11.07.2015 Views

determina n.31 - Comune di Forio

determina n.31 - Comune di Forio

determina n.31 - Comune di Forio

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

COMUNE DI FORIOProvincia <strong>di</strong> NapoliSETTORE RAGIONERIA, TRIBUTI E PERSONALEPiazza Municipio n.9 – 80075 <strong>Forio</strong> P.I.: 01368590632 – C.F.: 83000990636e-mail: ragioneria@comune.forio.na.ittel.0813332914 – fax.0813332942DETERMINA DEL RESPONSABILE DEL SETTOREN° 31 del 15.02.2011Oggetto: Compensi extrastipen<strong>di</strong>ali. Provve<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> sospensione corresponsioneretribuzioni accessorie.PREMESSO CHE con avvisi <strong>di</strong> mora negli anni precedenti è stato contestato ai<strong>di</strong>pendenti comunali <strong>di</strong> cui al presente atto <strong>determina</strong>tivo <strong>di</strong> aver percepitoillegittimamente compensi extra stipen<strong>di</strong>ali;DATO ATTO CHE tali compensi extra risulterebbero essere stati liquidati in violazionedelle norme che sanciscono il principio <strong>di</strong> omnicomprensività dello stipen<strong>di</strong>o corrispostoai <strong>di</strong>pendenti pubblici, ed in particolare risulterebbero violati:- l’art.19, comma 5, del DPR 191/1979;- l’art.31 del DPR 347/198, secondo cui è “fatto <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> corrispondere ai<strong>di</strong>pendenti, oltre a quanto specificatamente previsto dal presente accordo,ulteriori indennità, proventi o compensi, dovuti a qualsiasi titolo in connessionecon i compiti istituzionali attribuiti a ciascun <strong>di</strong>pendente”;- l’art.2, comma 3, del D.Lgs.165/2001, ai sensi del quale “L’attribuzione <strong>di</strong>trattamenti economici può avvenire esclusivamente me<strong>di</strong>ante contratti collettivi esalvo i casi previsti dai commi 3-ter e 3-quater dell’art. 40 e le ipotesi <strong>di</strong> tuteladelle retribuzioni <strong>di</strong> cui all’art.. 47-bis, o, alle con<strong>di</strong>zioni previste, me<strong>di</strong>antecontratti in<strong>di</strong>viduali.”;- l’art. 45, comma 1, del medesimo D.Lgs.165/2001, secondo cui “Il trattamentoeconomico fondamentale ed accessorio fatto salvo quanto previsto dall’art.40,commi 3-ter e 3-quater, e all’art. 47-bis, comma 1, è definito dai contratticollettivi”.PRESO ATTO dell’attività istruttoria del precedente Capo del I Settore, responsabiledell’Ufficio Personale, dalla quale risulterebbe che i seguenti <strong>di</strong>pendenti comunaliavrebbero percepito illegittimamente compensi extra stipen<strong>di</strong>ali, rispettivamente:- la Sig.ra Cava Diamante, la somma <strong>di</strong> euro 7.500,00 (settemilacinquecento/00)oltre gli oneri ed IRAP a carico dell’ente sulla somma <strong>di</strong> euro 4.500,00, nonché lasomma <strong>di</strong> euro 2.048,45 (duemilaquarantotto/45);- la Sig.ra Maria Di Maio, la somma <strong>di</strong> euro 7.500,00 (settemilacinquecento/00)oltre gli oneri ed IRAP a carico dell’ente sulla somma <strong>di</strong> euro 4.500,00, nonché lasomma <strong>di</strong> euro 2.048,45 (duemilaquarantotto/45);


