10.07.2015 Views

curricolo scuola primaria italiano – classi quarta e quinta contenuti ...

curricolo scuola primaria italiano – classi quarta e quinta contenuti ...

curricolo scuola primaria italiano – classi quarta e quinta contenuti ...

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CURRICOLO SCUOLA PRIMARIAITALIANO – CLASSI QUARTA E QUINTATEMIPORTANTIASCOLTO ECOMUNICAZIO-NECONTENUTINUCLEIFONDANTIConversazioni.Formulelinguisticheper domandare echiederechiarimenti,per riprenderequanto è statodetto o scritto daaltri.INDICAZIONIMETODOLOGICHEATTIVITA’ Conversazioni. Occasioni di scambio fra bambiniper misurarsi con la diversità delleopinioni su un problema. Interviste ed indagini Commento di risultati di piccoleindagini e utilizzo di forme perverbalizzarne i datiECOMPETENZEOBIETTIVI SPECIFICI DIAPPRENDIMENTO Sa cogliere l’argomento principaledei discorsi altrui. Sa cogliere in una discussione leposizioni espresse da altri epartecipare a scambi comunicativi(conversazione, discussione)formulando interventi chiari epertinenti su un argomentodiscusso. Sa prendere la parola peresprimere la propria opinione suun argomento. Sa esprimere in modo chiaro idee,opinioni, punti di vista. Sa raccogliere opinioni di coetaneie adultiTESTINARRATIVI-DESCRITTIVI-REGOLATIVI-Sintesi di testidati.Rielaborazioni.Produzione ditesti narrativi divario tipo. Lettura dell’insegnante Lettura individuale e silenziosa Lettura ad alta voce ed espressiva Ascolto Riassunto Produzione scritta Sa leggere silenziosamente e avoce alta testi di vario tipo Sa analizzare i testi e riconoscernele caratteristiche Sa confrontare testi di diversogenere Sa seguire istruzioni scritte persvolgere un’attività o perrealizzare prodotti


Testi relativi almondo deglialunni e degliadulti:-Ricette-Istruzioni-Regolamenti-Schedari-Sms……… Sa leggere a voce alta rispettandopause e intonazioni e, nel caso ditesti dialogati, inserirsiopportunamente Sa comprendere ciò che è statoletto ed esprimere pareripersonali.TESTOPOETICOPoesie di autorivari.Caratteristicheformali del testopoetico.Tecniche perl’invenzione dipoesie.Parafrasi. Lettura e analisi di poesie. Utilizzo di tecniche per costruireversi e poesie.. Sa produrre testi creativi dicarattere poetico Sa comprendere il messaggio diun testo poeticoTESTOINFORMATIVOTesti informativitratti da fontidiverse.Forme di sintesi.Schemi Consultazione di testi di diversaprovenienza. Uso delle informazioni tratte datesti diversi per elaborazione orale Esposizione Sa ricavare dai testi scrittiinformazioni allo scopo dipreparare un’esposizione, e iapprofondire un dato argomentoTESTOREALISTICOLettera, cronaca,diario , biografia,autobiografia Lettura di testi vari Utilizzo di tecniche per inventarnenuove Sa produrre testi di esperienzepersonali ( cronaca, lettera,diario…)RIFLESSIONELINGUISTICAParti principali deldiscorso.Modi e tempi deiverbi.Connettivitemporali, spazialie logici Analisi grammaticale Analisi logica Sa utilizzare le principali regoleortografiche e interpuntive. Sa riconoscere e denominare leparti del discorso. Sa riconoscere e usare in modoconsapevole modi e tempi deiverbi.


La frase e le suefunzioni :predicati eprincipalicomplementi;principalimeccanismi diformazione ederivazione delleparole (parolesemplici,derivate,composte, prefissie suffissi).Principali segniinterpuntivi.Convenzioniortografiche Sa analizzare la frase nelle suefunzioni. Sa comprendere e utilizzare parolee termini specifici delle variediscipline. Sa utilizzare il dizionario comestrumento di lavoro.MATEMATICA- CLASSI QUARTA E QUINTATEMIPORTANTIIL NUMEROCONTENUTINUCLEIFONDANTINumeri naturalientrole centinaia dimigliaia(classe IV) e oltre(classe V).INDICAZIONIMETODOLOGICHEATTIVITA’ Esercizi di lettura e scrittura deinumeri. Composizione e scomposizione dinumeri. Confronto e riordino di numeri. Riconoscimento di multipli,divisori e numeriECOMPETENZEOBIETTIVI SPECIFICI DIAPPRENDIMENTO Sa leggere e scrivere numeri interie decimali. Sa confrontare e riordinare inumeri. Sa riconoscere multipli, divisori enumeri primi. Sa comporre e scomporre i numeri,anche utilizzando tabelle. Sa leggere, scrivere erappresentare frazioni.


