03.06.2015 Views

Domande a risposta chiusa.pdf - the Netgroup at Politecnico di Torino

Domande a risposta chiusa.pdf - the Netgroup at Politecnico di Torino

Domande a risposta chiusa.pdf - the Netgroup at Politecnico di Torino

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

) Al valore 255, imponendo ai router <strong>di</strong> scartare i messaggi HSRP imbust<strong>at</strong>i in<br />

pacchetti con TTL <strong>di</strong>verso da 255<br />

c) Al valore 0, in modo da evitare l’inoltro al <strong>di</strong> fuori della LAN in cui è trasmesso<br />

d) Al valore 1, in modo da evitare l’inoltro al <strong>di</strong> fuori della LAN in cui è trasmesso<br />

79. Per la trasmissione messaggi HSRP, il campo TTL del corrispondente pacchetto<br />

IP viene impost<strong>at</strong>o:<br />

a) Ad un valore casuale; quando il pacchetto arriverà al router, questo verrà<br />

scart<strong>at</strong>o autom<strong>at</strong>icamente evitando l’inoltro al <strong>di</strong> fuori della LAN<br />

b) Al valore 255, imponendo ai router <strong>di</strong> scartare i messaggi HSRP imbust<strong>at</strong>i in<br />

pacchetti con TTL <strong>di</strong>verso da 255<br />

c) Al valore 0, in modo da evitare l’inoltro al <strong>di</strong> fuori della LAN in cui è trasmesso<br />

d) Al valore 1, in modo da evitare l’inoltro al <strong>di</strong> fuori della LAN in cui è trasmesso<br />

80. Nel protocollo HSRP, la funzione <strong>di</strong> load balancing sui collegamenti geografici:<br />

a) Viene realizz<strong>at</strong>a autom<strong>at</strong>icamente<br />

b) Viene realizz<strong>at</strong>a autom<strong>at</strong>icamente solamente per il traffico in uscita verso<br />

Internet<br />

c) Viene realizz<strong>at</strong>a autom<strong>at</strong>icamente solamente per il traffico in ingresso nella<br />

LAN<br />

d) Non viene realizz<strong>at</strong>a autom<strong>at</strong>icamente<br />

81. Nel caso <strong>di</strong> guasto del collegamento geografico <strong>di</strong> un router HSRP in st<strong>at</strong>o Active:<br />

a) Il protocollo HSRP potrebbe far cambiare lo st<strong>at</strong>o del router nel momento in<br />

cui la funzione <strong>di</strong> “track” fosse abilit<strong>at</strong>a<br />

b) Il protocollo HSRP eleggerà autom<strong>at</strong>icamente l’altro router come Active<br />

c) Il protocollo HSRP manterrà la situazione <strong>di</strong> rete invari<strong>at</strong>a (il router in esame<br />

sarà Active)<br />

d) Il protocollo HSRP forzerà l’invio <strong>di</strong> un messaggio ICMP Router Re<strong>di</strong>rect<br />

agli host della LAN in maniera da velocizzare lo spostamento delle rotte sul<br />

secondo router<br />

82. Il fenomeno del floo<strong>di</strong>ng <strong>di</strong> pacchetti su reti con il default g<strong>at</strong>eway ridond<strong>at</strong>o con<br />

il protocollo HSRP:<br />

a) Può verificarsi nel momento in cui ci sono dei percorsi asimmetrici (ingresso/uscita)<br />

del traffico<br />

b) Può verificarsi solamente in caso <strong>di</strong> problemi sul protocollo <strong>di</strong> Spanning Treel<br />

c) Può verificarsi solamente in caso <strong>di</strong> alcune trame broadcast<br />

d) Non può verificarsi<br />

20

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!