23.06.2015 Views

compiti della funzione strumentale “tecnologia e informatica”

compiti della funzione strumentale “tecnologia e informatica”

compiti della funzione strumentale “tecnologia e informatica”

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

PIANO DI LAVORO<br />

1. ESAME E DELLA DOTAZIONE TECNOLOGICA E INFORMATICA DI OGNI PLESSO<br />

SCOLASTICO<br />

2. REDAZIONE DEL PIANO PER LO SVILUPPO TECNOLOGICO DELL’ISTITUTO<br />

3. REDAZIONE DEL PIANO DEGLI ACQUISTI INFORMATICI<br />

4. ATTIVAZIONE DI UNO SPORTELLO DI ASSISTENZA TECNOLOGICA E<br />

INFORMATICA AI DOCENTI<br />

ESAME DELLA DOTAZIONE TECNOLOGICA E INFORMATICA DI OGNI PLESSO<br />

SCOLASTICO<br />

Continuazione <strong>della</strong> rilevazione <strong>della</strong> dotazione tecnologica e informatica (inventario)<br />

secondo criteri tecnici specifici attraverso la compilazione delle schede predisposte l’anno<br />

scorso (schede che saranno compilate dai responsabili di plesso e/o dalla <strong>funzione</strong><br />

<strong>strumentale</strong>).<br />

Redazione e compilazione di un database (aggiornabile periodicamente) dal quale emerga la<br />

situazione precisa del materiale informatico e tecnologico esistente in ogni plesso ma<br />

soprattutto delle caratteristiche dello stesso e del suo stato di funzionamento.<br />

REDAZIONE PIANO PER LO SVILUPPO TECNOLOGICO DELL’ISTITUTO<br />

Lo sviluppo tecnologico dell’istituto potrebbe prevedere il perseguimento dei seguenti obiettivi:<br />

dotare ogni plesso scolastico di una dotazione informatica e tecnologica minima ma<br />

completa seguendo criteri individuati dalla commissione tecnologie, condivisi e approvati<br />

dal C. D.<br />

adeguare, se necessario, (ved. D.L.Gelmini) la compilazione informatica <strong>della</strong> scheda di<br />

valutazione alle eventuali nuove disposizioni ministeriali.<br />

completare il lavoro di progettazione e sviluppo del sito web dell’istituto iniziato l’anno<br />

scorso; raccogliere i materiali informatici, realizzare ed immettere in rete le pagine del sito.<br />

A) Dotare ogni plesso scolastico di una dotazione informatica e tecnologica minima ma<br />

completa seguendo criteri condivisi e approvati dal C. D.<br />

Su indicazioni, pervenute dalla commissione Tecnologia tali dotazioni dovranno tener conto<br />

delle rilevazioni delle dotazioni informatiche e tecnologiche, esistenti, fornite dai referenti<br />

responsabili dei singoli plessi o in mancanza di questi dall’incaricato alla <strong>funzione</strong><br />

<strong>strumentale</strong><br />

delle proposte di aggiornamento o di sviluppo delle aule informatiche pervenute dai referenti<br />

responsabili dei singoli plessi<br />

di una eventuale riorganizzazione e “ridistribuzione” del materiale informatico e tecnologico<br />

esistente secondo criteri condivisi e approvati dalla commissione Tecnologia e dal C. D


B) adeguare, se necessario, (ved. D.L.Gelmini) la compilazione informatica <strong>della</strong> scheda di<br />

valutazione alle eventuali nuove disposizioni ministeriali.<br />

Sarà compito <strong>della</strong> <strong>funzione</strong> <strong>strumentale</strong>:<br />

installare nei plessi scolastici <strong>della</strong> scuola primaria e secondaria gli eventuali aggiornamenti<br />

del software easy card e illustrarne le caratteristiche.<br />

individuazione di referenti di plesso per l’organizzazione <strong>della</strong> compilazione informatica<br />

<strong>della</strong> scheda di valutazione e delle altre certificazioni.<br />

C) Completare il lavoro di progettazione e sviluppo del sito web dell’istituto iniziato l’anno<br />

scorso; raccogliere i materiali informatici, realizzare ed immettere in rete le pagine del sito.<br />

Sarà compito <strong>della</strong> <strong>funzione</strong> <strong>strumentale</strong>:<br />

coordinare il lavoro di progettazione, sviluppo ed immissione in rete delle pagine del sito<br />

anche attraverso il coinvolgimento d esperti esterni<br />

coordinare il lavoro di raccolta dei materiali informatici (contenuti del sito: testi, immagini,<br />

audio, video, modulistica, ecc.).<br />

REDAZIONE PIANO DEGLI ACQUISTI INFORMATICI<br />

La stesura del piano per gli acquisti informatici terrà conto<br />

delle proposte e delle richieste dei vari plessi scolastici (inoltrate dai membri <strong>della</strong><br />

commissione tecnologia)<br />

dei criteri individuati ed approvati dal C. D.<br />

dei fondi disponibili<br />

ATTIVAZIONE DI UNO SPORTELLO DI ASSISTENZA AI DOCENTI<br />

I docenti referenti responsabili dei vari plessi potranno contattare la <strong>funzione</strong> <strong>strumentale</strong> nei<br />

seguenti giorni e orari.<br />

sede giorno orario<br />

scuola secondaria di Bagnarola<br />

lunedì<br />

sabato<br />

10.10 – 11.10<br />

11.10 – 12.10<br />

prof. Fabrizio Glerean<br />

(Funzione Strumentale Tecnologie e Informatica)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!