10.05.2015 Views

scarica allegato - Unione Terre Verdiane

scarica allegato - Unione Terre Verdiane

scarica allegato - Unione Terre Verdiane

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELL’UNIONE TERRE VERDIANE<br />

N. 22 DEL 30.11.2009<br />

OGGETTO: L.R. 30 OTTOBRE 2008, N. 19 “NORME PER LA RIDUZIONE DEL<br />

RISCHIO SISMICO”. ACCETTAZIONE E PRESA D’ATTO<br />

CONFERIMENTO ALL’UNIONE TERRE VERDIANE DELLE FUNZIONI<br />

IN MATERIA SISMICA.<br />

Il giorno 30 novembre 2009 alle ore 18,00 nella Sala del Consiglio del Comune di Fidenza, si<br />

è riunito il Consiglio dell’<strong>Unione</strong> <strong>Terre</strong> <strong>Verdiane</strong> convocato nelle forme e nei termini di legge.<br />

All’appello risultano presenti:<br />

NOMINATIVO PRESENTE NOMINATIVO PRESENTE<br />

AIELLO DANIELE SI MUSCIMARRO MONICA SI<br />

AIOLFI LUCIANO SI PASSERA MAURIZIO SI<br />

ALLEGRI BENITO SI PEZZATI GIORGIO SI<br />

BARRAL UMBERTO LUPO SI PEZZINI BRUNO SI<br />

BERRA ANDREA SI PINI RAFFAELLA SI<br />

BERTI GIORGIO FERRUCCIO NO PIZZI ANGELO SI<br />

BOLZONI MASSIMO SI QUARANTELLI GIORGIO SI<br />

BOSELLI STEFANO SI RANIERI DANILO NO<br />

CANEPARI PAOLO SI SCORRANO ELENA SI<br />

CENCI LUIGI SI TOSCANI M. ALESSANDRA SI<br />

GANDOLFI PAOLO SI TRIVELLONI FRANCESCO SI<br />

LAVEZZINI ENRICA NO VALLARA TIZIANA SI<br />

LEONI GIANARTURO SI VOLPI ERMES SI<br />

MALVISI DAVIDE SI ZANI GIANLUCA SI<br />

MICHIARA GIAMPIETRO<br />

SI<br />

MORELLI GIULIANO<br />

SI<br />

Assiste il Segretario dell’<strong>Unione</strong> <strong>Terre</strong> <strong>Verdiane</strong> Dott.Ugo Giudice.<br />

Constatata la legalità dell’adunanza, il Presidente Rag. Raffaella Pini apre la seduta ed invita<br />

il collegio a deliberare sugli affari all’ordine del giorno.<br />

A scrutatori della votazione vengono designati i consiglieri: Barral Umberto Lupo, Boselli<br />

Stefano, Gandolfi Paolo.


DELIBERAZIONE DEL CONSIGLIO DELL’UNIONE TERRE VERDIANE<br />

N. 22 DEL 30.11.2009<br />

OGGETTO: L.R. 30 OTTOBRE 2008, N. 19 “NORME PER LA RIDUZIONE DEL<br />

RISCHIO SISMICO”. ACCETTAZIONE E PRESA D’ATTO<br />

CONFERIMENTO ALL’UNIONE TERRE VERDIANE DELLE FUNZIONI<br />

IN MATERIA SISMICA.<br />

IL CONSIGLIO DELL’UNIONE TERRE VERDIANE<br />

Premesso:<br />

- che, in attuazione delle disposizioni della legge regionale 30 ottobre 2008, n. 19 e s.m.i. “Norme<br />

per la riduzione del rischio sismico”, i Comuni aderenti all’<strong>Unione</strong> <strong>Terre</strong> <strong>Verdiane</strong> più, in<br />

convenzione, i Comuni di Polesine P.se e Zibello hanno, già in prima istanza nel febbraio<br />

scorso, manifestato la volontà di esercitare autonomamente le funzioni in materia sismica, in<br />

forma associata attribuendo tale funzione alla specifica struttura tecnica da istituirsi in seno<br />

all’<strong>Unione</strong>;<br />

- che tale volontà è stata confermata con deliberazione di Giunta n. 34 del 26 ottobre 2009 con cui<br />

sono state definite anche le misure organizzative e funzionali tra cui la costituzione di una<br />

apposita struttura tecnica, nonché i tempi e le modalità di attuazione;<br />

- che la Regione Emilia Romagna con deliberazione di Giunta n. 1852 del 16 novembre 2009,<br />

avente ad oggetto la “Ricognizione dei comuni che esercitano autonomamente, in forma singola<br />

o associata, le funzioni in materia sismica di cui al titolo IV della legge regionale 30 ottobre<br />

