31.03.2015 Views

acconciatura - Azienda USL 3 Pistoia

acconciatura - Azienda USL 3 Pistoia

acconciatura - Azienda USL 3 Pistoia

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

4. Valutazione dei rischi associati ai pericoli individuati, misure di prevenzione e<br />

protezione attuate<br />

I fattori di rischio presenti nei luoghi di lavoro, in conseguenza dello svolgimento delle attività lavorative, sono<br />

generalmente ordinati in tre categorie:<br />

• rischi per la salute (di natura igienico-ambientale);<br />

• rischi per la sicurezza (di natura infortunistica);<br />

• rischi trasversali (sia per la salute che per la sicurezza) dovuti all’organizzazione del lavoro, ai fattori<br />

ergonomici e psicofisici.<br />

Per semplicità si riporta la fascia di rischio seguendo la logica “del semaforo”:<br />

RISCHIO BASSO: le misure intraprese sono efficaci; da<br />

valutare eventuali miglioramenti.<br />

RISCHIO MEDIO: da rivalutare in modo più accurato ed<br />

individuazione delle misure di prevenzione più efficaci.<br />

.<br />

RISCHIO ALTO: adottare urgenti misure di eliminazione o<br />

riduzione del rischio.<br />

Indicazioni per la valutazione dei rischi secondo il modello delle procedure standardizzate nel comparto acconciatori – ver. PT20130606 11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!