17.06.2015 Views

attività parrocchia oratorio - parrocchiaditagliuno.it

attività parrocchia oratorio - parrocchiaditagliuno.it

attività parrocchia oratorio - parrocchiaditagliuno.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Rubriche<br />

che, quando i coniugi, mediante<br />

il ricorso alla contraccezione,<br />

scindono questi due valori che<br />

Dio creatore ha voluto porre<br />

nell’essere dell’uomo e della<br />

donna e nella loro comunione<br />

sponsale, essi si comportano<br />

da arb<strong>it</strong>ri infedeli e indegni del<br />

disegno divino, manipolano e<br />

avviliscono la sessual<strong>it</strong>à<br />

umana, e con essa la propria<br />

persona di coniuge, alterando il<br />

concetto di donazione totale<br />

che esso comporta. Si hanno<br />

come inev<strong>it</strong>abili conseguenze,<br />

il rifiuto di una nuova v<strong>it</strong>a e la<br />

falsificazione dell’amore coniugale,<br />

che è sempre chiamato a<br />

donarsi in total<strong>it</strong>à personale.<br />

In mer<strong>it</strong>o a tutto ciò il Papa<br />

aggiunge che il ricorso ai<br />

periodi di infecond<strong>it</strong>à, nel<br />

rispetto quindi della corpore<strong>it</strong>à<br />

della donna, non ostacolano il<br />

significato un<strong>it</strong>ivo e quello<br />

procreativo dell’atto coniugale,<br />

perché fanno parte dei tempi di<br />

v<strong>it</strong>a dell’uomo. La scelta di<br />

seguire i r<strong>it</strong>mi naturali nel<br />

rapporto di copia comporta<br />

l’accettazione del tempo e<br />

della persona e con ciò,<br />

l’accettazione del dialogo, del<br />

reciproco rispetto, della<br />

comune responsabil<strong>it</strong>à e del<br />

dominio di sé.<br />

Guida per il comportamento<br />

della copia cristiana è perciò<br />

l’insegnamento della Chiesa,<br />

Maestra e Madre, che privilegia,<br />

sostiene e incoraggia la<br />

famiglia nel suo insieme e nei<br />

suoi singoli componenti,<br />

nonostante il suo disegno<br />

possa sembrare ai mondani,<br />

anacronistico e fuori moda.<br />

In aiuto alla coppia vi è poi<br />

l’azione dello Spir<strong>it</strong>o di Dio, che<br />

va pregato e accolto.<br />

Fondamentale è pure la conoscenza<br />

della corpore<strong>it</strong>à, dei sui<br />

r<strong>it</strong>mi e dei suoi tempi, da cui<br />

discende l’educazione e l’esercizio<br />

dell’autocontrollo per<br />

giungere così alla cast<strong>it</strong>à matrimoniale.<br />

La quale, secondo<br />

l’insegnamento dell’enciclica,<br />

non significa affatto né rifiuto,<br />

né disistima della sessual<strong>it</strong>à<br />

umana, ma, al contrario, dona<br />

energia spir<strong>it</strong>uale per difendere<br />

l’amore coniugale dai pericoli<br />

dell’egoismo e dall’aggressiv<strong>it</strong>à,<br />

promuoverlo verso la sua<br />

piena realizzazione.<br />

Dall’amore dei coniugi che si<br />

donano totalmente l’uno<br />

all’altra, nascono i figli, i cui<br />

primi e principali educatori<br />

sono gli stessi gen<strong>it</strong>ori. Questo<br />

loro comp<strong>it</strong>o primario comporta<br />

che essi debbano creare<br />

all’interno della famiglia<br />

quell’atmosfera vivificata<br />

dall’amore e dalla pietà verso<br />

Dio e verso gli uomini che<br />

favorisce l’educazione completa<br />

dei figli in senso personale,<br />

familiare e sociale.<br />

35<br />

In Dialogo N. 176

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!