31.03.2015 Views

acconciatura - Azienda USL 3 Pistoia

acconciatura - Azienda USL 3 Pistoia

acconciatura - Azienda USL 3 Pistoia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Presenti<br />

Non<br />

presenti<br />

3. Individuazione dei pericoli presenti in azienda<br />

Famiglia di<br />

pericoli o di<br />

sorgenti di<br />

pericolo<br />

Luoghi di lavoro:<br />

- al chiuso (anche<br />

in riferimento ai<br />

locali sotterranei<br />

art. 65)<br />

- all’aperto<br />

N.B.: Tenere conto<br />

dei lavoratori<br />

disabili art.63<br />

comma 2-3<br />

Uso delle<br />

attrezzature di<br />

lavoro<br />

Pericoli o sorgenti di<br />

pericolo<br />

Stabilità e solidità<br />

Esempi di eventi dannosi e delle condizioni<br />

di salute e sicurezza<br />

• Cedimenti strutturali<br />

• Verifiche periodiche di stabilità e attività manutentiva □ □<br />

Altezza, cubatura, superficie Mancata salubrità legata alle dimensioni degli ambienti<br />

□ □<br />

Pavimenti, muri, soffitti, finestre e<br />

lucernari, banchine e rampe di<br />

carico<br />

Vie di circolazione<br />

Vie e uscite di emergenza<br />

• Cadute dall’alto;<br />

• Cadute in piano;<br />

• Contatto<br />

□ □<br />

• Cadute dall’alto;<br />

• Cadute in piano;<br />

• Contatto con mezzi in movimento;<br />

• Caduta di materiali<br />

Impossibilità o difficoltà di evacuazione per blocco delle<br />

uscite od ostruzione della via di fuga (materiale che<br />

ingombra l’uscita)<br />

□ □<br />

□ □<br />

Porte e portoni Contatto per urto o fuoriuscita dalle guide<br />

□ □<br />

Scale Caduta<br />

□ □<br />

Posti di lavoro e di passaggio e<br />

luoghi di lavoro esterni<br />

• Caduta e investimento da materiali;<br />

• Contatto con mezzi in movimento;<br />

• Caduta, contatto<br />

□ □<br />

• Colpi di calore;<br />

• disidratazione;<br />

Microclima<br />

□ □<br />

• patologie respiratorie da raffreddamento<br />

• Urti, cadute;<br />

Illuminazione naturale e artificiale<br />

• disturbi visivi □ □<br />

Spogliatoi e armadi per il vestiario Diffusione di malattie; inquinamento<br />

□ □<br />

Servizi igienico assistenziali<br />

Macchine<br />

(es. casco telescopico per<br />

asciugatura ad infrarossi)<br />

Utensili<br />

(es. phon, piastra stirante, rasoi,<br />

forbici, spazzola arriccia capelli)<br />

Impianti di riscaldamento, di<br />

climatizzazione,<br />

di<br />

condizionamento e di<br />

refrigerazione<br />

Impianti idrici e sanitari<br />

Impianti per la distribuzione e<br />

l'utilizzazione di gas<br />

• Diffusione di malattie, inquinamento;<br />

• cadute, urti in caso di spazi insufficienti □ □<br />

• Urto<br />

• taglio<br />

• trascinamento<br />

• impiglia mento<br />

• perforazione<br />

• schiacciamento<br />

• cesoia mento<br />

• proiezione di materiale in lavorazione<br />

• ustione<br />

• Urto<br />

• taglio<br />

• trascinamento<br />

• impiglia mento<br />

• perforazione<br />

• schiacciamento<br />

• cesoia mento<br />

• proiezione di materiale in lavorazione<br />

• ustione<br />

□ □<br />

□ □<br />

□ □<br />

□ □<br />

□ □<br />

Indicazioni per la valutazione dei rischi secondo il modello delle procedure standardizzate nel comparto acconciatori – ver. PT20130606 9

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!