Le frazioni.Idecimali.Situazioniproblematiche.numeri primi. Esercizi di lettura, scrittura difrazioni e loro rappresentazione grafica. Riconoscimento e <strong>classi</strong>ficazionedi frazioni proprie, improprie e apparenti. Calcolo della frazione di unnumero(classe IV) e della percentuale(classe V). Esercizi di calcolo orale e scrittocon numeri interi e decimali. Applicazione delle proprietà delleoperazioni. Risoluzione di espressioniaritmetiche(classeV). Calcolo di potenze (classe V). Risoluzione di problemi. Problematizzazione di dati esituazioni. Utilizzo di diagrammi edespressioni. Sa calcolare la frazione e lapercentualedi un numero. Sa confrontare frazioni. Sa riconoscere frazioni proprie,improprie eapparenti. Sa eseguire calcoli orali e scritticon lequattro operazioni con numeriinteri edecimali. Sa applicare le proprietà dellequattrooperazioni. Sa risolvere espressioniaritmetiche. Sa calcolare la potenza di unnumero. Sa risolvere problemi aritmetici,geometrici, di compravendita,di misura ...


LA MISURAIl Sistema MetricoDecimale,monetario ele misure ditempo. Attività pratiche di misurazione. Composizione, scomposizione econfronto di misure. Esecuzione di equivalenze. Sa utilizzare il Sistema MetricoDecimale, monetario e le misure ditempo per eseguire semplicimisurazioni. Sa comporre e scomporre misure. Sa eseguire equivalenze.LOGICA,DATI EPREVISIONIIl linguaggiologico.L'indaginestatistica.Le probabilità. Misurazione di grandezze conunità di misura Utilizzo del liguaggio logico indiversi contesti operativi. Attività di raccolta,organizzazione, rappresentazionee lettura dei dati attraversografici, diagrammi e tabelle. Sa utilizzare ed interpretare illinguaggio logico. Sa raccogliere, organizzare,rappresentare e leggere i dati diun'indagine statistica. Sa riconoscere eventi certi,probabili e impossibili.LO SPAZIO E LEFIGUREElementi e figuregeometriche delpiano e dellospazio.Perimetro,circonferenza earea.Trasformazionigeometriche. Giochi ed esercizi di probabilità. Classificazione dei poligoni eindividuazione delle loroproprietà. Disegno di figure geometrichecon l'utilizzo di strumentiadeguati. Giochi ed esercitazioni ditrasformazioni geometriche. Sa riconoscere e denominare edisegnare le principali figuregeometriche. Sa <strong>classi</strong>ficare i poligoni. Sa riconoscere gli elementi e leproprietà delle figure geometrichepiane. Sa calcolare perimetro,circonferenza e area in modoconvenzionale e non.


SCIENZE – CLASSI QUARTA E QUINTATEMIPORTANTICONTENUTINUCLEIFONDANTIINDICAZIONIMETODOLOGICHEATTIVITA’ECOMPETENZEOBIETTIVI SPECIFICI DIAPPRENDIMENTOGLI ESSERIVIVENTI La<strong>classi</strong>ficazionedei vegetali La<strong>classi</strong>ficazionedegli animali Ilumanocorpo Metodo scientifico:- Osservazione, tabulazione e<strong>classi</strong>ficazione- discussione collettiva eformulazione di ipotesi- sperimentazione e verifica delleipotesi formulate- elaborazione di conclusioni Ricerca di informazioni da fontidiverse Sa <strong>classi</strong>ficare gli organismivegetali Sa distinguere le parti della piantae le loro funzioni Sa <strong>classi</strong>ficare gli animali in basealla morfologia, all’ambiente divita e alle funzioni vitali Sa riconoscere la struttura di unacellula Sa distinguere organismimonocellulari e pluricellulari Sa riconoscere le relazioniesistenti tra cellule, tessuti,organi, apparati e organismi Sa individuare le principali partidel corpo umano Sa descrivere la struttura e lefunzioni di un apparato


