27.01.2015 Views

Signore, se sei tu… Vieni!! - Diocesi di Parma

Signore, se sei tu… Vieni!! - Diocesi di Parma

Signore, se sei tu… Vieni!! - Diocesi di Parma

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

accettiamo, cioè <strong>di</strong> metterci umilmente al <strong>se</strong>guito <strong>di</strong> Gesù, oppure abbiamo la pretesa <strong>di</strong> es<strong>se</strong>re o<br />

fare come lui, nel qual caso <strong>di</strong>mostriamo <strong>di</strong> non avere bisogno del suo aiuto, della sua guida, del<br />

suo soccorso, e non possiamo che andare incontro al naufragio <strong>di</strong> tutte le nostre fal<strong>se</strong> sicurezze.<br />

Gesù chiama Pietro “piccolo <strong>di</strong> fede” (oligópistos: cf. 8,26): non “<strong>di</strong>ffidente” (ápistos) come i suoi<br />

concitta<strong>di</strong>ni nazaretani, ma uno la cui fede deve ancora crescere, maturare, ed è la con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong><br />

ognuno <strong>di</strong> noi.<br />

Appena poi Gesù e Pietro salgono sulla barca, il vento cessa e il mare si placa, come<br />

nell’episo<strong>di</strong>o simile della tempesta <strong>se</strong>data. Allora “quelli che stavano sulla barca”, che<br />

evidentemente sono i <strong>di</strong>scepoli, escono in una solenne confessione messianica, anticipatrice <strong>di</strong><br />

quella petrina in 16,16.<br />

Tratto da: A. MELLO, Evangelo <strong>se</strong>condo Matteo, Magnano (BI) 1995<br />

Per la Preghiera. (- Isaia 49):<br />

Ascoltatemi, o isole, u<strong>di</strong>te attentamente, nazioni lontane;<br />

il <strong>Signore</strong> dal <strong>se</strong>no materno mi ha chiamato,<br />

fino dal grembo <strong>di</strong> mia madre ha pronunciato il mio nome.<br />

2 Ha reso la mia bocca come spada affilata,<br />

mi ha nascosto all'ombra della sua mano,<br />

mi ha reso freccia appuntita, mi ha riposto nella sua faretra.<br />

Mi ha detto: "Mio <strong>se</strong>rvo tu <strong>se</strong>i, Israele, sul quale manifesterò la mia gloria".<br />

4 Io ho risposto: "Invano ho faticato, per nulla e invano ho consumato le mie forze.<br />

Ma, certo, il mio <strong>di</strong>ritto è presso il <strong>Signore</strong>, la mia ricompensa presso il mio Dio".<br />

5 Ora ha parlato il <strong>Signore</strong>, che mi ha plasmato suo <strong>se</strong>rvo dal <strong>se</strong>no materno<br />

per ricondurre a lui Giacobbe e a lui riunire Israele<br />

- poiché ero stato onorato dal <strong>Signore</strong> e Dio era stato la mia forza -<br />

e ha detto: "È troppo poco che tu sia mio <strong>se</strong>rvo per restaurare le tribù <strong>di</strong> Giacobbe<br />

e ricondurre i superstiti d'Israele. Io ti renderò luce delle nazioni,<br />

perché porti la mia salvezza fino all'estremità della terra".<br />

Per la <strong>di</strong>scussione o per la riflessione personale:<br />

Adulti:<br />

- Che domande mi suscitano i comportamenti <strong>di</strong> Pietro e dei <strong>di</strong>scepoli nell’episo<strong>di</strong>o della<br />

tempesta<br />

- Gesù si pre<strong>se</strong>nta a Pietro e viene in un primo momento scambiato per un fantasma. Io lo<br />

so riconoscere ed è pre<strong>se</strong>nte nella mia vita<br />

- Pietro riconosce Gesù ma attende che lo chiami per <strong>se</strong>guirlo. Io oggi <strong>se</strong>guo Gesù, ma<br />

attendo un suo <strong>se</strong>gno, perché ho fede “piccola”<br />

- Grazie all’esperienza <strong>di</strong> Pietro, quando tornano sulla barca, tutti riconoscono il Figlio <strong>di</strong><br />

Dio. Io come Pietro, aiuto gli altri a riconoscere Gesù<br />

Coppia - famiglia<br />

- Come Pietro riconosce Gesù, si fida e lo <strong>se</strong>gue, io riconosco <strong>di</strong> poter <strong>se</strong>guire il mio sposo(a)<br />

fidandomi pienamente <strong>di</strong> lui (lei)<br />

- Il mio sposo (a) è pronto a tendermi la mano per sostenermi nelle mie <strong>di</strong>fficoltà della vita<br />

- Fiducia è superare il ri<strong>se</strong>ntimento, è certezza che tutto può ripartire, ad iniziare anche da<br />

me

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!