10.07.2015 Views

Paolo Ferrario LA SCRITTURA DI TESI E TESTI ... - Segnalo.it

Paolo Ferrario LA SCRITTURA DI TESI E TESTI ... - Segnalo.it

Paolo Ferrario LA SCRITTURA DI TESI E TESTI ... - Segnalo.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Paolo</strong> <strong>Ferrario</strong>, <strong>LA</strong> <strong>SCRITTURA</strong> <strong>DI</strong> <strong>TESI</strong> E <strong>TESTI</strong> PROFESSIONALI 24-----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Le mappe cogn<strong>it</strong>ive son un ottimo strumento per passare allaSCALETTA DEL TESTOLa scaletta consente di indirizzare la raccolta delle informazioni e la successivascr<strong>it</strong>tura del testo.Per riuscire a padroneggiare la massa di materiali informativi, inizialmentemolto frammentati, che si raccolgono in occasione della stesura della tesi èindispensabile costruire fin dall'inizio una scaletta (da intendersi come una"traccia dei punti da trattare") che potrà coincidere, anche se nonnecessariamente, con l'indice finale.Lo scopo di questo strumento è di ordinare in modo sistematico tutte leoperazioni di ricerca, studio ed elaborazione.Non occorre preoccuparsi, almeno inizialmente, che questo "percorso" siaperfetto: esso potrà essere cambiato, arricch<strong>it</strong>o, perfezionato man mano chel'analisi procede ed il quadri interpretativo del fenomeno analizzato siperfeziona ed approfondisce.Umberto Eco sostiene che "una delle prime cose da fare per cominciare alavorare su una tesi di laurea è scrivere il t<strong>it</strong>olo, l'introduzione e l'indice finale".Anche se questo suggerimento può apparire paradossale (e forse non è daprendere alla lettera) non c'è dubbio che "fissare il centro del lavoro" aiuta adefinire l'amb<strong>it</strong>o della tesi.La cosa più importante della scaletta è la sua struttura logica.A tale propos<strong>it</strong>o gli elementi fondamentali sono i seguenti:- le conoscenze scientifico-culturali che già esistono sul problema e la suacollocazione in un quadro sistematico- una sequenza logica e coerente- la cura delle connessioni fra le partiQualunque sia la forma utilizzata per scrivere la scaletta (una forma graficaattraverso le “mappe” o una forma “per punti di attenzione”) , sarà utiletenerla sempre ben presente, per prendere appunti riferendosi ad essa o permodificare la struttura della sequenza degli argomenti o per rimaneggiarel'intero schema.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!