LA MATERIA,L’ENERGIA ELE FORZE L’acqua L’aria Il calore La luce Il suono Il magnetismo Sa riconoscere e verificare leproprietà dell’acqua, dell’aria,della luce e del suono Sa riconoscere le diverse fonti eforme di energia e le lorocaratteristicheASTRONOMIA Il sistemasolare I movimentidella Terra Sa descrivere il funzionamento disemplici strumenti Conosce il sistema solare Sa descrivere la relazione tra laTerra e il Sole (i moti)AMBIENTE ESALUTE I corpi celesti Ed.ambientale Ed. alla salute Sa riconoscere e prevenirecomportamenti e situazionipotenzialmente dannosi per lasalute e l’ambiente Nell’agire quotidiano mette in attocomportamenti positivi a favore disalute e ambiente


TECNOLOGIA ED INFORMATICA – CLASSE QUARTA E QUINTATEMIPORTANTIINFORMATICACONTENUTINUCLEIFONDANTIGli strumentiinformatici(software)I nuovi media el’uso delle TicINDICAZIONIMETODOLOGICHEATTIVITA’ Utilizzo di software di vario tipo Progettare e costruire file di variotipo Navigare in ambienti multimediali,anche usando motori di ricerca,per effettuareapprofondimenti Utilizzo di nuove tecnologie elinguaggimultimediali per sviluppare ilproprio lavoro in più discipline, perpresentare i risultati e anche perpotenziare le proprie capacitàcomunicativeECOMPETENZEOBIETTIVI SPECIFICI DIAPPRENDIMENTO Sa utilizzare software di vario tipoper l'apprendimento Sa utilizzare le Tecnologie dellaInformazione e dellaComunicazione nel proprio lavoroINTERPRETAREIL MONDOFATTODALL’UOMOArtefatti,macchine Osservazione di oggetti di diversouso Scomposizione e ricomposizione dioggetti Uso di materiale strutturato e non Uso di schemi per rappresentareprocessi Uso di procedure ed istruzioni Sa individuare le parti di cui sonocomposti artefatti e oggetti Sa riconoscere il rapporto tra iltutto e le parti e la funzione di unacerta parte in un oggetto (corpoumano, computer) Sa rappresentare oggetti eprocessi condisegni e modelli


STORIA – CLASSE QUARTA E QUINTATEMIPORTANTICONTENUTINUCLEIFONDANTIINDICAZIONIMETODOLOGICHEATTIVITA’ECOMPETENZEOBIETTIVI SPECIFICI DIAPPRENDIMENTOCIVILTA’ANTICHE-I Sumeri-Gli Egizi-Gli Assiri-Gli Ebrei-I Fenici-I Micenei-I Greci-La Magna Grecia-La civiltà grecoellenistica- Civiltà italichepreistoriche- Gli Etruschi- I RomaniCARATTERISTI-CHE:– periodicità– organizzazionesociale emilitare– provenienza– espansione– legislazioneLettura di testi storici, di miti, dileggende e di documenti.Ricerca- approfondimento di notizie.Utilizzo di audio-visivi e di nuovetecnologie.Visita a musei.Utilizzo della linea del tempo.Uso della terminologia specifica delladisciplina.Lettura di carte geo-storiche perintegrare le informazioni del testo.Utilizzo di fonti iconografiche escritte per ricavare informazionirelative auna civiltà.Costruzione di schemi e mappe perorganizzare le conoscenze relative adun quadro di civiltà. Sa collocare fatti ed eventi neltempo e nello spazio; Sa utilizzare carte geo-storicheper contestualizzare informazionie dati storici; Sa individuare i principali legamitra eventi storici e caratteristicheambientali dei territori studiati; Sa riconoscere i principali aspettidi civiltà dell’antichità; Sa rielaborare e riferire conchiarezza le informazioni anchericavate da fonti e documenti; Sa acquisire una gradualeconsapevolezza che il passato e ilpresente hanno radici storiche eculturali comuni.


