09.06.2015 Views

il nostro paese - Comune di Limone sul Garda

il nostro paese - Comune di Limone sul Garda

il nostro paese - Comune di Limone sul Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

La serata è proseguita nella splen<strong>di</strong>da cornice del<br />

parco con un concerto tratto dal repertorio <strong>di</strong> Rondò<br />

Veneziano eseguito dal quintetto “I Solisti <strong>di</strong><br />

San Marco”.<br />

MOSTRA AGRUMI<br />

Dall’11 al 13 maggio si è tenuta, nei giar<strong>di</strong>ni <strong>di</strong><br />

V<strong>il</strong>la Boghi, la rassegna “agrumi italiani a<br />

<strong>Limone</strong> <strong>sul</strong> <strong>Garda</strong>”.<br />

La mostra, promossa dal <strong>Comune</strong>, dal Consorzio<br />

Turistico <strong>Limone</strong>se e dal Consorzio Riviera dei Limoni,<br />

in collaborazione con l’associazione “Fattorie per<br />

tutti”, si è configurata come vetrina de<strong>di</strong>cata alle<br />

produzioni florovivaistiche, alle essenze, ai prodotti<br />

e alle produzioni dell’agrumicoltura, settore<br />

che <strong>sul</strong> <strong>Garda</strong> vanta una tra<strong>di</strong>zione secolare.<br />

Numerosi gli espositori tra cui una folta delegazione<br />

<strong>di</strong> produttori agricoli <strong>di</strong> Grammichele (Catania)<br />

che ha offerto ai presenti arance rosse tarocco<br />

<strong>di</strong> Sic<strong>il</strong>ia.<br />

Una manifestazione che ha rappresentato una sorta<br />

<strong>di</strong> gemellaggio fra terre un tempo de<strong>di</strong>cate alla<br />

produzione <strong>di</strong> agrumi e regioni tuttora vocate a<br />

questa. Tra i presenti, i rappresentati del Consorzio<br />

del Bergamotto, un agrume coltivato solo a<br />

Reggio Calabria.<br />

LIMONE IN TV<br />

Anche quest’anno <strong>il</strong> <strong>nostro</strong> <strong>Comune</strong> è comparso<br />

in televisione sia in Italia che all’estero.<br />

Nella sede degli alpini si è registrata infatti una<br />

puntata <strong>di</strong> Mondo Agricolo in cui si è esaltata la<br />

gastronomia locale, dando spazio ai nostri piatti<br />

tipici come <strong>il</strong> pesce <strong>di</strong> lago, in particolare <strong>il</strong> cavedano,<br />

la pasticceria, con la sua produzione <strong>di</strong> dolci<br />

alle essenze <strong>di</strong> limoni e, ovviamente per <strong>il</strong> gran<br />

finale, <strong>il</strong> tipico spiedo.<br />

La trasmissione si è conclusa con immagini della<br />

raccolta delle olive effettuata ut<strong>il</strong>izzando la classica<br />

scala a pioli e la caratteristica borsa e con delle<br />

riprese della limonaia del Castél e della molinatura<br />

delle olive. La puntata è andata in onda <strong>sul</strong>le<br />

principali emittenti locali del nord Italia e sui canali<br />

satellitari <strong>di</strong> Sky.<br />

In Germania, Austria e Svizzera, nonché su alcuni<br />

canali satellitari italiani, è andata in onda la trasmissione<br />

televisiva <strong>di</strong> due ore e trentacinque<br />

minuti intitolata “der perfekte Urlaub am <strong>Garda</strong>see”<br />

in cui veniva presentato <strong>il</strong> magnifico territorio<br />

del lago <strong>di</strong> <strong>Garda</strong> e le peculiarità turistiche naturali<br />

<strong>di</strong> <strong>Limone</strong>.<br />

51

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!