28.01.2015 Views

BANDO TAXI DA PUBBLICARE - Comune di Forio

BANDO TAXI DA PUBBLICARE - Comune di Forio

BANDO TAXI DA PUBBLICARE - Comune di Forio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

OGGETTO: <strong>BANDO</strong> DI CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI,<br />

PER LA FORMAZIONE DI UNA GRADUATORIA FINALIZZATA<br />

ALL’EVENTUALE ASSEGNAZIONE DI LICENZE PER L’ESERCIZIO<br />

DEL SERVIZIO DI “<strong>TAXI</strong>” CON AUTOVETTURA.<br />

Visto il D.Lgs. 22 settembre 1998 n. 345;<br />

Visto la Legge 15 gennaio 1992 n. 21 “Legge quadro per il trasporto <strong>di</strong> persone<br />

me<strong>di</strong>ante autoservizi pubblici non <strong>di</strong> linea”;<br />

Visto la deliberazione <strong>di</strong> G.R. n. 474 del 2 febbraio 2001;<br />

Visto il D.L. 4 luglio 2006 n. 223, definitivamente convertito con legge n. 248 del 4<br />

agosto 2006;<br />

Visto il Regolamento Comunale per la <strong>di</strong>sciplina degli autoservizi pubblici non <strong>di</strong><br />

linea approvato con Delibera <strong>di</strong> Consiglio Comunale n. 5 del 04/01/2002;<br />

Visto la Delibera della Giunta Municipale n. 189/2011 con la quale è stata<br />

determinata la variazione quantitativa del numero <strong>di</strong> licenze ed autorizzazioni<br />

rilasciabili per l’esercizio del servizio <strong>di</strong> taxi ed avviata la relativa procedura per<br />

l’assegnazione;<br />

Preso atto del parere favorevole, circa le determinazioni <strong>di</strong> cui al punto precedente,<br />

espresso dalle OO.SS. in sede <strong>di</strong> Commissione Trasporti Pubblici non <strong>di</strong> linea.<br />

RENDE NOTO<br />

che è indetto un pubblico concorso, per titoli ed esami, finalizzato alla formazione <strong>di</strong><br />

una graduatoria da utilizzarsi per l’eventuale assegnazione <strong>di</strong> licenze per l’esercizio<br />

del servizio pubblico non <strong>di</strong> linea a mezzo “taxi” con autovettura.<br />

1. Caratteristiche delle licenze.<br />

Le licenze eventualmente assegnate sulla base della graduatoria in premessa hanno ad<br />

oggetto lo svolgimento del servizio pubblico non <strong>di</strong> linea a mezzo taxi.<br />

L’utilizzo delle suddette licenze avverrà esclusivamente tramite l’utilizzo <strong>di</strong><br />

autoveicoli con portata massima <strong>di</strong> nove posti.<br />

Nessun corrispettivo sarà dovuto dagli assegnatari per l’utilizzo delle licenze in<br />

oggetto.<br />

2.Normativa del concorso.<br />

Il concorso è <strong>di</strong>sciplinato dalle norme del “Regolamento Comunale per la <strong>di</strong>sciplina<br />

degli autoservizi pubblici non <strong>di</strong> linea” approvato con Delibera del Consiglio<br />

Comunale n. 5 del 04/01/2002 e s.m.i.


L’Amministrazione Comunale garantisce pari opportunità tra uomini e donne così<br />

come previsto dalla Legge 10/04/1991 n. 125.<br />

3. Requisiti e con<strong>di</strong>zioni per la partecipazione al concorso.<br />

I requisiti richiesti, per poter partecipare al concorso, sono i seguenti:<br />

a) Citta<strong>di</strong>nanza italiana ovvero <strong>di</strong> uno degli stati membri dell’U E ;<br />

b) Iscrizione al Ruolo dei conducenti <strong>di</strong> veicoli o natanti ad autoservizi pubblici non<br />