- la Sig.ra Maria Buonocore, la somma <strong>di</strong> euro 7.500,00 (settemilacinquecento/00)oltre gli oneri ed IRAP a carico dell’ente sulla somma <strong>di</strong> euro 4.500,00, nonché lasomma <strong>di</strong> euro 2.048,45 (duemilaquarantotto/45);- il Sig. Nicola Impagliazzo, la somma <strong>di</strong> euro 9.000,00 (novemila/00) oltre glioneri ed IRAP a carico dell’ente sulla somma <strong>di</strong> euro 4.500,00, nonché la somma<strong>di</strong> euro 2.048,45 (duemilaquarantotto/45);- il Sig. Bartolomeo Regine, la somma <strong>di</strong> euro 9.000,00 (novemila/00) oltre glioneri ed IRAP a carico dell’ente sulla somma <strong>di</strong> euro 4.500,00, nonché la somma<strong>di</strong> euro 2.048,45 (duemilaquarantotto/45);- il Sig. Giosuè Colella, la somma <strong>di</strong> euro 24.750,00(ventiquattromilasettecentocinquanta/00) oltre gli oneri ed IRAP a carico dell’entesulla somma <strong>di</strong> euro 11.250,00, nonché la somma <strong>di</strong> euro 3.414,20(tremilaquattrocentoquattor<strong>di</strong>ci/20), oltre che la somma <strong>di</strong> euro 4.345,27(quattromilatrecentoquarantacinque/27);- il Sig. Fer<strong>di</strong>nando Formisano, la somma <strong>di</strong> euro 24.750,00(ventiquattromilasettecentocinquanta/00) oltre gli oneri ed IRAP a carico dell’entesulla somma <strong>di</strong> euro 11.250,00, nonché la somma <strong>di</strong> euro 3.414,20(tremilaquattrocentoquattor<strong>di</strong>ci/20), oltre che la somma <strong>di</strong> euro 19.208,17(<strong>di</strong>ciannovemiladuecentootto/17);- il Sig. Francesco Castal<strong>di</strong>, la somma <strong>di</strong> euro 8.141,86(ottomilacentoquarantuno/86) oltre oneri ed IRAP carico ente;- il Sig. Francesco Amalfitano, la somma <strong>di</strong> euro 13.730,39(tre<strong>di</strong>cimilasettecentotrenta/39);- il Sig. Aniello Colella, la somma <strong>di</strong> euro 5.986,68(cinquemilanovecentoottantasei/68);- il Sig. Dario Amoroso, la somma <strong>di</strong> euro 10.756,34(<strong>di</strong>ecimilasettecentocinquantasei/34);- il Sig. Giovanni Matarese la somma <strong>di</strong> euro 75.458,23(settantacinquemilaquattrocentocinquantotto/23);- Il Sig. Giuseppe Cigliano la somma <strong>di</strong> euro 8.193,75(ottomilacentonovantatre/75);- Il Sig. Michelangelo Restituto la somma <strong>di</strong> euro 51,03 (cinquantuno/03);- Il Sig. Giovangiuseppe Iacono la somma <strong>di</strong> euro 5.131,54(cinquemilacentotrentuno/54);- Il Sig. Vito Restituto la somma <strong>di</strong> euro 798,67 (settecentonovantotto/67);PRESO ATTO della nota del Segretario Generale prot.29201 del 25.11.2010, con la qualesi invita ulteriormente lo scrivente ad avviare le attività <strong>di</strong> recupero <strong>di</strong> tali compensiillegittimamente percepiti;PRESO ATTO, delle note del 16 <strong>di</strong>cembre 2010 con le quali il Segretario Generaledott.ssa Maria Bisogno, intima a tutti i <strong>di</strong>pendenti <strong>di</strong> cui sopra <strong>di</strong> restituire le sommepercepite indebitamente, entro 45 giorni dalla notifica dell’atto, con la possibilità anche <strong>di</strong>chiedere un rateizzo per la restituzione <strong>di</strong> tali somme;DATO ATTO delle <strong>di</strong>ffide e dei ricorsi presentati dai <strong>di</strong>pendenti <strong>di</strong> cui sopra e dei tempinon brevissimi entro i quali giungeranno le decisioni delle magistrature a<strong>di</strong>te;RITENUTO comunque, nelle more <strong>di</strong> tali decisioni, al fine <strong>di</strong> non rendere maggiormentegravoso per l’ente la procedura <strong>di</strong> recupero <strong>di</strong> tali compensi indebitamente percepiti, <strong>di</strong>


