra la cubatura riscaldata e la cubatura tota<strong>le</strong> <strong>del</strong>l’ edificio, la<br />

potenza e<strong>le</strong>ttrica impegnata <strong>per</strong> illuminazione <strong>per</strong> mq di su<strong>per</strong>ficie e così<br />

via, utili <strong>per</strong> raffrontare e classificare, dal punto di vista energetico, edifici<br />

diversi.<br />

La TXDUWDSDUWH è volta a stabilire la qualità <strong>del</strong>l’ ambiente costruito<br />

(tem<strong>per</strong>atura, umidità, luce, suono); <strong>per</strong> la sua compilazione, poiché si<br />

tratta di ri<strong>le</strong>vare parametri aventi carattere soggettivo, è opportuno ricorrere<br />

ad interviste agli occupanti abituali <strong>del</strong>l’ edificio.<br />

La TXLQWDSDUWH, infine, è costituita da indici riassuntivi di carattere<br />

energetico e riguardanti lo stato di degrado di strutture, finiture e impianti,<br />

necessari <strong>per</strong> la classificazione globa<strong>le</strong> <strong>del</strong>l’ edificio.<br />

Tutta la scheda è riferita all’ edificio nel suo insieme; qualora i vari alloggi<br />

presentino finiture ed impianti sensibilmente diversi tra loro, al compilatore<br />

viene chiesto di evidenziare tali differenze nel<strong>le</strong> singo<strong>le</strong> voci e di sintetizzare<br />

invece <strong>le</strong> caratteristiche medie tramite i menzionati indici carat-<br />

_______________________________________________________________________<br />

14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!