27.01.2015 Views

Programma _Boscaini_Maria_Paola.pdf - Comune di Bussolengo

Programma _Boscaini_Maria_Paola.pdf - Comune di Bussolengo

Programma _Boscaini_Maria_Paola.pdf - Comune di Bussolengo

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Valorizzazione dei<br />

Dipendenti<br />

Consapevoli dell'importanza del ruolo dei <strong>di</strong>pendenti pubblici, che rappresentano<br />

l’immagine dell’efficienza amministrativa, desideriamo valorizzare la loro<br />

professionalità me<strong>di</strong>ante percorsi formativi adeguati.<br />

Gli amministratori cambiano, ma i <strong>di</strong>pendenti restano ed un <strong>di</strong>pendente formato<br />

adeguatamente è un investimento per la gestione del territorio e dei servizi. Verrà<br />

dato un forte impulso ai rapporti con l’Europa per ottenere i necessari<br />

finanziamenti.<br />

Per tale scopo potrebbe essere istituito uno sportello per i commercianti,<br />

artigiani e giovani che vogliono intraprendere delle attività. Lo sportello dovrà<br />

essere gestito da <strong>di</strong>pendenti del comune adeguatamente preparati per fornire<br />

consulenza su questioni fiscali, documenti e norme per i finanziamenti regionali,<br />

nazionali ed europei. Lo sportello dovrà operare in stretto contatto con<br />

l’assessorato al commercio, artigianato e manifestazioni.<br />

Dovranno essere in<strong>di</strong>viduati <strong>di</strong>pendenti con profilo adeguato ad un ufficio <strong>di</strong><br />

pubbliche relazioni sia verso i citta<strong>di</strong>ni che verso i me<strong>di</strong>a.<br />

Istituire un momento <strong>di</strong> accoglienza per i nuovi residenti informandoli sui servizi<br />

a <strong>di</strong>sposizione dei citta<strong>di</strong>ni favorendo da subito il loro inserimento nel nel tessuto<br />

sociale del comune.<br />

Particolare attenzione sarà de<strong>di</strong>cata nell’in<strong>di</strong>viduazione <strong>di</strong> <strong>di</strong>pendenti che<br />

possano occuparsi delle problematiche della famiglia, che si rapporteranno<br />

operando in sinergia con l’assessorato alla famiglia e politiche sociali.<br />

Gran<strong>di</strong> Progetti<br />

Riqualificare il Polo Sportivo esistente recuperando spazi da destinare alle<br />

famiglie, al loro tempo libero e allo Sport non organizzato.<br />

L’idea è quella <strong>di</strong> ripensare a tutta l’area dell’attuale centro sportivo per inserire<br />

nello stesso zone de<strong>di</strong>cate non solo ad attività sportive (calcetto, basket,<br />

pallavolo, skatebord, pattinaggio, centro fitness, etc.) ma anche zone pic-nic,<br />

percorsi pedonali, piste ciclabili e spazi ricreativi.<br />

Ampliamento della biblioteca per creare una sala-prove musica per i giovani.<br />

<strong>Programma</strong>zione per la realizzazione dell’ampliamento della scuola me<strong>di</strong>a e della<br />

scuola <strong>di</strong> San Vito.<br />

<strong>Programma</strong>zine dei lavori necessari <strong>di</strong> ristrutturazione della scuola elementare <strong>di</strong><br />

via Citella e annessa palestra; lavori <strong>di</strong> risistemazione esterna della scuola “Beni<br />

Montresor” e necessari lavori <strong>di</strong> manutenzione interna.<br />

9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!