RELAZIONI:– incontro traciviltà eculture delMediterraneoApprofondimento delle conoscenze conricerche personali/di gruppo ancheutilizzando il webTRASFORMAZIONI– tecniche dicostruzioneedile– lavorazione deimetalli eterracotta– artigiani– orafi– agricoltura eallevamento– commercio– <strong>classi</strong> sociali– forma digoverno– guerra– religione– culto dei morti– culturaConfronti di quadri di civiltàConfronto tra forme di organizzazionesociale del passato e del presente


GEOGRAFIA – CLASSI QUARTA E QUINTATEMIPORTANTICONTENUTIORIENTAMENTOLINGUAGGIODELLAGEOGRAFICITA’IL PAESAGGIO(4^)NUCLEIFONDANTIGli strumentiperorientarsiLe cartegeograficheIl paesaggiodell’ItaliaINDICAZIONIMETODOLOGICHEATTIVITA’Individuazione di punti di riferimentooccasionaliUtilizzo di carte geografiche di variotipo e della bussola per attività diorientamento.Utilizzo del reticolo geograficoLocalizzazione attraverso lecoordinategeografiche: latitudine e longitudineUtilizzo di carte geografichedifferenti.Forme e varietà del territorio <strong>italiano</strong>Elementi del territorio: morfologia,idrografia,flora, fauna, opere dell’uomoLe regioni morfologiche: la regionealpina,appenninica, collinare, le pianure, laregionemediterraneaECOMPETENZEOBIETTIVI SPECIFICI DIAPPRENDIMENTO Sa orientare le carte Sa orientarsi sulle carteutilizzando il reticolo geografico ei suoi elementi Sa orientarsi nello spazio e sullecarte geografiche utilizzando labussola e i punti cardinali Sa analizzare fatti e fenomenilocali e globali,interpretandocarte geografiche a diversascala,carte tematiche, grafici,immagini da satellite. Sa localizzare sulla cartageografica dell'Italia la posizionedelle regioni fisiche eamministrative. Sa esplorare il territorioattraverso gli strumentidell’osservazione indiretta(filmati, fotografie, cartine ecc..) Sa individuare gli elementi fisici eantropici del paesaggio Sa riconoscere le componenti delterritorio <strong>italiano</strong> Sa riconosce la collocazionespaziale nelterritorio <strong>italiano</strong> delle diverseregionimorfologiche


LE REGIONI EIL TERRITORIO(5^)Le regioniitalianeLa difesadell’ambienteUtilizzo della carta fisica e politicadell'Italia.Attività di ricerca, lettura einterpretazionedelle carte.Educazione all'ambiente e allosvilupposostenibile: uscite sul territorio,uscitedidattiche, interventi di esperti,attività diriciclaggio e separazione dei rifiuti. Sa riconoscere e applicare ilconcetto di regione geografica(fisica, climatica, storicoculturale,amministrativa),relativamente allo studio delcontesto <strong>italiano</strong>. Sa individuare problemi relativialla tutela e valorizzazione delpatrimonio naturale e culturale,analizzando le soluzioni adottatee proponendo soluzioni adeguateai diversi contesti.


La data: the firstof JanuaryANIMALS(<strong>quarta</strong>)Il mese delcompleanno:Whenis your birthday?I principalianimali : lion,tiger,monkeys…Gli ambienti:the jungle, theocean, thefarm…Le azioni deglianimali: fly,swim,climb… Presentazione di alcuni animali Classificazione degli ambienti incui vivono gli animali Formulazione di semplici frasi: thedolphin swims/lives in the sea Sa riconoscere e nominare alcunianimali e gli ambienti in cui vivono(C.) Sa chiedere e dire preferenze suglianimali (I.O.)THE HUMANBODY(<strong>quarta</strong>)Il simplepresent alla 3°personaLe parti delcorpo: eyes,mouth...Strutture: his,herAspetto fisicodelle persone:short,tall, curly hair… Presentazione delle parti del corpo Elaborazione di una semplicedescrizione fisica Sa descrivere se stesso ed altrepersone (P.) Sa identificare le parti delcorpo(C.) Sa ascoltare e comprenderedescrizioni fisiche delle persone(C.) Sa impartire comandi (P.) Sa eseguire comandi (C.)


