24.02.2015 Views

Regolamento della Qualificazione dei Fornitori Acea - Trasformatori

Regolamento della Qualificazione dei Fornitori Acea - Trasformatori

Regolamento della Qualificazione dei Fornitori Acea - Trasformatori

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

10906035<br />

ALBO<br />

PAG. 11<br />

Approvvigionamenti e Logistica<br />

Servizi e Tecnologie<br />

<br />

<br />

<br />

Potenza nominale compresa tra 5 kVA e 630 kVA.<br />

Semplice o doppia tensione nominale primaria e<br />

secondaria.<br />

Basso livello di perdite e basso livello di rumore.<br />

b) Caratteristiche costruttive<br />

I trasformatori <strong>della</strong> tipologia in esame sono del tipo immerso<br />

in olio minerale e sono costituiti da:<br />

nucleo magnetico realizzato con lamierini al silicio a<br />

cristalli orientati a bassa cifra di perdita;<br />

avvolgimenti realizzati con conduttori in rame<br />

elettrolitico, oppure in alluminio (solo per<br />

trasformatori MT/BT);<br />

cassa in acciaio, ermetica o con conservatore, atta a<br />

consentire il trattamento sottovuoto ed il trasporto del<br />

trasformatore in assetto di servizio;<br />

isolatori passanti AT (olio-aria; olio-SF6; olio-olio);<br />

isolatori passanti MT (olio-aria o di tipo<br />

sconnettibile); isolatori passanti BT (olio-aria o del<br />

tipo a barra passante);<br />

commutatore sottocarico AT del tipo con regolazione a<br />

sostituzione o a inversione (per trasformatori AT/MT);<br />

commutatori MT per il cambio tensione e per la<br />

regolazione da manovrare fuori tensione (per<br />

trasformatori MT/BT);<br />

sistema refrigerante montato sulla cassa oppure<br />

installato in posizione separata e, di regola, realizzato<br />

con radiatori ed elettroventilatori (ONAN/ONAF) oppure<br />

con aereotermi (OFAF) (per trasformatori AT/MT); sistema<br />

refrigerante ONAN costituito da radiatori o da cassa con<br />

pareti ondulate (per trasformatori MT/BT);<br />

accessori meccanici, quali conservatore d'olio,<br />

indicatori di livello olio, valvola di scarico, golfari<br />

di sollevamento, pozzetto termometrico, attacchi di messa<br />

a terra, dispositivi di appoggio e scorrimento, ecc.<br />

c) Prove<br />

Le prove sono suddivise in prove di "tipo" e prove di<br />

"accettazione".<br />

Le prime hanno lo scopo di caratterizzare il "tipo" del<br />

materiale prodotto dal fornitore.<br />

<strong>Regolamento</strong> SQ T – Fascicolo I Ed. 2008<br />

11/19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!