21.01.2015 Views

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE - Comune di Ravenna

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE - Comune di Ravenna

MODELLO PER IL CURRICULUM VITAE - Comune di Ravenna

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>MODELLO</strong> <strong>PER</strong> <strong>IL</strong><br />

<strong>CURRICULUM</strong> <strong>VITAE</strong><br />

INFORMAZIONI <strong>PER</strong>SONALI<br />

Nome<br />

CUNDARI FULVIO<br />

Data <strong>di</strong> nascita 27/02/1957<br />

Qualifica<br />

Amministrazione<br />

Cat. D – Funzionario Tecnico<br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Ravenna</strong><br />

Incarico attuale<br />

Numero telefonico dell'ufficio 0544.482849<br />

Fax dell'ufficio 0544.482726<br />

Incaricato <strong>di</strong> Posizione Organizzativa – U. O. Progetti e Lavori<br />

presso il Servizio Strade – Area Infrastrutture Civili<br />

E-mail istituzionale<br />

fcundari@comune.ra.it<br />

TITOLI DI STUDIO E<br />

PROFESSIONALI ED ES<strong>PER</strong>IENZE<br />

LAVORATIVE<br />

Titolo <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o<br />

Laurea in Ingegneria Civile sezione Trasporti conseguita nel<br />

luglio 1983 c/o Università degli Stu<strong>di</strong> <strong>di</strong> Napoli – votazione 110/110<br />

Altri titoli <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o e professionali Abilitazione all’esercizio della professione (novembre 1983)<br />

Iscrizione all’Or<strong>di</strong>ne degli Ingegneri della Provincia <strong>di</strong> Napoli<br />

(maggio1984)<br />

Iscrizione all'Or<strong>di</strong>ne degli ingegneri della Provincia <strong>di</strong> <strong>Ravenna</strong><br />

(luglio 1997)<br />

Esperienze professionali (incarichi<br />

ricoperti)<br />

Geometra. Libero professionista (da gennaio 1976 a gennaio<br />

1983)<br />

Esecuzione <strong>di</strong> rilievi per fabbricati e strade. Tracciamenti<br />

topografici. Redazione <strong>di</strong> perizie, computi metrici, contabilità.<br />

Componente <strong>di</strong> Commissione per verifiche fabbricati e per<br />

esame perizie <strong>di</strong> ristrutturazione svolte in seguito al terremoto del<br />

novembre 1980 in Campania.<br />

Ingegnere. Libero professionista (da Settembre 1983 a Aprile<br />

1984)<br />

Collaborazione con l'Università <strong>di</strong> Napoli – Facoltà d'Ingegneria<br />

Istituto <strong>di</strong> Topografia, in qualità <strong>di</strong> assistente al Corso <strong>di</strong><br />

Topografia;<br />

Collaborazione con la Società CANEPA s. r. l. <strong>di</strong> Napoli per la<br />

realizzazione <strong>di</strong> e<strong>di</strong>lizia industriale (Impianto per colata continua<br />

bramme presso ITALSIDER <strong>di</strong> Bagnoli - NA)<br />

Ingegnere presso l’Impresa Cooperativa Muratori &<br />

Cementisti C.M.C. <strong>di</strong> <strong>Ravenna</strong>. Dipendente con qualifica <strong>di</strong><br />

Impiegato Tecnico (da maggio 1984 a ottobre 1998)<br />

Le attività svolte in tale periodo sono state:<br />

- Tecnico <strong>di</strong> cantiere presso il Settore Lavori Infrastrutturali e<br />

Marittimi per la conduzione <strong>di</strong> cantieri nell’Area Romagna;<br />

- Assistente all’Area Manager presso la Divisione Costruzioni Estero<br />

per commesse in Mozambico e Botswana;<br />

- Responsabile Opere Civili per la realizzazione della linea ferroviaria<br />

Francistown - Sua Pan presso il cantiere in Botswana;<br />

- Responsabile Servizi Tecnici per la realizzazione del tronco della


Capacità linguistiche<br />

Capacità nell'uso delle tecnologie<br />

Altro (partecipazione a convegni e<br />

seminari, pubblicazioni,<br />

collaborazione a riviste, ecc., ed ogni<br />

altra informazione che si ritiene <strong>di</strong><br />

dover pubblicare)<br />

SS 51 <strong>di</strong> Alemagna presso il cantiere a Longarone (BL);<br />

- Direttore <strong>di</strong> Cantiere per la realizzazione <strong>di</strong> <strong>di</strong>versi interventi in<br />

