03.06.2015 Views

Domande a risposta chiusa.pdf - the Netgroup at Politecnico di Torino

Domande a risposta chiusa.pdf - the Netgroup at Politecnico di Torino

Domande a risposta chiusa.pdf - the Netgroup at Politecnico di Torino

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

5 E<strong>the</strong>rnet: car<strong>at</strong>teristiche avanz<strong>at</strong>e<br />

30. Cosa accade se un PC, con l’interfaccia <strong>di</strong> rete configur<strong>at</strong>a in modalità Full Duplex<br />

Fixed, è connesso ad una porta dello switch configur<strong>at</strong>a in modalità “autonegoti<strong>at</strong>ion”?<br />

a) La porta dello switch si autoimposta in modalità half duplex e può rilevare<br />

delle false collisioni<br />

b) La porta dello switch si autoimposta in modalità Full Duplex<br />

c) PC e switch non saranno mai in grado <strong>di</strong> comunicare<br />

d) PC e switch comunicheranno normalmente senza rilevare anomalie<br />

31. L’autonegoziazione della velocità tra due schede E<strong>the</strong>rnet avviene:<br />

a) A livello 1<br />

b) A livello 2<br />

c) Sia a livello 1 sia a livello 2<br />

d) In parte a livello 1 e in parte a livello 2<br />

32. Su una rete E<strong>the</strong>rnet composta esclusivamente da switch nei quali i collegamenti<br />

sono tutti full duplex, quante collisioni si posso verificare?<br />

a) Dipende dall’estensione della rete<br />

b) Dipende dal numero <strong>di</strong> switch<br />

c) Dipende dal numero <strong>di</strong> PC connessi<br />

d) Nessuna<br />

33. La per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> connettività tra due entità <strong>di</strong> livello d<strong>at</strong>a-link (es. host o switch)<br />

a<strong>di</strong>acenti può essere imme<strong>di</strong><strong>at</strong>amente rilev<strong>at</strong>a a livello fisico se il collegamento è:<br />

a) Full duplex<br />

b) Half duplex<br />

c) Full-duplex, con l’altra estremità <strong>at</strong>test<strong>at</strong>a su uno switch<br />

d) In generale non può essere rilev<strong>at</strong>o<br />

34. L’interruzione <strong>di</strong> un cavo <strong>di</strong> rete può essere imme<strong>di</strong><strong>at</strong>amente rilev<strong>at</strong>a a livello fisico<br />

se il collegamento è:<br />

a) Full duplex<br />

b) Half duplex<br />

c) Full-duplex, con l’altra estremità <strong>at</strong>test<strong>at</strong>a su uno switch<br />

d) In generale, l’interruzione <strong>di</strong> un cavo fisico viene sempre imme<strong>di</strong><strong>at</strong>amente<br />

rilev<strong>at</strong>o dalle entità <strong>at</strong>test<strong>at</strong>e alle due estremità del cavo stesso<br />

10

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!