19.11.2012 Views

Voltura automatica - Ordine degli Architetti di Ferrara

Voltura automatica - Ordine degli Architetti di Ferrara

Voltura automatica - Ordine degli Architetti di Ferrara

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Se invece la lettera alfabetica in<strong>di</strong>ca una porzione <strong>di</strong> immobile per il quale non è<br />

stato ancora richiesto il frazionamento, occorre segnalare sulla nota<br />

l’informazione <strong>di</strong> “voltura <strong>di</strong>fferita” barrando la relativa casella: la voltura potrà<br />

essere richiesta solo successivamente, quando alla porzione <strong>di</strong> immobile ogget-<br />

to del trasferimento sarà stata attributo un identificativo catastale definitivo.<br />

Esito E1 – L’immobile non risulta iscritto negli atti catastali<br />

La procedura <strong>di</strong> voltura <strong>automatica</strong> esegue il controllo <strong>degli</strong> oggetti, in<strong>di</strong>cati nel<br />

quadro B relativo agli immobili e, qualora non è verificata la presenza del dato<br />

catastale nella relativa banca dati, la voltura non viene eseguita.<br />

Esito E2 - L’immobile in catasto risulta soppresso<br />

Tali esito ricorre nel caso in cui l’immobile, al momento dell’esecuzione della<br />

voltura, risulta soppresso. Si rammenta che l’immobile deve essere in<strong>di</strong>cato<br />

nell’atto, in modo conforme a quanto rappresentato nella base informativa, os-<br />

sia come rilevabile da una consultazione avente data non anteriore a tre mesi<br />

dalla data del medesimo atto (cfr. art. 4 del D.P.R. n. 650/1972).<br />

Esito E4 - L’immobile risulta identificato in maniera <strong>di</strong>fforme da quanto in<strong>di</strong>cato<br />

nella nota <strong>di</strong> trascrizione (graffato)<br />

Tale esito ricorre per errata o mancata in<strong>di</strong>cazione <strong>degli</strong> immobili graffati.<br />

Si ricorda a tale proposito che nel caso <strong>di</strong> immobili graffati, vanno elencati sulla<br />

nota tutti gli identificativi catastali, nell’ambito della stessa unità negoziale.<br />

Esito E5 - L’immobile presenta un’intestazione non aggiornata e negli atti del<br />

catasto sono presenti più immobili con lo stesso foglio, particella e subalterno<br />

ma sezioni <strong>di</strong>verse<br />

Tale esito ricorre nel caso in cui, negli atti del catasto, siano presenti più immo-<br />

bili con lo stesso foglio, particella e subalterno, ma Sezioni <strong>di</strong> mappa <strong>di</strong>verse e<br />

nell’adempimento unico non sia stata in<strong>di</strong>cata correttamente tale Sezione.<br />

Si coglie l’occasione per rammentare che gli esiti sopra riportati potrebbero es-<br />

sere evitati, eseguendo una consultazione della banca dati catastale imme<strong>di</strong>a-<br />

tamente prima della stipula dell’atto. In tale modo, infatti, è possibile in<strong>di</strong>vidua-<br />

re e, quin<strong>di</strong>, sanare tutti quegli elementi che possono dar luogo a delle criticità.<br />

Pagina 10 <strong>di</strong> 21

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!