2008, n. 19, e di quelli che le esercitano avvalendosi delle strutture tecniche regionali”, ha<br />

inserito l’<strong>Unione</strong> <strong>Terre</strong> <strong>Verdiane</strong> più i Comuni aderenti all’<strong>Unione</strong> Civica <strong>Terre</strong> del Po tra gli<br />

enti che hanno completato l’iter amministrativo per lo svolgimento autonomo al proprio interno<br />

delle funzioni di controllo e verifica sismica;<br />

- che si rende ora necessario, a completamento dell’iter amministrativo suddetto, prendere atto<br />

delle deliberazioni dei Consigli Comunali di tutti i Comuni aderenti con cui viene formalizzata,<br />

in modo conclusivo, quale misura di riordino territoriale, l’attribuzione della nuova funzione<br />

all’<strong>Unione</strong>;<br />

- che, peraltro, con l’approvazione da parte del Consiglio Regionale in data 26 novembre 2009<br />

della legge regionale“Norme in materia di tutela e valorizzazione del paesaggio. Modifica della<br />

legge regionale 24 marzo 2000, n. 20 e norme transitorie in merito alla legge regionale 30<br />

ottobre 2008, n. 19 (Norme per la riduzione del rischio sismico)” all’art. 5, sono state introdotte<br />

talune disposizioni transitorie circa l’applicazione del Titolo IV della L.R. n. 19 del 2008;<br />

- che in particolare si è definito come l’entrata in vigore dallo scorso 14 novembre delle<br />

disposizioni della legge regionale 19/2008 in materia sismica è riferita solo agli interventi di cui<br />

all’art.11.2 della stessa legge soggetti ad autorizzazione (tra cui sopraelevazioni e interventi<br />

strategici) mentre la parte relativa al deposito della generalità degli interventi rilevanti ai fini<br />

sismici è stata differita al prossimo 31 maggio 2010;<br />

- che in tal senso ed in considerazione del numero limitato di titoli abilitativi edilizi rientranti nella<br />

fattispecie di cui all’art. 11.2 della più volte richiamata L.R. 19/2008 si è definito come in questa<br />

prima fase la struttura di controllo, verifica ed autorizzazione verrà attivata a domanda con<br />

rimborso forfettario delle spese di istruttoria riferite unicamente alle relative pratiche avendo, al<br />

contempo, a disposizione un arco temporale più ampio per arrivare alla completa attivazione<br />

della struttura tecnica competente ed all’assunzione degli specifici provvedimenti operativi e<br />

convenzionali che si rendano necessari nel rapporto con i Comuni di Polesine Parmense e<br />

Zibello e tra i Comuni dell’<strong>Unione</strong>;


- che permangono confermate le motivazioni che hanno portato, su indicazione dei Comuni,<br />

l’<strong>Unione</strong> <strong>Terre</strong> <strong>Verdiane</strong> prima a manifestare la volontà ed assumere poi gli atti funzionali per<br />

l’esercizio autonomo delle funzioni in materia sismica riconducibili ad una maggiore vicinanza<br />

ed operatività nel rispondere alle esigenze ed alle richieste degli operatori del processo edilizio<br />

ed all’opportunità di crescita e qualificazione dell’ente nel rispondere alle esigenze dei Comuni<br />

del territorio;<br />

- che, in prima istanza, con riferimento all’annualità 2009, l’attività di controllo e verifica<br />

funzionali alla riduzione del rischio sismico sono state attribuite nel Bilancio di Previsione e nel<br />

Piano Esecutivo di Gestione al Centro di Responsabilità dello “Sportello Unico delle Imprese”;<br />

- che alcuni Comuni stanno sottoponendo ai propri Consigli Comunali in data odierna<br />

l’attribuzione delle funzioni come misura di riordino territoriale per cui l’<strong>Unione</strong> con questo atto<br />

accetta e prende atto di tale attribuzione con riferimento comunque alla totalità dei Comuni<br />

anche alla luce del differimento temporale per l’avvio completo delle nuove procedure di<br />

controllo e verifica che vede anche lo spostamento al 31 marzo 2010 del termine ultimo per la<br />

decisione di avvalersi della possibilità di esercizio autonomo delle funzioni;<br />

- che in particolare la convocazione per la giornata odierna dei consigli comunali riguarda i<br />

comuni di Busseto, Polesine Parmense, Sissa, Soragna, e Zibello dove nei relativi ordini del<br />

giorno è prevista l’approvazione della deliberazione di conferimento delle funzioni di controllo e<br />

verifica in materia sismica di cui alla più volte richiamata L.R. 19/2008 e s.m.i. all’<strong>Unione</strong> delle<br />

