25.04.2015 Views

Scarica la versione in PDF compatibile con iPad - RovigoOggi.it

Scarica la versione in PDF compatibile con iPad - RovigoOggi.it

Scarica la versione in PDF compatibile con iPad - RovigoOggi.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Calcio Poles<strong>in</strong>e News - n 8 Pag. 7<br />

Perugia 1978: Il poster autografato dei giocatori,<br />

una chicca per i collezionisti<br />

Paolo Dal Fiume nel Napoli 84-85<br />

del primo anno di Diego Armando Maradona<br />

Paolo Dal Fiume<br />

esulta dopo<br />

aver segnato,<br />

nel 1983, un gol<br />

per il Napoli<br />

(foto archivio<br />

Sergio Sottovia)<br />

maglia del<strong>la</strong> Nazionale non trovo sia<br />

giusto. Non voglio far polemica, è<br />

una <strong>con</strong>siderazione mia personale<br />

e non voglio disquisire sulle scelte<br />

del<strong>la</strong> federazione.<br />

La Nazionale ha un significato importante,<br />

sarebbe bello vedere un<br />

po’ più <strong>it</strong>aliani <strong>in</strong> Serie A, dare più<br />

valore a quello che sappiamo fare<br />

noi, ai settori giovanili, senza dover<br />

cercare per forza gli stranieri, anche<br />

se capisco gli <strong>in</strong>teressi che stanno<br />

sotto”.<br />

Dal Fiume ha mil<strong>it</strong>ato nel<strong>la</strong> nazionale<br />

mil<strong>it</strong>are e ha ‘sfiorato’ quel<strong>la</strong> di Bearzot...<br />

“Credo che all’epoca fosse abbastanza<br />

difficile vestire <strong>la</strong> maglia<br />

azzurra. A Perugia ero <strong>in</strong> odore di<br />

Nazionale, almeno da quello che mi<br />

dicevano, sembrava che dovessi esser<br />

<strong>con</strong>vocato da Bearzot, però probabilmente<br />

sarebbe stato un premio<br />

eccessivo per le mie qual<strong>it</strong>à”.<br />

Dopo Perugia e Napoli Paolo Dal<br />

Fiume ha mil<strong>it</strong>ato nell’Ud<strong>in</strong>ese prima<br />

di appendere le scarpe al chiodo <strong>con</strong><br />

<strong>la</strong> Pistoiese.<br />

“Da Ud<strong>in</strong>e sono andato a Pistoia,<br />

ma lì ho cap<strong>it</strong>o che era il momento<br />

di mol<strong>la</strong>re e ho com<strong>in</strong>ciato a fare<br />

l’allenatore”.<br />

PAOLO DAL FIUMe<br />

nato il 26/01/1955<br />

a Giacciano <strong>con</strong> Baruchel<strong>la</strong><br />

(Rovigo)<br />

altezza 180cm<br />

peso 78 kg<br />

ruolo ex centrocampista,<br />

ora allenatore<br />

CARRIeRA DA CALCIATORe<br />

giovanili Montagnana<br />

giovanili Lend<strong>in</strong>arese<br />

giovanili Tor<strong>in</strong>o<br />

1973-1974 Conegliano<br />

1974-1978 Varese<br />

1978-1982 Perugia<br />

1982-1985 Napoli<br />

1985-1988 Ud<strong>in</strong>ese<br />

1988-1989 Pistoiese<br />

CARRIeRA DA ALLeNATORe<br />

1989-1991 Imolese<br />

1991-1992 Valdagno<br />

1992-1993 Catanzaro<br />

1996-1999 Mestre<br />

1999-2001 Gubbio<br />

2001-2003 Vis Pesaro<br />

2004-2006 Ravenna<br />

2011-2012 Lapecer<br />

FOCUS<br />

Diego Armando Maradona compagno<br />

di squadra di Paolo Dal Fiume<br />

Inizia ad Imo<strong>la</strong>, v<strong>in</strong>ce il campionato <strong>in</strong> serie D<br />

ma non giocate <strong>in</strong> Serie C, come mai?<br />

“Abbiamo v<strong>in</strong>to il campionato, com<strong>in</strong>ciato il r<strong>it</strong>iro<br />

ma è arrivata <strong>la</strong> radiazione per illec<strong>it</strong>o amm<strong>in</strong>istrativo,<br />

s<strong>in</strong>ceramente non ho mai cap<strong>it</strong>o bene<br />

come fosse questa storia. Mi dispiace non aver<br />

guidato <strong>la</strong> formazione <strong>con</strong> <strong>la</strong> quale avevo v<strong>in</strong>to il<br />

campionato <strong>con</strong> l’entusiasmo dei miei 35 anni...<br />

E’ stata una brutta esperienza, avevamo v<strong>in</strong>to<br />

sul campo onestamente e mer<strong>it</strong>atamente. Una<br />

grossa delusione”.<br />

Dopo <strong>la</strong> carriera <strong>in</strong> Serie A è venuto naturale<br />

scegliere di allenare.<br />

“Credo che sia una spiegazione naturale, per<br />

rimanere nell’ambiente, per <strong>con</strong>t<strong>in</strong>uare a fare<br />

qualcosa che fa parte del<strong>la</strong> tua v<strong>it</strong>a. Credo che<br />

<strong>la</strong> maggiorparte dei calciatori voglia rimanere<br />

nell’ambiente”.<br />

Meglio il calcio degli anni 70-80 o quello del<br />

duemi<strong>la</strong>?<br />

“Da certi punti di vista c’è stata un’evoluzione,<br />

da altri un’esasperazione dell’<strong>in</strong>teresse personale,<br />

ad <strong>in</strong>iziare dai giocatori. Si guarda troppo<br />

il proprio orticell. A livello di gioco e di preparazione<br />

ci sono stati dei miglioramenti. In Italia si<br />

esaspera un po’ tutto e si dovrebbe stare <strong>in</strong> una<br />

dimensione più serena”.<br />

Ora più fisico e meno fantasia?<br />

“Non paga <strong>la</strong> creativ<strong>it</strong>à, perchè i giocatori bravi<br />

ce ne sono stati e ce ne saranno sempre, chiaro<br />

che i r<strong>it</strong>mi di gioco sono completamente cambiati,<br />

c’è più frenesia, meno tempo per ragionare,<br />

le tempistiche sono velocizzate al massimo e si<br />

sbaglia più frequentemente, ma è un fenomeno<br />

che si vede <strong>in</strong> tutti gli sport”.<br />

Da qualche mese Dal Fiume ha scelto l’esperienza<br />

sul<strong>la</strong> panch<strong>in</strong>a del Lapecer e lotta per<br />

<strong>la</strong> salvezza <strong>in</strong> eccellenza, perchè?<br />

“Dopo <strong>la</strong> mia esperienza a Ravenna non so<br />

come mai ma non ho avuto più occasioni, avevo<br />

anche v<strong>in</strong>to un campionato <strong>con</strong> oltre trenta part<strong>it</strong>e<br />

senza perdere. Mi è rimasta <strong>la</strong> voglia di allenare,<br />

non ho più aspirazioni di far carriera ma<br />

mi è stato chiesto se potevo col<strong>la</strong>borare <strong>con</strong> il<br />

Lapecer che si trovava <strong>in</strong> una s<strong>it</strong>uazione difficile.<br />

Mi sono tuffato <strong>in</strong> quest’avventura, forse ci si<br />

aspettava di più nei risultati ma bisogna guardare<br />

avanti e cerco di fare nelle mie possibil<strong>it</strong>à”.<br />

Simone Chiarion

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!