19.01.2015 Views

Clicca qui - Metalriciclo

Clicca qui - Metalriciclo

Clicca qui - Metalriciclo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Oscar dell’Imballaggio 2010,<br />

nove i premiati<br />

Rottame ferroso: un mini-ciclo positivo<br />

La dichiarazione di Romano Pezzotti, presidente di Assofermet Rottami<br />

Si è conclusa la 53esima edizione dell’Oscar dell’Imbal-<br />

“Un mini-ciclo positivo per<br />

re un livello tale da soddisfare<br />

laggio, concorso promosso dall’Istituto Italiano Imbal-<br />

il mercato italiano del rotta-<br />

la buona domanda da parte<br />

Assofermet è l’Associazione<br />

laggio e dal Conai - Consorzio Nazionale Imballaggio.<br />

me”. Così Romano Pezzotti,<br />

dell’industria siderurgica na-<br />

che riunisce le imprese del<br />

Una competizione che si inserisce nell’impegno profuso<br />

presidente di Assofermet,<br />

zionale che sta producendo<br />

commercio, distribuzione e<br />

dall’industria verso l’ottimizzazione dell’impatto ambien-<br />

fotografa il mercato della pre-<br />

con più vigore. Sotto il profilo<br />

prelavorazione di prodotti si-<br />

tale dell’intero ciclo produttivo e di recupero degli imballi,<br />

ziosa materia prima a poche<br />

degli scambi internazionali, le<br />

derurgici, dei commercianti<br />

impegno che ha visto in 10 anni ridurre il peso e lo spes-<br />

settimane dalla fine della pau-<br />

importanti quotazioni da par-<br />

di metalli non ferrosi, dei<br />

sore del packaging in maniera consistente (oltre il 9% per<br />

sa estiva. Nel mese di agosto,<br />

te dei Paesi emergenti stan-<br />

commercianti di rottami fer-<br />

le lattine d’alluminio e 30% per le scatolette d’acciaio).<br />

comunque, il mercato del rot-<br />

no influenzando l’export di<br />

rosi e di distribuzione della<br />

Questi i primi 5 premiati: Ringo Barilla, premiato per il<br />

tame aveva già intrapreso un<br />

rottame via mare. E ancora,<br />

ferramente articolati nelle<br />

nuovo packaging monomateriale che facilita le attività<br />

trend positivo con aumenti,<br />

“l’export di rottame - con-<br />

divisioni Acciai, Metalli Non<br />

di riciclo; Crew Cup - Novacart, il bicchiere con tappo a<br />

talvolta anche significativi, in<br />

clude Pezzotti - rimane una<br />

Ferrosi e Rottami.<br />

vite in cellulosa estensibile, premiato per l’immediatezza<br />

linea con il mercato interna-<br />

voce importante, soprattutto<br />

Assofermet, che ha conces-<br />

d’uso e l’agevolazione delle operazioni di smaltimento;<br />

Vernel Mini, Nelsen, Dixan piatti, Bref Spray e Prill Brillantante<br />

di Henkel, pre-<br />

zionale che già prima della fermata<br />

estiva mostrava cenni di<br />

aumento delle quotazioni. “In<br />

Romano Pezzotti,<br />

presidente Assofermet Rottami<br />

quello rivolto alla Turchia”.<br />

Guardando agli arrivi, ad agosto<br />

al Porto di Marghera sono<br />

so il proprio patrocinio gratuito<br />

