02.06.2015 Views

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA - Farmacia - Università degli ...

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA - Farmacia - Università degli ...

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI SIENA - Farmacia - Università degli ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

6. l vincitori di concorso, pena l'esclusione, dovranno perfezionare ia pratica di iscrizione al corso di laurea<br />

magistrale portando a termine la procedura di immatricolazione online alla quale si accede, attraverso le proprie<br />

credenziali, tramite il sito internet https://segreteriaonline.unisi.it dell'<strong>Università</strong> <strong>degli</strong> Studi di Siena secondo le<br />

istruzioni indicate. Tali credenziali sono le medesime utilizzate per l'iscrizione alla prova di ammissione al concorso.<br />

La scadenza per il perfezionamento della procedura, comprensiva del pagamento delle prima rata di tasse<br />

universitarie, il cui modulo è stamR_abile nel corso della procedura informatica stessa, è fissata perentoriamente per<br />

il giorno 5 ottobre 201 ~. Entro la medesima data i vincitori di concorso dovranno consegnare<br />

presso la Segreteria Studenti di <strong>Farmacia</strong>, situata presso il Polo Scientifico Universitario di San Miniato - Via A.<br />

Moro- Siena, nel rispetto dell'orario di apertura al pubblico consultabile sulla sezione riservata alle Segreterie<br />

Studenti nel sito di Ateneo www.unisi.it ,la seguente documentazione:<br />

a) la scheda di immatricolazione e le autocertificazioni rese, stampate al termine della procedura informatica<br />

descritta nella sezione precedente;<br />

b) un contrassegno telematica di avvenuto pagamento dell'imposta di bollo del valore di 14,62 euro;<br />

c) una fotografia formato tessera;<br />

d) la fotocopia fronte/retro di un documento di identità in corso di validità (lo studente deve esibire anche il<br />

documento in originale);<br />

e) la fotocopia del tesserino del codice fiscale (lo studente deve esibire anche il tesserino in originale);<br />

f) la "Dichiarazione sostitutiva unica" con allegata attestazione ISEE (Indicatore della situazione economica<br />

equivalente) relativa ai redditi prodotti nell'anno solare 2011 dal nucleo familiare.<br />

Tale attestazione, rilasciata da uno dei Centri di assistenza fiscale (CAAF) operanti sul territorio nazionale (è<br />

preferibile rivolgersi anticipatamente alle sedi del luogo di residenza), servirà sia per definire l'importo delle tasse<br />

universitarie da pagare sia per l'eventuale richiesta dei benefici offerti dall'<strong>Università</strong> e dall'Azienda Regionale per il<br />

Diritto allo Studio Universitario (DSU Toscana).<br />

La presentazione in sede di immatricolazione della documentazione di cui al punto f) è obbligatoria per tutti coloro<br />

che intendano accedere a eventuali benefici di riduzione delle tasse universitarie<br />

Alla documentazione di cui ai punti a), b), c), d), e), f) dovrà essere aggiunta la ricevuta di pagamento delle tasse e<br />

dei contributi universitari effettuato utilizzando il bollettino stampato nel corso della procedura online.<br />

Fanno eccezione gli studenti che presentano domanda di assegnazione di borsa di studio DSU Toscana; questi, in<br />

luogo della ricevuta del pagamento, dovranno consegnare la ricevuta della presentazione della suddetta domanda.<br />

In caso di rinuncia agli studi durante il primo anno, in un qualsiasi momento successivo all'immatricolazione<br />

all'Ateneo, lo studente non avrà diritto, in alcun caso, al rimborso dell'importo della prima rata versata, ma solo ed<br />

esclusivamente al rimborso delle ulteriori rate, purché non abbia svolto alcun atto di carriera scolastica o usufruito<br />

dei servizi offerti dall'Ateneo.<br />

PROCEDURA PER VINCITORI GIA' ISCRITTI PRESSO UNIVERSIT A' <strong>DEGLI</strong> <strong>STU<strong>DI</strong></strong> <strong>DI</strong> <strong>SIENA</strong>:<br />

1. rinunciare alla precedente carriera ed effettuare una nuova immatricolazione secondo le modalità ed i<br />

termini di cui sopra<br />

OPPURE<br />

2. avviare la procedura di passaggio di corso presentando entro i suddetti termini alla Segreteria Studenti di<br />

<strong>Farmacia</strong>, Polo Scientifico Universitario di San Miniato, Via Aldo Moro - Siena, nei giorni e nell'orario di apertura al<br />

pubblico (da consultare sul sito www. unisi.it) la copia della domanda di richiesta di passaggio di corso presentata<br />

presso la segreteria studenti del corso di laurea /laurea magistrale di provenienza.<br />

PROCEDURA PER l VINCITORI GIA' ISCRITTI PRESSO AL TRE UNIVERSIT A':<br />

1. rinunciare alla precedente carriera ed effettuare una nuova immatricolazione secondo le modalità ed i<br />

termini di cui sopra<br />

OPPURE<br />

2. consegnare alla Segreteria Studenti di <strong>Farmacia</strong>, Polo Scientifico Universitario di San Miniato, Via Aldo<br />

Moro - Siena, nei giorni e nell'orario di apertura al pubblico (da consultare sul sito www.unisì.it) la copia della<br />

domanda di richiesta di trasferimento presentata all'Ateneo di provenienza entro i termini di cui sopra.<br />

1 vincitori di concorso che non ottempereranno a quanto sopra previsto entro il termine stabilito saranno considerati<br />

ipso iure rinunciatari.<br />

ART. 7<br />

SCORRIMENTI DELLA GRADUATORIA E PUBBLICAZIONI<br />

1. l posti resisi vacanti saranno messi a disposizione dei candidati utilmente classificatisi nella graduatoria<br />

di merito. A tal fine verrà reso noto a partire dal 10 ottobre 2012 e con le modalità indicate all'articolo 6 comma 3<br />

del presente bando l'elenco nominativo dei candidati idonei, aventi diritto all'immatricolazione. Costoro dovranno<br />

perfezionare l'immatricolazione a decorrere dalla data di pubblicazione <strong>degli</strong> scorrimenti della graduatoria ed entro<br />

il termine perentorio del 15 ottobre 2012 con le modalità indicate all'articolo 6 comma 4 del presente bando di<br />

6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!