Veneto (Monselice, Dolo, Mirano, Marghera, Portogruaro);<br />

- Direttore <strong>di</strong> Cantiere per la realizzazione <strong>di</strong> interventi nell’Area<br />

Romagna;<br />

Ingegnere presso il <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Ravenna</strong>. Dipendente con<br />

qualifica <strong>di</strong> Funzionario Tecnico. (da novembre 1998)<br />

Le attività svolte sono:<br />

Funzionario tecnico presso l'Area Infrastrutture Civili - Servizio<br />

Strade;<br />

Incaricato <strong>di</strong> Posizione Organizzativa – U.O. Progetti e lavori;<br />

Responsabile del Proce<strong>di</strong>mento per interventi connessi alla<br />

propria Unità Organizzativa;<br />

Progettazione e Direzione dei Lavori per opere stradali e opere<br />

strutturali;<br />

Coor<strong>di</strong>natore della Sicurezza in fase <strong>di</strong> progettazione e <strong>di</strong><br />

esecuzione;<br />

Attività <strong>di</strong> libero professionista relativa allo svolgimento <strong>di</strong><br />

collau<strong>di</strong> (statici, tecnico funzionale, amministrativo) e arbitrato,<br />

svolti per conto <strong>di</strong> altre Amministrazione ed Enti Locali (<strong>Comune</strong><br />

<strong>di</strong> Forlì, IACP <strong>di</strong> <strong>Ravenna</strong>, <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Bagnacavallo, ARPA <strong>di</strong><br />

Bologna, <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> Castiglione dei Pepoli)<br />

Lingua: Inglese - Livello Parlato: Fluente - Livello Scritto:<br />

Scolastico<br />

Lingua: Francese - Livello Parlato: Fluente - Livello Scritto:<br />

Scolastico<br />

Sistema operativo conosciuto: Windows<br />

Programmi generali conosciuti: Office XP e precedenti (Word,<br />

Excel, Power point).<br />

Programmi <strong>di</strong> navigazione in internet: Internet Explorer, Nescape<br />

Comunicator;<br />

Altri programmi: Primus, Certus, Adobe Acrobat (Sia il Write che<br />

il Reader)<br />

Corsi su tecniche <strong>di</strong> costruzione. Corso <strong>di</strong> lingua inglese. Corsi <strong>di</strong><br />

infortunistica, prevenzione e sicurezza nei cantieri (da gennaio<br />

1984 a novembre 1998).<br />

Corso <strong>di</strong> 60 ore per Coor<strong>di</strong>natore della Sicurezza c/o Scuola<br />

provinciale E<strong>di</strong>li <strong>di</strong> <strong>Ravenna</strong> (gennaio 1998).<br />

Corsi <strong>di</strong> aggiornamento per Coor<strong>di</strong>natore della Sicurezza. Corsi<br />

<strong>di</strong> aggiornamento su impianti (novembre 1998).<br />

Corsi sull'organizzazione e or<strong>di</strong>namento dell'Amministrazione<br />

Comunale.<br />

Corsi base e aggiornamenti sulla Normative in materia <strong>di</strong> Lavori<br />

Pubblici.<br />

Corsi base e aggiornamenti su programmi software per<br />

contabilità.<br />

Corso sulla “Valutazione impatto ambientale”.<br />

Corsi sulla Normativa per il calcolo strutturale agli stati limiti.<br />

Corsi <strong>di</strong> aggiornamento su tecniche e materiali per la<br />

realizzazione <strong>di</strong> opere stradali.<br />

Corso sulla “Realizzazione e manutenzione delle pavimentazioni<br />

stradali”<br />

Corso <strong>di</strong> aggiornamento sulla “Direzione lavori e gestione del<br />

contratto d’appalto <strong>di</strong> lavori pubblici”.<br />

Corsi su “Norme per la progettazione funzionale e geometrica<br />

delle strade nuove e degli adeguamenti delle strade esistenti”.<br />

Corso su teoria e tecnica della circolazione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!