dover sospendere la corresponsione <strong>di</strong> qualsiasi emolumento per salario accessorio infavore <strong>di</strong> tali <strong>di</strong>pendenti, fino alla concorrenza dei compensi da restituire, salvo <strong>di</strong>versavolontà da parte del <strong>di</strong>pendente che volesse restituire quanto richiesto dal SegretarioGenerale;RITENUTO inoltre, che con successivo atto <strong>determina</strong>tivo, qualora anche nelle more delgiu<strong>di</strong>zio avverso i provve<strong>di</strong>menti <strong>di</strong> restituzione delle somme, non dovesse intervenire unprovve<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> sospensione dell’esecutività dell’atto <strong>di</strong> richiesta <strong>di</strong> restituzione da partedel magistrato o da parte del Segretario Generale, lo scrivente provvederà a trattenere invia cautelare dallo stipen<strong>di</strong>o mensile la somma <strong>di</strong> euro 100,00, fino alla concorrenza <strong>di</strong>quanto dovuto in restituzione, tenendo in considerazione comunque i mesi che separano il<strong>di</strong>pendente dalla quiescenza;Visto il D.Lgs. 267/00;Visto lo statuto dell'Ente;IL RESPONSABILE DEL SETTOREVISTO il decreto legislativo 18/08/2000 n°267-T.U. leggi sull’Or<strong>di</strong>namento degli Enti Locali;VISTO il Regolamento Comunale <strong>di</strong> contabilità approvato con delibera <strong>di</strong> G. M. n° 106 del 30/12/97;D E T E R M I N APer i motivi esposti in narrativa che qui si intendono integralmente riportati:1) Di dare atto che con avvisi <strong>di</strong> mora negli anni precedenti è stato contestato ai<strong>di</strong>pendenti comunali <strong>di</strong> cui al presente atto <strong>determina</strong>tivo <strong>di</strong> aver percepitoillegittimamente compensi extra stipen<strong>di</strong>ali;2) Di dare atto che tali compensi extra risulterebbero essere stati liquidati in violazione dellenorme che sanciscono il principio <strong>di</strong> omnicomprensività dello stipen<strong>di</strong>o corrisposto ai<strong>di</strong>pendenti pubblici, ed in particolare risulterebbero violati:- l’art.19, comma 5, del DPR 191/1979;- l’art.31 del DPR 347/198, secondo cui è “fatto <strong>di</strong>vieto <strong>di</strong> corrispondere ai<strong>di</strong>pendenti, oltre a quanto specificatamente previsto dal presente accordo,ulteriori indennità, proventi o compensi, dovuti a qualsiasi titolo in connessionecon i compiti istituzionali attribuiti a ciascun <strong>di</strong>pendente”;- l’art.2, comma 3, del D.Lgs.165/2001, ai sensi del quale “L’attribuzione <strong>di</strong>trattamenti economici può avvenire esclusivamente me<strong>di</strong>ante contratti collettivi esalvo i casi previsti dai commi 3-ter e 3-quater dell’art. 40 e le ipotesi <strong>di</strong> tuteladelle retribuzioni <strong>di</strong> cui all’art.. 47-bis, o, alle con<strong>di</strong>zioni previste, me<strong>di</strong>antecontratti in<strong>di</strong>viduali.”;- l’art. 45, comma 1, del medesimo D.Lgs.165/2001, secondo cui “Il trattamentoeconomico fondamentale ed accessorio fatto salvo quanto previsto dall’art.40,commi 3-ter e 3-quater, e all’art. 47-bis, comma 1, è definito dai contratticollettivi”.3) Di prendere atto dell’attività istruttoria del precedente Capo del I Settore,responsabile dell’Ufficio Personale, dalla quale risulterebbe che i seguenti <strong>di</strong>pendenticomunali avrebbero percepito illegittimamente compensi extra stipen<strong>di</strong>ali,rispettivamente:


