10.07.2015 Views

ricercaOBV.pdf - Osservatorio Biomedicale Veneto

ricercaOBV.pdf - Osservatorio Biomedicale Veneto

ricercaOBV.pdf - Osservatorio Biomedicale Veneto

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Imprese start-upNuovaImpresaStrutturaautonomaPresenzaBrevettiAttività/prodottoinnovativo /hi-techA.N.A.N.A.S. NANOTECH SRL SI NO SI SI SIBMR GENOMICS S.R.L. SI SI NO SI SICENTERVUE S.P.A. SI NO SI SI SIDOTT. DINO PALADIN - NCDC-NANOTECHNOLOGYCONSULTANCY & DEVELOPMENTSI SI NO SI SIINVENTIS S.R.L. SI SI SI SI NOLIFESTIM S.R.L. SI NO SI SI SIM.P.SYSTEM S.R.L SI SI SI SI SIPROTOLIFE S.R.L. SI SI SI SI SISIFI DIAGNOSTIC S.P.A. SI SI SI SI SITSEM SPA SI SI SI SI SIVYTECH SRL SI SI SI SI SIWETWARE CONCEPTS S.R.L. SI NO SI SI SISpin-off /collaborazionecon UniversitàTabella 29 - Elenco start-up biomedicali nel <strong>Veneto</strong>2004 2005 2006 2008Provincia Imprese Addetti Imprese Addetti Imprese Addetti Imprese AddettiImpresetotalePadova 1 7 5 37 3 9 9 53Treviso 1 40 1 40Venezia 2 6 2 6Totale 2 6 1 7 6 77 3 9 12 99AddettitotaleTabella 30 - Nuove start-up biomedicali nel <strong>Veneto</strong>Quasi a voler ribadire l’estrema diversificazione del tessutoproduttivo nel biomedicale veneto, si sono registrate startupin quasi tutte le aree di attività, da quelle più tradizionalie storicamente più presenti, come le attrezzature medicaliospedaliere, la terapia e riabilitazione, la diagnostica, aquelle più recenti, come la bioinformatica e biotecnologiamedica (vedi Tabella 31).Come genesi queste start-up presentano infatti vari percorsi:si trovano gruppi di ricercatori universitari – italiani estranieri - che realizzano il classico spin-off dall’Università,ricercatori presso aziende biomedicali locali che fanno il saltoimprenditoriale e si mettono in proprio, imprenditori chediversificano le proprie attività nel biomedicale, multinazionalio Gruppi che vogliono entrare in nuove nicchie di mercatoe scelgono strategicamente di farlo con imprese create adhoc. Vi è inoltre il primo caso di start-up biomedicale nataall’interno di un incubatore privato che sta sperimentandoun nuovo modo di selezione, avvio e lancio di imprese basatosul modello di “innovazione aperta” 14 , che mira a creare reticollaborative tra imprenditori, università e centri di ricerca,venture capitalists e business angels a livello globale.14L’”Open innovation” si fonda su una complessa combinazione di conoscenze e competenze, sia di provenienza interna che esterna alla singola impresa (H.Chesbrough 2003, Harvard Business School), e pone l’accento sulle dinamiche di formazione e mantenimento di aggregazioni e di collaborazioni tra soggettiattivi nel mercato.27

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!