07.02.2015 Views

BASIC 8T/D - Svh24

BASIC 8T/D - Svh24

BASIC 8T/D - Svh24

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Descrizione dell’apparecchio (fig. 1)<br />

1. Manico<br />

2. Coltello di spaccatura<br />

3. Flangia di fissaggio<br />

4. Braccio di manovra<br />

5. Carter del manico<br />

6. Supporto del tavolo (anteriore)<br />

7. Blocco del tavolo<br />

8. Tavolo della spaccatrice<br />

9. Ruote<br />

10. Contattore/presa<br />

11. Barra d’impostazione dell’alzata<br />

12. Supporto del tavolo (laterale)<br />

Apparecchio<br />

SPACCATRICE DEI TRONCHI <strong>BASIC</strong> <strong>8T</strong>/D<br />

Struttura robusta, coltello di spaccatura dell’acciaio speciale,<br />

tutte parti d’acciaio verniciate a polvere di qualità, pompa<br />

idraulica di qualità. Motore con sicurezza a surriscaldo.<br />

Uso in conformità alla destinazione<br />

La spacciatrice dei tronchi è destinata esclusivamente alla<br />

spaccatura nel senso delle fibre della legna. E’ indispensabile<br />

rispettare scrupolosamente le istruzioni di montaggio,<br />

manutenzione, riparazione ecc., per evitare i rischi e danni.<br />

Alla spaccatura è indispensabile attendersi a che la legna da<br />

spaccare sia appoggiata solo sulla lamiera nervata della<br />

piastra d’appoggio oppure sulla lamiera nervata della tavola<br />

della spacciatrice. Non è possibile eseguire con tal<br />

apparecchio i lavori diversi da quelli, per i quali è stato<br />

costruito e chi sono descritti nel Manuale d’Uso. Ogni alto uso<br />

non č conforme alla destinazione. Il costruttore non assume la<br />

responsabilità dei successivi danni e delle ferite. Tenere<br />

presente che i nostri apparecchi non sono costruiti per l’uso<br />

industriale.<br />

Garanzia<br />

Il periodo di garanzia è di 12 mesi in caso di uso industriale, di<br />

24 mesi per i consumatori, e inizia a decorrere dalla data<br />

dell’acquisto dell’apparecchio.<br />

La garanzia si riferisce esclusivamente ai difetti dovuti a difetti<br />

di materiale o di fabbricazione. Nel caso di reclamo durante il<br />

periodo di garanzia occorre allegare il documento originale<br />

d’acquisto con la data di vendita.<br />

Non rientra nella garanzia l’uso improprio quale ad es.<br />

sovraccarico dell’apparecchio, applicazione di una forza<br />

eccessiva, danneggiamento dovuto ad un intervento dei terzi o<br />

oggetti estranei, mancato rispetto del manuale d’uso e di<br />

montaggio e usura normale.<br />

Dati tecnici<br />

Dati tecnici:<br />

Basic <strong>8T</strong>/D<br />

Allacciamento:<br />

400 V~50 Hz<br />

Potenza del motore: 3,6 kW P1/ S6 40%<br />

Giri del motore:<br />

1400 giri/min<br />

Max. forza di spaccatura:<br />

8 tonn<br />

Max. alzata in spaccatura: 460 mm<br />

Velocità di scorrimento in avanti: 4-5 cm/s<br />

Velocità di scorrimento in dietro: 10-12 cm/s<br />

Serbatoio d’olio idraulico: 6 l (tipo d’olio HLP 46)<br />

Max. lunghezza del tronco: 570 / 770 / 1060 mm<br />

Max.diam. della legna da spaccare Cca 400 mm<br />

Colonna di spaccatura:<br />

120 mm x 120 mm<br />

Dimensioni del tavolo:<br />

Cca 360 x 280 mm<br />

Peso<br />

115 kg<br />

Cod. ord. 02025<br />

Istruzioni di sicurezza<br />

Generalità<br />

Con riferimento alla sicurezza occorre rispettare e mantenere<br />

le istruzioni di sicurezza incluse nel presente Manuale d’Uso e<br />

le istruzioni sull’apparecchio relative alla manovra,<br />

