03.06.2015 Views

e-mail - Edizioni L'Età dell'Acquario

e-mail - Edizioni L'Età dell'Acquario

e-mail - Edizioni L'Età dell'Acquario

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

TRADIZIONI<br />

C. Bouchet<br />

Wicca<br />

Storia, teoria,<br />

pratica<br />

pp. 192<br />

(36 ill. b/n)<br />

€ 17,00<br />

ISBN 88-7136-130-X<br />

Che cos’è esattamente la Wicca?<br />

Che cosa si nasconde oltre la nebulosa di paganesimo,<br />

femminismo, New Age ed ecologia in cui di solito<br />

si costringe questa pratica spirituale?<br />

Christian Bouchet fa luce sulla storia di questo movimento,<br />

sulle sue pratiche, sui suoi riti e i suoi numerosi<br />

protagonisti, introducendo il lettore italiano in un mondo<br />

ricco di suggestioni spirituali e culturali.<br />

J. Markale<br />

Halloween<br />

Storia e tradizioni<br />

pp. 176<br />

€ 15,00<br />

ISBN 88-7136-219-5<br />

Già da diversi anni, in Italia come nel resto d’Europa,<br />

zucche, maschere di vampiri e fantasmi,<br />

scope da strega e altri attrezzi consimili, occupano<br />

le vetrine dei negozi durante l’intero mese di ottobre;<br />

e la sera del 31 adulti e bambini, in un’atmosfera<br />

carnevalesca, festeggiano Halloween.<br />

Ma di quale ricorrenza esattamente si tratta?<br />

Jean Markale – autorevole studioso di cultura celtica<br />

e storia medievale molto amato dal pubblico italiano –<br />

ricostruisce la storia di Halloween a partire dai tempi<br />

più remoti, analizza le sue successive metamorfosi, per<br />

arrivare al modo in cui si celebra nella nostra società, che,<br />

curiosamente, sembra ignorarne il senso e l’importanza.<br />

A. d’Apremont<br />

La vera<br />

storia di<br />

Babbo Natale<br />

pp. 208<br />

€ 16,50<br />

ISBN 88-7136-224-1<br />

All’alba del terzo millennio dobbiamo ancora credere<br />

a Babbo Natale, archetipo dell’uomo religioso,<br />

del sacerdote-sciamano delle origini? Sì, più che mai.<br />

Perché rappresenta la speranza, l’anima innocente<br />

del bambino che sopravvive nel cuore dell’adulto,<br />

e anche il simbolo di una natura addormentata pronta<br />

ad aprirsi ancora una volta alla luce. Arnaud d’Apremont<br />

guida il lettore in un sorprendente viaggio nelle nostre<br />

tradizioni, rievocando riti e segni di un tempo lontano,<br />

alla ricerca dell’autentico significato della più sentita<br />

festa cristiana, tra spiritualità religiosa<br />

e folklore mitologico<br />

e pagano.<br />

14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!