20.03.2015 Views

CronacheIsolaSpezzata - Le Case del Silenzio

CronacheIsolaSpezzata - Le Case del Silenzio

CronacheIsolaSpezzata - Le Case del Silenzio

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Un tempo c' era un consiglio composto da 12 senatori scelti tra i capifamiglia e gli appartenenti<br />

alle corporazioni più importanti che eleggeva un Podestà quale primo tra pari.<br />

Accanto al consiglio stava il Vescovo Conte.<br />

Casato Nemesis Fazione: Guardiani di Tir-Na-Nog<br />

Simbolo: Sagoma di cinghiale bianca su sfondo blù<br />

Storia: Durante la Guerra coi Pirati giunsero vari cavalieri<br />

senza terra desiderosi di farsi valere e ottenere terreni, tra<br />

questi c'era Vedario dal Marchesato <strong>del</strong> Cinghio.<br />

Vedario giunse con un seguito di trenta cavalieri e<br />

duecento fanti, sin da subito Vedario mise in chiaro che le<br />

sue truppe erano inadatte allo scontro marittimo (si dice<br />

che Vedario avesse pesantemente sofferto di mal di mare<br />

già durante la traversata).<br />

<strong>Le</strong> truppe di Vedario si distinsero eroicamente durante i<br />

vari scontri e quando il Castellano Urso e la sua famiglia<br />

vennero trucidati dai pirati Malyani il Conte Vescovo<br />

Helmut da Roja e il Potesta Filberto Draghi decisero di<br />

comune accordo di rendere Vedario castellano di Castel<br />

Cinghiale.<br />

Caratteristiche: Vedario è figlio terzogenito di Filberto<br />

Nemesis un conte <strong>del</strong> Marchesato <strong>del</strong> Cinghio. Il casato è<br />

relativamente giovane, essendo in realtà un ramo<br />

secondario, e attualmente Vedario ha al suo servizio<br />

numerosi cavalieri non dei Marchesai ma di altre stirpi che<br />

rispettano e lo vedono come un esempio da imitare,<br />

idolatrandolo.<br />

Sir Eddad Nemesis figlio di Vedario,<br />

castellano di Castel Cinghiale ed eroe<br />

<strong>del</strong>la guerra ai Pirati<br />

lo<br />

Dominio: Il territorio di Castel Cinghiale confina coi territori <strong>del</strong> Borgo di Passora e con la<br />

palude <strong>del</strong>l' Oblio, oltre che coi territori celti.<br />

Oltre alla coltivazione <strong>del</strong>l' orzo i contadini arrotondano recuperando pece dalla palude che<br />

rivendono ai cantieri di <strong>Le</strong>Gard, esistono alcuni cercatori d'oro e metalli che errano per le zone<br />

montane, ma non ci sono miniere ben organizzate.<br />

C'è una piccola foresta in cui è vietata la caccia senza permessi e che viene controllata<br />

attentamente dai guardiaboschi <strong>del</strong> Casato Nemesis<br />

GUARDIANI DI TIR-NA-NOG<br />

Chi siamo:<br />

Celti <strong>del</strong>l’Isola di Tir-Na-Nog o abitanti dei regni di terraferma appartenenti alle più svariati tribù<br />

o clan, giunti sull’isola sacra per difenderla da chiunque voglia occuparla e per purificarla dalla<br />

presenza di Infernopolis.<br />

Razze nella fazione:<br />

Umani terre barbariche, orchi celti o elfi verdi; la cultura celtica abbraccia diverse razze ed è<br />

tollerante <strong>del</strong>le varie abitudini e tradizioni <strong>del</strong>le differenti tribù e clan che ne compongono il<br />

dominio, così come di tutti coloro che lo popolano, ma questo non significa che non ci siano<br />

tensioni e diatribe.<br />

Con un background accettabile, possono essere ammessi anche ogre, minotauri e troll<br />

ombrosi silvani, per le altre razze è più complicato.<br />

Non sono in alcun modo ammessi fomori, non-morti, mutati, demoni o schifezze simili.<br />

Gerarchia<br />

La gerarchia celtica è semplice: alla base stanno gli schiavi. Sopra questi vi sono gli uomini<br />

liberi che possono avere un prestigio più o meno alto a seconda <strong>del</strong>la personalità, <strong>del</strong>le<br />

capacità e <strong>del</strong> lavoro svolto, ma che sono gerarchicamente uguali tra loro per quanto spesso i

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!