17.06.2015 Views

La riqualificazione della scuola Marconi di Firenze - Comune di ...

La riqualificazione della scuola Marconi di Firenze - Comune di ...

La riqualificazione della scuola Marconi di Firenze - Comune di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Solare Termico<br />

Il sole: una riserva naturale d’energia d<br />

quasi praticamente<br />

illimitata.<br />

L’intensità dei suoi raggi al <strong>di</strong> fuori dell’atmosfera<br />

è <strong>di</strong> ca. 1<br />

kW/m<br />

2 . Con questi valori ci si riferisce con il termine "costante<br />

solare".<br />

L’irraggiamento solare colpisce la terra in due mo<strong>di</strong>: : come<br />

irraggiamento <strong>di</strong>retto e come luce <strong>di</strong>ffusa.<br />

• Con l’espressione l<br />

irraggiamento <strong>di</strong>retto ci si riferisce a<br />

quella parte <strong>di</strong> raggi solari che colpiscono <strong>di</strong>rettamente la<br />

terra senza deviazioni.<br />

• <strong>La</strong> luce <strong>di</strong>ffusa, invece, è l’irraggiamento, che giunge la<br />

terra dopo essere stato assorbito e riflesso da <strong>di</strong>verse<br />

con<strong>di</strong>zioni atmosferiche, quali per esempio la nebbia, le<br />

nubi, gli strati <strong>di</strong> polvere, ozono e vapore. Esso pertanto<br />

perde intensità.<br />

• Decisivi per l’intensitl<br />

intensità <strong>di</strong> luce da irraggiamento solare<br />

utilizzabile è, , accanto alle componenti atmosferiche,<br />

l’angolo d’irraggiamento d<br />

dei raggi solari, che <strong>di</strong>pende<br />

dalla posizione geografica del luogo e dai giorni dell’anno<br />

e dalle stagioni.<br />

• <strong>La</strong> durata dell’esposizione esposizione solare annuale in Italia è, , in<br />

funzione <strong>della</strong> posizione geografica, <strong>di</strong> ca. 1300 fino a<br />

2000 ore all’anno<br />

anno. . Perciò fino al 60% del fabbisogno<br />

annuale d’energia d<br />

può essere coperto per la produzione<br />

<strong>di</strong> acqua calda, senza utilizzare altre risorse energetiche<br />

o combustibile.<br />

Gli impianti solari vengono impiegati, quando si desidera<br />

trasformare l’energia l<br />

solare in energia termica (<strong>di</strong><br />

riscaldamento). Il campo d’impiego d<br />

più<br />

frequente è la<br />

produzione <strong>di</strong> acqua calda.<br />

Direzione 25 – SERVIZI TECNICI<br />

Direzione 11- PUBBLICA ISTRUZIONE<br />

Scuola per l’infanzia l<br />

ed elementare<br />

“MARCONI”

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!