01.02.2015 Views

formato PDF - Camera di Commercio di Monza e Brianza

formato PDF - Camera di Commercio di Monza e Brianza

formato PDF - Camera di Commercio di Monza e Brianza

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La mancata presentazione dell’autocertificazione comporta la cancellazione d’ufficio dalla sezione<br />

speciale.<br />

Contratti <strong>di</strong> rete<br />

I contratti <strong>di</strong> rete che hanno istituito un fondo patrimoniale e un organo comune destinato a svolgere<br />

un‟attività con i terzi sono tenuti a depositare, presso l‟ufficio del Registro delle Imprese ove hanno sede (*),<br />

la situazione patrimoniale redatta secondo le <strong>di</strong>sposizioni relative al bilancio <strong>di</strong> esercizio delle società per<br />

azioni.<br />

Tale <strong>di</strong>sposizione si applica anche alle reti <strong>di</strong> imprese prive <strong>di</strong> personalità giuri<strong>di</strong>ca.<br />

Il termine <strong>di</strong> approvazione e deposito del bilancio non è derogabile ed è 2 mesi dalla chiusura dell'esercizio<br />

(28 o 29/2 per gli esercizi che si chiudono al 31/12).<br />

Anche per questa tipologia <strong>di</strong> deposito è previsto l‟obbligo <strong>di</strong> presentazione del file XBRL ed è possibile<br />

compilare le sole voci <strong>di</strong> tassonomia effettivamente presenti nel prospetto contabile.<br />

Il co<strong>di</strong>ce fiscale da in<strong>di</strong>care nel bilancio in <strong>formato</strong> XBRL è quello relativo al contratto <strong>di</strong> rete.<br />

Nel caso in cui la rete sia priva <strong>di</strong> personalità giuri<strong>di</strong>ca e non abbia una posizione autonoma nel registro delle<br />

imprese, il modello B riporterà i dati dell‟impresa che provvede al deposito, mentre gli allegati conterranno il<br />

co<strong>di</strong>ce fiscale ed i dati identificativi della rete.<br />

Per il deposito deve essere utilizzato il co<strong>di</strong>ce atto 720 (Situazione patrimoniale consorzio).<br />

Obbligato al deposito è l'organo comune (es. presidente della 'rete')<br />

Per l‟invio le imprese potranno avvalersi:<br />

– degli usuali strumenti Fedra e Bilanci on line se sono società <strong>di</strong> capitali o <strong>di</strong> persone<br />

– solo <strong>di</strong> Bilanci on line se sono imprese in<strong>di</strong>viduali.<br />

(*) SEDE DEL CONTRATTO DI RETE<br />

– se la sede del contratto <strong>di</strong> rete è fissata presso una delle imprese aderenti, anche non impresa <strong>di</strong><br />

riferimento, il deposito della situazione patrimoniale deve essere effettuato presso la sede del contratto <strong>di</strong><br />

rete;<br />

– se la sede del contratto <strong>di</strong> rete è fissata presso un'impresa o un organismo estraneo alla rete, la situazione<br />

patrimoniale deve essere depositata su tutte le posizioni anagrafiche delle imprese aderenti alla rete.<br />

(art. 3, comma 4 ter - numero 3 del D.L. 10/02/2009 n. 5)<br />

Consorzi per l'internalizzazione<br />

Gli amministratori dei Consorzi per l'internalizzazione devono re<strong>di</strong>gere il bilancio <strong>di</strong> esercizio con<br />

l'osservanza delle <strong>di</strong>sposizioni relative al bilancio delle Società per Azioni.<br />

(ai sensi dell'art. 42 c. 7 ultimo periodo del D.L. 83/2012, che richiama l'art. 13 commi 34, 35 e 36 del D.L.<br />

269/2003 convertito con mo<strong>di</strong>ficazioni dalla L. 326/2003)<br />

DIRITTI DI SEGRETERIA E IMPOSTA DI BOLLO<br />

E' stato confermato in € 2,70 il contributo previsto per l'anno 2013 per l‟Organismo Italiano <strong>di</strong> Contabilità.<br />

Pertanto anche per il 2013, in sede <strong>di</strong> deposito del bilancio il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> segreteria dovuto rimane <strong>di</strong>:<br />

- € 62,70 nel caso <strong>di</strong> presentazione telematica<br />

- € 92,70 nel caso <strong>di</strong> presentazione su supporto <strong>di</strong>gitale<br />

Si ricorda che sulla maggiorazione prevista dall‟OIC (Organismo Italiano <strong>di</strong> Contabilità) non si applica la<br />

riduzione del 50% prevista per i <strong>di</strong>ritti <strong>di</strong> segreteria dovuti dalle Cooperative sociali, che pagheranno:<br />

- € 32,70 nel caso <strong>di</strong> presentazione telematica<br />

- € 47,70 nel caso <strong>di</strong> presentazione su supporto <strong>di</strong>gitale

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!