12.05.2015 Views

Francesca Valentini - Lettere e Filosofia - Università degli Studi di ...

Francesca Valentini - Lettere e Filosofia - Università degli Studi di ...

Francesca Valentini - Lettere e Filosofia - Università degli Studi di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

- A. Petrucciani, “New requirements for new catalogues”, in: Seminario FRBR : functional<br />

requirements for bibliographic records = requisiti funzionali per record bibliografici :<br />

Firenze, 27-28 gennaio 2000 : atti, a cura <strong>di</strong> Mauro Guerrini; p.138-146<br />

- C. Mallorquí, “Parete <strong>di</strong> ghiaccio”, in Carmilla, N.s., a.2, n.4 (ott. 2001), p. 28-56.<br />

- Traduzione dell’Intervento <strong>di</strong> Bernar<strong>di</strong>ne Evaristo e <strong>di</strong> alcuni brani dai suoi Lara e The<br />

Emperor’s Babe in: Fare letteratura oggi, a cura <strong>di</strong> Carla Locatelli e Oriana Palusci,<br />

Trento, Università <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong>, 2003.<br />

Oltre alla relazione su Ovi<strong>di</strong>o, ha tenuto o partecipato alle seguenti conferenze:<br />

- “Fer<strong>di</strong>nando Camon: La terra è <strong>di</strong> tutti: un approccio socio-letterario” alla presenza<br />

dell’autore (Università <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong> <strong>di</strong> Trento, Facoltà <strong>di</strong> <strong>Lettere</strong> e <strong>Filosofia</strong>, maggio 1997);<br />

- “Virginia Woolf: una stanza tutta per sé”, nell’ambito del ciclo <strong>di</strong> conferenze “’Non mi<br />

era cara la voce dell’uomo, ma conoscevo la voce del vento’ : scritture femminili del<br />

Novecento“, tenuto presso la Biblioteca comunale <strong>di</strong> Trento, Sede <strong>di</strong> Gardolo, in<br />

collaborazione con il Gruppo donne “E. Bittanti Battisti” e la Circoscrizione <strong>di</strong> Gardolo<br />

(marzo 1998);<br />

- “Anna Achmatova: versi d’amore, dolore, memoria”, nell’ambito del ciclo <strong>di</strong><br />

conferenze “’Non mi era cara la voce dell’uomo, ma conoscevo la voce del vento’ :<br />

scritture femminili del Novecento“, tenuto presso la Biblioteca comunale <strong>di</strong> Trento, Sede<br />

<strong>di</strong> Gardolo, in collaborazione con il Gruppo donne “E. Bittanti Battisti” e la Circoscrizione<br />

<strong>di</strong> Gardolo (marzo 1998);<br />

- “Il potere delle donne, il potere contro le donne: percorsi narrativi dal continente<br />

americano”, su C. Perkins Gilman, J. Rhys e M. Atwood, nell’ambito del ciclo <strong>di</strong><br />

conferenze “’Non mi era cara la voce dell’uomo, ma conoscevo la voce del vento’ :<br />

scritture femminili del Novecento“, tenuto presso la Biblioteca comunale <strong>di</strong> Trento, Sede<br />

<strong>di</strong> Gardolo, in collaborazione con il Gruppo donne “E. Bittanti Battisti” e la Circoscrizione<br />

<strong>di</strong> Gardolo (marzo 1998);<br />

- “Sovrane e scrittrici: il Diario poetico <strong>di</strong> Elisabetta d’Austria e le <strong>Lettere</strong> ai fi<strong>di</strong> e<br />

agli infi<strong>di</strong> <strong>di</strong> Elisabetta I <strong>di</strong> Inghilterra”, nell’ambito del ciclo <strong>di</strong> conferenze “Intrecci: fra<br />

pensiero e scritture <strong>di</strong> donne“, tenuto presso la Biblioteca comunale <strong>di</strong> Trento, Sede <strong>di</strong><br />

Gardolo, in collaborazione con il Gruppo donne “E. Bittanti Battisti” e la Circoscrizione <strong>di</strong><br />

Gardolo (marzo 1999).<br />

- ““… i miei pie<strong>di</strong> preferivano andare fuori dal tempo …”: mito e modernità nei<br />

romanzi <strong>di</strong> Christa Wolf”, nell’ambito del ciclo <strong>di</strong> conferenze “Intrecci: fra pensiero e<br />

scritture <strong>di</strong> donne“, tenuto presso la Biblioteca comunale <strong>di</strong> Trento, Sede <strong>di</strong> Gardolo, in<br />

collaborazione con il Gruppo donne “E. Bittanti Battisti” e la Circoscrizione <strong>di</strong> Gardolo<br />

(marzo 2000).<br />

- “The Tattoed Map: geografie del corpo, margini del testo”, nella giornata <strong>di</strong> stu<strong>di</strong><br />

“SPAZI(O), rappresentazioni <strong>di</strong>scorsi e tropi”, Trento, Università <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong>, Facoltà <strong>di</strong><br />

<strong>Lettere</strong> e <strong>Filosofia</strong>, 27 settembre 2002.<br />

- “Julia Pardoe’s Nineteenth-Century Descriptions of Ottoman Female Costumes”,<br />

comunicazione presentata al XXI Convegno A.I.A. “Cross-Cultural Encounters: New<br />

Languages, New Sciences, New Literatures”, Modena, Università <strong>degli</strong> <strong>Stu<strong>di</strong></strong>, 25-27<br />

settembre 2003.<br />

Ha compiuto annualmente viaggi <strong>di</strong> aggiornamento su letteratura e biblioteconomia a Innsbruck e<br />

Vienna, Londra, Barcellona, Girona e Tolosa.<br />

Ha svolto attività <strong>di</strong> coor<strong>di</strong>namento e cura bibliografica per la pubblicazione del volume <strong>di</strong> Nunzio<br />

Carmeni Il seme della parola :saggi <strong>di</strong> letteratura trentina e poesie, a cura <strong>di</strong> Carmine <strong>di</strong> Gennaro e Na<strong>di</strong>a<br />

Scappini Reina (Trento, Comune <strong>di</strong> Trento 2002); ha svolto attività <strong>di</strong> cura e<strong>di</strong>toriale per la pubblicazione<br />

<strong>di</strong> un volume <strong>di</strong> censimento bibliografico a schede sulla ricezione della cultura austriaca e tedesca in Italia<br />

nei secoli XIX e XX.<br />

Ha fatto parte della giuria in qualità <strong>di</strong> membro del comitato scientifico ed organizzativo del Premio<br />

Cesaria Pancheri “La donna nel Me<strong>di</strong>terraneo”, organizzato nel 1999-2000 dal Servizio Cultura del<br />

Comune <strong>di</strong> Trento in collaborazione con la F.I.D.A.P.A. nazionale.<br />

4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!