14.11.2012 Views

Protocollo stomie - ASL di Brescia

Protocollo stomie - ASL di Brescia

Protocollo stomie - ASL di Brescia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

nome e cognome/etichetta (allegato 4B)<br />

CHECK LIST MONITORAGGIO DELLA STOMIA NELLE PRIME 48 ORE<br />

Presa in carico del Paziente dal blocco operatorio in data ___________ora______<br />

Corretta apparecchiatura dello stoma : si ○ no ○<br />

Monitoraggio delle caratteristiche dello stoma e degli effluenti nel post-operatorio:<br />

(nelle prime 48h deve esserci almeno un controllo ogni 4 ore)<br />

turno<br />

ora<br />

CARATTERISTICHE<br />

DELLO STOMA<br />

colore rosso<br />

(adeguato<br />

supporto ematico)<br />

colore pallido<br />

colore rosso scuro<br />

(sofferenza)<br />

colore grigio-nero<br />

(ischemia –<br />

sofferenza grave)<br />

edema lieve<br />

edema importante<br />

emorragia<br />

intrastomale<br />

emorragia<br />

peristomale<br />

ischemia<br />

giunzione<br />

mucocutanea<br />

intatta<br />

<strong>di</strong>stacco della<br />

giunzione muco<br />

cutanea<br />

PRESENZA DI<br />

EFFLUENTI<br />

Qualità<br />

(consistenza,<br />

colore, odore)<br />

Quantità (normali,<br />

elevate, ridotte)<br />

SIGLA INFERMIERE<br />

NOTE DI COMPILAZIONE:<br />

Data: Data:<br />

turno- segnare M mattino , P pomeriggio, N notte<br />

caratteristiche dello stoma – spuntare quelle presenti<br />

caratteristiche degli effluenti – segnare se presenti e <strong>di</strong> che tipo<br />

sigla infermiere – siglare con nome e cognome <strong>di</strong> chi effettua il monitoraggio<br />

17

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!