21.01.2015 Views

Progetto - Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Progetto - Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

Progetto - Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Abete bianco Settembre 2012 UNIVPM - CNR - PNGSML<br />

c1. Analisi genetiche: genotipizzazione di tutti gli individui campionati con un set di 16 marcatori<br />

microsatellite recentemente sviluppato dal laboratorio <strong>del</strong>l’IGV-CNR di Firenze.<br />

c2. Analisi <strong>del</strong>la variabilità genetica e <strong>del</strong>la struttura genetica spaziale mediante calcolo degli indici di<br />

eterozigosi, allelic richness, coefficiente di inbreeding, indici di differenziazione, analisi<br />

<strong>del</strong>l’autocorrelazione spaziale.<br />

c3. Analisi <strong>del</strong>le relazioni filogenetiche tra le popolazioni campionate e conseguente verifica<br />

<strong>del</strong>l’autoctonia mediante alberi filogenetici (Neighbour-joining, UPGMA), clustering bayesiano<br />

(Structure, Geneland), componenti principali spaziali (sPCA), analisi discriminante (DAPC) .<br />

d. Applicazione di tecniche di analisi multivariata (cluster analysis, PCA, analisi <strong>del</strong>le corrispondenze)<br />

per determinare la presenza di tendenze, pattern e traiettorie <strong>del</strong>le diverse variabili misurate.<br />

8. Unità operative coinvolte nel progetto<br />

8.1 Ente capofila <strong>del</strong> progetto<br />

Dip.to D3A (UNIVPM) svolge attività di ricerca scientifica, didattica universitaria ed attività per conto terzi<br />

nelle sezioni di Agricoltura suolo ed Ambiente, Economia e Tecnologie Agro-alimentari, Produzione e<br />

Gestione Agraria e Forestale, Scienze Molecolari, Microbiologiche, Zootecniche.<br />

All’interno <strong>del</strong>la sezione di Sezione di Gestione e Produzione Agraria e Forestale, l’Area di Sistemi<br />

Forestali, svolge ricerche in due ambiti principali: 1) l’analisi <strong>del</strong>le risposte degli ecosistemi forestali ai<br />

cambiamenti d’uso <strong>del</strong> suolo e <strong>del</strong> clima; 2) la definizione di mo<strong>del</strong>li per la gestione sostenibile e<br />

multifunzionale <strong>del</strong>le risorse forestali mediante l’utilizzo di tecniche di analisi geostatistica,<br />

dendrocronologica e dendroclimatica. In relazione a tali dinamismi ambientali è opportuno adattare le<br />

tecniche di gestione forestale, e quindi da alcuni anni il gruppo di ricerca sviluppa mo<strong>del</strong>li di gestione<br />

sostenibile per garantire le molteplici funzioni richieste oggi alle risorse forestali (conservazione <strong>del</strong>la<br />

biodiversità, capacità di stoccaggio <strong>del</strong> carbonio, difesa idrogeologica, produzione di legname da opera,<br />

legno energia e servizi vari, ecc.).<br />

8.2 Collaborazioni<br />

Per le analisi genetiche il D3A si avvarrà <strong>del</strong>la collaborazione <strong>del</strong>l’Istituto di Genetica Vegetale <strong>del</strong><br />

Consiglio <strong>Nazionale</strong> <strong>del</strong>le Ricerche, Unità organizzativa di Firenze (IGV-CNR-FI), in particolare <strong>del</strong> dott.<br />

Giovanni Giuseppe Vendramin (coordinatore) e <strong>del</strong> dott. Andrea Piotti oltre che <strong>del</strong>la dott.ssa Cristina<br />

Leonarduzzi <strong>del</strong> Dipartimento di Bioscienze <strong>del</strong>l’Università di Parma.<br />

Il dott. Giovanni G. Vendramin (giovanni.vendramin@igv.cnr.it) laureato in Scienze Forestali all’Università<br />

di Firenze, dal 1986 è ricercatore presso l’lstituto di Genetica Vegetale <strong>del</strong> Consiglio <strong>Nazionale</strong> <strong>del</strong>le<br />

Ricerche <strong>del</strong> quale è attualmente dirigente di ricerca. L’ambito principale di ricerca è la conservazione<br />

<strong>del</strong>le risorse genetiche degli alberi forestali, sia di conifere che di latifoglie attraverso lo studio <strong>del</strong>la<br />

variabilità genetica e dei flussi genici al fine di valutarne gli aspetti filogeografici, <strong>del</strong>la storia <strong>del</strong>le<br />

migrazioni e l’organizzazione <strong>del</strong> genoma vegetale, anche mediante metodi molecolari (SSRs, SNPs).<br />

Partecipa e coordina numerosi progetti di ricerca nazionali e internazionali nel settore <strong>del</strong>la genetica degli<br />

alberi forestali. Collabora con numerose riviste scientifiche ed è autore di centinaia di pubblicazioni a<br />

stampa, in riviste e libri nazionali e internazionali, fra le quali:<br />

L. Parducci, A.E. Szmidt, A. Madaghiele, M. Anzidei, G.G. Vendramin (2001) – Family structure in Abies nebrodensis (Lojac.) Mattei and<br />

differentiation from related Abies species using allozymes and chloroplast microsatellites. Theoretical and Applied Genetics 102: 733-740.<br />

C. Vettori, G. G. Vendramin, M. Anzidei, R. Pastorelli, D. Paffetti, R. Giannini (2004) - Geographic distribution of chloroplast variation in Italian<br />

populations of beech (Fagus sylvatica L.). Theoretical and Applied Genetics 109: 1-9.<br />

O.K. Hansen, G.G. Vendramin, F. Sebastiani, K.J. Edwards (2005) - Development of microsatellite markers in Abies nordmanniana (Stev.) Spach<br />

and cross-species amplification in the Abies genus. Molecular Ecology Notes 5: 784-787<br />

R. Cheddadi, G.G. Vendramin, T- Litt, L. François, M. Kageyama, S. Lorentz, J-M Laurent, J-L de Beaulieu, L. Sadori, A. Jost, D. Lunt (2006) -<br />

Imprints of glacial refugia in the modern genetic diversity of Pinus sylvestris. Global Ecology and Biogeography 15: 271-282.<br />

E. Cremer, S. Liepelt, F. Sebastiani, A. Buonamici, I.M. Michalczik, B. Ziegenhagen, G.G. Vendramin (2006) - Identification and characterization of<br />

nuclear microsatellite loci in Abies alba Mill. Molecular Ecology Notes 6: 374-376.<br />

D. Magri, G.G. Vendramin, B. Comps, I. Dupanloup, T. Geburek, D. Gömöry, M. Latalowa, T. Litt, L. Paule, J.M. Roure, I. Tantau, W.O. van der<br />

Knaap, R.J. Petit, J-L de Beaulieu (2006) - A new scenario for the Quaternary history of European beech populations: palaeobotanical<br />

8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!