29.01.2015 Views

Condizioni generali di vendita e di fornitura del Gruppo Flachglas ...

Condizioni generali di vendita e di fornitura del Gruppo Flachglas ...

Condizioni generali di vendita e di fornitura del Gruppo Flachglas ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Con<strong>di</strong>zioni</strong> <strong>generali</strong> <strong>di</strong> ven<strong>di</strong>ta e <strong>di</strong> <strong>fornitura</strong> <strong>del</strong> <strong>Gruppo</strong> <strong>Flachglas</strong> Svizzera<br />

o<br />

rottura in caso <strong>di</strong> vetri <strong>di</strong> sicurezza temprati a seguito <strong>del</strong>l’inclusione <strong>del</strong> solfuro <strong>di</strong> nickel. A tale riguardo<br />

raccoman<strong>di</strong>amo un mo<strong>del</strong>lo VSG (vetro <strong>di</strong> sicurezza stratificato) costituito da TVG (vetro parzialmente temprato)<br />

oppure ESG-H (vetro <strong>di</strong> sicurezza temprato con Heatsoak-Test) in caso <strong>di</strong> facciate sporgenti per evitare danni<br />

materiali e fisici dovuti alla caduta dei frammenti <strong>di</strong> vetro.<br />

7.4. Se la qualità <strong>del</strong>la merce è contestata a giusto titolo, abbiamo il <strong>di</strong>ritto a nostra scelta <strong>di</strong> cambiare o ripassare la merce,<br />

concedere uno sconto o <strong>di</strong> ritirarla <strong>di</strong>etro restituzione <strong>del</strong> pagamento. Se la riparazione dovesse fallire o se la <strong>fornitura</strong> <strong>di</strong><br />

sostituzione dovesse essere nuovamente <strong>di</strong>fettosa o se la riparazione o la <strong>fornitura</strong> <strong>di</strong> sostituzione non dovessero<br />

avvenire entro congruo termine, allora il committente ha il <strong>di</strong>ritto, a sua scelta, a ridurre il pagamento in conformità alla<br />

riduzione <strong>del</strong> valore in seguito al vizio (riduzione) o ad esigere la rescissione <strong>del</strong> contratto (risoluzione).<br />

7.5. Di regola, nel caso <strong>di</strong> contestazioni giustificate e reclami tempestivi, forniamo la sostituzione gratuita degli elementi<br />

<strong>di</strong>fettosi <strong>del</strong>la vetratura. I costi per gli eventuali lavori <strong>di</strong> sostituzione e/o riparazione sono previsti fino a un massimo <strong>di</strong><br />

CHF 50 - /m2 <strong>di</strong> superficie vetrata. In caso <strong>di</strong> costi effettivi inferiori, saranno assunti soltanto tali costi. Il limite massimo<br />

<strong>del</strong>la nostra partecipazione alle spese resta in ogni caso la menzionata cifra <strong>di</strong> CHF 50- /m2 <strong>di</strong> superficie vetrata. Qualora<br />

i costi effettivi siano inferiori a CHF 50/m2, saranno assunti soltanto tali costi ufficialmente documentati. Sono esclusi<br />

ulteriori <strong>di</strong>ritti alla sostituzione o al rimborso <strong>di</strong> spese concernenti ad esempio, la gru, i ponteggi, ecc.<br />

7.6. Tutte le altre ulteriori riven<strong>di</strong>cazioni <strong>del</strong> committente, in particolare per danni conseguenti dei vizi <strong>di</strong>retti o in<strong>di</strong>retti –<br />

compreso il lucro cessante – sono esclusi nella misura in cui questa esclusione è permessa dalla legge. Non si risponde<br />

per danni causati da vetrature da installazione, vetrate sostitutive e <strong>di</strong> emergenza, lavori <strong>di</strong> ritocco o <strong>di</strong> riparazione eseguiti<br />

dal committente o da terzi senza il nostro previo consenso scritto. Il committente è tenuto ad esonerarci da tali richieste.<br />

In particolare si rifiuta l’assunzione dei costi, se al momento <strong>del</strong>l’impartizione <strong>del</strong>l’or<strong>di</strong>ne, ulteriori dettagli provenienti da<br />

contratti <strong>del</strong> committente con altri partner contrattuali non sono noti e non sono espressamente confermati per iscritto da<br />

noi al momento <strong>del</strong>l’accettazione <strong>del</strong>l’or<strong>di</strong>ne.<br />

7.7. Per gli incollaggi a raggi UV il massimo termine <strong>di</strong> garanzia è <strong>di</strong> 24 mesi. Ciò tuttavia solo se l’incollaggio a raggi UV non<br />

sia stato esposto ad agenti non consentiti quali l’umi<strong>di</strong>tà. (Ve<strong>di</strong> i dati sui vetri incollati a raggi UV sul nostro sito web).<br />

