02.06.2015 Views

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA - Farmacia - Università degli ...

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA - Farmacia - Università degli ...

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA - Farmacia - Università degli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

VISTA la nota del Preside delia Facoltà di <strong>Farmacia</strong>, prot. n. 366 del 21 maggio 2012, relativa alle<br />

potenzialità formative della facoltà e alle modalità e contenuti della prova di ammissione per l'anno<br />

accademico 2012/2013;<br />

FATTA SALVA la pubblicazione del D.M. che autorizza la programmazione <strong>degli</strong> accessi a livello locale;<br />

DECRETA<br />

ART.1<br />

IN<strong>DI</strong>ZIONE DELLE PROVE E REQUISITI <strong>DI</strong> ACCESSO<br />

1. Per l' Anno Accademico 2012/2013 è indetta, la prova di selezione per l'ammissione al primo anno dei<br />

Corsi di Laurea Magistrale in <strong>Farmacia</strong> e in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche (classe LM-13) .<br />

2. Per i suddetti corsi di laurea magistrale il numero dei posti disponibili al primo anno di corso, per studenti<br />

comunitari e non comunitari in possesso di carta di soggiorno ovvero di permesso di soggiorno per lavoro<br />

subordinato o per lavoro autonomo, per motivi familiari, per asilo politico, per asilo umanitario, o per motivi religiosi<br />

ovvero per gli stranieri regolarmente soggiornanti da almeno un anno in possesso di titolo di studio superiore<br />

conseguito in Italia, nonché agli stranieri, ovunque residenti, che sono titolari dei diplomi finali delle scuole italiane<br />

all'estero o delle scuole straniere o internazionali, funzionanti in Italia o all'estero, oggetto di intese bilaterali o di<br />

normative speciali per il riconoscimento dei titoli di studio e soddisfino le condizioni generali richieste per l'ingresso<br />

per studio (ex art. 39, comma 5 del D.L. del 25 luglio 1998 n. 286, come modificato dall'art. 26 della Legge del 30<br />

luglio 2002 n. 189) e per studenti stranieri residenti all'estero in possesso del visto d'ingresso per motivi di studio (ai<br />

sensi della Nota Ministeriale n. 602 del18 maggio 2011 ) che non rientrano nella predetta normativa, è il seguente:<br />

FARMACIA (Classe LM-13) 189 + 1 o ** + 1 ***<br />

CHIMICA E TECNOLOGIA FARMACEUTICHE (Classe LM-13) 189 + 10 ** + 1 ***<br />

(**)Posti riservati a cittadini non comunitari che non rientrano nella previsione dell'art. 39 del D.lgs. del 251uglio 1998 n. 286<br />

modificato dall'art. 26 della Legge 30 luglio 2002 n.189<br />

(***) Posti riservati a cittadini cinesi che hanno aderito al Progetto Marco Polo<br />

3. Per l'ammissione alla presente selezione è richiesto il seguente requisito: possesso di un diploma di<br />

istruzione secondaria superiore o di analogo titolo di studi conseguito all'estero.<br />

4. Il requisito di cui al comma 3 dovrà essere posseduto alla data di scadenza del termine utile per la<br />

presentazione delle domande di ammissione alla selezione.<br />

5. Per difetto dei requisiti prescritti l'Amministrazione potrà disporre, in qualsiasi momento e con<br />

provvedimento motivato, l'esclusione dalla selezione.<br />

ART. 2<br />

DOMANDA <strong>DI</strong> AMMISSIONE<br />

1. La domanda di ammissione alla selezione deve essere effettuata dalle ore 1 O del giorno 9 luglio 2012<br />

alle ore 13 dei giorno 8 agosto 201 2 unicamente on line tramite il sito internet https://segreteriaonline.unisi.it<br />

dell'<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Studi di Siena secondo le istruzioni indicate.<br />

Al termine della procedura il sistema rilascia una ricevuta di "avvenuta iscrizione al concorso". Taie ricevuta,<br />

contraddistinta da un progressivo univoco, costituisce l'unico documento comprovante la corretta iscrizione al<br />

concorso: in caso di contestazione è ammesso a partecipare alla prova solo il candidato in grado di esibirla.<br />

Dopo la suddetta scadenza non è più possibile iscriversi al concorso.<br />

Per l'iscrizione al concorso, pena l'esclusione, è previsto il pagamento di un contributo di € 57,05 da<br />

effettuarsi entro e non oltre i1 10 agosto 2012 con una delle seguenti modalità:<br />

a) online mediante carta di credito;<br />

b) presso qualunque sportello bancario del territorio nazionale seNendosi del MAV bancario stampabile al termine<br />

della procedura online.<br />

Non sono ammessi pagamenti né con bonifico bancario, né presso gli uffici postali.<br />

Il candidato che non abbia pagato la tassa concorsuale o il cui pagamento non risulti perfezionato entro il termine<br />

previsto, anche se ciò derivi da cause imputabili all'istituto bancario accettante, sarà escluso dal concorso. Il<br />

candidato è invitato a conseNare con cura la ricevuta di avvenuto pagamento della tassa concorsuale.<br />

La tassa concorsuale non è rimborsabile in nessun caso.<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!