L’imperativoIl genitivosassoneTHE FAMILY(<strong>quarta</strong>)I membri dellafamiglia-I pronomipersonali Presentazione dei componentidella famiglia Utilizzo dei pronomi personali Attività di osservazione edescrizione delle azioni in fase disvolgimento Sa identificare i membri dellafamiglia (C.) Sa descrivere una famiglia (P.) Sa chiedere cosa sta facendoqualcuno (I.O.)THE HOUSE(<strong>quarta</strong> e<strong>quinta</strong>)Strutture : Whatis he/she doing?Le stanze e leparticasa: bedroom,garden, cellar…L’arredamento:bed, chair ,bedsidetable, fridge…I localizzatori:in,on, under,behind,between… Descrizione delle stanze dellacasa, indicando gli oggettid’arredamento presenti utilizzandoi localizzatori. Riflessione sulle azioni che sisvolgono abitualmente in casa. Sa descrivere e individuare luoghie oggetti. (I.O.) (C) Sa chiedere e dare informazionisulla casa. (I.O.) Sa localizzare la posizione dipersone e oggetti all’interno di unluogo. (C) Sa identificare la posizione di unoggetto nello spazio. ( C)Gli aggettivi:old,big, smallLe azioni abituali


THE CLOTHS(<strong>quarta</strong> e<strong>quinta</strong>)L’abbigliamentonelle variestagioniIl presentcontinuous: :I’mwearing, he /sheiswearing Presentazione dei capi diabbigliamento Descrizione del proprio ed altruiabbigliamento Sa descrivere il proprio ed altruiabbigliamento (P.) Sa identificare gli indumentirelativi alle diverse stagioni (C.) Sa interagire in brevi scambidialogici (I.O.) Sa utilizzare il present continuous(P.) Sa leggere e comprendere untesto descrittivo (C.)DESCRIBINGYOURSELF ANDTHE OTHERS(Quinta)THE CITY(Quinta)Gli aggettividimostrativi:this/ these, thatthoseAspetto fisicodellepersone: short,tall,curly hair…La nazionalità elaprovenienza:Where are youfrom?-Where doyou live?Indicazionistradali: turnleft/right, gostraightahead, opposite,nextto…Where’s thepark?... Utilizzare funzioni comunicativeinerenti alla sfera personale. Descrizione fisica delle persone Ascoltare ed identificare i nomi deiluoghi e riconoscere leindicazionistradali. Identificare la posizione di unluogo. Scrivere le indicazioni stradalibasandosi su una piantina. Scrivere un messaggio dandoindicazioni stradali. Sa riferire la propria e altruinazionalità e provenienza.(I.O.) Sa ascoltare e comprenderedescrizioni fisiche delle persone(C.) Sa scrivere frasi descrivendol’aspetto fisico proprio e dellepersone (P.) Sa esprimere le funzioni dichiedere e dare indicazionistradali. (C) Sa chiedere e dare informazioni.(I.O.) Sa scrivere semplici messaggiseguendo un modello dato. (P)


Luoghi in città:churchhospital, policestation,post office… Ascoltare un dialogo e chiedereinformazioni. Comprendere dei dialoghi relativiadindicazioni stradali e luoghi eriordinarele battute.TV PROGRAMMAND THE TIMEFOOD ANDDRINKAmbiti lessicalirelativi ai tipi diprogrammitelevisivi e agliorari.Il Simple Presente leazioni riferiteallaroutinequotidiana: I getup, I go toschool….L’oraI principali pasti:breakfast,lunch…Il cibo e lepreferenze:I like, I don’t likeParlare di gusti epreferenze.Comprendere untestoregolativo: unaricetta.Utilizzodell’ausiliareDo/Does Attività di ascolto sulle preferenzeinmerito ai programmi televisivi. Riflessione sulla lingua: comeesprimere l’ora e le frazionidell’ora, le azioni abituali. Assunzione di ruoli di personaggireali o fantastici per interagire suitipi diprogrammi televisivi e orari. Elencazione dei principali pasti econfronto con i pasti inglesi Elaborazione di dialoghi suargomentoalimentare per esprimere lepropriepreferenze Eseguire istruzioni e procedure. Sa chiedere e dare informazioni sucosa piace guardare alla TV (I.O.) Sa descrivere i propri e altruiprogrammi preferiti (P.) Sa chiedere e dire l’ora (I.O.) Sa ascoltare ed identificare gliorari (C.) Sa chiedere e dare informazionisulla routine quotidiana (I.O.) Sa scrivere alcune frasi sullagiornata di un amico (P.) Sa parlare di gusti e preferenze(I.O.) Sa nominare i principali pasti edalimenti (P.) Sa comprendere un testo relativoad una ricetta (C.)