8. Altri <strong>di</strong>ritti al risarcimento <strong>del</strong> danno<br />

8.1. Sono esclusi i <strong>di</strong>ritti al risarcimento <strong>del</strong> danno <strong>del</strong> committente per qualsivoglia motivo giuri<strong>di</strong>co, in particolare a causa<br />

<strong>del</strong>la violazione <strong>di</strong> obblighi derivanti dal rapporto <strong>di</strong> obbligazione e da atto illecito.<br />

8.2. Questo non vale nella misura in cui la legge prevede una responsabilità cogente, ad esempio derivante dalla legge<br />

federale sulla responsabilità per danno da prodotti, nei casi <strong>di</strong> dolo, <strong>del</strong>la colpa grave, per danni fisici, a causa<br />

<strong>del</strong>l'assunzione <strong>di</strong> una garanzia per l’esistenza <strong>di</strong> una caratteristica o <strong>del</strong>la violazione <strong>di</strong> obblighi contrattuali essenziali.<br />

Tuttavia, il rimborso <strong>del</strong> danno per la violazione <strong>di</strong> obblighi contrattuali essenziali è limitato al preve<strong>di</strong>bile danno tipico <strong>del</strong><br />

contratto, nella misura in cui non esiste dolo o colpa grave o per danni fisici o se si garantisce per l’assunzione <strong>di</strong> una<br />

garanzia per l’esistenza <strong>di</strong> una caratteristica. Alle regole <strong>di</strong> cui sopra non è connessa una mo<strong>di</strong>fica <strong>del</strong>l’onere <strong>del</strong>la prova<br />

a scapito <strong>del</strong> committente.<br />

9. Pagamento<br />

9.1. Il calcolo avviene il giorno <strong>del</strong>la spe<strong>di</strong>zione o <strong>del</strong>la <strong>di</strong>sponibilità al ritiro.<br />

9.2. Le nostre fatture devono essere pagate – eccetto che un altro obiettivo <strong>di</strong> pagamento non sia stato pattuito<br />

contrattualmente o risulti dalla fattura – entro 30 giorni dalla data <strong>di</strong> emissione senza detrazioni. Nel caso <strong>di</strong> pagamento<br />

entro 10 giorni dalla data <strong>di</strong> emissione <strong>del</strong>la fattura si applica uno sconto <strong>del</strong> 2%. Un<br />

<strong>di</strong>ritto allo sconto sussiste soltanto se l’importo <strong>del</strong>la fattura è a piena <strong>di</strong>sposizione entro i termini <strong>del</strong>lo sconto, in contanti<br />

o sotto forma <strong>di</strong> bonifico. Una detrazione <strong>di</strong> sconto ingiustificata viene addebitata<br />

successivamente.<br />

9.3. Con il superamento <strong>del</strong>l’obiettivo <strong>di</strong> pagamento e quin<strong>di</strong> con il verificarsi <strong>del</strong>la mora si calcolano, salvo restando l’esercizio<br />

<strong>di</strong> ulteriori riven<strong>di</strong>cazioni, interessi <strong>di</strong> mora <strong>del</strong>l’8% oltre il tasso <strong>di</strong> interesse <strong>di</strong> base <strong>del</strong>la Banca Nazionale Svizzera BNS<br />

valido il giorno <strong>del</strong>l’entrata in mora.<br />

9.4. Siamo autorizzati ad imputare i pagamenti in arrivo dapprima ai cre<strong>di</strong>ti più vecchi, poi alle spese <strong>di</strong> interessi <strong>del</strong>la<br />

prestazioni principale ed infine alla prestazione principale stessa. I <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> compensazione o <strong>di</strong> ritenzione spettano al<br />

committente soltanto quando le sue contropretese sono stabilite in modo legalmente valido, non sono contestate o sono<br />

riconosciute da noi. Inoltre il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> retenzione sussiste soltanto, se la contropretesa fatta valere si basa sul medesimo<br />

rapporto contrattuale alla base <strong>del</strong>la nostra pretesa. L’accettazione <strong>di</strong> assegni avviene soltanto in casi eccezionali, non si<br />

accettano cambiali.<br />

9.5. Se il committente cade in mora o se dopo la conclusione <strong>del</strong> contratto si viene a conoscenza <strong>di</strong> circostanze che fanno<br />

dubitare <strong>del</strong>la solvibilità o <strong>del</strong>l’affidabilità <strong>del</strong> committente (ad esempio cessazione dei pagamenti, apertura <strong>del</strong>la<br />

procedura <strong>di</strong> insolvenza), abbiamo il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> esigere il pagamento <strong>del</strong>l’intero debito residuo. Siamo inoltre autorizzati ad<br />

esigere pagamenti anticipati o garanzie.<br />

E<strong>di</strong>zione 18-07-2013 Pagina3 <strong>di</strong> 6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!