31.01.2015 Views

Relazione generale specialistica impianti elettrici - Comune di ...

Relazione generale specialistica impianti elettrici - Comune di ...

Relazione generale specialistica impianti elettrici - Comune di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

VERIFICA DIMENSIONAMENTO TUBAZIONE<br />

Dint = Kc x Decv<br />

dove:<br />

Dint = <strong>di</strong>ametro interno del tubo (mm)<br />

Decv = <strong>di</strong>ametro esterno del cavo (mm)<br />

Kc = coefficiente <strong>di</strong> maggiorazione<br />

n.<br />

cavi<br />

Kc<br />

n.<br />

cavi<br />

Kc<br />

1 1,4 2 2,5<br />

3 2,7 4 3,1<br />

5 3,5 7 3,9<br />

8 4,5 9 4,9<br />

Visto l’utilizzo del cavo <strong>di</strong> sezione max pari a 10mmq, sostituendo nell’espressione precedente il<br />

valore <strong>di</strong> Kc realtivo a 8 conduttori si ha:<br />

Dint = Kc * Decv = 4,5 x 10,4 = 46,8 mm.<br />

La sezione del tubo più piccolo è pari a 125 mm, quin<strong>di</strong> la verifica risulta sod<strong>di</strong>sfatta garantendo<br />

uno spazio libero non inferiore al 30%.<br />

3-2. Quadro elettrico<br />

L’origine degli <strong>impianti</strong> coincide con la fornitura da parte dell’Ente Erogatore in<br />

corrispondenza della strada <strong>di</strong> accesso all’area PIP, dove si identifica un sistema TT<br />

con <strong>di</strong>stribuzione alla tensione d’uso concatenata <strong>di</strong> 400V.<br />

Le competenze <strong>di</strong> questo documento progettuale prevedono l’allacciamento,<br />

del quadro <strong>generale</strong> <strong>di</strong>rettamente dall’Ente fornitore.<br />

La <strong>di</strong>mensione e la posizione del quadro, sono riportati nelle Tav. xxx.<br />

Il quadro elettrico per il comando, controllo e <strong>di</strong>stribuzione, dovrà essere realizzato<br />

in un arma<strong>di</strong>o in vetroresina, idoneo per l'installazione all'esterno e <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni<br />

esterne pari a mm 790x1350x340 con grado <strong>di</strong> protezione IP 65; l’ancoraggio alla<br />

fondazione dovrà essere eseguito con piastre e relativi bulloni <strong>di</strong> serraggio.<br />

All’interno dovrà essere previsto un telaio interno, realizzato in lamiera acciaio<br />

pressopiegata ed elettrozincata su cui dovranno essere alloggiate le<br />

apparecchiature elettriche. Le apparecchiature interne dovranno inoltre essere<br />

protette da pannelli modulari realizzati in lamiera <strong>di</strong> alluminio preverniciata.<br />

È prevista un’eccedenza superiore al 30% <strong>di</strong> spazio per eventuali nuove esigenze.<br />

I collegamenti delle apparecchiature e <strong>di</strong> quanto contenuto nel quadro, devono<br />

essere eseguiti con conduttori:<br />

- Di sezione idonea e mai inferiore a 1,5 mmq;<br />

- Con grado d’isolamento non inferiore a 0,7;<br />

- Alloggiati preferibilmente in canalina <strong>di</strong> <strong>di</strong>mensioni tali da considerare<br />

eventuali integrazioni ed interventi <strong>di</strong> manutenzione;<br />

PDF created with pdfFactory trial version www.pdffactory.com<br />

Pag. 5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!