12.03.2015 Views

Percorsi Formativi individualizzati - Comune di Palestrina

Percorsi Formativi individualizzati - Comune di Palestrina

Percorsi Formativi individualizzati - Comune di Palestrina

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PFI—<strong>Percorsi</strong> <strong>Formativi</strong> In<strong>di</strong>vidualizzati<br />

Descrizione del progetto:<br />

Il percorso proposto è annuale<br />

ed ha le caratteristiche <strong>di</strong><br />

un progetto “contenitore” la cui<br />

progettazione esecutiva viene<br />

ricalibrata annualmente.<br />

L’ obiettivo generale è la<br />

professionalizzazione<br />

dell’allievo, che si realizza<br />

attraverso: l’acquisizione <strong>di</strong><br />

competenze <strong>di</strong> base e tecnico-professionali;<br />

l’attivazione <strong>di</strong> stage lavorativi<br />

in realtà produttive<br />

del territorio.<br />

Ciascun allievo beneficia <strong>di</strong><br />

un progetto formativo in<strong>di</strong>vidualizzato<br />

regolato da<br />

una serie <strong>di</strong> criteri interni e<br />

della durata massima <strong>di</strong> 4<br />

anni.<br />

Al termine del percorso, è<br />

previsto:<br />

Il rilascio <strong>di</strong> attestato<br />

<strong>di</strong> qualifica specifica<br />

<strong>di</strong> in<strong>di</strong>rizzo;<br />

O il rilascio <strong>di</strong> attestato<br />

<strong>di</strong> qualifica parziale;<br />

O il rilascio <strong>di</strong> attestato<br />

<strong>di</strong> partecipazione<br />

Metodologia e Modello:<br />

La metodologia <strong>di</strong> base è la formazione<br />

in<strong>di</strong>vidualizzata (art. 17 Legge 104) in<br />

situazione lavorativa rafforzata da moduli<br />

<strong>di</strong> formazione in aula, è <strong>di</strong> tipo esperienziale<br />

basata sulla presa <strong>di</strong> coscienza e<br />

sull’appren<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> piccoli segmenti, variabili<br />

al variare delle capacità in<strong>di</strong>viduali, che permettano<br />

<strong>di</strong> valorizzare e rinforzare ogni passaggio<br />

con gradualità e <strong>di</strong>fferenziazione, stimolando<br />

e rinforzando la capacità <strong>di</strong> organizzazione<br />

<strong>di</strong> nessi cognitivi e ragionativi.<br />

La strutturazione dei percorsi organizzata sulla<br />

base del bilancio orientativo del singolo allievo,<br />

in molti casi, rende il tirocinio <strong>di</strong> lavoro lo strumento<br />

principale per l’acquisizione delle tecniche<br />

professionali e per l’integrazione sociale.<br />

L’in<strong>di</strong>viduazione, programmazione e organizzazione<br />

del tirocinio è una delle azioni maggiormente<br />

complesse, la <strong>di</strong>versificazione della fase<br />

formativa su base in<strong>di</strong>viduale e non <strong>di</strong> corso consente,<br />

<strong>di</strong> superare le <strong>di</strong>fficoltà connesse con<br />

l’azione.<br />

Le competenze, nel settore professionale in<strong>di</strong>viduato<br />

per il singolo allievo, si sviluppano attraverso:<br />

Potenziamento delle competenze<br />

<strong>di</strong> base<br />

Acquisizione e potenziamento delle<br />

competenze trasversali<br />

Acquisizione e potenziamento delle<br />

competenze tecnicoprofessionali<br />

Aree d’intervento:<br />

le aree professionali sono state in<strong>di</strong>viduate da<br />

una ricognizione svolta all’interno dei CFP gestiti<br />

dai soggetti proponenti queste linee progettuali:<br />

informatica/lavori d’ufficio<br />

ristorazione<br />

servizi alla persona<br />

Addetto ai giar<strong>di</strong>ni<br />

Durata :<br />

La durata del percorso è <strong>di</strong> 1000 ore<br />

circa<br />

Il percorso prevede la presenza<br />

<strong>di</strong> allievi che abbiano assolto<br />

all’obbligo <strong>di</strong> istruzione con<br />

età non superiore ai 29 anni .<br />

Gli ingressi e le uscite dal percorso<br />

in<strong>di</strong>vidualizzato sono<br />

variabili in base alle esigenze<br />

formative in<strong>di</strong>viduali.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!