- la Sig.ra Cava Diamante, la somma <strong>di</strong> euro 7.500,00 (settemilacinquecento/00)oltre gli oneri ed IRAP a carico dell’ente sulla somma <strong>di</strong> euro 4.500,00, nonché lasomma <strong>di</strong> euro 2.048,45 (duemilaquarantotto/45);- la Sig.ra Maria Di Maio, la somma <strong>di</strong> euro 7.500,00 (settemilacinquecento/00)oltre gli oneri ed IRAP a carico dell’ente sulla somma <strong>di</strong> euro 4.500,00, nonché lasomma <strong>di</strong> euro 2.048,45 (duemilaquarantotto/45);- la Sig.ra Maria Buonocore, la somma <strong>di</strong> euro 7.500,00 (settemilacinquecento/00)oltre gli oneri ed IRAP a carico dell’ente sulla somma <strong>di</strong> euro 4.500,00, nonché lasomma <strong>di</strong> euro 2.048,45 (duemilaquarantotto/45);- il Sig. Nicola Impagliazzo, la somma <strong>di</strong> euro 9.000,00 (novemila/00) oltre glioneri ed IRAP a carico dell’ente sulla somma <strong>di</strong> euro 4.500,00, nonché la somma<strong>di</strong> euro 2.048,45 (duemilaquarantotto/45);- il Sig. Bartolomeo Regine, la somma <strong>di</strong> euro 9.000,00 (novemila/00) oltre glioneri ed IRAP a carico dell’ente sulla somma <strong>di</strong> euro 4.500,00, nonché la somma<strong>di</strong> euro 2.048,45 (duemilaquarantotto/45);- il Sig. Giosuè Colella, la somma <strong>di</strong> euro 24.750,00(ventiquattromilasettecentocinquanta/00) oltre gli oneri ed IRAP a carico dell’entesulla somma <strong>di</strong> euro 11.250,00, nonché la somma <strong>di</strong> euro 3.414,20(tremilaquattrocentoquattor<strong>di</strong>ci/20), oltre che la somma <strong>di</strong> euro 4.345,27(quattromilatrecentoquarantacinque/27);- il Sig. Fer<strong>di</strong>nando Formisano, la somma <strong>di</strong> euro 24.750,00(ventiquattromilasettecentocinquanta/00) oltre gli oneri ed IRAP a carico dell’entesulla somma <strong>di</strong> euro 11.250,00, nonché la somma <strong>di</strong> euro 3.414,20(tremilaquattrocentoquattor<strong>di</strong>ci/20), oltre che la somma <strong>di</strong> euro 19.208,17(<strong>di</strong>ciannovemiladuecentootto/17);- il Sig. Francesco Castal<strong>di</strong>, la somma <strong>di</strong> euro 8.141,86(ottomilacentoquarantuno/86) oltre oneri ed IRAP carico ente;- il Sig. Francesco Amalfitano, la somma <strong>di</strong> euro 13.730,39(tre<strong>di</strong>cimilasettecentotrenta/39);- il Sig. Aniello Colella, la somma <strong>di</strong> euro 5.986,68(cinquemilanovecentoottantasei/68);- il Sig. Dario Amoroso, la somma <strong>di</strong> euro 10.756,34(<strong>di</strong>ecimilasettecentocinquantasei/34);- il Sig. Giovanni Matarese la somma <strong>di</strong> euro 75.458,23(settantacinquemilaquattrocentocinquantotto/23);- Il Sig. Giuseppe Cigliano la somma <strong>di</strong> euro 8.193,75(ottomilacentonovantatre/75);- Il Sig. Michelangelo Restituto la somma <strong>di</strong> euro 51,03 (cinquantuno/03);- Il Sig. Giovangiuseppe Iacono la somma <strong>di</strong> euro 5.131,54(cinquemilacentotrentuno/54);- Il Sig. Vito Restituto la somma <strong>di</strong> euro 798,67 (settecentonovantotto/67);4) Di prendere atto della nota del Segretario Generale prot.29201 del 25.11.2010, conla quale si invita ulteriormente lo scrivente ad avviare le attività <strong>di</strong> recupero <strong>di</strong> talicompensi illegittimamente percepiti;5) Di prendere atto, delle note del 16 <strong>di</strong>cembre 2010 con le quali il SegretarioGenerale dott.ssa Maria Bisogno, intima a tutti i <strong>di</strong>pendenti <strong>di</strong> cui sopra <strong>di</strong> restituire lesomme percepite indebitamente, entro 45 giorni dalla notifica dell’atto, con la possibilitàanche <strong>di</strong> chiedere un rateizzo per la restituzione <strong>di</strong> tali somme;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!