Sensazioni esentimenti:angry, happy,tired,hungry…Strutture:he/she’sangry/ why areyousad?... Assunzioni di ruoli per esprimeresensazioni e sentimenti Sa esprimere sensazioni edemozioni (P.) Sa chiedere e dire il perché di unsentimento (I.O.)FEELINGSParlare diprogetti futuri(PresentContinuos)Legenda:C= comprensioneP= produzioneI.O. = interazione oraleRaccontareeventipassati (I ricordidi<strong>scuola</strong>: The firstday of school Iwas…).Uso del SimplePast


ARTE ED IMMAGINE – CLASSI QUARTA E QUINTATEMIPORTANTICONTENUTINUCLEIFONDANTIINDICAZIONIMETODOLOGICHEATTIVITA’ECOMPETENZEOBIETTIVI SPECIFICI DIAPPRENDIMENTOESPRESSIONEGRAFICO-PITTORICAElementi dellinguaggio visivo:– Linee– Forme– Colori– Ritmi– Volume– Spazio Tecniche:- grafiche-pittoriche- plastiche Ricerca, osservazione e analisi diimmagini e ambienti. Lettura e comprensione diimmagini e opere artistiche. Sa utilizzare tecniche e materialidiversi per realizzare lavorifigurativi e decorativi. Sa riconoscere materiali diversi eutilizzarli con creatività. Sa esprimere le sensazionisuscitate da un’opera d’arte.ESPRESSIONEPLASTICAElementi:– compositivi– simbolici– espressivi– comunicativi Attività di manipolazione etecniche miste per esprimersi ecomunicare in modo personale ecreativo. Sa tradurre nel linguaggio graficoun breve racconto. Sa riconoscere ed apprezzare iprincipali beni culturali, ambientalie artigianali presenti nel proprioterritorio..


RITMUSICA – CLASSE QUARTA E QUINTACONTENUTIINDICAZIONI COMPETENZEMETODOLOGICHE ETEMI PORTANTI NUCLEI FONDANTI ATTIVITA’OBIETTIVISPECIFICI DIAPPRENDIMENTOELEMENTI SONORI DIBASEESPRESSIONE VOCALE E/O STRUMENTALEGENERI MUSICALI Riconoscere glielementi costitutivi dellinguaggio musicale Rappresentare glielementi basilari dibrani musicaliattraverso sistemisimbolici convenzionalie non convenzionali.Eseguirecollettivamente eindividualmente branivocali e/o strumentali Valutare aspettifunzionali ed estetici inbrani musicali di variogenere e stile. Favorire la scoperta deglielementi sonori di base apartire dall’osservazionedegli elementi presentinell’ambiente e nelmondo musicale. Favorire relazioni positivedel singolo nel gruppoper esprimersi,comunicare eapprendere. Proporre attività persviluppare la voce e/ol’utilizzo di strumentimusicali Motivare gli alunniall’ascolto di branimusicali appartenenti ageneri e culture diverse,attraverso proposte diascolto eapprofondimento di<strong>contenuti</strong>, Sa riconoscere alcunielementi costitutivi dellinguaggio musicale Sa riconoscere alcunecaratteristiche di unbrano ascoltato Usa forme dinotazioneconvenzionali e non Esegue, da solo o ingruppo, branistrumentali e/o vocaliappartenenti a generie culture diversi.


CORPO MOVIMENTO E SPORT - CLASSE QUARTA E QUINTATEMIPORTANTICORPOEMOVIMENTOCONTENUTINUCLEIFONDANTI Coscienza del sécorporeo. Schemi motori dibase. Attività di gioco Lo sportINDICAZIONIMETODOLOGICHEATTIVITA’ Attività di orientamento spaziotemporale Attività di coordinazione Giochi di gruppo Giochi di mira e precisione Percorsi ad ostacoli Giochi di squadra GareECOMPETENZEOBIETTIVI SPECIFICI DIAPPRENDIMENTO Sa eseguire azioni coordinatesempre più complesse. Sa organizzare il propriomovimento nello spazio inrelazione a sé, agli altri, aglioggetti. Sa sviluppare le proprie capacitàdi attenzione e concentrazione infunzione della buona riuscitadell’esercizio. Sa modulare adeguatamente losforzo, la velocità alla richiestamotoria. Sa riconoscere e valutaretraiettorie, distanze, ritmi esuccessioni temporali delle azionimotorie. Sa riconoscere le regole di ungioco. Sa rispettare il proprio ruolo nelgioco e le azioni ad essoprescritte. Sa superare l’egocentrismo nelgioco e sa comprenderel’importanza della collaborazione. Sa dimostrare sportività,accettando serenamente lasconfitta personale e della propriasquadra.


