17.06.2015 Views

attività parrocchia oratorio - parrocchiaditagliuno.it

attività parrocchia oratorio - parrocchiaditagliuno.it

attività parrocchia oratorio - parrocchiaditagliuno.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

GRUPPI E<br />

ASSOCIAZIONI<br />

A.I.A.M.O.<br />

Festa in famiglia!<br />

domenica 4 luglio, Viadanica (BG).<br />

di Emanuele Rossi<br />

Quella che vi voglio raccontare<br />

oggi è una speciale domenica<br />

di festa in famiglia.<br />

Sicuramente vi starete chiedendo<br />

cosa possa esserci di<br />

così speciale nel raccontarVi di<br />

una “domenica in famiglia”.<br />

Qualcosa penso che ci sia se<br />

questa famiglia è formata da<br />

140 persone ed il suo nome è<br />

AIAMO ITALIA ONLUS!<br />

Non voglio essere retorico ma<br />

ho detto “famiglia” perché è<br />

proprio questa l’impressione<br />

che ho avuto domenica 4 luglio<br />

a Viadanica quando i soci, gli<br />

amici ed i sosten<strong>it</strong>ori dell’associazione<br />

si sono riun<strong>it</strong>i per<br />

festeggiare i nostri piccoli amici<br />

russi che sono osp<strong>it</strong>ati sino alla<br />

fine di agosto a Tagliuno,<br />

Cividino, Viadanica, Azzano S.<br />

Paolo, Comun Nuovo, Bergamo<br />

e Milano.<br />

Parlo di “famiglia” perché è<br />

fantastico poter vedere attorno<br />

allo stesso tavolo persone<br />

diverse per età, professione e<br />

provenienza un<strong>it</strong>e in un unico e<br />

grande obbiettivo che si<br />

chiama “INFANZIA ABBONDO-<br />

NATA DI TAMBOV”.<br />

***<br />

Poter incontrare i piccoli amici<br />

conosciuti nei miei precedenti<br />

viaggi presso gli Orfanotrofi<br />

russi, vederli correre e giocare<br />

finalmente spensierati e insieme<br />

alle loro famiglie <strong>it</strong>aliane ha<br />

cancellato, anche se solo per<br />

un attimo, il ricordo della condizione<br />

in cui sono costretti a<br />

vivere nel loro paese d’origine.<br />

Quella di domenica è stata una<br />

giornata di svago e di divertimento<br />

che ha anche permesso<br />

di mettere sul tavolo i traguardi<br />

raggiunti ed i sogni finalmente<br />

avverati ma soprattutto parlare<br />

di quanto e quanto ancora vorremmo<br />

fare.<br />

Tanti e tanti sono stati i momenti<br />

toccanti della giornata primo<br />

tra tutti il poter dare il benvenuto<br />

ai nuovi bambini che hanno<br />

trovato una nuova famiglia<br />

adottiva <strong>it</strong>aliana (la più piccola<br />

ha solo 17 mesi!) sino ad una<br />

semplice part<strong>it</strong>a di calcio tra<br />

papà <strong>it</strong>aliani e bambini russi in<br />

cui gli sguardi d’intesa rendevano<br />

particolarmente visibile la<br />

complic<strong>it</strong>à ed il forte legame<br />

che si era instaurato nonostante<br />

il poco tempo trascorso.<br />

29<br />

In Dialogo N. 176

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!