01.02.2015 Views

formato PDF - Camera di Commercio di Monza e Brianza

formato PDF - Camera di Commercio di Monza e Brianza

formato PDF - Camera di Commercio di Monza e Brianza

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

l‟inserimento dell‟elenco soci perché, oltre a consentire la creazione <strong>di</strong> un archivio <strong>di</strong> anagrafiche in<br />

locale, permette l‟importazione dei dati presenti nell‟archivio del Registro Imprese tramite la “scheda dati<br />

<strong>di</strong> lavoro”.<br />

PROTOCOLLAZIONE AUTOMATICA<br />

Con l’invio telematico dei bilanci ottieni la protocollazione imme<strong>di</strong>ata della pratica:<br />

compilando la maschera “Importi” (in Tyco o nell‟Applet Telemaco) se utilizzi Fedraplus<br />

compilando i campi relativi ai <strong>di</strong>ritti e all‟imposta <strong>di</strong> bollo se utilizzi “Bilanci online”.<br />

La protocollazione automatica non attesta la correttezza della pratica che sarà successivamente<br />

sottoposta al controllo <strong>di</strong> merito dell‟ufficio.<br />

ATTENZIONE: non è possibile ottenere la protocollazione automatica se al momento della spe<strong>di</strong>zione i<br />

fon<strong>di</strong> sono insufficienti.<br />

DOPO L’INVIO DI UNA PRATICA TELEMATICA<br />

Se l’invio è andato a buon fine<br />

1. Ricevi nella casella <strong>di</strong> posta elettronica:<br />

l‟”Avviso <strong>di</strong> ricevimento” che ti comunica che la pratica è stata accettata dal sistema Telemaco e che<br />

verrà smistata alla <strong>Camera</strong> <strong>di</strong> commercio destinataria;<br />

l‟”Avviso <strong>di</strong> protocollazione automatica” (ve<strong>di</strong> argomento “protocollazione imme<strong>di</strong>ata ma<br />

automatica” <strong>di</strong> questo documento)<br />

2. La pratica che hai inviato si trova nel sito <strong>di</strong> Telemaco nella funzione “Monitoraggio stato<br />

avanzamento”<br />

Se l’invio non è andato a buon fine<br />

1. L’invio della pratica non è possibile e tecnicamente inibito se:<br />

Formato: Il <strong>formato</strong> della pratica non rispetta le ultime specifiche tecniche pubblicate dal Ministero<br />

delle attività produttive. Puoi verificare la correttezza formale della tua pratica utilizzando il servizio<br />

<strong>di</strong>sponibile al sito web Telemaco (cliccando su “Servizi e-gov” menù “Servizi software house”).<br />

Co<strong>di</strong>ci atto: I co<strong>di</strong>ci atto inseriti nella compilazione non sono corretti. Le pratiche <strong>di</strong> bilancio/elenco<br />

soci devono contenere nel Modello <strong>di</strong> Riepilogo (RP) esclusivamente co<strong>di</strong>ci atto della famiglia 7XX e<br />

508. Non sono accettati co<strong>di</strong>ci atto come ad esempio l‟A99 o l‟A13.<br />

Dimensione file: I file hanno una <strong>di</strong>mensione troppo elevata. Gli allegati della tua pratica pre<strong>di</strong>sposti in<br />

copia ottica, devono avere una <strong>di</strong>mensione non superiore ai 200 KB per pagina.<br />

Ti consigliamo quin<strong>di</strong> <strong>di</strong> controllare le impostazioni dello scanner (risoluzione tra i 100 e i 150 dpi,<br />

colore: bianco/nero, tipo immagine: testo) e <strong>di</strong> in<strong>di</strong>care il corretto numero delle pagine dell‟allegato<br />

nella compilazione del Riepilogo (RP).<br />

2. L’invio della pratica è riuscito ma ricevi poco dopo la spe<strong>di</strong>zione della pratica un “Avviso <strong>di</strong><br />

irricevibilità”. Il motivo potrebbe essere che sono stati fatti degli errori:<br />

nella compilazione dei campi relativi al n. REA e/o co<strong>di</strong>ce fiscale<br />

nell‟in<strong>di</strong>cazione della provincia della <strong>Camera</strong> <strong>di</strong> commercio destinataria della pratica<br />

3. L’invio della pratica è riuscito, il sistema Telemaco ti invia poco dopo gli avvisi <strong>di</strong> ricevimento e <strong>di</strong><br />

protocollazione automatica tuttavia la <strong>Camera</strong> <strong>di</strong> <strong>Commercio</strong> ti comunica, tramite e-mail, che<br />

considera la tua pratica irricevibile e procederà all‟annullamento: ve<strong>di</strong> voce “i casi <strong>di</strong> irricevibilità”<br />

dettagliati nel box “ATTENZIONE”<br />

Attenzione: In tutti i casi 1, 2 e 3 sarai costretto a provvedere ad un nuovo invio, facendo attenzione a<br />

non ripetere gli stessi errori

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!