27.01.2015 Views

Programma _Boscaini_Maria_Paola.pdf - Comune di Bussolengo

Programma _Boscaini_Maria_Paola.pdf - Comune di Bussolengo

Programma _Boscaini_Maria_Paola.pdf - Comune di Bussolengo

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

desideri).<br />

Promozione dei percorsi ciclabili utilizzando la zona del Monumento come punto<br />

<strong>di</strong> ristoro per i ciclisti.<br />

La ciclovia del Sole offre lo spunto per creare punti <strong>di</strong> ristoro per i turisti <strong>di</strong><br />

passaggio.<br />

Il centro storico dovrà essere rivalorizzato, offrendo la possibilità <strong>di</strong> plateatici ai<br />

bar, e creando eventi <strong>di</strong> nicchia che possano attirare i turisti,come ad esempio<br />

mercantini settimanali tipici (erboristeria, libri, prodotti italiani, prodotti del<br />

territorio).<br />

Va attentamente valutata l’opportunità <strong>di</strong> aprire a traffico limitato e temporaneo<br />

la Via Mazzini. (utilizzando ad esempio lo strumento del sondaggio).<br />

Sarà nostra cura reperire risorse economiche per la realizzazione <strong>di</strong> un parcheggio<br />

multipiano in zona Ospedale.<br />

Tutte le proposte <strong>di</strong> eventi devono essere con<strong>di</strong>vise con una commissione <strong>di</strong><br />

commercianti/artigiani in modo che le scelte operate <strong>di</strong>ventino anche occasione<br />

<strong>di</strong> sviluppo della loro impren<strong>di</strong>torialità.<br />

Per favorire il turismo istituzione <strong>di</strong> una zona camper in via Marconi attrezzata ed<br />

a pagamento.<br />

In<strong>di</strong>viduare una zona protetta riservata al parcheggio <strong>di</strong> autocarri ed autotreni, in<br />

modo che il centro possa non <strong>di</strong>venti un parcheggio per tali mezzi.<br />

Rivalorizzare il mercato settimanale che risulta essere il più antico della provincia,<br />

curandone la sicurezza e ottenendo le necessarie autorizzazioni su tutto il<br />

territorio occupato.<br />

Supportare i giovani che vogliono intraprendere la libera professione in ambito<br />

commerciale/artigianale anche con agevolazioni fiscali per i primi anni <strong>di</strong> attività.<br />

Attività<br />

produttive e<br />

sviluppo del<br />

territorio<br />

Realizzazione <strong>di</strong> Gruppi <strong>di</strong> Stu<strong>di</strong>o ed Osservatori composti da amministratori e<br />

citta<strong>di</strong>ni per realizzare progetti specifici sulle singole attività produttive e sulle<br />

esigenze del territorio, come ad esempio:<br />

Agricoltura:<br />

• Salvaguar<strong>di</strong>a dell’attività agraria esistente<br />

• Qualificazione del locale prodotto agricolo (marchio doc )<br />

• Promozione dell’agricoltura biologica ed integrata<br />

• Rivisitazione gestionale del Mercato Ortofrutticolo<br />

Commercio<br />

• Riqualificazione del commercio fisso e ambulante<br />

• Regolamentazione della grande <strong>di</strong>stribuzione avendo attenzione alla<br />

<strong>di</strong>slocazione e compatibilità viabilistica.<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!