manutenzione e riparazioni dell’apparecchio.<br />

Personale di manovra<br />

L’uso della spaccatrice dei tronchi può essere legato ai<br />

rischi. La manipolazione e lavoro sulla stessa possono<br />

essere quindi svolte solo dalla persona istruita ed esperta.<br />

Il personale di manovra deve indossare la tuta aderente e<br />

la calzatura di protezione.<br />

Attenzione: Legna secca e matura può scattare<br />

bruscamente provocando lesioni all’operatore sulla faccia.<br />

Si prega di indossare un idoneo abbigliamento di<br />

protezione!<br />

Luogo di lavoro<br />

Per spaccare la legna in sicurezza è molto importante che il<br />

luogo di lavoro sia piano, con la possibilità di mantenere la<br />

stabilità e libertà sufficiente per il movimento. Per trasporto<br />

della spaccatrice, i percorsi d'accesso devono essere privi<br />

degli ostacoli. E’ necessario assicurare l’illuminazione<br />

sufficiente del luogo di lavoro.<br />

Assicurare che durante lavoro non stiano nel luogo di<br />

lavoro alcune persone oppure che stiano in distanza<br />

sicura.<br />

La spacciatrice dei tronchi è destinata all’uso di 1<br />

sola persona. Con l’apparecchio devono MAI lavorare due<br />

e più persone.<br />

Preparazione del lavoro<br />

Nello svolgimento delle riparazioni e/o manutenzione, oppure<br />

volendo abbandonare la spaccatrice dei tronchi, occorre<br />

interrompere l'alimentazione della corrente elettrica premendo<br />

il pulsante rosso sul contattore e sconnettere la spina dalla<br />

presa. Non è sufficiente interrompere l’alimentazione<br />

elettrica solo mettendo l'interruttore in posizione SPENTO.<br />

Le spaccatrici dei tronchi sono fornite con i coltelli di<br />

spaccatura induriti. Nel caso in cui, dopo aver spaccato la<br />

legna contenente i piccoli corpi estranei invisibili – es.<br />

cemento, acciaio etc. – i taglienti dei coltelli presentino una<br />

leggera deformazione, rimuoverla con lima oppure con la<br />

rettifica. Il mantenimento continuo del coltello tagliente<br />

aumenta il rendimento di lavoro.<br />

Consiglio: Trattare ogni tanto il coltello del grasso (nel<br />

caso di legna problematica).<br />

Previa la prima messa in funzione della spaccatrice<br />

occorre verificare la funzione dei dispositivi di sicurezza<br />

(soprattutto della manovra a due leve).<br />

ATTENZIONE! Prima di ogni messa in funzione<br />

accertarsi che il tavolo da spaccatura è fisso sicuro sulla<br />

spaccatrice dei tronchi.<br />

Smaltimento<br />

Le istruzioni per lo smaltimento derivano dai pittogrammi<br />

attaccati sull’apparecchio e sull’imballo. La descrizione dei<br />

singoli significati riporta il capitolo "Segnaletica”.<br />

Smaltimento dell’imballo da trasporto<br />

L’imballo protegge l’apparecchio contro i danni durante il<br />

trasporto. I materiali d’imballo sono scelti a seconda la tutela<br />

dell’ambiente ed il modo di smaltimento, perciò possono<br />

essere riciclati. Il ritorno dell’imballo in circolazione dei<br />

materiali risparmia le materie prime e diminuisce i costi di<br />

lavorazione dei rifiuti. Le singole parti dell’imballo (es. fogli,<br />

Styropor®) possono essere pericolosi per i bambini. Esiste il<br />

pericolo di soffocamento! Tenere le parti dell’imballo fuori la<br />

portata dei bambini e smaltirli prima possibile.<br />

40

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!