21.05.2015 Views

19 giugno 2012 - Snam Rete Gas

19 giugno 2012 - Snam Rete Gas

19 giugno 2012 - Snam Rete Gas

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Snam</strong> <strong>Rete</strong> <strong>Gas</strong> Relazione e Bilancio di esercizio 2011<br />

Adozione <strong>2012</strong> dei Principi contabili internazionali<br />

IAS/IFRS<br />

zione <strong>2012</strong> dei Principi contabili internazionali IAS/IFRS<br />

In base al D.Lgs 28 febbraio 2005, n. 38 "Esercizio delle opzioni previste dall'art. 5 del Regolamento (CE) n.<br />

1606/2002 in materia di principi contabili internazionali" è stato disposto, a partire dal 2006, l’obbligo per le<br />

società emittenti strumenti finanziari, ammessi alla negoziazione in mercati regolamentati di qualsiasi Stato<br />

membro, di redigere il bilancio consolidato in conformità ai principi contabili internazionali IAS/IFRS.<br />

In base al citato decreto legislativo, anche le società incluse secondo il metodo del consolidamento integrale,<br />

proporzionale e del patrimonio netto nel campo di consolidamento delle società emittenti, al fine di fare<br />

riferimento nel Gruppo a un corpo unico di principi contabili, possono redigere il bilancio di esercizio<br />

adottando i principi internazionali IAS/IFRS.<br />

<strong>Snam</strong> <strong>Rete</strong> <strong>Gas</strong>, è oggetto di consolidamento nel bilancio di <strong>Snam</strong> al 31 dicembre 2011 e,<br />

conseguentemente, ha deliberato di adottare i principi contabili internazionali a partire dal 1 gennaio <strong>2012</strong>.<br />

Il primo bilancio IAS/IFRS della Società sarà il Bilancio al 31 dicembre <strong>2012</strong>.<br />

Per completezza espositiva si forniscono le informazioni relative al c.d. processo di transizione (First Time<br />

Adoption), con decorrenza 1 gennaio 2011, secondo quanto previsto dalla vigente normativa.<br />

Tali informazioni, corredate da un’illustrazione e commento sulla natura delle rettifiche operate in sede di<br />

prima adozione degli IAS/IFRS, riguardano la riconciliazione tra:<br />

<br />

<br />

<br />

i prospetti patrimoniali al 1 gennaio 2011 e al 31 dicembre 2011 esposti secondo i principi contabili<br />

italiani con i prospetti patrimoniali al 1 gennaio 2011 e 31 dicembre 2011 redatti in base ai principi<br />

contabili internazionali;<br />

il prospetto del conto economico dell’esercizio 2011 esposto a principi contabili italiani con il<br />

prospetto di conto economico dell’esercizio 2011 redatto in base ai principi contabili internazionali;<br />

i prospetti di patrimonio netto al 1 gennaio 2011 e al 31 dicembre 2011 e del risultato dell’esercizio<br />

2011 esposti a principi contabili italiani con il patrimonio netto al 1 gennaio 2011 e al 31 dicembre<br />

2011 e del risultato dell’esercizio 2011 a principi contabili internazionali; come previsto dal principio<br />

contabile internazionale IFRS 1, par. 24.<br />

13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!