<strong>di</strong> linea, istituito presso la Camera <strong>di</strong> Commercio, <strong>di</strong> cui all’art. 6 della Legge n.21<br />

del 15/01/91;<br />

c) Non essere titolare <strong>di</strong> licenza taxi e/o <strong>di</strong> autorizzazione <strong>di</strong> noleggio con conducente<br />

svolto con autovettura, motocarrozzetta e veicoli a trazione animale anche se<br />

rilasciate da altri comuni, fatta salva la possibilità <strong>di</strong> cumulo <strong>di</strong> più titoli prevista<br />

all’art. 8 della Legge n.21 del 15/01/91;<br />

d) Non avere trasferito altra licenza dello stesso tipo nei cinque anni precedenti alla<br />

data della richiesta;<br />

e) Non essere incorsi in provve<strong>di</strong>menti <strong>di</strong> revoca o decadenza <strong>di</strong> precedente<br />

autorizzazione o licenza <strong>di</strong> esercizio, nei cinque anni antecedenti la data <strong>di</strong><br />

pubblicazione del bando;<br />

f) Idoneità fisica ed assenza <strong>di</strong> patologie incompatibili con lo svolgimento<br />

dell’attività;<br />

g) <strong>di</strong> essere in possesso o impegnarsi ad acquisire la proprietà o la <strong>di</strong>sponibilità in<br />

leasing del veicolo da a<strong>di</strong>bire al servizio taxi.<br />

I requisiti prescritti dovranno essere posseduti alla data <strong>di</strong> presentazione della<br />

domanda ed al momento della eventuale assegnazione della licenza.<br />

4. Presentazione della domanda.<br />

La domanda <strong>di</strong> partecipazione al concorso in<strong>di</strong>rizzata al Sindaco del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Forio</strong><br />

dovrà essere formulata secondo lo schema riportato nel modulo allegato al presente<br />

bando e chiusa in un plico, unitamente alla documentazione richiesta, riportante la<br />

<strong>di</strong>citura “DOMAN<strong>DA</strong> DI PARTECIPAZIONE AL <strong>BANDO</strong> DI CONCORSO<br />

PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, FINALIZZATO ALLA FORMAZIONE DI<br />

UNA GRADUATORIA <strong>DA</strong> UTILIZZARSI PER L’EVENTUALE<br />

ASSEGNAZIONE DI LICENZE PER L’ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI “<strong>TAXI</strong>”<br />

CON AUTOVETTURA” dovrà pervenire all’Ufficio Protocollo Generale del<br />

<strong>Comune</strong> - Via G.Genovino 2 - 80075 <strong>Forio</strong> (NA), con raccomandata A/R o<br />

consegnata a mano , entro e non oltre le ore 12.00 del trentesimo giorno dalla data <strong>di</strong><br />

pubblicazione del presente bando sul Sito Istituzionale del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Forio</strong>, sezione<br />

“Albo Pretorio on line”.<br />

Ove tale termine, da ritenersi perentorio, scada in un giorno festivo deve intendersi<br />

prorogato automaticamente al primo giorno non festivo . Non si darà luogo<br />

all’apertura dei plichi pervenuti dopo il termine in<strong>di</strong>cato (ancorché inoltrati in tempo<br />

utile a mezzo servizio postale). L’Amministrazione non assume responsabilità alcuna


per domande <strong>di</strong> partecipazione pervenute, per qualsiasi motivazione, oltre i termini<br />

suin<strong>di</strong>cati.<br />

La domanda debitamente sottoscritta dal richiedente, accompagnata da una copia<br />

fotostatica della carta d’identità in corso <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà, dovrà riportare, a pena <strong>di</strong><br />

esclusione le seguenti in<strong>di</strong>cazioni:<br />

1. cognome e nome;<br />

2. luogo e data <strong>di</strong> nascita;<br />

3. residenza;<br />

4. citta<strong>di</strong>nanza;<br />

5. co<strong>di</strong>ce fiscale;<br />

Il concorrente dovrà, poi, <strong>di</strong>chiarare il possesso dei requisiti e delle con<strong>di</strong>zioni<br />

previsti all’art.3 del bando <strong>di</strong> concorso e dei titoli posseduti tra quelli che<br />

costituiscono oggetto <strong>di</strong> valutazione ai sensi del punto 7 del presente bando.<br />