<strong>Terre</strong> <strong>Verdiane</strong> alle medesime condizioni di cui alla presente deliberazione;<br />

- che, pertanto, si ritiene opportuno esprimere fin d’ora l’assenso all’assunzione delle funzioni<br />

anche per conto dei comuni suddetti alle condizioni di cui al presente atto;<br />

- che sono altresì state assunte le deliberazioni di conferimento delle funzioni sismiche all’<strong>Unione</strong><br />

<strong>Terre</strong> <strong>Verdiane</strong> da parte degli altri comuni aderenti;<br />

Richiamati:<br />

- la L.R. 19/2008 e s.m.i.;<br />

- la deliberazione di giunta regionale n. 1804 del 3 novembre 2008;<br />

- la deliberazione di giunta dell’<strong>Unione</strong> <strong>Terre</strong> <strong>Verdiane</strong> n. 34 del 26 ottobre 2009;<br />

- la deliberazione di giunta regionale n. 1661 del 2 novembre 2009;<br />

- la deliberazione di giunta regionale n. 1852 del 16 novembre 2009;<br />

- la nota del 26 novembre 2009 degli assessori regionali competenti;<br />

Viste le deliberazioni dei consigli comunali dei seguenti comuni:<br />

- Fidenza n. 45 del 25/11/2009;<br />

- Fontevivo n. 72 del 26/11/2009;<br />

- Roccabianca n. 48 del 26/11/2009;<br />

- Trecasali n. 31 del 26/11/2009;<br />

- Salsomaggiore Terme n. 59 del 26/11/2009;<br />

- Fontanellato del 26/11/2009 con numerazione in corso di attribuzione;<br />

- San Secondo P.se n. 68 del 28 novembre 2009;<br />

Allegati:<br />

- deliberazione di giunta dell’<strong>Unione</strong> <strong>Terre</strong> <strong>Verdiane</strong> n. 34 del 26 ottobre 2009;<br />

- deliberazione di giunta regionale n. 1852 del 16 novembre 2009;<br />

- nota del 26 novembre 2009 degli assessori regionali competenti;<br />

Recepito il parere espresso, a norma dell’art. 49 comma 1 del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 dal<br />

Responsabile dello Sportello Unico Attività Produttive, Arch. Alberto Gilioli, secondo cui “la<br />

proposta di deliberazione è tecnicamente regolare”;


Dato atto che la presente deliberazione non comporta impegno di spesa per cui non si acquisisce il<br />

parere di regolarità contabile;<br />

Con la seguente votazione resa ed accertata nei modi e forme di legge:<br />

Presenti: 27<br />

Astenuti: 3 (Aiello Daniele, Barral Umberto Lupo, Leoni Gianarturo)<br />

Votanti: 24<br />

Voti favorevoli: 24<br />

DELIBERA<br />

1. DI PRENDERE ATTO ed accettare per le ragioni evidenziate in premessa il conferimento delle<br />

funzioni in materia sismica da parte dei comuni dell’<strong>Unione</strong> <strong>Terre</strong> <strong>Verdiane</strong> unitamente, in<br />

convezione, ai comuni dell’<strong>Unione</strong> Civica <strong>Terre</strong> del Po Polesine Parmense e Zibello;<br />

2. DI PRENDERE ATTO ed accettare il conferimento delle funzioni anche da parte dei comuni di<br />

Busseto, Polesine Parmense, Sissa, Soragna e Zibello che delibereranno in data odierna<br />

condizionatamente all’approvazione dell’atto nei modi e forme di legge e con contenuti in tutto<br />

identici a quelli di cui alla presente deliberazione ed a quelle già assunte dagli altri comuni<br />

aderenti;<br />

3. DI DEMANDARE ad un successivo atto la regolazione dei rapporti convenzionali con i comuni<br />

aderenti ed in particolare con i comuni dell’<strong>Unione</strong> Civica <strong>Terre</strong> del Po da assumere prima della<br />

completa operatività della struttura tecnica preposta secondo i tempi previsti dalla legge<br />

regionale n. 19/2008 e s.m.i. e relative delibere attuative.<br />

Successivamente,<br />

Con distinta e separata votazione,<br />

Presenti: 27<br />

Astenuti: 3 (Aiello Daniele, Barral Umberto Lupo, Leoni Gianarturo)<br />

Votanti: 24<br />

Voti favorevoli: 24<br />

IL CONSIGLIO DELL’UNIONE TERRE VERDIANE<br />

dichiara la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ravvisata l’urgenza di provvedere<br />

in merito, ai sensi e per gli effetti dell’art. 134, comma 4 del D. Lgs. 18/08/2000 n. 267.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!