RELIGIONE CATTOLICA – CLASSI QUARTA E QUINTA Sa partecipare al gioco per lamigliore riuscita dello stesso,impegnandosi attivamente nellesue varie fasi.TEMIPORTANTIGesù: il Messiae il Salvatorepromesso( cl. IV )CONTENUTINUCLEIFONDANTI- I giudici e i re (Saul, Davide eSalomone )- I profeti e leprofeziemessianiche.- Gesù, il Figliodi Dio fattouomo.- Gesù,personaggiostorico- La terra diGesù: aspettogeografico,economico,sociale e religioso.- Il messaggio diGesù agliuomini.INDICAZIONIMETODOLOGICHEATTIVITA’Realizzazione di cartelloni -rappresentazioni grafiche -proiezione video - conversazioneguidata – lettura di documenticristiani e non cristiani -lettura delle carte geografiche -riproduzione di alcune opere d'arteECOMPETENZEOBIETTIVI SPECIFICI DIAPPRENDIMENTO Sa che Dio, attraverso i profeti, haannunciato la venuta del Messia. Sa che i cristiani, a Natale,festeggiano la venuta del MessiaSalvatore. Sa riconoscere Gesù comepersonaggio storico e vero uomo. Sa conoscere la Palestina con isuoi usi e costumi. Sa individuare i principali luoghi ocittà in cui Gesù è vissuto e hapredicato con parole ed opere. Sa ricostruire le tappefondamentali della vita di Gesù. Sa riconoscere in alcune opered'arte gli episodi ed i messaggievangelici. Sa comprendere il significato dialcuni brani evangelici, cogliendo ilmessaggio di Gesù. Sa cogliere nella vita e negliinsegnamenti di Gesù proposte diScelte responsabili per unpersonale progetto di vita.


I quattroVangeli( cl. IV )La Chiesa delleorigini( cl. V )-Il Vangelo:cos'è, quando ecome si èformato, lalingua e alstruttura.- I quattroevangelisti: vitae loro simboli.-I Vangelisinottici.- Atti degliApostoli: origine( Pentecoste) esviluppo delleprime comunità( comevivevano,quando e dove siradunavano )- L’operamissionaria degliapostoli: S.Pietro e Paolo- I primi diaconi.- Le difficoltàincontrate: lepersecuzioni e lecatacombe congli antichisimboli cristiani- La libertàreligiosaPresentazione dei Vangeli; ricerca elettura di passi evangelici.Rappresentazione grafica dei simbolidegli evangelisti; conversazioneguidata.Lettura e confronto di alcuni passi deiVangeli sinottici.Ricerca e lettura di alcuni passi degliAt;schede grafico pittoriche; ricerca econversazione guidatasull’argomento; confronto tra leusanze dei primi tempi e quelleattuali attraverso letture didocumenti.Presentazione dei personaggi piùsalienti con cartelloni e “interviste”. Sa comprendere le caratteristichee la formazione dei quattro Vangeli Sa ricercare e leggere i passievangelici. Sa riconoscere le differenze tra glievangelisti e i loro simboli. Sa leggere e comprendereattraverso gli At la nascita e la vitadelle prime comunità cristiane. Sa identificare nella Chiesa l’operadello Spirito Santo che lacostruisce e la invia a tuttal’umanità. Sa comprendere alcuniavvenimenti della vita degliapostoli e dei primi martiri e ledifficoltà incontrate. Sa cogliere attraverso la vita e leopere di alcuni santi e martiri ivalori cristiani.


L’arte nelcristianesimo(cl IV - V)-Il Vangelonell'arte.-Gli stiliarchitettoniciOsservazione, analisi edinterpretazione di alcune opere d'arte- ricerca dei vari stili architettonicicoloritura schede o liberarappresentazione grafica – lavori digruppo Sa riconoscere nelle opere d’artecristiana il messaggio evangelico. Sa riconoscere le principalicaratteristiche dei diversi stiliarchitettonici.Il Cristianesimoe le grandireligioni(cl IV - V)Origini esviluppo:EbraismoIslamInduismoBuddismoConversazione guidata; viaggioimmaginario nei luoghi di culto;approccio e conoscenza di alcunetradizioni religiose attraverso video,immagini o oggetti; schedeoperative – ricerche e lavori digruppo Sa comprendere che l’uomo senteil bisogno di cercare Dio. Sa riconoscere gli elementifondamentali delle grandi religionimondiali.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!