6. Prova d’esame scritta ed orale.<br />

La prova scritta, da terminarsi in massimo un ora <strong>di</strong> tempo, consisterà in 40 quesiti a<br />

risposta multipla sulle seguenti materie:<br />

- co<strong>di</strong>ce della strada e principali norme <strong>di</strong> comportamento <strong>di</strong> cui al Titolo V dello<br />

stesso.<br />

- regolamento comunale per il servizio <strong>di</strong> taxi e co<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> comportamento.<br />

- conoscenza della toponomastica e dei principali luoghi e siti storico-culturali<br />

dell’isola d’Ischia.<br />

- cultura generale.<br />

Ad ogni risposta esatta verrà assegnato 1 punto e la prova si considererà superata con<br />

l’acquisizione del punteggio minimo <strong>di</strong> 25 punti.<br />

Il superamento della prova scritta dà <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> partecipare alla successiva prova orale<br />

sulla conoscenza dei principali lineamenti <strong>di</strong> storia e cultura dell’isola d’Ischia e<br />

cultura generale.<br />

7. Titoli oggetto <strong>di</strong> valutazione e criteri.<br />

Al fine <strong>di</strong> formulare una graduatoria per l’assegnazione <strong>di</strong> licenze per l’esercizio del<br />

servizio “taxi”, la Commissione <strong>di</strong> Concorso, procederà alla valutazione dei seguenti<br />

titoli assegnando a ciascuno il punteggio a fianco riportato:<br />

a)avere esercitato il servizio <strong>di</strong> Taxi quale sostituto alla guida del titolare della licenza<br />

per un periodo <strong>di</strong> tempo complessivo <strong>di</strong> almeno 6 mesi, anche non consecutivi,<br />

ovvero <strong>di</strong> essere stato <strong>di</strong>pendente <strong>di</strong> un’impresa operante nell’ambito del trasporto<br />

pubblico non <strong>di</strong> linea per il medesimo periodo punti 1 per ogni<br />

semestre fino ad un massimo <strong>di</strong> 2 punti.<br />

b)<strong>di</strong>ploma <strong>di</strong> scuola me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> primo grado punti 1<br />

c)figli minori (alla data del bando) a carico punti 1<br />

(in<strong>di</strong>pendentemente dal numero <strong>di</strong> figli a carico)


8. Formazione della graduatoria.<br />

La Commissione competente esaminerà le domande, assegnerà i relativi punteggi e<br />

formerà la graduatoria .<br />

Il punteggio <strong>di</strong> ciascun can<strong>di</strong>dato è costituito dalla somma dei punti attribuiti ai<br />

<strong>di</strong>versi titoli posseduti e regolarmente <strong>di</strong>chiarati e documentati.<br />

A parità <strong>di</strong> punteggio è preferito, nella collocazione in graduatoria, il can<strong>di</strong>dato più<br />

giovane d’età. In caso <strong>di</strong> ulteriore parità si ricorrerà ad un sorteggio pubblico tra gli<br />

aventi <strong>di</strong>ritto.<br />

Le licenze per l’esercizio <strong>di</strong> “taxi” con autovettura verranno assegnate sulla base<br />

della predetta graduatoria attingendo in or<strong>di</strong>ne progressivo e nel numero stabilito dai<br />

relativi provve<strong>di</strong>menti amministrativi che determinano il parametro quantitativo <strong>di</strong><br />

licenze per servizio “taxi” da rilasciare, fatta salva la verifica sulla veri<strong>di</strong>cità dei<br />

requisiti e titoli <strong>di</strong>chiarati.<br />

In caso <strong>di</strong> mancato possesso dei requisiti da parte degli aventi titolo, ai fini<br />

dell’assegnazione si procederà scorrendo le posizioni della graduatoria approvata.<br />

