27.01.2015 Views

Programma _Boscaini_Maria_Paola.pdf - Comune di Bussolengo

Programma _Boscaini_Maria_Paola.pdf - Comune di Bussolengo

Programma _Boscaini_Maria_Paola.pdf - Comune di Bussolengo

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Ambiente ed<br />

Ecologia<br />

Potenziamento della raccolta <strong>di</strong>fferenziata al fine <strong>di</strong> ridurre i costi per il citta<strong>di</strong>no,<br />

me<strong>di</strong>ante attivazione <strong>di</strong> un maggior controllo sulla raccolta dei rifiuti non<br />

riciclabili.<br />

Attuazione <strong>di</strong> una politica rivolta alla realizzazione ed incentivazione delle c.d.<br />

Energie alternative me<strong>di</strong>ante la creazione <strong>di</strong> appositi ban<strong>di</strong> a favore <strong>di</strong> citta<strong>di</strong>ni<br />

che provvedono alla installazione <strong>di</strong> pannelli solari e fotovoltaici.<br />

Creazione <strong>di</strong> uno sportello energia dove le persone <strong>di</strong> <strong>Bussolengo</strong> possano tovare<br />

gratuitamente: la lettura delle bollette <strong>di</strong> luce e gas, per avere chiarimenti sui vari<br />

incentivi per la riqualificazione energetica e check up energetici.<br />

Inserire il comune <strong>di</strong> <strong>Bussolengo</strong> nel Patto dei Sindaci. Il Patto dei Sindaci<br />

(Convenant of Mayors) è un’iniziativa promossa dalla Commissione europea per<br />

coinvolgere attivamente le città europee nella strategia europea verso la<br />

sostenibilità energetica ed ambientale. L’iniziativa é stata lanciata dalla<br />

Commissione il 29 Gennaio 2008, nell’ambito della seconda e<strong>di</strong>zione della<br />

Settimana europea dell’energia sostenibile (EUSEW 2008).<br />

Pre<strong>di</strong>sporre un piano <strong>di</strong> monitoraggio della qualità dell'aria e dell’inquinamento<br />

acustico. Favorire iniziative per l’educazione ambientale nelle scuole e per<br />

sensibilizzare i citta<strong>di</strong>ni sulla tutela dell’ambiente e dell’energia.<br />

Cultura scuola e<br />

innovazione<br />

Valorizzazione dei servizi della Biblioteca, migliorare le opportunità <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o,<br />

ampliando la <strong>di</strong>sponibilità d testi e documenti anche in via telematica (CD,<br />

Internet, multime<strong>di</strong>alità). Coor<strong>di</strong>namento delle istituzioni scolastiche locali.<br />

Maggiore sensibilità finanziaria alle manifestazioni organizzate per i bambini in<br />

tutte le scuole del territorio. Risparmio <strong>di</strong>gitale: utilizzazione <strong>di</strong> software “Open<br />

Source”.<br />

Servizio al citta<strong>di</strong>no <strong>di</strong> reti Wi-Fi pubbliche gratuite.<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!