09.06.2015 Views

il nostro paese - Comune di Limone sul Garda

il nostro paese - Comune di Limone sul Garda

il nostro paese - Comune di Limone sul Garda

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

OPERE DI DIFESE SPONDALI<br />

In data 31/05/2007 è stato sottoscritto, presso la<br />

sede comunale, un protocollo d'intesa tra <strong>il</strong> <strong>Comune</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>Limone</strong> <strong>sul</strong> <strong>Garda</strong> e l’AIPO per la realizzazione <strong>di</strong><br />

alcuni interventi mirati alle <strong>di</strong>fese spondali.<br />

Verrà realizzato un pennello <strong>sul</strong> tratto <strong>di</strong> Via Lungolago<br />

Marconi antistante all’ex municipio.<br />

È stato stanziato un contributo <strong>di</strong> 150.000,00 euro<br />

a fondo perduto.<br />

Nella stessa riunione è stato concordato lo stanziamento<br />

<strong>di</strong> un ulteriore finanziamento <strong>di</strong> 350.000,00<br />

euro per <strong>il</strong> completamento delle <strong>di</strong>fese spondali.<br />

100 EURO PER SCUOLA MEDIA<br />

I giovani sono <strong>il</strong> futuro e proprio per questo l’amministrazione<br />

comunale ritiene importante investire <strong>sul</strong>l’educazione<br />

delle nuove generazioni.<br />

In quest’ottica si è deciso <strong>di</strong> erogare un contributo <strong>di</strong><br />

100 euro a ogni studente frequentante la scuola me -<br />

<strong>di</strong>a superiore nell’anno scolastico 2007-2008 per l’acquisto<br />

dei libri <strong>di</strong> testo.<br />

NUOVO TRASPORTO SCOLASTICO<br />

Visto l’aumento del numero degli studenti delle scuole,<br />

<strong>il</strong> <strong>Comune</strong> ha fatto domanda alla Regione per ottenere<br />

l’assegnazione <strong>di</strong> un contributo per l’acquisto <strong>di</strong><br />

un nuovo pulmino Fiat Ducato da ut<strong>il</strong>izzarsi <strong>il</strong> prossimo<br />

anno scolastico, in aggiunta allo scuolabus già esistente,<br />

per <strong>il</strong> trasporto scolastico e per le uscite <strong>di</strong>dattiche.<br />

ASS.COMI.CONF<br />

Il 24 apr<strong>il</strong>e scorso, a Recoaro Terme, si è tenuta la II<br />

assemblea generale dei comuni confinanti con le province<br />

<strong>di</strong> Trento e Bolzano e, con la partecipazione <strong>di</strong><br />

40 comuni, è stata costituita l’ASS.COMI.CONF (Associazioni<br />

Comuni Confinanti).<br />

Obiettivo dell’associazione è ridurre i problemi che<br />

incontrano i comuni delle regioni a statuto or<strong>di</strong>nario<br />

<strong>di</strong> Lombar<strong>di</strong>a e Veneto rispetto ai loro vicini delle province<br />

autonome <strong>di</strong> Trento e Bolzano, ottenendo un<br />

contributo per i servizi sociali.<br />

Nel 2007 <strong>il</strong> contributo ottenuto è <strong>di</strong> 35 euro per ogni<br />

citta<strong>di</strong>no, ma l’obiettivo è <strong>di</strong> arrivare a 80 euro.<br />

55

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!