La graduatoria, così formulata ed approvata dal Responsabile Unico del<br />

Proce<strong>di</strong>mento, sarà pubblicata all’Albo Pretorio del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Forio</strong>.<br />

L’assegnazione dei titoli avverrà secondo le procedure stabilite nel Regolamento ed<br />

è subor<strong>di</strong>nata alla verifica del possesso dei requisiti previsti e <strong>di</strong>chiarati al momento<br />

della partecipazione al concorso.<br />

L’Ufficio competente dà comunicazione ai can<strong>di</strong>dati dell’esito del concorso nel<br />

termine <strong>di</strong> <strong>di</strong>eci giorni dalla esecutività del provve<strong>di</strong>mento che approva la<br />

graduatoria.<br />

Entro i successivi trenta giorni il responsabile del proce<strong>di</strong>mento provvede ad<br />

acquisire d’ufficio la documentazione comprovante il possesso dei requisiti<br />

<strong>di</strong>chiarati.<br />

L’Amministrazione si riserva la facoltà <strong>di</strong> effettuare controlli sulla veri<strong>di</strong>cità delle<br />

<strong>di</strong>chiarazioni rese dai concorrenti in relazione al possesso dei requisiti <strong>di</strong><br />

partecipazione richiesti e <strong>di</strong> <strong>di</strong>sporre – in caso <strong>di</strong> esito negativo- la revoca del titolo<br />

abilitativo, se già rilasciato, ferme restando le ulteriori responsabilità previste dalla<br />

legge in caso <strong>di</strong> <strong>di</strong>chiarazioni mendaci e/o falsità in atti.<br />

La graduatoria ha una vali<strong>di</strong>tà <strong>di</strong> tre anni decorrenti dalla data <strong>di</strong> approvazione.<br />

I posti in organico che dovessero rendersi vacanti durante il triennio <strong>di</strong> vali<strong>di</strong>tà ed<br />

ulteriori variazioni quantitative <strong>di</strong> licenze per l’esercizio del servizio “taxi” nel<br />

predetto triennio saranno coperte utilizzando detta graduatoria fino al suo<br />

esaurimento.<br />

La licenza ha vali<strong>di</strong>tà illimitata purché sottoposta alla vi<strong>di</strong>mazione quinquennale<br />

presso il Comando <strong>di</strong> Polizia Municipale.<br />

Per quanto altro non specificato e contenuto nel presente bando si fa riferimento alle<br />

norme vigenti in materia ed, in particolare, alla legge 15 gennaio 1992 n. 21 ed al<br />

Regolamento Comunale per la <strong>di</strong>sciplina degli autoservizi pubblici non <strong>di</strong> linea.


Tutti i dati personali trasmessi dai richiedenti con la domanda <strong>di</strong> partecipazione al<br />

presente bando <strong>di</strong> concorso, ai sensi del D.Lgs. 196/03 saranno trattati<br />

esclusivamente per le finalità <strong>di</strong> gestione della presente procedura.<br />

Denominazione ed in<strong>di</strong>rizzo degli uffici comunali a cui richiedere informazioni e<br />

documentazione : Settore Polizia Municipale – Via S.Antonio Abate 18, <strong>Forio</strong> - tel.<br />

0813332978. fax 0815071233. – Sito internet del <strong>Comune</strong> www.comune.forio.na.it<br />

Tutta la modulistica per la presentazione della domanda è inoltre <strong>di</strong>sponibile sul sito<br />

internet del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Forio</strong> www.comune.forio.na.it<br />

Responsabile Unico del Proce<strong>di</strong>mento<br />

Ten.Col. Ing. Giovangiuseppe Iacono.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!