31.03.2015 Views

acconciatura - Azienda USL 3 Pistoia

acconciatura - Azienda USL 3 Pistoia

acconciatura - Azienda USL 3 Pistoia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

PRESENTAZIONE<br />

Questo lavoro è il risultato di un confronto con esperti del settore, associazioni datoriali e sindacali di categoria ed enti<br />

paritetici. In primis il riconoscimento va attribuito all’OPTA (Organismo paritetico territoriale dell`artigianato) che nel più<br />

ampio contesto della Bilateralità di settore, ha reso possibile la realizzazione di queste indicazioni. L’iniziativa è<br />

sicuramente originale, infatti è la prima volta che a livello locale datori di lavoro di piccolissime imprese e loro<br />

rappresentanti, Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza Territoriali, si sono uniti per lavorare nell’interesse della<br />

salute e sicurezza dei lavoratori. Ciò ha necessariamente coinvolto il dipartimento della prevenzione dell’Az.<strong>USL</strong> 3<br />

<strong>Pistoia</strong> e degli Operatori del settore Prevenzione Igiene e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro, che hanno promosso gli<br />

incontri di questi soggetti ed hanno attivamente partecipato alla redazione di questi indirizzi. Il confronto e l’ascolto delle<br />

esigenze e degli interessi espressi da parte degli organi di rappresentanza è stato indispensabile per sviluppare questo<br />

ambizioso progetto. L’obiettivo è quello di rendere il datore di lavoro protagonista consapevole e responsabile della tutela<br />

della salute nella propria azienda. Non di rado, purtroppo, il rispetto delle norme sulla sicurezza del lavoro è percepito<br />

solo come un onere che si risolve nella produzione di documenti più o meno voluminosi.<br />

Il presente lavoro prende spunto dal documento ministeriale che definisce le procedure standardizzate cercando di<br />

adattarlo alle esigenze del comparto dell’<strong>acconciatura</strong>. Costituisce uno strumento semplice ed efficace per il processo<br />

della valutazione dei rischi all’interno delle piccole imprese ma non esaurisce l’esame di tutti i rischi che si possono<br />

presentare e non definisce l’esito di tale processo, che deve essere verificato caso per caso. Non può inoltre essere<br />

considerato una norma o una specifica tecnica da utilizzare a scopo di certificazione di parte terza né per attività di<br />

vigilanza da parte delle Autorità di controllo in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Seguire le indicazioni<br />

contenute nel presente documento non è un obbligo di legge ma una decisione volontaria liberamente assunta.<br />

Il presente documento potrà essere soggetto ad aggiornamenti in relazione allo sviluppo delle conoscenze sulle materie<br />

in esso trattate.<br />

Versione del documento: PT20130606<br />

Il presente documento è stato realizzato da:<br />

OPTA <strong>Pistoia</strong><br />

RSLT presso OPTA <strong>Pistoia</strong><br />

Confartigianato<br />

CNA<br />

Datori di lavoro rappresentanti di categoria acconciatori<br />

UU.FF.C. PISLL <strong>Azienda</strong> <strong>USL</strong> 3<br />

Indicazioni per la valutazione dei rischi secondo il modello delle procedure standardizzate nel comparto acconciatori – ver. PT20130606<br />

I

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!