12.05.2015 Views

Obiettivi della valutazione dei rischi in ambito sanitario ...

Obiettivi della valutazione dei rischi in ambito sanitario ...

Obiettivi della valutazione dei rischi in ambito sanitario ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

LAVORATRICI INTERESSATE<br />

AI SENSI DELLE NORMATIVE VIGENTI<br />

- Dipendenti a tempo <strong>in</strong>determ<strong>in</strong>ato<br />

- Dipendenti a tempo determ<strong>in</strong>ato (con qualsiasi<br />

tipologia di contratto)<br />

- Borsiste a carico dell’Ente<br />

- Specializzande, Laureande, Studentesse con<br />

compiti di studio che prevedano <strong>rischi</strong> potenziali<br />

per la gestazione<br />

DECRETO LEGISLATIVO 26 marzo 2001 n. 151<br />

Art. 11 – VALUTAZIONE DEI RISCHI<br />

h Il datore di lavoro valuta i <strong>rischi</strong> per la sicurezza e la salute delle<br />

lavoratrici, <strong>in</strong> particolare i <strong>rischi</strong> di esposizione ad agenti fisici,<br />

chimici o biologici, processi o condizioni di lavoro, e <strong>in</strong>dividua<br />

le misure di prevenzione e protezione da adottare.<br />

h L'obbligo di <strong>in</strong>formazione comprende quello di <strong>in</strong>formare le<br />

lavoratrici ed i loro rappresentati per la sicurezza sui risultati<br />

<strong>della</strong> <strong>valutazione</strong> e sulle conseguenti misure di protezione e di<br />

prevenzione adottate.<br />

DECRETO LEGISLATIVO 26 marzo 2001 n. 151<br />

Art. 12 – CONSEGUENZE DELLA VALUTAZIONE DEI RISCHI<br />

h Qualora i risultati <strong>della</strong> <strong>valutazione</strong> rivel<strong>in</strong>o un <strong>rischi</strong>o per la<br />

sicurezza e la salute delle lavoratrici, il datore di lavoro adotta le<br />

misure necessarie aff<strong>in</strong>ché l'esposizione al <strong>rischi</strong>o delle lavoratrici<br />

sia evitata, modificandone temporaneamente le condizioni o<br />

l'orario di lavoro.<br />

h Ove la modifica delle condizioni o dell'orario di lavoro non sia<br />

possibile per motivi organizzativi o produttivi, il datore di lavoro da<br />

contestuale <strong>in</strong>formazione scritta all’Ispettorato del Lavoro<br />

competente per territorio, che può disporre <strong>in</strong>terdizione dal lavoro<br />

per tutto il periodo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!