10.07.2015 Views

Daniele-Alborghetti-Decreto-Legge-1-luglio-2013-n-78-Un-primo-piccolo-passo-verso-il-lavoro-come-alternativa-al-carcere

Daniele-Alborghetti-Decreto-Legge-1-luglio-2013-n-78-Un-primo-piccolo-passo-verso-il-lavoro-come-alternativa-al-carcere

Daniele-Alborghetti-Decreto-Legge-1-luglio-2013-n-78-Un-primo-piccolo-passo-verso-il-lavoro-come-alternativa-al-carcere

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

<strong>Un</strong> <strong>primo</strong> (<strong>piccolo</strong>) <strong>passo</strong> <strong>verso</strong> <strong>il</strong> <strong>lavoro</strong> <strong>come</strong> <strong><strong>al</strong>ternativa</strong> <strong>al</strong> <strong>carcere</strong> 117vero e proprio boom negli ultimi due anni, tanto che si contano 3.326 2casi solo nei primi tre mesi dell’anno in corso. Le ragioni di t<strong>al</strong>e successosono molteplici: sicuramente ha inciso in maniera determinante la legge120/2010, che ha previsto la possib<strong>il</strong>ità del ricorso ai lavori di pubblicaut<strong>il</strong>ità anche per reati legati <strong>al</strong>la violazione del Codice della strada.Hanno fornito un grosso impulso tuttavia, anche <strong>il</strong> progressivo diffondersidelle necessarie convenzioni tra i Tribun<strong>al</strong>i e gli Enti loc<strong>al</strong>i e divolontariato, nonché gli indubbi riscontri positivi di t<strong>al</strong>e misura, chepresenta tutti i vantaggi – in termini di efficacia e di costi – per poterdivenire la vera <strong><strong>al</strong>ternativa</strong> <strong>al</strong>lo strumento della pena detentiva.3. Lavoro di pubblica ut<strong>il</strong>ità per i detenutiViene aggiunto – ad opera dell’articolo 2, comma 1 lettera a) - <strong>il</strong> comma4 ter <strong>al</strong>l’articolo 21 dell’Ordinamento Penitenziario, <strong>al</strong> fine consentire aidetenuti e agli internati la partecipazione a titolo volontario e gratuito aprogetti di pubblica ut<strong>il</strong>ità presso lo Stato e gli Enti loc<strong>al</strong>i o presso enti edorganizzazioni di assistenza soci<strong>al</strong>e e di volontariato. In questo caso siapplicano, in quanto compatib<strong>il</strong>i, le disposizioni previste nell’articolo 54del decreto legislativo 28 agosto 2000, n. 274, che regola <strong>il</strong> <strong>lavoro</strong> dipubblica ut<strong>il</strong>ità nel processo davanti <strong>il</strong> giudice di pace.Si tratta di una disposizione del decreto che quasi non compare nei primicommenti “a c<strong>al</strong>do” del provvedimento governativo, e che probab<strong>il</strong>mentecontinuerà a rimanere sotto s<strong>il</strong>enzio. Costituisce tuttavia una novità chegli addetti ai lavori accoglieranno con molta soddisfazione, benintuendone le potenzi<strong>al</strong>ità.Attu<strong>al</strong>mente, infatti, <strong>il</strong> volontariato dei detenuti, tanto quello intramurarioche quello extramurario, non riceve <strong>al</strong>cun form<strong>al</strong>e riconoscimento d<strong>al</strong>l<strong>al</strong>egge.Il <strong>lavoro</strong> cui fa riferimento l’Ordinamento Penitenziario, <strong>come</strong> elementodel trattamento, (art. 22 comma 2) è unicamente quello retribuito.Se a livello intramurario <strong>al</strong>cune prassi ultra legem hanno in parte ovviato<strong>al</strong>la carenza legislativa, la stessa cosa non è stata possib<strong>il</strong>e per quelloextramurario, rendendosi sempre necessario, tra l’<strong>al</strong>tro, un form<strong>al</strong>e2Fonte: Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria - Direzione gener<strong>al</strong>edell'esecuzione pen<strong>al</strong>e esterna - Osservatorio delle misure <strong>al</strong>ternative, inwww.giustizia.it@ <strong>2013</strong> ADAPT <strong>Un</strong>iversity Press

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!