a <strong>Metalriciclo</strong> 2011, è<br />

partner della manifestazione<br />

miati per aver coniugato<br />

Italia - quantifica - il mercato<br />

giunte circa 29.700 t ghisa e<br />

sin dalla sua prima edizione.<br />

efficacemente standard<br />

è salito del 15-20%”. Sempre<br />

una domanda di rottame su-<br />

34.500 t di rottame.<br />

qualitativo e utilizzo del<br />

in agosto, il mercato europeo<br />

periore ai mesi passati”. C’è,<br />

25% di PET riciclato (Ex<br />

ha registrato rilevanti aumenti<br />

però, un rischio all’orizzonte.<br />

aequo: Emulsio il Sal-<br />

sui prezzi del rottame che<br />

“Ad oggi - ricorda il presiden-<br />

vambiente - Sutter Indu-<br />

hanno proiettato le quotazioni<br />

te - la disponibilità di rottame<br />

stries); Massimo - LIC<br />

di settembre su livelli più alti.<br />

non è affatto elevata e riesce<br />

è stato premiato per la<br />

“La causa - spiega Pezzotti<br />

a coprire i livelli produttivi<br />

semplificazione<br />

dello<br />

- è da ricercare nella ripresa<br />

attuali. Nulla di più. Anzi, tal-<br />

spazio a magazzino; Confezione per apparecchiature elet-<br />

dell’attività produttiva siderur-<br />

volta fatica a soddisfare la<br />

troniche per domotica e videocitofonia - Biticino, premiata<br />

gica che, iniziata nel dopo-<br />

domanda che non è certo<br />

per essere passata al monomateriale.<br />

ferie, non dovrebbe arretrare<br />

robusta, ma la disponibilità<br />

Tre i premi speciali assegnati dalla giuria, Speciale Tec-<br />

e mantenersi nel comples-<br />

di materia prima è spesso<br />

nologia, Quality Design, Speciale Comunicazione, rispet-<br />

so buona per l’ultima parte<br />

ancor più debole”. La poca<br />

tivamente vinti da Giochino TM - Lameplast, Duo-Italpak,<br />

dell’anno”.<br />

disponibilità nei cantieri e lo<br />

Sleeve Pack - Finpac Italia.<br />

Ecco perché “siamo di fronte<br />

scarso gettito di rottame po-<br />

proprio ad un mini-ciclo con<br />

trebbero così non raggiunge-<br />

Regno Unito e riciclo<br />

Secondo i dati diffusi da Alupro, l’ente inglese per il riciclo degli imballi in alluminio, il tasso di<br />

riciclo delle lattine in alluminio nel Regno Unito è aumentato dal 51% del 2008 al 55% dello<br />

scorso anno. Questo dato è stato reso pubblico dall’amministratore<br />

delegato di Alupro, Rick Hindley, durante la conferenza<br />

2010 dell’organizzazione tenutasi al Heritage Motor Centre nel<br />

Warwickshire che ha richiamato oltre 100 delegati.<br />

Riassumendo quanto fatto nei 21 anni di attività dell’Associazione,<br />

Hindley ha dichiarato che il tasso globale di riciclo degli imballi<br />

in alluminio è passato da meno del 2% nel 1989 al 41,8%<br />

nel 2009 e che in questo lasso di tempo l’industria del riciclo ha investito più di 50 milioni di<br />

sterline per promuovere la raccolta di materiale e migliorare i tassi di recupero.<br />

