19.11.2012 Views

Postalesio (SO) - Concreta S.r.l.

Postalesio (SO) - Concreta S.r.l.

Postalesio (SO) - Concreta S.r.l.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

10<br />

lerava nulla che potesse mettere in<br />

ombra la sua recitazione (arrivò a dire<br />

che il suo volto è l’unico paesaggio degno<br />

di essere ripreso). Pretendeva la<br />

stessa sua dedizione alla storia anche<br />

da parte dell’ultima comparsa. Dal nulla<br />

scattava, urlava e veniva alle mani.<br />

La consapevolezza di essere immerso<br />

in un paesaggio vergine e immenso,<br />

che non poteva avere attenzioni e riguardo<br />

per lui, lo faceva imbestialire a<br />

dare di matto. Durante le riprese di<br />

Aguirre, Kinski si rese protagonista di<br />

alcuni episodi che hanno certo contribuito<br />

a creare il suo mito. Durante una<br />

scena che prevedeva un Aguirre infuriato<br />

contro i suoi uomini, rei di buttarsi<br />

sul cibo di un villaggio indios appena<br />

conquistato, Kinski prese il suo<br />

ruolo troppo seriamente e con un colpo<br />

di spada provocò una profonda ferita<br />

sulla testa del soldato-comparsa<br />

Pedro Gonzales. Ma non è l’episodio<br />

più grave. Una notte, in preda al delirio<br />

Kinski esplose tre colpi di fucile dentro<br />

il capanno delle comparse. Uno degli<br />

uomini all’interno, intento in una partita<br />

a carte, si ritrovò con una falange in<br />

meno nel dito medio.<br />

Dopo una pausa di riflessione lunga<br />

sei anni, durante la quale le strade dei<br />

due sembrano separarsi, il sodalizio<br />

Herzog-Kinski si riannoda con Nosferatu,<br />

il principe della notte. Lontano<br />

dal fascino prevalentemente fisico assunto<br />

recentemente, il Dracula interpretato<br />

magistralmente da Kinski è un<br />

personaggio debole, viscoso, reticente<br />

nel portare avanti la sua ineluttabile<br />

missione mortifera. Restando fedele al<br />

precedente capolavoro di F.W. Murnau<br />

(Nosferatu il vampiro, 1922) più che al<br />

libro di Bram Stoker, Herzog affermerà<br />

in modo esplicito il proprio legame con<br />

l’espressionismo tedesco e con le radici<br />

romantiche della kultur germanica.<br />

Il risultato sarà un’opera oscura e crepuscolare<br />

dove Kinski (in abito nero e<br />

completamente rasato) si costringe in<br />

una recitazione sommessa, espressione<br />

della malattia-maledizione del vampiro<br />

in ogni posa corporea.<br />

Nel filmato Kinski, mein liebster Feind<br />

(Kinski, il mio miglior nemico), assemblato<br />

dopo la morte dell’attore, Herzog<br />

riferisce con insistenza come il disturbo<br />

principale della personalità di Klaus<br />

Kinski fosse l’ego-maniacalità. Se è<br />

vero che l’attore si sia sempre comportato<br />

come un genio baciato da Dio,<br />

è altrettanto vero che la grandiosità di<br />

kinski risiede nel costante e durissimo<br />

allenamento a cui sottoponeva sé<br />

stesso, specialmente nel periodo antecedente<br />

alla fama. Arruolato nell’esercito<br />

tedesco, inizia a mettere in<br />

scena spettacoli teatrali all’interno di<br />

un campo di prigionia inglese. Alla fine<br />

della guerra mette tutto sé stesso nel<br />

cercare di divenire attore teatrale. Ha<br />

talento da vendere, ma si allena in recitazione<br />

senza sosta, per dieci, dodici<br />

ore al giorno. Il successo lo attende.<br />

La sua capacità e professionalità diviene<br />

indiscussa. I registi, compreso il<br />

grande Brecht, lo ricercano, i critici lo<br />

osannano. In una grande produzione<br />

teatrale interpreta pure il personaggio<br />

di Cristo. Ma le parti lo catturano, gli<br />

imprigionano la psiche fino a rendere<br />

troppo labili i confini tra lui e i personaggi<br />

che interpreta. E’ ancora Herzog<br />

a raccontarci un aneddoto a tal proposito.<br />

Quando Kinski arriva sul set di

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!