<strong>Metalriciclo</strong>-Recomat 2011 è Diamond Sponsor<br />

Direttore responsabile<br />

Mario Conserva<br />

della Convention Autunnale del BIR 2010.<br />

Il tradizionale appuntamento è in programma<br />

dal 24 al 26 ottobre 2010 a Bruxelles.<br />

Responsabile redazione<br />

Roberta Bordiga roberta.bordiga@edimet.com<br />

In redazione<br />

Ylenia Celotti ylenia.celotti@edimet.com<br />

Responsabile creativo<br />

Elia Campagnari elia.campagnari@edimet.com<br />

Organizzazione commerciale<br />

Responsabile<br />

Carolina Holzhaker carolina.holzhaker@edimet.com<br />

Italia<br />

Leda Ariceto leda.ariceto@edimet.com<br />

Chiara Torri chiara.torri@edimet.com<br />

Estero<br />

Nancy Ghandour nancy.ghandour@edimet.com<br />

Matteo Bellini matteo.bellini@edimet.com<br />

Database marketing e abbonamenti<br />

Roberta Serra roberta.serra@edimet.com<br />

Responsabili di zona<br />

Sergio Bartoli bartoli.sergio@tiscalinet.it<br />

Lombardia (Co, Lc, Lo, Mi, Pv, So, Va), Novara<br />

Elio Caccagni elio.caccagni@tin.it<br />

Lombardia (Bg, Bs, Cr, Mn)<br />

Enrico Di Amario enrico.diamario@edimet.com<br />

Liguria (Ge, Sv, Im, Sp), Valle d’Aosta, Piemonte<br />

(To, Al, Vc, At, Cn, Vb, Bi)<br />

Luisa Inganni luisa.inganni@libero.it<br />

Emilia Romagna, Toscana e Marche, Friuli Venezia Giulia,<br />

Trentino Alto Adige, Veneto<br />

Spa<br />

Via Brescia, 117 - 25018 - Montichiari (Bs) Italia<br />

Tel. +39 030 9981045 - Fax +39 030 9981055<br />

www.edimet.com - info@edimet.com<br />

Nuovo portale by ecoR’it<br />

Al servizio dei rivenditori domestici e professionali<br />

Il portale www.unocontrouno.it<br />

è lo strumento messo a disposizione<br />

da ecoR’it per conoscere<br />

tutti i dettagli relativi<br />

ai servizi proposti ai rivenditori<br />

di apparecchiature elettriche<br />

ed elettroniche, domestici<br />

e professionali. Durante<br />

il mese di giugno sul portale<br />

la pratica da presentare<br />

all’Albo<br />

dei Gestori Ambientali<br />

e la proposta<br />

di servizio.<br />

Dalle sezioni dedicate<br />

ai Rivenditori<br />

Domestici<br />

e ai Rivenditori<br />

sono stati resi disponibili diversi<br />

Professionali è<br />

materiali con lo scopo di<br />

possibile scari-<br />

agevolare il rivenditore nello<br />

care la locandina<br />

svolgimento di tutte le operazioni<br />

informativa da<br />

legate all’entrata in vi-<br />

gore del cosiddetto “Decreto<br />

Semplificazioni”.<br />

Dalla home page del portale,<br />

sezione “Novità”, è possibile<br />

conoscere i dettagli degli<br />

abbonamenti proposti da<br />

ecoR’it per affrontare la gestione<br />

operativa del ritiro uno<br />

contro uno. Infatti, i produttori<br />

aderenti a Consorzio<br />

ecoR’it hanno deciso<br />

di organizzare e rendere<br />

disponibile un<br />

servizio cofinanziato<br />

di gestione di tutti<br />

gli aspetti legati al<br />

decreto ‘uno contro<br />

uno’. In tale sezione,<br />

oltre a costi e condizioni<br />

degli abbonamenti,<br />

sono disponibili<br />

i commenti alle tipologie<br />

di contratto sottoscrivibili.<br />

In home page è collocato anche<br />

il box “Semplificati la<br />

vita” dal quale si accede alla<br />

compilazione del modulo online<br />

che permette di ricevere<br />

esporre nel punto<br />

vendita, il modello<br />

di legge del<br />

frontespizio dello schedario di<br />

carico e scarico, un modello<br />

compilabile del documento di<br />

trasporto dei RAEE, un modello<br />

compilabile dello schedario<br />

di carico e scarico per i<br />

RAEE Domestici e per i RA-<br />

EE Professionali, una guida<br />

alla fase di raggruppamento<br />

contenente indicazioni per la<br />

corretta raccolta e istruzioni<br />

per la compilazione della modulistica,<br />

una guida alla fase<br />

di trasporto.<br />

E’ inoltre a disposizione di<br />

tutti gli utenti una guida per<br />

abbinare alle apparecchiature<br />

obsolete il corretto codice rifiuto<br />

(Codice C.E.R.).<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!